• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il libro"Tschiffely's Ride" in italiano

Aperto da vittorio ferro, Aprile 21, 2013, 08:59:21 PM

« precedente - successivo »

Bubba

No dai, non distruggermi l' amadrinado!  :horse-wink:

Seriamente ho presente come formano le tropie ( non ricordo come di scrive) ma la cosa carina e' che questi si sono legati a lui. Non li ha addestrari a stargli vicino ( infatti i primi tempi li legava per eviatre che sparissero) son diventati fratelli se non per affetto almeno per consuetudine. Ma e' gia' una cosa bellissima.


Aggiungo, l' autore pareva sorpreso che i cavalli lo avessere riconosciuto dopo anni.
A,me sembra normale eppure ranti sono convinti che i cavalli non ci riconoscano come individui e che comunwue ci dimentichino subito.Perche'?!? E' una leggenda nata per vendere l' equino senza rimorsi? Tu che hai visto parecchi cavallicredi che ti riconoscano o sei del partito non distinguono/ non ricordano?


raffaele de martinis

Mi compiaccio: consuetudine, quello è, ed è un hosa bellissima, ma bisogna prenderla per quello che è.

Sono della seconda che hai scritto.
Ma la quistione merita una ulteriore attenzione.

Mia cara, Babbo Natale esiste, e tra qualche giorno arriva, i miei nipotini l'aspettano con anzia, anche se . Mimmina - 6 anni - ha detto: tanto lo so che BabboNatale è papà!!

Vogliamo crederci ancora a BabboNatale? Credere ancora ai relazionisti equitanti o vogliamo cercar di capire veramente cosa sono i cavalli... ammeso che siano qualcosa?

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

alex

Citazione da: Bubba - Dicembre 20, 2015, 07:51:50 AM
No dai, non distruggermi l' amadrinado!  :horse-wink:

Seriamente ho presente come formano le tropie ( non ricordo come di scrive) ma la cosa carina e' che questi si sono legati a lui. Non li ha addestrari a stargli vicino ( infatti i primi tempi li legava per eviatre che sparissero) son diventati fratelli se non per affetto almeno per consuetudine. Ma e' gia' una cosa bellissima.


Aggiungo, l' autore pareva sorpreso che i cavalli lo avessere riconosciuto dopo anni.
A,me sembra normale eppure ranti sono convinti che i cavalli non ci riconoscano come individui e che comunwue ci dimentichino subito.Perche'?!? E' una leggenda nata per vendere l' equino senza rimorsi? Tu che hai visto parecchi cavallicredi che ti riconoscano o sei del partito non distinguono/ non ricordano?

Certo che chi parla di cavalli dovrebbe essere un po' più coerente.... una volta si afferma che hanno una memoria indelebile, un'altra che si dimenticano le cose subito...  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Bubba

In effetti.. ricordano l' addestramento, i luoghi, i sentieri.. eppure lo svizzero ha dovuto fare varie prove per convincersi che lo risconoscevano davvero. E una volta convintosi che i cavalli lo avevan riconosciuto.. se ne e' stupito ( io, da brava lallista, mi son stupita di lui :firuu:)

grazie Raffaele per la risposta, leggero' volentieri il tuo pensiero se vorrai approfondire la questione.
Io sono propensa a credere che ci riconoscano ma essendo il pensiero contrario abbastanza diffuso mi interesserebbe sapere perche'.