• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

I cavalli e noi

Aperto da Anima, Ottobre 31, 2013, 12:12:30 PM

« precedente - successivo »

Anima

Buongiorno a tutti, non sono da molto iscritta a questo forum e non ho quasi mai scritto se non sulla sezione di presentazione.
Fin da piccola ho frequentato maneggi facendo lezione di monta inglese per anni. Ho fatto equitazione di base, senza dedicarmi ad una specialità fino a poi scegliere di affiancare alle lezioni d' equitazione -con una cavalla di proprietà con cui avevo instaurato un rapporto ottimo e con la quale facevo passeggiate (principalmente)- appunto le passeggiate. Poi a maggio lei mi ha lasciata e io ho provato a decidere cosa fare...ho iniziato a "specializzarmi" in dressage....Credo che ora stia avendo dei ripensamenti...in alcuni esercizi ho avuto la sensazione che non faccia per me che principalmente amo i cavalli e secondariamente l'equitazione...Ciò è accaduto quando ho sentito frasi come: "Il cavallo deve guardare nel lato opposto a dove va"....mmmmm :icon_eek: Che sia forse che l'equitazione è per un piacere di noi umani e che per i cavalli sia generalmente un disagio?? Forse, per essere in pace col mondo è meglio che torni alle mie passeggiate e che faccia lezione per quel che serve a mantenere il cavallo rispettoso e "attivo" ma senza stressarlo?? Voi che ne pensate??

Luna di Primavera

è chiaro che una passeggiatina è atleticamente meno impegnativa di una ripresa di dressage (sia per il cavallo che per noi che lo montiamo), ma anche di un trekking in montagna o un percorso di salto o di altre attività "sportive".

però un cavallo atleta, mettiamo specializzato in dressage, non credo sia stressato quando gli chiedi di fare quello per cui è addestrato e allenato.

paradossalmente un cavallo poco abituato a uscire potrebbe essere molto più stressato dall'uscire in passeggiata in un bosco sconosciuto che a fare lavoro in piano come è abituato a fare nella sicurezza del maneggio.

io la penso così, è tutto molto relativo.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

FedeCege

La penso anch'io come Luna!  :pollicesu:
Poi se per te il dressage è troppo impegnativo o comunque senti che non è il tuo sport, beh allora è un altra storia, e ti conviene cambiare disciplina..
Ma se il tuo problema è come la prende il cavallo agli esercizi che gli vengono richiesti, come dice Luna i cavalli sono ben addestrati e allenati e per loro fare certi passi e movimenti penso e credo che sia uguale e non indice di maggiore stress...
Dipende dal cavallo e per cosa è stato allenato..  :benedizione:

carodubbio

Ho sellato un paio di volte un cavallo da dressage, lavorare in rettangolo su questa disciplina mi ha dato sensazioni piacevoli, ma anche con i cavalli da salta lavorare nel rettangolo sul piano mi piace come sport, peccato che a livello agonistico il fanatismo a preso la mano , e ti guardano come una cacca se non ai il mega cavallo con un mega istruttore e vestiti di tutto punto, meglio godersi la vita e provare emozioni vere senza farsi invischiare da invidiosi che in campo pensano solo a fare i PAVONI

kitiara

Penso che tu non sappia come funziona la vista di un cavallo.
Penso che il cavallo mal usato in una pura passeggiata sia molto più stressato di un cavallo pronto e ben montato in qualsiasi disciplina.
Penso che c'è un solo modo per essere stra sicuri di fare la felicità dei cavalli ed è questo... :chewyhorse:


... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Anima

Citazione da: kitiara - Ottobre 31, 2013, 01:11:59 PM
Penso che tu non sappia come funziona la vista di un cavallo.
Penso che il cavallo mal usato in una pura passeggiata sia molto più stressato di un cavallo pronto e ben montato in qualsiasi disciplina.
Penso che c'è un solo modo per essere stra sicuri di fare la felicità dei cavalli ed è questo... :chewyhorse:


Forse mi sono mal espressa! Non intendo che scegliendo le passeggiate io non mi impegni a montare discretamente e quindi in rettangolo, ma magari che non decido volontariamente di calcare la mano su certi addestramenti più strettamente tecnici.

Anima

Citazione da: Anima - Ottobre 31, 2013, 01:19:53 PM
Citazione da: kitiara - Ottobre 31, 2013, 01:11:59 PM
Penso che tu non sappia come funziona la vista di un cavallo.
Penso che il cavallo mal usato in una pura passeggiata sia molto più stressato di un cavallo pronto e ben montato in qualsiasi disciplina.
Penso che c'è un solo modo per essere stra sicuri di fare la felicità dei cavalli ed è questo... :chewyhorse:


Forse mi sono mal espressa! Non intendo che scegliendo le passeggiate io non mi impegni a montare discretamente e quindi in rettangolo, ma magari che non decido volontariamente di calcare la mano su certi addestramenti più strettamente tecnici.

Kitiara so bene come funziona la vista del cavallo e quando scrivevo guardare dalla parte opposta a dove va non mi riferivo al fatto di "vedere", ma al fatto che questa controflessione non sia così naturale...

kitiara

A parte il primo punto non mi riferivo a te visto che hai specificato che il cavallo lo prepari.....però io la penso così l'unico modo reale per essere certi di non snaturare qualcuno è non venirne a contatto mai, in nessun modo, se però decidi di farlo va fatto bene. Tu non vuoi calcare la mano su aspetti più tecnici che ritieni innaturali prediligendo le passeggiate, ma per il tuo cavallo non è naturale farsi un giro di un'ora su e giù per i colli, lo è stare un'ora a cinque metri dal maneggio sul prato verde a mangiare spostandosi si e no di qualche passo. Forse è un ambiente a lui più consono (si e no secondo me dipende poi anche da altri fattori) ma non è meno consono del muoversi in controflessione (cosa che i cavalli alla bisogna fanno egregiamente).
Perciò...bho io non rinuncerei ad imparare qualche cosa in più, che magari può far bene anche al cavallo (magari in piccole dosi mica dobbiamo partire tutti per i weg e darci ad allenamenti così spinti).
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

alex

#8
Citazione da: kitiara - Ottobre 31, 2013, 02:08:21 PM
però io la penso così l'unico modo reale per essere certi di non snaturare qualcuno è non venirne a contatto mai, in nessun modo, se però decidi di farlo va fatto bene. Tu non vuoi calcare la mano su aspetti più tecnici che ritieni innaturali prediligendo le passeggiate, ma per il tuo cavallo non è naturale farsi un giro di un'ora su e giù per i colli, lo è stare un'ora a cinque metri dal maneggio sul prato verde a mangiare spostandosi si e no di qualche passo.

Non sono d'accordo. Spostarsi, anche a lungo, per moltissimi chilometri, in ambiente vario è molto ma molto più "naturale" che ripetere per mezze ore movimenti e andature che sono, in sè, perfettamente naturali (lo sono perfino gran parte delle fugure di alta scuola!) ma che un cavallo esibisce raramente, solo in determinate circostanze ambientali, sociali, emotive, e comunque per periodi brevissimi.

Non esiste una linea di separazione netta "naturale (=buono)" e "innaturale (=cattivo)", ma una sfumatura e tanti livelli intermedi, altrochè se esistono. In termini "pittoreschi" sarebbe come dire: "Se non posso avere caviale, tanto vale che mangi cacca". Non è proprio così.... qualche accettabile sfumatura, qualche interessante compromesso fra i due cibi c'è  :horse-wink:. L'argomento "chi vuole la naturalità per il proprio cavallo, non lo monti" lo conosco e mi pare una esagerazione  pretestuosa.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Roy

Citazione"Il cavallo deve guardare nel lato opposto a dove va"


ma solo io non ho capito questa frase ?  :icon_neutral:

me la spiegate ?  :dontknow:

kitiara

Citazione da: Anima - Ottobre 31, 2013, 12:12:30 PM
Che sia forse che l'equitazione è per un piacere di noi umani e che per i cavalli sia generalmente un disagio??

Che vuoi che ti dica alex per me la risposta a questa domanda è solo "Si, l'equitazione è solo diletto per noi umani che si tratti di una cessione alla gamba o di una passeggiata"
Se mi chiedi se c'è modo di trovare un compromesso ti dirò certo che c'è e si chiama buona equitazione che spesso richiede una buona dose di ore in sella per i comuni mortali ed una certa ripetizione per correttamente apprendere degli esercizi, ma che di norma (se l'equitazione è buona) non va a dosi di mezz'ora. Le cessioni (come altri svariati esercizi) per me sono utili a mantenere qualsiasi cavallo in buona condizione fisica nel suo rapporto con gli esseri umani...è la differenza tra chi fa stretching e chi non lo ha mai fatto. :horse-wink:
A proposito tu come sei messo con le tue prove sulle cessioni?

Citazione da: Roy - Ottobre 31, 2013, 05:33:33 PM
Citazione"Il cavallo deve guardare nel lato opposto a dove va"


ma solo io non ho capito questa frase ?  :icon_neutral:

me la spiegate ?  :dontknow:
Per esempio in questo topic sulla cessione trovi uno schemino fatto da max, molto easy, e nella pagina 2 un'immagine postato da bionda http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=2199.0
Ma anche semplicemente chiedre un po' di controflessione di fatto il cavallo guarda dal lato opposto rispetto alla direzione :horse-wink:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Roy

hahhahahahahahahahahaahahh che idiota !!!!!!!!!! ahahhaahhaa

credevo fosse una mezza allusione al rollkur o affini ! ahahhahahahahhahahahah

GRAZIE kitiara  :horse-wink:



Anima

Citazione da: Roy - Ottobre 31, 2013, 05:45:46 PM
hahhahahahahahahahahaahahh che idiota !!!!!!!!!! ahahhaahhaa

credevo fosse una mezza allusione al rollkur o affini ! ahahhahahahahhahahahah

GRAZIE kitiara  :horse-wink:

Mi sono espressa in modo elementare in quanto non sono all'altezza di usare termini tecnici (dei quali magari poi non conosco l'esatto significato).
Avendo continuato a riflettere su quest'argomento ho aggiunto altri pensieri....
Al momento uso cavalli della scuola e quindi non ho a che fare con cavalli atleti specializzati in lavoro in piano. Se poi ci aggiungiamo a questo fatto la mia possibilità di montare in questo maneggio al massimo due volte la settimana, con conseguente poco esercizio da parte mia, quel che ne risulta è una situazione di stress per me e per il cavallo stesso. Altra cosa sarebbe montare un cavallo ben preparato in lavoro in piano (come qualcuno ha detto "nato per quello"  4-5 volte la settimana, in quanto non si tratterebbe di forzatura eccessiva. Per me la giusta via di mezzo, appoggiandomi comunque a cavalli della scuola per il momento è un discreto ma pulito lavoro in piano e uscire in passeggiata (cosa alla quali questi altri cavalli sono da sempre abituati).

rhox

personalmente ritengo che anche la passeggiata può essere una cosa distruttiva per il cavallo se non è ben fatta e rispettando il suo fisico.
quindi non è che la passeggiata sia sempre più rilassante o naturale..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

alex

Sempre è una parola grossa; L'unica circostanza in cui mi va bene è la frase "Chi pronuncia la parola sempre sbaglia sempre" (e a pensarci è sbagliata pure questa.... cosa che conferma la regola). Una passeggiata distruttiva? Stento a figurarmela.... ok: c'è chi parte al galoppo e non rallenta quasi mai per tutta la passeggiata; c'è chi parte alle tre di mattina e pretende di non fermarsi mai per ore e ore fino alla sera.... c'è chi pretende di fare andature impossibili su terreni impossibili.... ma quanti sono? E queste cose, le facciamo rientrare nella "passeggiata"?

E poi Rhox, quante solo le attività equestri in cui un cavallo ha l'opportunità di fare la cosa più naturale del mondo, per lui, ossia brucare un ciuffo d'erba particolarmente attraente? In passeggiata (come la intendo io) si può; e questo innalza di parecchi livelli, immediatamente, la "naturalità" della passeggiata.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.