• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Dressage o Sdressage moderno?!

Aperto da Giada88, Luglio 03, 2014, 05:11:27 PM

« precedente - successivo »

Giada88

Prendo spunto da uno foto pubblicata su fb dal Colonnello P. Angioni.

Nei campi gara internazionali, e non solo,si vedono sempre più spesso cavalli sotto la verticale.

Infatti anche a livello regionale/nazionale spesso i giudizi premiano cavalieri con cavalli sotto la verticale, piuttosto che un filo sopra. Ma, in fondo, un cavallo incappucciato non é ugualmente fuori dalla mano?


Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

kitiara

forse una delle risposte è nel modo in cui si diventa giudici di (s)dressage e nelle competenze/qualità che un giudice deve avere.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

bambolik

Mi accosto in punta dei piedi.

Al di là della differenza anche di qualità dei cavalli di adesso (nettamente piu selezionati di allora) la qualita dei cavalieri è influenzata dai Maestri che si scelgono...
Il Dressage è una disciplina sottoposta a giuria inoltre. Come diceva Kitiara..anche quella influenza chi deve ottenere punteggi agonisici.

Notare che nella foto "moderna" al di la della verticale ...c'è della saliva "eccessiva" che nella foto storica non c'è..
Significativo.
Ma anche li qualcuno apprazze la "BAVA" come sintomo di "lavoro della bocca"...su questo poi si potrebbe scrivere e scrivere...a me da solo sintomo di sbattimento della lingia e non di vera accettazione dell'imboccatura / mano (forse pesante)...
Ora ho gia scritto troppo....son piccola io.

Pero preferirò sempre un naso un po piu in avanti, la presenza di un po di saliva "rilassata"...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

PokerFace

ma....
nella prima foto è un trotto...
nella seconda è un piaffer (non discuto se ben fatto o meno) o almeno credo, perchè il posteriore non esce dietro e quindi il cavallo non va avanti

poi va beh non centra nulla, sarebbe incappucciato anche al trotto medio immagino.

noto una cosa. sopra la curva del collo c'è una sovra struttura di muscolo e grasso. nel primo cavallo è piccolina, quasi non c'è. nel secondo cavallo è un immane enorme salsicciotto. proviamo a immaginarci il cavallo senza sto salsicciotto. il punto piu alto allora sarebbe piu o meno lo stesso nelle due foto. cioè quattro dita dietro le orecchie. o no?

kitiara

Citazione da: PokerFace - Luglio 03, 2014, 05:50:59 PM
il punto piu alto allora sarebbe piu o meno lo stesso nelle due foto. cioè quattro dita dietro le orecchie. o no?

si bhe ma questo non sposta certo il naso in avanti...o forse non ho capito cosa intendi :dontknow:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

PokerFace

no certo.

mi faceva solo specie l'enorme differenza fisica tra i due cavalli. e l'impressione totalmente diversa che fanno in chi li guarda.

bambolik

mi vien da dire "peggio mi sento"...
Se togliamo la gobba alla nuca allora è anche peggio!
La fisicità è senza dubbio evidente nel secondo cavallo contemporaneo, come si diceva l'allevamente attuale è anche un po "esasperato". Pero nella prima foto il cavaliere è morbido e quasi rilassato nella seconda mi vien da dire "maremma che fatica"!
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Bubba

#7
Immagino lo stia dicendo pure il cavallo.

L' ho gia' detto, perdonatemelo, riguardo l' evoluzipne del dressage, gli effetti dannosi del lavoro come viene fatto oggi ecc... ecc... secondo me e' interessante " il dito nella piaga".

Che poi, la morale e' sempre quella. Quando nello sport entrano i soldi... la salute degli equini  :ciao:
Non solo nel dressage, ovviamente.

Luna di Primavera

certo se la cavaliera di destra mollasse un cincinìn la presa si sentirebbe un sospiro di sollievo fin quaggiù - dopodiché il cavallo si metterebbe proprio nella stessa posizione del più fortunato cavalluccio di sinistra.


I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

bambolik

Probabilmente invece no...Un cavallo incappucciato è fuori dalla mano come uno testa al vento solo che è molto meno evidente, pare "addestrato, agli ordini" invece è "preso" dalla mano...Un tempo la massima aspirazione dell'equitazione accademica era quasi non avere le redini in mano ma far fare al cavallo quasi per magia cio che l'addestramento gli aveva insegnato. Aiuti invisibili mano leggera e fluidità..Adesso ci sono cavalli dalle andature naturali magnifiche spessissimo...prima ne trovavi uno su 1000 e lavoravano per arrivare a averlo bello..ora sono bellissimi e lavorano per..sorvolo.  :vfncl:
Non tutti per fortuna.
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Giada88

Citazione da: PokerFace - Luglio 03, 2014, 06:01:36 PM
no certo.

mi faceva solo specie l'enorme differenza fisica tra i due cavalli. e l'impressione totalmente diversa che fanno in chi li guarda.
Anche perché mi pare di vedere un piego diverso nelle due immagini: nella seconda il piego é a livello quasi delle vertebre centrali del collo...



Io dico: si condanna giustamente il rollkur però poi si "premiano" cavalieri con cavalli incappucciati fuori dalla mano! Perché, a parità di condizioni, sono quasi sicura che un cavallo sotto la verticale riesca a prendere qualche punto in più di un cavallo sopra la verticale, nonostante entrambi non rispettino il regolamento FEI "la nuca deve rimanere sempre il punto più alto dell'incollatura; inoltre la linea della fronte deve raggiungere al massimo la verticale"
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

madamen67

Io dico: si condanna giustamente il rollkur però poi si "premiano" cavalieri con cavalli incappucciati fuori dalla mano! Perché, a parità di condizioni, sono quasi sicura che un cavallo sotto la verticale riesca a prendere qualche punto in più di un cavallo sopra la verticale, nonostante entrambi non rispettino il regolamento FEI "la nuca deve rimanere sempre il punto più alto dell'incollatura; inoltre la linea della fronte deve raggiungere al massimo la verticale"

non dico sempre, ma spesso è così. Un po' troppo spesso. L'anno scorso un mio amico è stato giudicato non bene in dressage della cat. 2 di completo perchè i giudici hanno scritto che il cavallo era più volte sotto la verticale. Abbiamo visto il video e tutti "ma no......è stupendo, macchè che giudici str..." io sono stata zitta perchè sono topino cenerentolino ma il cavallo, bravissimo comunque, era DAVVERO sotto la verticale in alcuni passaggi anche se non in modo esagerato. Ho pensato che i giudici quella volta avevano avuto ragione. E pure coraggio.   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Roy

mah..

a me non sembra più un discorso così attuale.. ai tempi di Anky ok, portava soldi, vinceva lei, giuste le perplessità /critiche..

ma attualmente non è più proprio così, i cavalli che vincono non lavorano in rollkur a casa ( credo che il team inglese sia uno dei più corretti in termini di training) e in germania stessa ci sono esempi bellissimi .

cioè ok guardare al passato , ma non chiudiamoci gli occhi anche davanti a realtà positive

kitiara

bhe ma almeno per me con rollkur intendo queste immaginine qui http://www.cavalliecavalieri.it/wordpress/buoni-propositi-per-il-2014-vietare-la-rollkur-e-la-svizzera-ce/ e non è necessario arrivare a questi estremi per ottenere un cavallo sotto la verticale.
il naso che si protende in avanti dovrebbe essere il sintomo del desiderio del cavallo di muoversi in avanti, questo non c'è; nei cavalli delle grandi competizioni si può pensare che il fatto che siano anche così proiettati ad avere andature verso l'alto comporti un'arretramento sotto la verticale,ma non si capisce perchè nelle E si debbano trovare cavalli sotto la verticale e col posteriore a timbuctù.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

PokerFace

nella foto siete sicuri che sono tutti e due al trotto i cavalli?