• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Mi stanno frodando?

Aperto da letsayo, Marzo 28, 2014, 11:42:47 AM

« precedente - successivo »

letsayo

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Andrea.
Ho bisogno di un chiarimento perchè ho il sospetto che il proprietario del maneggio che frequenta mia figlia stia approfittando della mia inesperienza.
Mia figlia di 16 anni, dopo 5 anni di cavallo presso diversi maneggi, è approdata in un maneggio nel quale dopo poco le hanno proposto la mezza fida di una brava cavalla di 18 anni.
Dopo pochi mesi, visti i buoni risultati, le hanno proposto di prendere il cavallo in fida completa.
Il proprietario del maneggio chiede 790 euro al mese (+ costi maniscalco e veterinario) + un esborso una tantum di 15 mila euro per l'acquisizione della proprietà del 50% del cavallo.
Il primo costo non mi spaventa più di tanto, si sa che a Milano tutto costa di più.
Quello che non mi torna è la richiesta di 15 mila euro.
E' una cosa normale? Intendo dire la fida completa deve passare tramite l'acquisto del cavallo?
Perchè poi l'acquisto del 50% non lo capisco.

Grazie per l'aiuto.
Cordiali saluti a tutti.

Laura

 :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
Mai mai mai sentita una cosa del genere, mai!!!!!!!!!!!!
E poi, io non sono di Milano, ma 790€ mi sembrano davvero tanti...

bionda

La fida e l'acquisto del cavallo al 50% sono due cose distinte e non c'è motivo di chiederti la seconda per avere la prima.
Per 15.000 euro di bravi cavalli di 18 anni ne compri almeno 3, se non 5.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Kimimela

Ciao Andrea spero che sia una barzelletta...pero' a me non fa ridere.
Scusami ma anche se sei inesperto nel mondo dei cavalli sei comunque una una persona adulta e avrai acquistato qualcosa nella tua vita di importante.
L'acquisto di un cavallo e' la stessa cosa, ma tu pagheresti 15.000 euro per mezza cosa nemmeno poi intestata a te?
Cos'e' una specie di fondo pensione del proprietario?

E poi 790 euro al mese??? E dove lo tieni il cavallo all'hippo-hilton??
Cioe' anche se mangiasse il fieno migliore colto filo a filo come le verdure della valle degli orti ....non sarebbe giustificabile questo costo.
Mi rendo conto che esistono maneggi cosi....ma quelli che conosco sono semi vuoti
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

old duck

si dai: il proprietario del maneggio voleva fare uno scherzo di cattivo gusto per il 1° aprile. La fida completa comprende il pagamento del manteniment del cavallo e delle spese di ferratura mentre il vet è sempre a carico del proprietario (o al massimo suddiviso a metà). L'uso è esclusivo dell'affidatario. La mezza fida comprende il pagamento della mezza pensione, l'uso limitato e la suddivisione delle spese di ferratura. Se non è uno scherzo penserei seriamente di fare una telefonata ai carabinieri
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

Kimimela

Ma per me anche il post e' uno scherzo
Poi andrea non ti sei presentato nella sezione apposta :firuu: :firuu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

raffaele de martinis

Effettivamente sembra uno scherzo, ma nelle mia esperientia nel mondo dei lalli, ho visto anche di peggio.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Kimimela

Raffaele e' vero che il mondo dei cavalli e' pieno di truffatori ma scusami....anche certi acquirenti sono un po' tardi eh??
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

mr. Ed

Il prezzo della pensione potrebbe non essere così alto come pensate... cifre simili le ho sentiti anche dalle mie parti, anche più alte se è per quello. Al più si tratterebbe di capire che tipo di servizi vengono offerti per quel prezzo.
Ho sentito anche di acquisiti in società tra istruttore e allievo, con la possibilità di riscattare la "parte mancante" nel caso si formasse il binomio o vendere la propria quota in caso contrario... ma dietro c'erano rapporti di fiducia ben consolidati.

Resta il fatto che 15'000 euro mi sembrano francamente una cifra esagerata per il 50% un cavallo di 18 anni, ma anche in questo caso non sappiano nulla: se è sano come un pesce e fa i Gran Premi anche con me in sella potrebbe pure valerli...

raffaele de martinis

Citazione da: Kimimela - Marzo 28, 2014, 12:23:38 PM
Raffaele e' vero che il mondo dei cavalli e' pieno di truffatori ma scusami....anche certi acquirenti sono un po' tardi eh??

Più che tardi, inesperti, ingenui, innammorati del lallo, lallisti !

Quanto segue ti spiega: quando avevo un'attività equestre, una entusiasta signora, mi chiese: per quante ore può galoppare un cavallo ?
Capirai che a un soggetto simile nelle mani di un truffaldo può capitare di tutto, e capita, minchia, se capita !
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

lavy91

Citazione da: Kimimela - Marzo 28, 2014, 12:23:38 PM
Raffaele e' vero che il mondo dei cavalli e' pieno di truffatori ma scusami....anche certi acquirenti sono un po' tardi eh??

Quoto!!
Io per la mezza fida pago 150 al mese + metà di tutte le spese... Ma io già dopo che mi avessero chiesto 790 euro due domande me le sarei fatte!
Io due parole col proprietario del maneggio le scambierei... e magari pure un saltino dai carabinieri poi.
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

PokerFace

#11
ahahahahahh

IO SO DOVE MONTA TUA FIGLIA

riconosco il modus operandi... a proposito com'è la frutta quest'anno??


sai cosa succederà probabilmente quando, tra 3 anni, vorrai cambiare maneggio perchè ti sarai reso conto di molte cose? succederà che, se te ne vuoi andare, ti verrà richiesto il saldo dell'altra metà della cavalla (ormai decrepita) e cioè il versamento di altri 15000.
sarà stupendo. o pagherai la tua gallina vecchia la bella cifra di 30.000 euro (cavalla che compreresti in qualsiasi altro posto al costo globale, cioè per l'intera proprietà, di € 4000) oppure, pur frequentando un altro maneggio, dovrai continuare a pagare la mezza pensione ahahahahaha.

supeeeeeeeeeeeeeeeer

Kimimela

Si ma Raffaele scusa ma li non c'entra l'inesperienza e spero che nessuno se la prenda a male...li c'entra attivare o no il cervello.
Anche io ho sentito cose assurde dettate appunto dall'ignoranza generica non del mondo dei cavalli.
Mr Ed il mercato e' libero e ognuno fa cio' che vuole pero' un 18enne e' anziano e su questo non ci piove, non e' certo un cavallo giovane.
Puo anche essere sano ma e' sempre un 18enne...15.000 euro per la meta significa che ne vale 30.000!!
Va benissimo...se trovi il pollo che te li da perche no?
era un po' come la storia di wanna marchi e do nascimiento mica erano loro gli stupidi eh?? :benedizione:
Magari lo erano quelli che pagavano 7.000 euro per il sale della coop che si doveva sciogliere in acqua....
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

max

Le cifre e il comportamento che descrivi sono caratteristiche di un "circuito d'élite".

Se con "mia figlia è bravina" e con "brava cavalla" intendi che fanno dei netti in concorsi di discipline olimpiche e con dei montepremi interessanti ci può stare, se fanno la garetta di paese stanno utilizzando un modo di fare e delle cifre che esistono, ma che in quel contesto sono un "tantino" fuori luogo.

Cavalli da concorso con buone potenzialità durante i tempi d'oro del salto ostacoli erano scambiati e venduti per cifre pari ad un attico a Piazza San Pietro, la pensione mensile per contro costava come l'affitto sempre del medesimo attico, attorno ad un cavallo lavoravano e guadagnavano bene una decina di persone, i cavalli erano chiusi a chiave di notte. Tutto questo perché l'avvocato di spicco con la evve moscia o l'imprenditore taldeitali potessero dire "noi facciamo equitazione". Oggi non è più così. Se fai parte ancora di quella nicchia di persone che hanno "mantenuto quel giro" e che possono permetterselo, quello che descrivi ci può stare. Dipende. Devi saperlo tu (spero che tu non abbia almeno la evve moscia).

Pagare 15 per non essere del tutto padrone del cavallo o 30 per esserlo ma il mese dopo perderli per una colica, o anche solo perché un domani tu non avresti il giro per riuscire a rivenderla quando sarà ora di cambiarla, è un "gioco" che io chiamerei d'azzardo. Ma con i cavalli è sempre stato così.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

mr. Ed

Il mondo di chi va a cavallo secondo me si può dividere in tre fasce: i non agonisti, gli agonisti e i professionisti. Le scelte dei primi risulteranno spesso incomprensibili o assurde ai terzi, e viceversa.

So di cavalli che a 20 anni suonati hanno fatto prendere il 2° grado di S.O. a più persone, alcune delle quali nemmeno così dotate. Ma erano cavalli che indubbiamente risultavano molto costosi, soprattutto agli occhi di chi magari fa passeggiate con cavalli salvati dal macello: sono esigenze molto, molto diverse.

In questo caso non sappiamo nulla del livello a cui aspira la figlia di Andrea, nè del centro dove monta, nè della cavalla in questione. Sbilanciarsi al punto di dire "chiama i carabinieri" sulla base di un post di 5 righe mi sembra un po' assurdo.