• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Groom professionista

Aperto da Shanna, Marzo 18, 2013, 10:28:47 AM

« precedente - successivo »

kitiara

tre giorni mi sembrano un po' pochini per trattare bene tutti gli argomenti citati, certo si parla di corso base perciò si ipotizza che certe cose vengano approfondite nei livelli successivi, sinceramente penso che sarebbe bello (ed auspicabile) che i maneggi si avvalessero di operatori di scuderia con un minimo di preparazione, spesso invece i centri ippici "istruiscono" loro il personale col risultato che poichè il gestore-istruttore non può stare dietro a tutto appena volta le spalle è un delirio.  :icon_rolleyes:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

madamen67

Quoto e straquoto kitiara!!
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Luna di Primavera

ma se il 99% degli uomini di scuderia è composto di extracomunitari che a mala pena parlano l'italiano..........................................  :icon_rolleyes:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

kitiara

Citazione da: Luna di Primavera - Marzo 19, 2013, 04:47:43 PM
ma se il 99% degli uomini di scuderia è composto di extracomunitari che a mala pena parlano l'italiano..........................................  :icon_rolleyes:

mha guarda nell'edilizia c'è un problema analogo e la necessità di formazione si è imposta comunque perchè alla fine è necessaria. Un gestore che si avvale di un uomo di scuderia con il quale non riesce a comunicare per me è un gestore miope che punta sul ricambio di clientela e dopo recenti esperienze questa è una cosa che metto in conto quando scelgo un posto ed ha un peso nella pensione che son disposta a pagare.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

madamen67

Ha ragione kitiara, anche nell'edilizia è un bel caos a volte, e ancora peggio quando questi ragazzi capiscono ma fanno comunque di testa loro! (Notizie autentiche da amico geometra di cantiere con anni di esperienza).
Da noi in maneggio si alternano due fratelli polacchi. Uno, quello che c'è adesso e resterà ancora una settimana, parla bene l'italiano e lo capisce bene, si prende cura dei cavalli meglio che può e ha le mani d'oro, ripara di tutto.
L'altro che arriverà tra un po' non è ancora ferrato con l'italiano dopo tutto questo tempo ma è comunque migliorato tanto con i cavalli, e sa fare di tutto. Io con calma mi faccio capire e sono una dei pochi privati di cui ha imparato il nome e anche quello della cavalla...so rompere le equibols per bene quando mi metto eh  :horse-wink:? Però quando l'altra volta mi ha detto "Ciao Nadia" sono rimasta davvero di stucco, mi ha fatto piacere.
Anche se sono stranieri sono anni che lavorano con noi e sono bravi...e mi sono sempre fatta capire da tutti gli stallieri stranieri di tutti i posti in cui sono andata, con un po' di calma e tanta gentilezza ( e se necessario con dieci euro in mano  :horse-embarrassed:).
Non ci si può sognare comunque di avere stallieri che ti preparano il cavallo o altre finezze del genere e sono pure italiani: a parte che la Angelz preferisco prepararmela io, non potrei permettermi posti dove viene offerto questo servizio o simili.
Perdonatemi se sono andata OT     
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Luna di Primavera

si si ma infatti dicevo anche io la stessa cosa, cioè che la professionalità va coltivata e formata.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

carodubbio

Con me sfondate una porta aperta, EDILE che per far rendere un operaio albanese, mi tocca fare il manovale , con il risultato che dopo alzano la testa perche pensano di aver imparato.

E li che divento malefico, invece per preparare il lavoro aspetto che inizi da solo , solo  che anche se hai fatto vedere e hai spiegato, non riescono e capiscono di non essere ancora capaci e si calmano .

Una volta un giovane ragazzo che lavora con me da 6 anni , per fargli capire che esagerava ho superato il limite della sopportazione, ma solo a parole, dopo si rendono conto di aver sbagliato a sopravvalutarsi.

Per non parlare dei giovani geometri o ingegneri, in teoria ti fanno nero, ma in casi di vecchie abitazioni e trovare soluzioni adeguate alla situazione specifica, vanno in tilt e ti seguono come un bambino   

Shanna

Sì beh forse c'è anche da mettere in conto che non so quanti ragazzi italiani sarebbero disposti a vivere in una roulotte accanto ai box come spesso fanno i "groom" indiani...

poi sull'esperienza sfondate una porta aperta e sono d'accordissimo. Io all'inizio ammetto di aver mal visto il ragazzo che fa i box da noi. Mi sembrava che proprio non sapesse "muoversi" nell'ambiente.

kitiara

bhe un italiano facilmente ha una casa (sua o dei genitori) uno straniero no e si accontentano di vivere in roulotte perchè il loro interesse è risparmiare il più possibile e mandare tutto a casa.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Shanna

sì è vero, ma a volte c'è l'esigenza che qualcuno resti a "custodire" il maneggio...

kitiara

Citazione da: Shanna - Marzo 20, 2013, 09:13:44 AM
sì è vero, ma a volte c'è l'esigenza che qualcuno resti a "custodire" il maneggio...
hem in un maneggio "custodivano" talmente bene che han svaligiato le sellerie 3 volte, tentato di forzare armadietti blindati  e divelto porte senza che nessuno di loro abbia mai sentito nulla  :icon_rolleyes:

ma andiamo troppo ot  :horse-wink:

Io sinceramente spero che prenda piede una formazione più seria degli uomini di scuderia, perchè la differenza si sente e la tranquillità da proprietario aumenta.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

madamen67

In realtà uomini di scuderia "veri" ce ne sono ancora ma costano e ci si arrangia come si può. Verissimo che è un lavoro pesante e come succede in tanti altri casi ormai ci sono solo gli stranieri che accettano condizioni di lavoro non proprio ottimali. Da noi c'è il vantaggio che oltre al posto di lavoro c'è anche l'alloggio (per il vitto si fanno la spesa da soli e si arrangiano) e sentendo parlare di roulotte...beh, i nostri due fratelli polacchi stanno meglio. Se ci pensate a quanto ne so basta andare nelle grandi stalle in pianura e sono tutti indiani, alcuni bravissimi a mandare avanti tutto; sono lì con le famiglie e alcuni portano con sè i figli più grandi perchè imparino il mestiere...avevo visto un servizio alla tv e sono rimasta un po' "stupita" perchè invece da noi sono quasi tutti dell'est europa. E temo che solo all'estero, inglesi in testa, sappiano formare un vero uomo di scuderia e un monteur...sbaglio?   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Laura

ma parliamo di ruoli differenti: una cosa è il groom, altra cosa è l'uomo di scuderia.
Il groom si occupa dei cavalli e, se è capace, li medica e li muove in assenza del proprietario.
L'uomo di scuderia si occupa della manutenzione dei box, dell'ambiente e generalmente da da mangiare.

klystron

Quoto Laura.....
tanto per riportare la mia esperienza qui (francia-svizzera), finora nei 4 posti che ho girato ho incontrato un solo uomo di scuderia di origine indiana, ma comunque in Francia da piu' di 20 anni. Tutti gli altri erano francesi o svizzeri (una volta un'inglese). E i groom sempre francesi....
L'impressione che ho (cosi, a pelle, prendetelo con le pinze, non generalizzo!), e' che in Italia (almeno dove ero io, che comunque ci ho passato poco tempo) spesso quello dell'uomo di scuderia sia un lavoro un po' sottovalutato, considerato pesante, ma un lavoro che in generale tutti possano fare, mentre qui dal poco che ho visto sono in genere piu' esigenti.....
In California invece erano quasi tutti messicani, e li era davvero dura, perche' spesso parlavano pochissimo inglese, solo spagnolo....una bella barzelletta!

madamen67

Qui in Italia fino ad oggi ho visto groom solo al seguito di grandi nomi oppure di gente molto, molto soldomunita in certe gare. Ogni tanto avevamo un pelino di invidia verso questi proprietari che riposavano nei loro van de luxe mentre il groom si occupava dei cavalli  :horse-wink: perchè loro sì che così si riposavano, noi no!
Uomini di scuderia-factotum ce ne sono tanti in giro, e tanti sono bravi ma c'è un po' l'ostacolo della lingua...ed è vero che in Italia è un lavoro sottovalutato e pesante ma è un errore...che capita probabilmente solo in Italia o quasi. Non è una novità
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio