• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Pavimentazione dei box in gomma

Aperto da lavy91, Gennaio 18, 2013, 11:29:41 PM

« precedente - successivo »

lavy91

Salve!
Dunque... degli amici avrebbero pensato di mettere la pavimentazione in gomma nei box dei due belvi che hanno. Io non ho esperienza con questo tipo di pavimentazione, però mi lascia perplessa il fatto di averla vista davvero poco (in realtà mai per ora) nei maneggi in zona, e quindi mi vorrei un attimino informare (soprattutto visto che uno dei due belvi lo monto io  :chewyhorse:).
Ho letto un po' in generale, e ovviamente c'è chi la consiglia e chi no per svariati motivi.
Principale pro è il risparmio - a quanto dicono - sia in denaro che in tempo per pulire.... contro è che in estate scalda i piedi dei cavalli.
E io ho pensato: ma prenderlo smontabile che si possa togliere in estate?
Però non saprei se sia davvero una buona soluzione o meno, e preferirei sentire magari anche le vostre esperienze!  :horse-wink:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

hollyna

io sono stata circa 5 mesi in un maneggio coi box in gomma..l'ho odiata fin da subito ma non avevo al momento alternative.. puzza,se il cavallo si butta si spatuscia di pipi' e cacchina santa e se son cavalli che amano rotolarsi e zozzoni come il mio auguri..arrivavo la sera in inverno che era piu' il tempo che perdevo a tirar via le incrostazioni secche dalle gambe e dalla pancia che il resto.. drenava poco e quindi,lui che si buttava spesso, era sempre bagnato di pipi' .. certo,e' un fondo veloce da pulire per i gestori,davano una spazzata e via (anche 3-4 vole al giorno,ma non bastavano,andrebbe alzata, lavata e disinfettata).. lui poi sulla gomma mi faceva le gambe gonfie (sul truciolo mai avute) .. io non ne posso assolutamente parlare bene.. oltre al fatto che sul truciolo lui si perdeva via a cercarsi i filetti di fieno, nella gomma ovviamente no.. io personalmente la boccio,poi sentiamo anche altri pareri,magari c'e' chi e' stato contento  :dontknow:

carodubbio

L'unica lettiera è la PAGLIA.
Altri sistemi sono solo rimedi per risparmiare TEMPO=DENARO, la gomma è il peggiore

germans

la gomma va bene se messa con criterio, un amico l'ha messa nelle capannine e si pente... di non averla messa prima; certo che al paddok con capannina è più facile che resti asciutta e pulita,ovviamente va messa nel modo corretto, va fatto un bel drenaggio altrimenti il cavallo si corica sulla pipì
nel box vorrei metterla ma giustamente me l'hanno sconsigliata perché vorrei mettere comunque un po' di lettiera per assorbire quello che produce quotidianamente e mi han spiegato che il materiale assorbente si infilerebbe alla lunga sotto la gomma e puzzerebbe quindi dovrei usarla senza lettiera, con l'inconveniente che per quanto pulisci la notte si coricherebbe sulle sue fiande :icon_puke_r:
intanto non ho escluso del tutto l'ipotesi ma dato l'investimento (non costa poco fare 30 box) stiamo valutando i vari produttori e soluzioni

Winter Mirage

Boh... io vado controcorrente...
Io vorrei tantisssssimo tornare alla gomma.

Nell'ex maneggio c'era questa cosa che io amavo e che ora non ho più: un bel tappeto di gomma antiscivolo e sopra una spanna di truciolo.
I box erano rifatti regolarmente ed il truciolo sempre fresco: due volte al mese ci cacciavano dentro la pompa e sciacquavano anche la gomma.
Mai puzzato, mai avuto problemi. Ma era fatta dannatamente bene e costava una lippa.
Poi va detta una cosa: ho la cavalla ferrata e sul cemento, per quanto "grattato", bene o male scivola. La gomma era stata messa appunto nei box dei cavalli ferrati e ho notato la cavalla muoversi con molta più scioltezza.
Di fatto penso di ricomprarla.. ma la lettiera sopra, che sia truciolo, paglia o altro, ci va comunque.  :pollicesu:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

hollyna

beh,con una spanna di truciolo sopra piacerebbe anche a me, solo che dov'ero io erano contrari perche' non bastava piu' una spazzata x pulire e dicevano (e su questo forse avevano ragione) che la gomma ha dei forellini per far scendere la pipi'..col truciolo i forellini venivano ostruiti.. io posso dire che per quel che ho visto sti fori vengono ostruiti lo stesso dalle cacchette calpestate.. avevano poi iniziato a mettere una badilata di segatura ,che non faceva lettiera e che era solo polvere.. io davvero a sola gomma non ci tornerei piu'!
per fortuna siamo tornati dalla mia trainer appena le si e' liberato un box e abbiamo di nuovo il nostro box con un sacco di truciolo depolverizzato e sempre pulito  :pollicesu:

cilla

In fiera ho visto che esiste sia la versione drenante ( con i buchini) e una non, che va utilizzata con un po' di lettiera sopra. A spanne ci volevano 400 euro a box!

lavy91

Grazie a tutti per le risposte!  :horse-smile:
Effettivamente anche a me non entusiasma molto, la preferirei nei corridoi delle scuderie, ma nei box mi lascia un po' così proprio per l'igiene...  :dontknow:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

DivinityOfDarkness

Ecco, parliamo della gomma coi buchini che drena..ma drena dove? Nelle capannine ok, la pipì arriva al terreno e vien in qualche modo bene o male assorbita, ma sul cemento? La pipì si infila sotto la gomma e benvenuta igiene!
Mai e poi mai cavallo su gomma e basta, o gomma e uno sputo di segatura. E' assurdo..

Per me, l'unica è la gomma non bucata con sopra il truciolo o altro tipo di materiale (cocco, paglia trinciata, striscette di carta...)
Infatti sul cemento serve molto truciolo sennò il cavallo si sdraia sul duro e si grattugia tutto (perchè ovviamente sposta il truciolo e 'scopre' il cemento nudo e crudo), mentre con la gomma uno può permettersi di usare poco truciolo (ma non spolverato tipo zucchero a velo! intendo uno straterello di 10-15cm) che risulta poi più facile da pulire.
Come in tutte le cose, basta organizzarsi e prenderci la mano.

Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

carodubbio

Le persone del passato ( anziani) mica erano stupidi.Basta vedere le poste delle mucche , fatte in leggera pendenza, la mangiatoia dalla parte del muro la mucca attaccata sulla mangiatoia, corridoio centrale per avere due file se la stalla erà grande, e un piccolo canale in pendenza che raccoglieva i liquidi portandoli via rimane solo i solido. Ma con i cavalli le poste si possono usare per mezza giornata tutto l'anno no.

Il pavimento del box si puo fare in pendenza ma tenere un cavallo su un pavimento che pende non mi sembra una buona idea.

Altra soluzione pavimento drenante con sopra la gomma bucherellata, ma qui il costo sale e poi come tutte le cose va sperimentato , non mi risulta che c'è chi lo a fatto.

Il mio bok , fondo in mattoni vecchi e truciolo sopra, i mattoni vecchi sono molto meglio del cemento la macchia dell'urina si forma ma rimane piccola e non diventa come sul cemento che assorbe molto , ma anche qui il costo rimane alto per colpa del materiale (i mattoni vecchi costano) + manodopera, fare un pavimento in calcestruzzo ci metti poco tempo +il materiale costa molto poco a differenza di altre soluzioni

hollyna

comunque sara' assurdo,ma in quel maneggio ci sono circa 40 cavalli e TUTTI sono contentissimi della gomma..noi siamo passati per i rompi ciufoli della situazione (x farci star zitti avevano iniziato x quello a buttare una badilata di segatura,il truciolo ce lo saremmo comprato,ma no,xke' senno' gli altri vogliono copiare e iniziano le richieste) ... ma io non capisco davvero come un proprietario possa essere contento di una situazione simile..gia' in inverno c'era una puzza di ammoniaca assurda,considerando che ogni box aveva comunque la porta aperta su un paddock (in cemento) quindi la scuderia era ben arieggiata.. e i cavalli se lo respirano... oltre al fatto che la pipi' sempre a contatto su pelo e pelle ce l'aveva tutto sbiadito.. e tante volte non montavo perche' perdevo il tempo a pulirlo..io non metto le stinchiere sopra le croste di murda come invece facevano tanti altri...boh..

Air

mi ricollego a questo topic perchè anche io sto valutando la gomma...solo che sopra invece della segatura o truciolo io avrei la carta!(che va benissimo) inoltre ho trovato preventivi più bassi...per la questione dello scaldare bhe...d'estate le cavalle sono fuori, quindi niente box.
ed essendo la mia una vecchia stalla da mucche ho anche il drenaggio già fatto,... secondo voi potrebbe andare?
Essere amati da un cavallo o da qualsiasi altro animale dovrebbe riempirci
di timore reverenziale perché non ce lo siamo meritato.
- Marion C. Garretty -

ofelia

La Kyrella ha il fondo in gomma... ma come Winter una spanna di truciolo sopra!
Mi trovo benissimo...

Ma proprio non avevo idea che esistesse anche l'opzione solo gomma. Mai!!!

Kimimela

Solo gomma io la sconsiglierei perche il cavallo rimarrebbe sul piscio che non e' il massimo e poi e' poco confortevole perche duro e sporco.
Io rimango della mia idea: tra tutte le lettiere provate per me il top rimane sempre il trucciolo, vedo che le cavalle lo gradiscono tanto e si sdraiano spesso e volentieri
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Miky Estancia

Tanti anni fa, avevo un cavallo grigio in pensione in un maneggio con i box pavimentati in gomma. Il cavallo stava in paddok di giorno e in box la notte. In estate la cosa era abbastanza vivibile: doccia con grandi quantità di shampo per cavalli grigi, ma in inverno mi sono ritrovata col cavallo che sembrava il gelato magnum...un ricopeto ma di cacca, col pelo lungo e i giorni parrati in box perchè fuori piove...
Un vero disastro, poi a lui piaceva sdraiarsi ma era troppo dura e inalava tutti i vapori di ammoniaca delle urine...fattosta che era talmente lurido, incrostato e puzzolente che non era possibile montarlo...ho cambiato maneggio alla svelta...
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.