• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavallo rigido?

Aperto da saralady, Gennaio 03, 2017, 06:37:22 PM

« precedente - successivo »

saralady

Ciao... Ho un problema con la mia pony, ha 7 anni ed è sempre stata un po'rigidotta con la schiena, probabilmente perché è molto corta.... Abbiamo riscontrato insieme al mio istruttore che nell'ultimo periodo è peggiorata e non porta sotto i posteriori, senza cambiare dal lavoro solito.... Ho provato a fare varie cessioni alla gamba e girarla alla corda facendole fare piccoli circoli cercando di farle andare sotto il posteriore ma non è cambiato nulla, soprattutto al galoppo fa una decina di tempi e poi si mette al trotto perché porta i posteriori allo stesso livello e non riesce a darsi la "spinta".... Anche provando a fare le transizioni trotto passo e poi galoppo passo, migliora si nel momento in cui ne fai 5 o 6 di fila ma se poi fai ad esempio 2 giri di galoppo normali ritorna come sempre.... Questo succede quando lavoriamo in piano e quando facciamo le curve mi si attacca all'imboccatura e a volte mi porta via... Secondo voi potrebbe funzionare lavorarla alla corda con l'abbassatesta? Avete altri consigli? AIUTATEMI!!!!!!! :blob3: :blob3:  :blob9: :blob9:
Credere, Obbedire, Combattere

segreto

L'abbassatesta è come la nebbia in valpadana: quando c'è si vede solo lui. E invece per procedere bisognerebbe vedere cosa c'è dentro (alla pony, non all'abbassatesta).
A sette anni una pony è una ragazzina. Se fa così forse non sta tanto bene di muscoli o di articolazioni: non serve un forum, serve un vet bravo per la parte fisiatrica.

Segreto

aDy_90

Vet!!! Meglio se magari si occupa anche di fisioterapia/osteopatia ed eventualmente agopuntura ... Ma falla controllare da un professionista qualificato.

madamen67

Ripeto: Vet!!! Meglio se magari si occupa anche di fisioterapia/osteopatia ed eventualmente agopuntura ... Ma falla controllare da un professionista qualificato.
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Nefferit

quello che sicuramente c'è da fare è : CAMBIARE ... visto che il "lavoro" fatto fino ad ora ha prodotto questi risultati e che anche tu riscontri un peggioramento della situazione.
prima un controllo veterinario/osteopata con lo scopo di escludere cause fisiche importanti a schiena, arti ecc... risistemare eventuali dislocazioni, decontrarre la muscolatura mediante trattamento di professionista.
L'agopuntura mi piace molto, non l'ho ancora sperimentata... ma penso che sia molto interessante perchè agisce anche sugli organi interni e non solo sulla parte più "fisica".. quindi ben venga un buon professionista.
Fatto tutto questo io farei un piano di lavoro sensato alla longia (no cerchi piccoli) ma per questo ti consiglierei o qualche corso specifico o qualche testo, se non hai a disposizione un istruttore capace.
Non inserirei invece inredinameti vari, al massimo imboccatura in nathe morbida per girare alla longia, ma senza un "metodo" diciamo che è una indicazione un poco utile.

Winter Mirage

Anche io inizierei da un buon vet.
Segreto ti ha detto tutto quello che direi anch'io... non è normale che una puledrona abbia questi problemi.

Poi, dopo il responso del vet si possono fare riflessioni anche sul lavoro da fare e non fare, sui ritmi da tenere e le attrezzature da usare.
Magari chiamare un osteopata o un massoterapista di tanto in tanto.

Ma PRIMA bisogna verificare che non ci siano problemi fisici di tipo veterinario, poi si può decidere che cosa fare.
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit