• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Consigli...?

Aperto da FedeCege, Luglio 17, 2014, 11:50:50 AM

« precedente - successivo »

nyna

Non è un brutto vizio, non come intendi tu. Il psi è stato creato per correr forte e arrivare primo. Anche loro ogni tanto hanno voglia di sfogare le energie in eccesso. Devi fargli capire che può farlo solo quando non sei in sella.

Per quanto riguarda l'alimentazione invece, il psi ha solitamente bisogno di mangiare molto più di quanto sta mangiando la tua cavalla.
I miei per esempio, che fanno un lavoro regolare tutti i giorni, stanno sui 5 kg più fieno a volontà.
I psi in allenamento da corsa mangiano circa 8kg di avena più integratori.

rhox

Citazione da: FedeCege - Luglio 17, 2014, 03:06:05 PM
Rispondendo ai vostri quesiti, l'altro cavallo in effetti non compete proprio, quando lei si affianca lui la lascia passare tranquillamente, è lei che va su di giri.... Se lui invece di sbaglia ad affiancarla quando è dietro... apriti o cielo!!
Ci sono magari degli esercizi da fare anche in campo per farle passare questo brutto vizio?

Quanto all'alimentazione, ora mangia tre pasti al giorno di fieno lungo e 2-3 kg di miscela. Siamo arrivati adesso a questo quantitativo prima gliene davamo solo 1.5/2 kg di miscela. Naturalmente anche erba fresca essendo al pascolo. Però ha qualche difficoltà a prendere peso, è ancora molto magra... Sentendo alcuni maneggi mi consigliano di eliminare la miscela e al posto del fieno lungo darle il fieno di erba medica.. però non so.... Problemi di salute non ne ha, già fatta visita con il vet.. sverminata e tutto...

innanzitutto controllerei problemi di assimilazione per problemi ai denti o gastrici... poi magari integrare con dell'olio o un mangime più completo (esempio se c'è tanta crusca puoi dargliene un sacco che serve poco a ingrassare)

per il resto conosco ben pochi cavalli che non vanno in competizione se si supera.. la soluzione migliore? non superare in nessuna situazione.. perchè cercarsela a gratis?
in campagna si galoppa in sezione, a distanza di sicurezza sempre. si può derogare se si vogliono fare le galoppate pancia a terra, allora si va in frotta: ma il terreno deve essere adeguato (un prato, un campo tagliato, ecc) sufficientemente lungo e senza nessun ostacolo (buco, tronco, curva, ecc). ma sono veramente rare eccezioni! e ovviamente lo si fa solo se il cavallo si ferma.. se tende ai fugoni  meglio lasciar fare ad altri!

Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

FedeCege

Non me le vado a cercare di certo! Però a lei basta vedere con la coda dell'occhio l'altro cavallo per aumentare il passo... o se è dietro è lei stessa che cerca di superarlo, indipendentemente dai miei comandi in sella... almeno ieri sera! Come già accennato faceva così all'inizio quando l'avevo appena comprata, ma poi riuscivo a tenerla ben raggruppata al galoppo o galoppino anche dietro all'altro cavallo... spero vivamente sia solo un eccezione...

Per l'alimentazione proverò allora a contattare un alimentarista serio che possa indicarmi le quantità e le tipologie di mangimi necessarie...

Qualcuno ha provato la medica la posto del mangime?

old duck

si può sempre migliorare e il miglioramento si ottiene in rettangolo lavorando sul galoppo in sezione e in pariglia, possibilmente in sezioni a specchio. Il cavallo se non è abituato a galoppare con altri cavalli facilmente prenderà la mano in spazi aperti. Un esercizio molto propedeutico è mettersi in rettangolo in sezione (bastano tre cavalli): a turno si galoppa (gli altri restano sulla pesta al passo). Poi si galoppa in sezione, poi in pariglia e in tre (cercando di restare vicini  mettendo il più esuberante vicino la staccionata di modo che i più tranquilli non lo lascino scappare se tende a prendere la mano) e infine si galoppa a turno a mano contraria. Si deve lavorare sulla cadenza e cercare di aprire il galoppo sul lato lungo raccorciando sul lato corto. Vedrai che se sarai costante con l'allenamento in rettangolo non ci saranno più problemi in campagna. Moltissimi cavalli ormai lavorano da soli, e poi escono in sezione...Da qui nascono i problemi.
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

nyna

Si old, in teoria avresti ragione. E sono sicura che il tuo metodo funziona, con altre razze domate in maneggio o con psi che non si sono mai allenati in ippodromo.
Ma con il purosangue che ha corso il discorso è molto diverso. Se si fa allunga-accorcia-allunga-accorcia finisce che si scaldano ancora di più. Se poi lo si fa in pariglia o a tre peggio che peggio.
Non è un problema di lavorare da soli e poi uscire in sezione. Il psi si allena in sezione e in gruppo sempre, da quando lo si doma a 18 mesi.
Il punto è non sorpassare quel "limite" che diceva anche rhox, dopo il quale non si riesce più a fermare il cavallo.

Riassumendo: non dovrebbe MAI far allungare il galoppo alla sua cavalla.

old duck

io non ho nessunissima esperienza di cavalli che hanno corso e quindi Nyna, senz'altro hai ragione. Portavo questo esempio perchè con il nostro Zenit (e con tanti altri cavalli che ho visto) ha funzionato alla grande ed è il metodo che viene sempre insegnato quando si inserisce un cavallo giovane in gruppo. Zenit faceva in rettangolo fugoni da paura: quando si galoppava a turno riusciva a farsi 10/12 giri di rettangolo correndo come  un forsennato: ora è praticamente un agnellino. Ahhhh, dimenticavo di dire che in caso di fugone in rettangolo, quando si metteva al trotto era ora di fare altri 3/4 giri al galoppo. Si cambia andatura sempre a comando mai di propria iniziativa.
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

nyna

Infatti sono sicura che il tuo metodo è validissimo, tanto più che l'hai sperimentato con il tuo cavallo

Tu non hai esperienza con cavalli da corsa, e io non ne so niente di..beh, quasi nessun'altra razza  :icon_neutral:
Sono sicura che se mi facessi montare zenit, non saprei da che parte cominciare  :horse-scared:

FedeCege

#22
Grazie a tutti!
Io comunque visto i precedenti proverò anche l'esercizio suggerito da Old Duck... giusto per vedere come si comporta... se poi vedo che si scalda troppo e non ascolta mi fermo e provo qualcos'altro...
Di solito comunque in arena è molto più tranquilla... non dovrebbero esserci grossi problemi... almeno me lo auguro!
Comque non l'ho mai fatta andare al galoppo sfrenato, e penso di non farlo mai... ammetto che se lo facesse avrei abbastanza fifa....

rhox

domanda... ma non è che il galoppo che le chiedi fuori è troppo corto per lei?
magari va veramente tanta fatica a una velocità bassa e quando non è in forma l'unica via è provare a scappare dalla pressione allungando
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

alex

Uno dei vecchissimi "precetti" dell'addestramento è quello di chiedere raramente al cavallo la "carriera" ossia il galoppo veloce, come veniva chiamato un tempo. Ci sarà il suo motivo; ed infatti, i cavalli a cui il galoppo veloce è stato chiesto frequentemente (i galoppini galoppatori :horse-wink:) poi hanno problemi seri di riaddestramento. Stai affrontando, Fedecage, un compito difficile! Quindi, non demoralizzarti... e se lo risolvi, avrai la soddisfazione di aver affrontato e risolto un problema difficile.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

old duck

io credo invece che Rhox abbia centrato il problema: parlo sempre di cavalli che non hanno gareggiato in pista perchè quelli conosco. Si ricerca troppo spesso il "galoppino" bello corto e rilassato mentre i cavalli, specie se giovani e caldi, hanno bisogno di mettere il "turbo"  (naturalmente su terreni adatti). Tenerli sempre "corti" anche in rettangolo può far sorgere problemi di "tenuta" in campagna. Il vantaggio di aprire in rettangolo è quello di essere comunque in uno spazio relativamente piccolo e sicuro.  Abituare il cavallo e il cavaliere a sentire la potenza e la velocità, abituarlo ad allungare e a cambiar cadenza alla richiesta del cavaliere da fiducia\
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

FedeCege

Sicuramente è una cosa molto difficile, ma persisterò di certo e spero di risolverla..
Quanto al galoppo mi sembra che lei non faccia particolarmente fatica a chiuderlo e ad eseguirlo corto, lo fa anche lentissimo di sua iniziativa, e spesso mi son trovata in passato a doverle chiedere di aumentare il passo... Mi sembra quindi molto strano il suo comportamento di ieri, che invece è stato l'opposto!!
Forse dovrei invece lavorare sull'alt e far ascoltare questo comando a qualsiasi condizione... magari il problema è quello... ma oltre che portare il peso indietro, gambe avanti e tirare a piccoli colpetti le redini, cos'altro si può fare? O invece è utile solo l'esercizio continuo?

Giada88

Prova a fare piccoli tratti di galoppo cadenzato ed a chiedere la transizione, se viene ben eseguita allunga le un premio (biscotti, pezzetti di carota o altro).

Piano piano prova ad aumentare la distanza percorsa al galoppo e ripetere l'esercizio!

Potrebbe esserti d'aiuto questo "rinforzo"!
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

nyna

Citazione da: alex - Luglio 18, 2014, 08:36:36 AM
Uno dei vecchissimi "precetti" dell'addestramento è quello di chiedere raramente al cavallo la "carriera" ossia il galoppo veloce, come veniva chiamato un tempo. Ci sarà il suo motivo; ed infatti, i cavalli a cui il galoppo veloce è stato chiesto frequentemente (i galoppini galoppatori :horse-wink:) poi hanno problemi seri di riaddestramento. Stai affrontando, Fedecage, un compito difficile! Quindi, non demoralizzarti... e se lo risolvi, avrai la soddisfazione di aver affrontato e risolto un problema difficile.

Stai cercando la lite ma non ci casco  :horse-wink:

Anzi. Ti quoto.

Fedecege, fai quello che ti senti. Io la mia l'ho detta, sta a te decidere cos'è meglio fare.
Tieni presente solo una cosa: un psi in piena velocità non si ferma in 10 metri, e neanche in 50.

Giada88

Citazione da: Giada88 - Luglio 18, 2014, 10:26:30 AM
Prova a fare piccoli tratti di galoppo cadenzato ed a chiedere la transizione, se viene ben eseguita allunga le un premio (biscotti, pezzetti di carota o altro).

Piano piano prova ad aumentare la distanza percorsa al galoppo e ripetere l'esercizio!

Potrebbe esserti d'aiuto questo "rinforzo"!
Dimenticavo, io farei solo una ripetizione di esercizio,massimo due, a fine lavoro per 2 ragioni:
1- che la cavalla si scaldi/stufi
2-il rinforzo così é maggiore, insieme al bombo "ottiene" la fine del lavoro!
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.