• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

L'educazione in campo

Aperto da kitiara, Settembre 25, 2013, 01:12:34 PM

« precedente - successivo »

milla

Nooo non ci posso credere :il Colonnello che parla per 5 minuti e la signora che non capisce un tubo e magari  lo guarda con gli occhi sbarrati ahahah deve essere stato davvero divertente :laughter-485: Chissà poi che ha detto la signora? SPQI (Sono Pazzi Questi Italiani!)

Luna di Primavera

deh, già ci guardano come fossimo terzo mondo...  :icon_rolleyes:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

bambolik

Chiedere permesso è una regola di buona educazione e di salvaguardia per chi è in campo e per chi vi sta per accedere. Come avete gia detto potrebbe essere un momento di difficoltà del binomio, esserci un cavallo molto sensibile che si spaventa ecc ecc le ragioni per rendersi "visibili" o udibili sono mille e tutte giuste. Dove ero prima (maneggio quasi esclusivamente di privati saltatori...non esattamente di "nobili" modi) sia io che Deborah eravamo quasi le uniche a chiedere..quasi mai risposto se non quando c'era l'istruttore e li magicamente tutti diventavano educati...molte volte mi son trovata a montare sulla sedia e trovarmi lo sgaloppazzatore di turno farmi il pelo al ciulo del Veterano.."Non ti ho visto..." vha bhe 6 quintali di cavallo piu una mia voce da raganella acida direi che sono "evidenti" ma sorvolo. Dove sono ora maneggio di strutture se volete essenziali niente di che pochissimi garisti e tantissima scuola pony la PRIMA cosa che insegnano ai bambini è "permesso" di aspettare e POI entrare idem per uscire. Sono bravissimi, carini da vedere tutti compunti (poi alla fine si divertono anche) e nessuno si accavalla mai...tranne quando c'è la PPM (Pericolo Pubblico Monaggio) che ha circa 55 anni e 40 di sella (no comment) ancora non si riesce a educarla...
Sul Col...come ti capisco Kly infatti a noi fece i complimenti proprio per "l'eduzazione necessaria" che non vedeva da molti anni evidentemente...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Tu Reviens

Personalmente chiedo permesso sia all'entrata che all'uscita ma ormai non attendo risposta, altrimenti passerei la giornata davanti all'entrata. Oltre a me, nessuno chiede permesso, zompano in campo belli allegri e dove sei sei. Sono quasi tutti ragazzini: in questa scuderia siamo pochi privati, il "grosso" sono bimbi/preadolescenti della scuola. Le loro istruttrici glielo hanno insegnato, ma evidentemente i pargoli la ritengono cosa antiquata e non al passo coi tempi.
In genere tuttavia lavoro quando il campo è vuoto - non ci sono mai più di un paio d'ore di lezione al giorno, è abbastanza facile evitarle - perchè aldilà del permesso non dato e non chiesto, fatico a lavorare concentrata se devo stare continuamente a guardare dove sono e cosa fanno i bimbi. Ogni tanto, se devo abituare un cavallo nuovo a lavorare sereno anche in presenza di altri binomi, entro durante la lezione. Ma sostanzialmente passeggio, cercando di incrociare più cavalli possibile per abituare il mio alla vicinanza. Ho già schivato un paio di frontali al galoppo, per me bastano...Lavoro in campo solo se ci sono cavalieri esperti: sostanzialmente, nel mio caso, i titolari del centro ippico. E ovviamente con loro non ho nessun problema.

milla

ahhhh i frontali al galoppo! Da noi c'è un privato (per fortuna viene molto di rado) che è cieco come una talpa e monta con gli occhiali neri quindi anche se lo guardi non capisci mai se ti ha visto o no,oltretutto monta con la testa sempre tutta girata da un lato per cui è impossibile capire dove va.
Con questo tizio anch'io ho rischiato il frontale al galoppo.
Poi, durante la lezione, ha la simpatica abitudine di mettersi a chiacchierare con l'istruttore fermando il cavallo sempre nel posto più adatto per trovarsi tra le bolas qualunque cosa tu stia facendo.
Dopo un paio di "incontri" se vedo che  sta arrivando o mi preparo alla velocità della luce per finire la lezione prima che entri in campo lui o mi metto a perder tempo aspettando che lui abbia finito.
Io alla mia pelle ci tengo. :horse-cool:

Winter Mirage

Citazione da: Fioravante Patrone - Settembre 25, 2013, 06:22:44 PM
Da noi si chiede permesso sia per entrare che per uscire.
Se c'è un istruttore risponde lui.
Sennò uno che è in campo. Usualmente chi ha una maggiore "seniority", ma basta uno qualunque.

Yess... è così anche da noi...

A volte se a chiedere è un veterano come Me&Mu che sa che cavalli e che situazioni ci sono in campo o un bonaccione come l'avelignese che non dà noia ad anima viva, capita che nessuno risponda... i bambini si scordano sempre di domandare e per di più camminano a testa bassa e ti finisco sotto i piedi... sono delle disgrazie.  :icon_axe:
Ma comunque non chiedere non è carino...
In entrata... ma soprattutto in uscita. I nostri cavalil sono pochissimi e leggermente imbrancati... il cavallo che entra è 99 su 100 il benvenuto... e se il cavaliere non entra proprio sotto i piedi di un cavallo al galoppo, o sbracciandosi e suonando la cornamusa a ritmo di rap, solitamente non capita niente.
Ma il cavallo in uscita è un'altra cosa: proprio perchè vogliono sempre stare visciiiini-visciiiiini... meglio chedere ed avere il permesso per uscire.
Giusto oggi uno dei nostri cavalieri migliori ha domandato, ma nessuno ha risposto... è uscito ed un attimo dopo la puledra è quasi uscita con lui, con cavaliere e tutto.
:firuu:

Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

Ungarina

Da me sono praticamente l'unica. L'unica che chiede permesso (se non mi rispondono guardo ed entro/esco, ma non mi e mai capitato per ora), l'unica che rispetta le regole in campo compreso l'abbigliamento (a parte stivali quasi aperti e pantaloni sbottonati...ma non chiudono ahahahahah) l'unica maggiorenne senza cavallo quindi non ho possibilità di fare lezione da sola senza un istruttore in campo ergo nessun altro a cui chiedere il permesso.
..tutto il resto è noia!
Senza fretta, ma senza sosta.

bionda

Citazione da: milla - Settembre 25, 2013, 06:37:11 PM
Chissà poi che ha detto la signora? SPQI (Sono Pazzi Questi Italiani!)

Avrà detto: ma che gente fate entrare??? ma chi era quel vecchio cafone ignorante che si è permesso di aggredirmi?

Sarò all'antica, ma per me un uomo che aggredisce una signora è sempre in torto a prescindere  :pollicegiu:
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

milla

Sì su questo Bionda ha ragionissima.....però forse non l'ha aggredita ma si sarà limitato ad una filippica sulla maleducazione imperante oggigiorno in confronto ai bei tempi andati.
Klystron tu sei l'unica testimone oculare,racconta dettagliatamente :horse-wink:

Shanna

Citazione da: Fioravante Patrone - Settembre 25, 2013, 06:22:44 PM
Da noi si chiede permesso sia per entrare che per uscire.
Se c'è un istruttore risponde lui.
Sennò uno che è in campo. Usualmente chi ha una maggiore "seniority", ma basta uno qualunque.

anche da noi.
e io se so che c'è una lezione in campo, ancora prima di sellare chiedo se posso montare o è meglio che aspetti.

non tutte comunque si comportano come me, alcune (sia ragazzine che mamme) a volte sembra che pensino di esistere solo loro sulla terra.

A me da molto più fastidio il caos che si crea in scuderia quando ci sono lezioni di 3/4 persone, sempre per colpa della gente che non ha rispetto per gli altri, a posto loro a posto tutti.


klystron

Citazione da: bionda - Settembre 25, 2013, 11:58:43 PM
Citazione da: milla - Settembre 25, 2013, 06:37:11 PM
Chissà poi che ha detto la signora? SPQI (Sono Pazzi Questi Italiani!)

Avrà detto: ma che gente fate entrare??? ma chi era quel vecchio cafone ignorante che si è permesso di aggredirmi?

Sarò all'antica, ma per me un uomo che aggredisce una signora è sempre in torto a prescindere  :pollicegiu:

No beh......qui nessuno ha aggredito nessuno.
Ma perche' ogni volta che uno  nomina il Colonnello, anche per raccontare solo un fatto divertente, ci devono essere le solite frecciatine, alquanto fuori luogo per altro?
Il Colonnello poi....beh, ma lo avete mai incontrato? Figuriamoci se aggredisce qualcuno. Un signore come ce ne sono pochi. E' solo stato comico perche' non so per quale motivo le ha parlato in italiano.....che poi quella secondo me ha capito perfettamente.
Oltretutto aveva pienamente ragione, la cafona era la tipa, su questo non ci sono dubbi. E quella e' anche la classica cafona che entra, senza chiedere nulla ovviamente, e inizia a galoppare a briglia sciolta stile far west rischiando di ammazzare qualcuno....la conosco fin troppo bene.....
E sul fatto che ci guardino come terzo mondo, beh, per molte cose e' vero, e hanno pure ragione, ma dal punto di vista dell'educazione mi spiace, ma perfino nella mia prima scuola a Roma, posto frequentato spesso da gente che non aveva mai visto un cavallo prima, come educazione non c'e' proprio paragone. anni luce avanti

bambolik

Citazione da: bionda - Settembre 25, 2013, 11:58:43 PM
Citazione da: milla - Settembre 25, 2013, 06:37:11 PM
Chissà poi che ha detto la signora? SPQI (Sono Pazzi Questi Italiani!)

Avrà detto: ma che gente fate entrare??? ma chi era quel vecchio cafone ignorante che si è permesso di aggredirmi?

Sarò all'antica, ma per me un uomo che aggredisce una signora è sempre in torto a prescindere  :pollicegiu:

mai incontrato? Evidentemente.,
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

milla

NO,non ho mai incontrato il Colonnello comunque io non ho dato nessun giudizio sulla persona (visto appunto che non lo conosco),trovavo solo comica la scena del Colonnello in campo che fa lezione e si vede piombare dentro una tipa senza chiedere permesso nè nulla e che le fa una filippica di 5 min mentre la signora lo guarda allucinata non capendo una parola.
Sono Pazzi Questi Italiani è solo una parafrasi dell'SPQR del vecchio Asterix si vede proprio che IO sono vecchia se nessuno l'ha colta  :horse-embarrassed:

Luna di Primavera

Citazione da: klystron - Settembre 26, 2013, 09:24:03 AM
E sul fatto che ci guardino come terzo mondo, beh, per molte cose e' vero, e hanno pure ragione, ma dal punto di vista dell'educazione mi spiace, ma perfino nella mia prima scuola a Roma, posto frequentato spesso da gente che non aveva mai visto un cavallo prima, come educazione non c'e' proprio paragone. anni luce avanti

beh, oddio io parlavo in generale, non relativamente all'equitazione, su cui non ho esperienza "internazionale".
diciamo che su molte cose, che noi normalmente tolleriamo, i nordici hanno invece il pallino.
prendiamo il semplice quarto d'ora "accademico" di ritardo, che noi consideriamo accettabile in un appuntamento di lavoro "fra pari": per molti nordici è chiaro segno della nostra inferiorità  :icon_rolleyes:

una volta, a una riunione in Belgio presieduta da un professore universitario fiammingo, l'incipit è stato: "Purtroppo iniziamo la riunione in grave ritardo di 3 minuti".

noi italiani, spagnoli e greci presenti ci siamo sbellicati, però lui era serissimo  :laughter-485:

per milla, se ti consola, io SPQI l'avevo capita
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Fioravante Patrone

Citazione da: Luna di Primavera - Settembre 26, 2013, 10:09:17 AM
per milla, se ti consola, io SPQI l'avevo capita
anch'io, perché:
- sono vecchio
- ho studiato latino, ahimé
- leggo Asterix