• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Salite e discese su strada asfaltata

Aperto da lovely, Febbraio 09, 2014, 07:26:41 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

Forti nyna....ma si mettono sopra ai ferri? Le possiamo mettere noi o le deve mettere il  maniscalco?
Servono anche sulla neve?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

nyna

Le deve mettere il maniscalco. Vanno inchiodate insieme ai ferri, tra lo zoccolo e il ferro.

Non vanno assolutamente bene sulla neve, ma neanche sull'erba; si scivola!

Si chiamano "solette da strada", vanno bene solo per asfalto, sanpietrini, lastroni di pietra ecc. Anche se è bagnato funzionano benissimo lo stesso.

Però come ho detto non si possono tenere sempre, specialmente d'estate scaldano molto il piede.

Kimimela

Ah ok capito!
In effetti chiudendo il piede c'e' il rischio che il fettone diventi molle, un po come quando I mio maniscalco per un periodo mi ferrava la cavalla con la soletta in cuoio (era un periodo in cui andava ferrata cosi su consiglio del veterinario)...e alla lunga il fettone era diventato molliccio...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Citazione da: Kimimela - Febbraio 10, 2014, 03:16:22 PM
Alex pero non trasformiamo questo topic in cavallo ferrato e cavallo sferrato. :rolleyes3:

Non sono stato io per primo a nominare il cavallo sferrato  :horse-wink:

Segnalo che esistono anche scarpette fatte apposta per essere applicate al piede ferrato, per affrontare percorsi particolarmente duri compresi, penso, tratti in asfalto in salita/discesa. Sulle solette inchiodate hanno il vantaggio di poter essere applicate e tolte velocemente "al bisogno" dal cavaliere. Da qualche parte se n'è parlato anche qui; e ricordo che le ha usate anche Oddo dopo la riferratura, in una qualche manifestazione; quindi Raffaele le conosce. Un modello qui: http://www.osca2.com/it/, ma non so se è quello usato da Raffaele per Oddo.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

nyna

Ho provato anche le scarpette di cui parli alex, ma sui terreni non perfettamente lisci o scalinate (mi capita di farne molte volte) volano via.

Non so se dipende dai piedi piccoli dei miei cavalli.

alex

In generale è difficile trovare, per qualsiasi scarpetta, il "numero giusto". Recentemente ho visto consigliare, acquistare e usare scarpettone Easy Boot n. 3 quando il numero giusto era il n. 1! Sei assolutamente certa che non ti abbiano rifilato un numero errato? Le Osca 2 che ho visto io, se sono del numero giusto, poi è difficile sfilarle via quando si sono faticosamente infilate....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

nyna

Sinceramente non ho approfondito molto.
D'altronde a me serve qualcosa di funzionale ma che non si veda nella macchina da presa.
Ho usato le scarpette (prestate) solo per salire la scalinata del castello di Bracciano perche altrimenti i ferri avrebbero rovinato le mattonelle. Dopo due scalini però sono volate via e i cavalli ci camminavano malissimo.

rhox

un'altra per cavalli ferrati è quella Bosana che è nata in una scuderia di endurance e loro la usano regolarmente sulle gare lunghe in cui è previsto molto asfalto (es Assisi)..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso