• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Vermifughi

Aperto da milla, Agosto 21, 2015, 09:24:26 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

pensa che io lo do 2 volte l'anno...da sempre
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Idunas-Sanni

#31
Come è già stato scritto il vermifugo non elimina tutti i vermi esistenti ma diminuisce la carica. Il vermifugo in intervalli di 3/4/ 6 mesi continua a diminuire un eventuale carica troppo eccessiva. E visto che non puoi darlo ogni 15 giorni si ha elaborato altri intervalli presumo a base dei tempi nei quali si ripresentano infestazioni abbastanza importanti. Tutto qua.
In Inghilterra mi sembra è usanza di fare 6 vermifughi all'anno, in Germania 4. Ognuno se la gioca un po' come crede.

Dopo c'entra anche l'igiene. Se i paddock e pascoli vengono puliti ogni giorno o almeno un giorno sì e uno no dalle fiande il rischio di infestazione diminuisce.
In più influisce la fluttuazione. Se in un posto ci vivono sempre i stessi cavalli senza mai andare in gara/ ad un corso e senza mai avere cavalli ospiti il rischio di infestazione è bassa. Mentre posti dove tutte le settimane vanno e vengono cavalli diversi il rischio è più alto.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

milla

#32
Ma scusate non potete dire che un vermifugo non elimina tutti i vermi ma ne diminuisce solo il numero perchè l'effetto sarà dose-dipendente come per tutti gli altri farmaci o no? Cioè negli umani un vermifugo elimina tutti i vermi (ovviamente purchè sia il vermifugo appropriato in dose corretta), non vedo perchè nel cavallo debba essere diverso. :icon_confused:
Può anche darsi che lo sia però vorrei avere certezze supportate da qualche fonte scientifica perchè leggo che ognuno fa un po' quello che vuole, per es. circa gli intervalli di somministrazione, e questo per me è incomprensibile, sarebbe come dire che Tizio prende l'antibiotico ogni 3 ore, Caio un giorno sì e uno no, Sempronio ogni 12 ore, ma guardate che la farmacologia è una scienza in cui modo, dosi, intervalli di somministrazione hanno un loro perchè, non sono messi lì a casaccio, non sarà una scienza esatta come la matematica e la fisica ma non è neanche un'opinione.
Torno a studiare poi riaggiornerò  :ciao: 

PS Idunas ma se Alexis dice che in 15 gg. tutto il farmaco è escreto come fa il vermifugo ad agire per 3/4/6 mesi? Mettetevi d'accordo. :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:

Alexis85

esempio: Cavalli in box, 24 h ore su 24h. Li svermini ed eliminano TUTTO quello che hanno al momento (la maggior parte delle volte sono esclusivamente grastro intestinali). Lo fai ogni sei mesi in box e 3/4 mesi in paddok per convenzione, non è che puoi imbottirli di farmaci per tenerli puliti sempre ogni due mesi... ogni quanto si sporcano dipende dalle condizioni igieniche. Se tieni tanti cavalli in paddok, svermini, e non pulisci MAI il paddok, ovvio che si re infestano dopo poco...
Ilvermifugo non agisce per 3/4/6 mesi, ma solo al momento. e non lascia nessun vermicello. Se la carica è molto alta, è probabile che un solo vermifugo non basti, ma disolito quando lacarica è molto alta si hanno dei problemi notevoli (come le coliche).Li sarà ilvet a decidere il da farsi.

Il tempo di sospensione non è il tempo di azione del farmaco, ma il tempo che ci mette ad essere metabilizzato e a noi proprietari non interessa, interessa solamente gli animali da reddito e icavalli che vengono usati per la carne o per il latte. Per legge, se il tempo di sospsensione è di 30 giorni, vuol dire che ilcavallo che hai curato non lo puoi mandare al macello per 30 giorni dalla somministrazione, poichè per 30 giorni rimangono dei residui del metabolismo del farmaco nella carne che noi ci mangiamo (noi per dire, è un esempio).

Chiedete al veterinario e vi spiegherà.









Idunas-Sanni

Mi sarò espressa male io ma non intendevo di dire che ha effetto per tot mesi. Intendevo dire che si continua una vita di diminuire i vermi usando comunque certi intervalli.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

milla

Per tempo di attesa o tempo di sospensione si intende (riporto la definizione della norma) l'intervallo di tempo che deve intercorrere tra l'ultima somministrazione del medicinale veterinario e la produzione di alimenti da tali animali, per tutelare la salute pubblica, garantendo che detti prodotti non contengano residui in quantità superiore ai limiti massimi di sostanze attive, come stabilito ai sensi del Reg.CEE 2377/90.

Una rapidissima occhiata ai p.a. dei vermifughi di uso più comune mostra che il tempo di attesa varia dai 35 fino ai 90 gg. quindi si può presumere che in questo lasso di tempo il vermifugo (o suoi metaboliti attivi) siano presenti nell'organismo dell'equino, ne potrei ragionevolmente desumere anche che l'antiparassitario resti attivo per lo stesso periodo di tempo.
Al momento non ho prove contrarie ma continuo a documentarmi.

Alexis85

non confondere il tempo di copertura di un farmaco (come un vaccino) con il tempo di sospensione di un vermifugo, definito pensando alla produzione e al consumo di alimenti che provengono dai nostri animali, ma che nulla ha a che vedere con una copertura . Non puoi dire che il vermifugo con tempo di sospensione di 30 giorni copre per 30 giorni

alex

http://www.vetjournal.it/archivio/archivio_pdf/2009/4234.pdf

Immaginavo che la cosa fosse complessa ma non così tanto. Ci rinuncio....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

milla

Non ho detto che se il tempo di attesa è 30 gg. il vermifugo è attivo per 30 gg. ma di certo il farmaco è presente nell'organismo (altrimenti non si dovrebbero attendere 30 gg. per consumarne carne o latte), può darsi che sia presente sotto forma di metaboliti inattivi ma potrebbero essere anche metaboliti attivi o lo stesso farmaco potrebbe essere attivo per 30 gg. Non lo so e siccome non so studio, non mi baso sul sentito dire.
Alex una delle fonti su cui mi stavo documentando è proprio quella che hai linkato, ci vuole un po' di pazienza in effetti.