• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Della distrazione e della falsa messa in mano

Aperto da Fra287, Agosto 09, 2013, 01:18:41 PM

« precedente - successivo »

raffaele de martinis

Beh, il signore de la Palice probabilmente non disse mai cose lapallissiane, almeno non più di quelle che diciamo normalmente tutti noi; l'equivoco nacque da una canzonaccia militare a lui dedicata che storpiata diceva: se non fosse morto sarebbe ancora vivo....più lapallissiano di così !

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Roy

Io penso che, accanto a un discorso psicologico di predisposizione al lavoro ( distrazione oppure collaborazione etc), la messa in mano sia un prerequisito fondamentale per lavorare nel vero senso della parola.

Più o meno, almeno in linea teorica, sappiamo tutti come dovrebbero essere costruiti e sviluppati i muscoli di un cavallo e, banalmente, basterebbe dire che senza messa in mano a quel punto non ci arrivi.

Se per muovere e stimolare gli psoas il collo deve scendere ed estendersi, è abbastanza lampante che il cavallo debba conoscere e fidarsi della mano per "posizionarsi" in quel modo. Altrettanto lampante è che , evidentemente, la messa in mano è la possibilità di posizionare l incollatura dove il cavaliere desidera.

Questo è, mi ripeto, fondamentale , perchè permette un percorso rispettoso e logico delle fasi di addestramento; prendete un cavallo di 5 anni, nessuno ( a meno di trovarsi in un campo prova al Bundeschampionate  :firuu:) gli chiederà una posizione rilevata degna di un cavallo da PSG.
Semplicemente perchè non è possibile (supponendo che porti la sella da un anno) che abbia i muscoli per sostenere in lavoro un incollatura del genere.

Quindi, secondo me, la messa in mano è un prerequisito, senza quella non si lavora, si muove il cavallo , magari non lo si disturba, ma non si lavora.

Poi possono partire le disquisizioni su come la si ottiene , ma il punto di partenza dovrebbe essere questo per tutti , saltatori , dressagisti, filo crucchi, karlisti etc..

Fra287

Citazione da: bionda - Agosto 14, 2013, 12:50:07 AM

se la messa in mano non c'è per semplice ignoranza della mano del cavaliere.

Nel mio caso, poco ma sicuro!

Fra287

#33
Le foto adesso le ho, ma dubito che servano a qualcosa. Non si vede la cavalla che si spaventa per l'erba storta, né si vedono le mie reazioni.
Comunque le ultime due volte sono andate maluccio. La cavalla era in calore, ma mi chiedo fino a che punto questo possa essere una scusa. Martedì scorso c'era gente che si muoveva dietro la siepe e lei era sul chi vive. Ad un certo punto, tutta presa a guardarsi in giro, è inciampata di posteriore (come ha fatto altre volte) e, senza neanche darmi il tempo di richiamarla con la frusta, è partita con una serie di sgropponi. Sono rimasta su e ho continuato a lavorare, ma mi rendo conto che quando fa queste cose mi blocco e faccio fatica a continuare a lavorare e a chiedere con serenità.
Venerdì c'era sempre gente dietro la siepe, ma faceva meno casino, al momento di partire al trotto la cavalla fa due tempi, inchioda, scarta di lato e io scivolo giù. Praticamente cado in piedi. Risalgo, passo e nel punto incriminato la accarezzo. Poi non ha più fatto scenate, ma era sempre pronta a fare scartini e sentivo, non so come spiegare, la spalla esterna che si contraeva e si spostava.
Per fortuna non ero sola, altrimenti non so se ce l'avrei fatta.
Sicuramente mi rendo conto che le sto dando tante piccole vittorie. Anche solo il fatto di farla lavorare nella metà campo più sicura, meno esposta a rumori, penso possa interpretarla come un passo avanti. Da un lato non voglio punirla per reazioni dettate da vera paura, dall'altro non voglio farmi fregare.
Io, però, non sono un cuor di leone.

Luna di Primavera

Citazione da: Fra287 - Agosto 26, 2013, 10:51:46 PM
Anche solo il fatto di farla lavorare nella metà campo più sicura, meno esposta a rumori, penso possa interpretarla come un passo avanti.

guarda ti capisco, supercapisco, lo giuro.
lo faccio anche io, esempi:
c'è un punto dove so che il cavallo scarterà, evito di passarci.. guarda caso, proprio prima di quel punto lì è il momento giusto per fare un taglio trasversale, o una mezza volta, o una diagonale  :firuu:
poi, c'è qualcuno che armeggia da un lato del campo, per sicurezza (ma di che??) sto nell'altra metà campo.  :icon_axe:
in quell'angolo non vuoi entrare e fai le bizze? casualmente proprio prima di quell'angolo faccio un circolo  :dontknow:

E' SBAGLIATO. facendo così confermiamo al cavallo che ha ragione lui ad aver paura o a stare sul chi va là o a farsi i fatti suoi.

ti trascrivo una cosa che ha scritto uno, un amatore come noi, che mi è piaciuta tanto:
cavallo che si spaventa per chissà cosa. Ricomponiti, lo rimetti a posto, e lo tieni lì, continuando quello che facevi (=Disciplina: affronta la tua paura con me). Appena cede, rilassi anche tu, carezza. (=sei amica). Non è successo niente. Hai ragione tu. (=stima). Mattoncino della fiducia messo. Alla fine diventa un muro.

c'è una cosa lì che ti fa paura, che ti dà noia? bene, caro cavallo, allora ci andiamo a sbattere il naso insieme, fidati, sopravvivremo.
ma, purtroppo, è tanto difficile da mettere in pratica.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

alex

Da un certo punto di vista, il superamento di queste difficoltà è la cosa più affascinante dell'equitazione (mentre montare un cavallo assolutamente prevedibile potrebbe essere vista come la cosa più noiosa). Ricordo amcora una volta Alessandro Lessio: di fronte a un cavallo nuovo, la prima cosa che faceva era cercare attivamente e sistematicamente di cosa il cavallo aveva paura (o, secondo alcuni, "faceva finta" di averla; io non ci credo, parteggio per l'opinione che "i cavalli non sanno mentire").... e togliergliela magicamente; in genere in pochi minuti, raramente nel tempo che ci voleva; "quanto basta".
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Shanna

non capisco...
non farlo distrarre per voi è avere il cavallo in mano?  :dontknow:

per me un conto è la messa in mano come prerequisito per lavorare di cui parla Roy, un conto è un principiante che deve imparare a comunicare con il cavallo...

io non comprendo come possiate pensare che una persona che monta da due tre anni possa pretendere di avere il cavallo in mano e saperlo lavorare correttamente... (o siete tutti grandi cavalieri)
ma questo non vuol dire che il principiante è in balìa della bestia.


Luna di Primavera

ma no, è che il cavallo "in mano" è concentrato sul cavaliere e le sue richieste, e non si fa i fatti suoi (=distrarsi).

se il cavallo è distratto e non ti "ascolta" e si fa i fatti suoi non si può definire "in mano", indipendentemente dalla posizione in cui tiene il collo (che comunque non è per nulla indice di messa in mano).

io l'ho capita così, e sinceramente mi pare che la messa in mano qui, in questo post, sia in realtà l'ultimo dei problemi di Fra287.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

max

Non ho letto bene tutto, però...

Il concetto della "messa in mano" riguarda soprattutto qualcosa di fisico, posturale, mentre le reazioni che il cavallo propone qua e là sono soprattutto esperienziali.

Solo sabato, davanti ad alcuni di voi, sono stato vittima degli sbagli del giorno prima: nel coperto, a metà del lato lungo di destra, era irrequieto. Ora, il giorno prima, nello stesso punto ma nel campo fuori, avevo usato azioni forti. Combinazione? NO.

Quello che il cavallo propone è semplicemente il risultato, buono o cattivo, di ciò che ha vissuto. La messa in mano c'entra solo marginalmente, può aiutare se fatta bene o peggiorare se fatta male, ma quello che conta è tutto il modello di addestramento.
Se il cavallo è spesso distratto è alla propria cultura generale che bisogna prestare attenzione, più che alla singola messa in mano.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

PokerFace

io mi sto confondendo.
ache il titolo lo capisco poco.
cosa centra la distrazione con la messa in mano e con la falsa messa in mano? sempre che esista una falsa messa in mano...
forse esiste, ed è quella dei cavalli che stanno con la loro bella nuca chiusa, il loro bel profilo sulla verticale, e basta. in realtà non tendono le redini e hanno semplicemente imparato che è lì che devono stare, in quella posizione, belli comodi, che non vengono piu disturbati.
ma comunque questo non centra nulla con la messa in mano. è una postura come un'altra. non è meno scorretta di una testa al vento o di un'incollatura intavolata o di una incappucciata.
in ogni caso in molte delle foto postate ho visto redini lunghe e nessun contatto con la bocca. il che esclude la messa in mano.
quindi non ho assolutamente capito di cosa state parlando.

Shanna

meno male che non sono l'unica confusa....

di che foto parli?

alex

C'entra forse poco, ma ricordo che all'inizio del mio percorso ippico mi sono letto il testo di Mueseler - a quel tempo speravo di capuire; solo dopo ho capito che non potevo capire una beata minchia.  :icon_rolleyes:

Mi sono rimasti però appiccicate alcune cose e alcune frasi, e a distanza di anni ricordo che definisce il cavallo "negli aiuti" con una descrizione delle risposte agli aiuti (non ricordo a memoria" ma poi conclude in maniera illuminante: "Anche se un cavallo è negli aiuti, questo non significa che il cavallo obbedirà sempre a qualsiasi richiesta". Se fosse vero che "essere in mano" è una sottocategoria dell'"essere negli aiuti", questa osservazione potrebbe essere suggestiva. La interpreto come: "Il cavallo negli aiuti sa interpretare correttamente gli aiuti, ma non è detto che voglia sempre farlo".



La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace


milla

Tanto siamo OT da un bel pezzo quindi posso chiedere ad Alex perchè dopo hai capito che non potevi capire?
Sempre la solita storia che i libri servono solo a chi sa già?

PokerFace

mi riferisco alle foto n. 6,7,9 di pag 1 e della foto a pag 2