• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

quando si inizia a saltare?

Aperto da patrizia.carnelli, Gennaio 11, 2016, 12:21:26 PM

« precedente - successivo »

bionda

Una "scuola" di equitazione fondamentalmente è fatta per ragazzi e ragazzini, è giusto e logico che proponga attività adatte a loro. Chi comincia da adulto, e non sono pochi, si ritrova in un ambiente che NON è pensato per le sue esigenze. Ne consegue che spesso ha un quadro dell'equitazione che soffre di una sorta di distorsione prospettica, che tra l'altro sopravvaluta grandemente il salto. Quanti sono in realtà gli adulti (over 25) che saltano? Azzardo... forse un 3-5%.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

milla


alex

L'importante è non saltare mai.... le tappe dell'addestramento; nè del cavaliere nè del cavallo.  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

#18
... che poi il problema non è saltare la crocetta o il verticalino.
il problema è come ci si arriva davanti, e come si procede dopo.

un percorso di salto ostacoli non è altro che del buon (e difficile!) lavoro in piano, intervallato dai salti più o meno grandi. io capisco l'entusiasmo di provare l'ebbrezza del "volettino", che con un cavallo bravo si può fare anche presto, ma veramente il Salto Ostacoli è un'altra cosa.

comunque non ci vedo niente di male né di impossibile in una persona che pur avendo cominciato da adulta vuol divertirsi con qualche percorsino. però è importante farlo in sicurezza quindi il lavoro sul proprio assetto è davvero fondamentale.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

bionda

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 12, 2016, 10:38:09 AM
... che poi il problema non è saltare la crocetta o il verticalino.
il problema è come ci si arriva davanti, e come si procede dopo.

No dai, il problema è che occorre un solido equilibrio in sospensione sulle staffe, cosa che richiede un fisico discretamente atletico, oltre a parecchio esercizio e piena confidenza con i movimenti del cavallo.

Senza questo magari riesci a catapultarti di là, quando non finisci per terra, ma a spese del cavallo che si prende tironi e culate. E inoltre fai una figura da sacco di patate che non è bella.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Luna di Primavera

eh ma dipende, di che altezze stiamo parlando? io parlavo di roba da principianti alla luce della domanda di patrizia.
perché per saltare mezzo metro non è che serva essere chissà quanto atletici. secondo me è molto più difficile galoppare bene in avvicinamento che affrontare il saltino in sé.


I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Ina:)

Quando si inizia a saltare...quando sei pronta!
Io ripeto quello che ho detto in precedenza, andare a cavallo non é una cosa meccanica. Non é che in partenza viene detto " ci voglio 3 lezioni per trottare, 7 per galoppare e 100 per saltare un percorso da 70cm"
É tutto relativo. Ed é anche inutile sfasciarsi la testa su quanto tempo ci vorrà a saltare, ci si sfasci la testa piuttosto sul fatto di montare bene, essere in equilibrio e in armonia con il cavallo, che é la cosa più difficile.
Poi il fatto di saltare verrà...
Però, a meno che uno non monti e salti fin da quando é bambino o ragazzo, secondo me non ci si dovrebbero fare troppe illusioni sulle altezze che si possono raggiungere...anche se, mai dire mai

milla


carodubbio

Citazione da: Ina:) - Gennaio 12, 2016, 05:34:26 PM
Però, a meno che uno non monti e salti fin da quando é bambino o ragazzo, secondo me non ci si dovrebbero fare troppe illusioni sulle altezze che si possono raggiungere...anche se, mai dire mai

Vero ma dipende da quanto matto ti passa in testa , nel mio caso per esempio a 52 in gara come si sono aperte le gabbie mi è saltata la sella in avanti e mi sono fatto 2000metri seduto sul  collo del cavallo :horse_race-128:

patrizia.carnelli

Ringrazio tutti per le risposte. Mi confermate che non é una questione di tempi ma piuttosto di impegno, volontà e determinazione per raggiungere una sintonia con il cavallo è una impostazione mentale che non guarda a quello che fanno gli altri ma a quello che sento io di voler fare. Grazie di cuore! Avete capito perfettamente che non mi serve una informazione tecnica sul salto ma più le vostre considerazione come persone che vivono i cavalli!