• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

sferrare un cavallo anziano in pensione

Aperto da Kimimela, Ottobre 06, 2015, 01:40:40 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

eccoci qui, dopo una serie di considerazioni sto pensando che in primavera con tutta probabilita' mettero in pensione la mia kawica.
l'idea e' di sferrarla in quanto non verra' piu montata ma ho una perplessita': i miei cavalli vivono con box e paddock relativo aperto 24h; I nostri paddock sono abbastanza duretti nel senso che sono fatti di fondo drenante e stabilizzante per cui il piede non sprofonda mai e non c'e' mai fango. l'intenzione sarebbe quella di portarla ogni tanto o nel paddock in erba (e qui non vedoproblemi) o di partarla un po' fuori a mano a brucare l'erba.
secondo voi una cavalla di 26 anni si puo' adattare ad essere sferrata considerando il suo tipo di vita?
inoltre il mio maniscalco (che mi ha appunto consigiliato di sferrarla) mi ha sempre detto che lei ha poca muraglia...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Bubba

Secondo me puoi farlo tranquillamente.
Specie se i paddock sono belli puliti e asciutti.
Se per qualche motivi non dovesse funzionare puoi scegliere di riferrarla ( ma credo non ne avrai bisogno).

Secondo me attenta ai pareggi. Spesso si ha,la tendenza a tagliare tanto invece a me sembra stiano meglio se non gli tocchi i piedi ( nel senso.. se vedi che fa xei piedi a papera e' un discorso ma se la forma e' ok non pareggiarla giusto perche' e' scaduto il termine). Dopo un po' il piede si assesta e spesso trova da solo un equilibrio crscita/ consumo.
Buona pensione Kawi!

alex

Un amico, con un grosso maneggio e un largo spazio dedicato a "casa di riposo", mi dice che i cavalli pensionati, se stanno su ampio terreno e hanno una vita regolare, nel giro di circa un anno adattano la crescita della muraglia al consumo - in pratica, non serve più quasi pareggiarli. Non mi ha accennato ad alcun tipo di problema.

Questa questione dell'auto-adattamento è molto interessante; anche se un po' OT ne accenno una possibile spiegazione. Il cavallo che attualmente lavora ha un lavoro sempre discontinuo, uno "stop and go"; il lavoro stimola la crescita della muraglia oltre la capacità di consumo; per questo il cavallo che lavora mediamente ha bisogno di essere pareggiato.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Kimimela

grazie per le risposte...in effetti il mio maniscalco mi ha detto proprio cosi "se ci sara' bisogno la pareggero'".
lei ha I posteriori un po' bruttini nel senso che uno in particolare cresce all'infuori...forse il problema lo dara' quello ma vedremo
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"