• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Precedenza alla lezioni?

Aperto da Shanna, Febbraio 12, 2014, 10:16:09 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

Beh melis io in un casio simile non ci metterei piede...perche non mi divertirei affatto...che dire...saro' fifona.
Coi cavalli e' un attimo farsi male, perche andarsele a cercare? :horse-scared:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

moon

Concordo con Cielo.
anche perché alla fine io pago e non poco per tenere lì la mia cavalla...una volta i privati avevano la precedenza su tutti, almeno dove ero io...
Ora non è giusto così, ma non è giusto nemmeno il contrario...
Da me c'è una cavalla da scuola che secondo me non è proprio adatta a fare scuola...è molto scontrosa con gli altri cavalli e odia la mia, è arrivata al punto da scagliarmisi contro mentre montavo...onestamente? Non è un problema mio. Il giorno che mi diranno di non entrare in campo perché qualcuno deve montare quella cavalla mi arrabbierei molto...non l'ho scelta io quella cavalla come cavalla da scuola e non è la mia cavalla a calciare o ad andare contro i cavalli della scuola...
Ci vorrebbero cavalli tranquilli, abituati a stare con altri cavalli e abituati ai rumori per fare scuola...se un cavallo non è così semplicemente non va bene. E non devono porsi dei problemi gli altri clienti, ma gli istruttori, che devono dire mea culpa.
Posto il rispetto reciproco..
Fabrizia <3

bambolik

Molto sta nell'organizzazione e dalle strutture disponibili.
Le lezioni di norma hanno una specie di corsia preferenziane nella media dei maneggi. Quelle dei bimbi sono off limts, dei proprietari magari piu "invadibili". Alcuni centri danno delle fasce orarie ai privati appositamente per evitare di affastellarsi nell lezioni...e li poi ti "arrangi". Ho montato con cavalli alla corda senza problemi. Certo avere un campo adibito solo al movimento da terra è l'ideale e evita "problemi"...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Kimimela

Pero solitamente nei posti affollati ci sono anche le strutture sufficienti o mi sbaglio?
Io ho girato qualche maneggio e ognuno di questi aveva regole ben precise e scritte che venivano dette ancora prima di portarci il cavallo.
Alcuni prediligevano la scuola con orari fissi dove i privati non potevano entrare (qui son durata poco), un altro pediligeva l'addestramento cavalli sul cutting e quindi tu privato era meglio che non entravi visto che c'era la mandria di vitelli in arena :evil3:...e altri non impongono orari ma impongono regole ben precise.
Sinceramente poi io uscendo anche in passeggiata sono avvantaggiata perche uso la campagna come momento di lavoro.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

Pero solitamente nei posti affollati ci sono anche le strutture sufficienti o mi sbaglio?

per esperienza diretta e recente non è sempre cosi...e se hai cavalli da lavorare davvero e TU stessa lavori o studi... :ciao:
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Kimimela

Eh lo so bambolik...io per esempio non potrei mai accettare orari perche lavoro lontano dal maneggio e da casa, sto fuori 12 ore al giorno solo per lavoro....non potrei accettare ne gli orari per montare ne quelli di chiusura del maneggio.
I miei cavalli io li lavoro in modo normale, niente di che...pero' immagino chi deve lavorare seriamente per prepararsi alle gare per esempio come fa?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

Citazione da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 04:54:08 PM
Eh lo so bambolik...io per esempio non potrei mai accettare orari perche lavoro lontano dal maneggio e da casa, sto fuori 12 ore al giorno solo per lavoro....non potrei accettare ne gli orari per montare ne quelli di chiusura del maneggio.
I miei cavalli io li lavoro in modo normale, niente di che...pero' immagino chi deve lavorare seriamente per prepararsi alle gare per esempio come fa?

o fa male...o cambia maneggio...finche non trova l'alchimia tra:
relativa vicinanza a luogo di lavoro/studio/casa
orari "accettabili"
e PRIMA cosa cura e benessere adeguati dell'equino (leggasi per me alimentazione serenita paddock..)
Ho un cavallo anziano in un bel posticino con la pista da trotto l'ho portato li perche posso andarci...anche di notte! Non necessita di iperlavoro ma di paddock e movimento leggero ma costante. Il cavallo giovano al contrario deve lavorare costantemente che piova nevichi ecc..e in fondi adatti...Le lezioni spesso nei centri che campano quasi solo su quello diventano un concentrato di cavalli che fanno piu po meno sempre le stesse cose per forza di cose...ma ripeto ci sono centri ben organizzati e altri "all'arrembaggio"...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

moon

Io monto con la mia anche nelle lezioni dei bimbi...mq vanno da noi le lezioni contano MASSIMO tre allievi...ovviamente ho cura di non galoppare e di tenere la loro stessa mano però posso montare...
Nelle lezioni degli adulti entro e monto normalmente. E anzi mi infastidire se dovessi stare sempre alla loro mano e cose così..dare le precedenze e rispettare gli spazi altrui fa parte delle cose che bisogna imparare. Ecco magari evito il galoppo quando loro sono al passo sulla pista o cose così, non voglio mettere in pericolo nessuno considerando che il campo non è enorme! :)
Fabrizia <3

Shanna

va beh ognuno alla fine vedo che la pensa come vuole. Per me prima di tutto ci sta il rispetto e l'educazione.

Rispetto per gli altri, se ti chiedono garbatamente un favore, non muori a posticipare la cosa di 10 minuti.
Rispetto per il cavallo, girato in un campo non agibile (piove da non so quanto) per farlo sgasare perchè lui se no non monta.


moon

Questo è chiaro, l'ho scritto in quasi tutti i miei post: prima il rispetto.
Però se do rispetto pretendo anche rispetto, soprattutto essendo io un cliente pagante...ecco...
Quindi se c'è un solo campo coperto a disposizione (come nel mio caso) non vado a girare fuori la cavalla nel fango chiaramente, chiedo il permesso di entrare a girare la cavalla 10 minuti. In genere mi viene concesso, se non fosse così potrei tranquillamente aspettare, ma un conto è aspettare 10 minuti, un conto è magari posticipare di un'ora o più...ecco questo intendevo...
Fabrizia <3

rhox

bah sarà che non ho tutte queste esigenze, ma ho sempre evitato di entrare in campo durante una lezione: il campo è occupato? uso il tondino, aspetto, esco in passeggiata, giro nel prato a fianco..
sinceramente non amo neanche molto che montino altri con me, ma solitamente perchè sono imbranati e sono sempre in mezzo ai cocones :chewyhorse:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Angeletta85

educazione e rispetto...
da noi diciamo che si sta bene alla fine,siamo in pochi e facciamo quasi tutti lezione anche noi privati :horse-wink: per cui l istruttrice cerca dove possibile di dividerci per livello o per tipologia di cavalli...
la mia adesso si è calmata ma bisogna che mi tenga un occhio,non posso montare con principianti assoluti perche se mi si avvicinano calcia, fa un po di casino ....ma quello sono io la prima a dire "no non monto "

e noi usiamo il tondino per girare alla corda ,sopratutto per una questioni di mantenimento fondi....
anche se quando piove o come adesso che siamo senza tondino causa lavori li muoviamo sotto il coperto...anche se lavorare alla corda per sgasarli ,col rischio che facciano buche ecc cerchiamo di non farlo,ovviando al problema di muoverli spesso o semplicemente montarci su e resistere un po =) altrimenti quando è possibile vanno al paddock.

ovviamente cavalli giovani e puledri..i cavalli prettamente da scuola non fanno grosse cose anche se rimangano fermi in box qualche giorno..quello è una fortuna.
e i privati come dicevo si arrangiano un po,ma kmq girano sempre prima delle lezioni,mai girato cavalli in campo con altri montati..almeno che non ci sia un emergenza sul momento.
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Kimimela

Poi ragazzi nella vita ci vuole anche un po di tolleranza....leggo degli interventi anche qui sul forum che mi fanno pensare che c'è tolleranza zero :horse-scared:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Angeletta85

si ma nel caso di shanna è un recidivo.....
è che poi la gente gli dai un dito ti prende il braccio....
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Kimimela

Il confine tra essere tollerante e diventare fesso è sottilissimo :icon_rolleyes:....la verità è che ci vorrebbe la via di mezzo
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"