• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Gogue

Aperto da Nala92, Maggio 19, 2012, 11:51:55 PM

« precedente - successivo »

bambolik

Sono di fretta...

L'orma sopravanza ma si vde al passo, se soprvanzasse al trotto il cavallo avrebbe un difetto di andatura assurdo e pericoloso.
Il cavallo in "opposizione" ha i muscoli contratti pare lavori ma è solo tensione muscolare.

Qui un video del PSI di 5 anni se non erro a dicembre 2011

Non distende del tutto ancora è "appeso"
Cito
Va bene il passo. Al trotto, che è l'andatura ideale del lavoro perché al trotto il bilanciere (collo-testa) si fissa, cioè non ha movimenti di oscillazione verticale e orizzontale, la testa deve essere più bassa. Così, com'è nel film, è come se lavorasse senza redine Gogue. Inutile. Bisogna accorciare, un buco alla volta, la correggia che unisce la redine al sottopancia, finché il cavallo trotta con la punta del muso vicina al terreno. Bisogna ripetere l'esercizio da fermo, trazione con le cordicelle sulla nuca, in modo che il cavallo associ l'aumento della pressione sulla nuca all'abbassamento completo della testa. Per ottenere il massimo, bisogna, a ogni risposta soddisfacente, ricompensare anche con una carota o uno zuccherino o una carruba (sono dolci e costano poco. Ai cavalli piacciono molto. Una volta si usavano molto). Va bene la velocità del trotto e l'ampiezza del circolo. Buon lavoro

View My Video

una volta che ha capito distende e non ha certo perso impulzo (che è quello che fa la ginnastica muscolare)

View My Video
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

rhox

no, il cavallo deve sopravanzare anche al trotto. almeno coprire l'orma.. ci riesce benissimo senza avere difetti di andatura..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

klystron

Forse mi sbaglio...ma io non ho mai visto manco Totilas sopravanzare al trotto...coprire magari si

rhox

il trotto allungato necessiterebbe un abbondante sopravvanzare.
comunque nel dressage di oggi non prenderei quasi nessun cavallo come esempio. sono tutti col posteriore a roma, non coprono, tutti sotto la verticale e con ben poco impulso..
soprattutto nel trotto medio nessuno ha parallelismo tra anteriore e posteriore e nessuno copre almeno l'orma
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

klystron

Boh vabe, ho detto Totilas per dire un nome noto dato che Impe non vi soddisfa :D (si sdrammatizza su..)......nemmeno a me piace particolarmente il dressage di oggi, ma comunque io al trotto un cavallo che sopravanza non l'ho mai visto. E se non e' cosi facile da vedere mi sa che non è nemmeno facile da ottenere, con o senza gogue, quindi direi che vedere Impe che copre e' già buono, no?...se hai video postalo, son curiosa.

klystron

Pardon, ho toppato clamorosamente...quello e' Dronero, non Imperatore! Chiedo umilmente perdono...

rhox

video non ne ho... se mi dai un po' di tempo magari qualche foto la trovo..

comunque non è facile da ottenere perchè spesso si lavora male il cavallo e lo si blocca... però con un buon impulso (ci vuole anche un po' di velocità eh) e un buon impegno non è così impossibile..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

PokerFace

non me ne voglia terohw se uso una sua foto...
http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=308.0
comunque la differenza tra il trotto di questo cavallo e quello dei cavalli di cui alle foto di questa discussione mi sembra palese. inoltre anche io come bionda trovo che in molte occasioni il cavallo con la gogue abbia la testa davvero troppo bassa, con eccessivo sovraccarico (inevitabile, fisico, incontestabile) dell'avantreno.
OT non capisco perchè non usate l'elevatore da sella de usate la gogue alla corda, che è esattamente la stessa cosa. ha lo stesso identico effetto.
PS l'elevatore – a dispetto del nome – in realtà ha anche un effetto di abbassamento della testa, non di innalzamento della stessa. si chiama elevatore perchè alza il filetto nella bocca del cavallo tirandolo verso la nuca, non perchè tira su la testa al cavallo....

Chiaretta

RHOX scusa la franchezza, ma se io faccio un lavoro alla corda con gogue il  posteriore nel trotto non vede sopravvanzare altrimetni farei svolgere al cavallo un medio se non un trotto allungato, mentre invece per allenare bene i muscoli di schiena e posteriore il trotto deve essere uniforme sostenuto coprire ma non sopravvanzare altrimenti si creare sforzo inutile! visto che già la gogue tiene il bilancere basso!

Chiaretta

Citazione da: PokerFace - Maggio 25, 2012, 10:46:45 AM
non me ne voglia terohw se uso una sua foto...
http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=308.0
comunque la differenza tra il trotto di questo cavallo e quello dei cavalli di cui alle foto di questa discussione mi sembra palese. inoltre anche io come bionda trovo che in molte occasioni il cavallo con la gogue abbia la testa davvero troppo bassa, con eccessivo sovraccarico (inevitabile, fisico, incontestabile) dell'avantreno.
OT non capisco perchè non usate l'elevatore da sella de usate la gogue alla corda, che è esattamente la stessa cosa. ha lo stesso identico effetto.
PS l'elevatore – a dispetto del nome – in realtà ha anche un effetto di abbassamento della testa, non di innalzamento della stessa. si chiama elevatore perchè alza il filetto nella bocca del cavallo tirandolo verso la nuca, non perchè tira su la testa al cavallo....

Se si chiama elevatore per me eleva, non abbassa, scusa è inevitabile altrimenti non l'avrebbero chiamato elevatore, ti pare?
Se io cerco di elevare, forse userei le redini elastiche non la gogue!
Anche perchè i cordini della gogue sono di forma arrotondata e non fanno nessuna trazione sul filetto perchè scorrono!

rhox

beh il termine elevatore può essere associato a un sacco di azioni, non per forza all'elevare il cavallo.

allora il sospensore non serve a contenere i testicoli, ma li dovrebbe sospendere più già di quello che sono? :dontknow:

chiaretta non è che se lavori a testa bassa il cavallo deve stare a un trotto smorto. se posso in quelle foto e in quei video il cavallo non copre neanche..
tra l'altro il concetto del gogue è abbassare l'incollatura per far avanzare i posteriori sotto la massa, ovvero coprire di più..
il gogue per essere usato correttamente dovrebbe muscolare la schiena in modo passivo, contraendo gli addominali e favorendo il movimento del bacino verso l'avanti, portando sotto i posteriori e alzando il garrese.
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

PokerFace

mi pare semplicistico sentenziare che l'elevatore si chiama elevatore perchè eleva, senza ragionare sulla azioni che ha sul corpo del cavallo.
ma solo io le vedo le analogie tra azione della gogue e azione dell'elevatore?

Chiaretta

Citazione da: PokerFace - Maggio 25, 2012, 11:02:10 AM
mi pare semplicistico sentenziare che l'elevatore si chiama elevatore perchè eleva, senza ragionare sulla azioni che ha sul corpo del cavallo.
ma solo io le vedo le analogie tra azione della gogue e azione dell'elevatore?

Io associo la parola all'azione solo perchè sono ignorante, non ho mai usato un elevatore, non sono un esperto e non ho la mano ferma di conseguenza non lo userò mai, sono ignorante in materia elevatore!
Secondo me, nella mia ignoranza (sottolineo, perchè si prendono troppe mie parole cambiando quello che dico) elevatore e gogue non hanno la stessa funzione!

RHOX, se hai letto attentamente quello che ho scritto ho detto che ovviamente il trotto DEVE ESSERE SOSTENUTO e non smorto, ma che non deve sopravvanzare altrimenti stiamo chiedendo altro!

klystron

Citazione da: PokerFace - Maggio 25, 2012, 10:46:45 AM
non me ne voglia terohw se uso una sua foto...
http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=308.0
comunque la differenza tra il trotto di questo cavallo e quello dei cavalli di cui alle foto di questa discussione mi sembra palese. inoltre anche io come bionda trovo che in molte occasioni il cavallo con la gogue abbia la testa davvero troppo bassa, con eccessivo sovraccarico (inevitabile, fisico, incontestabile) dell'avantreno.
OT non capisco perchè non usate l'elevatore da sella de usate la gogue alla corda, che è esattamente la stessa cosa. ha lo stesso identico effetto.
PS l'elevatore – a dispetto del nome – in realtà ha anche un effetto di abbassamento della testa, non di innalzamento della stessa. si chiama elevatore perchè alza il filetto nella bocca del cavallo tirandolo verso la nuca, non perchè tira su la testa al cavallo....

Scusa, ma come fai a capire da una foto la differenza tra il trotto di questi cavalli? Se Gabry prende un video di Dronero (PSI di 5 anni ex siepista ricordo) e lo stoppa quando ha l'anteriore e il posteriore vicini ti piace di piu'?
Sull'elevatore non mi pronuncio perchè non conosco, ma tanto per cominciare il punto sulla nuca non è fisso? (chiedo perchè non so..)

PokerFace

no ma anche l'impostazione del collo è diversa nel cavallo di terohw.
secondo me quella è la tensione corretta.
nel lavoro con la gogue secondo me nessuno ha il cavallo che tende le "redini". siete tutti contenti quando i cordini sono lenti e il cavallo si mette con il naso per terra (e questo è l'ovvio risultato: qualsiasi cavallo con la gogue se mette della tensione, del peso, sull'imboccatura, avrà come risposta la pressione sulla nuca e l'accorciamento dei montanti.. quindi ovviamente tenderà, appena capito il meccanismo, a mettersi nella posizione tale da non tendere i cordini, quindi si staccherà dall'imboccatura, stando bassissimo ma senza contatto in bocca).
quindi voi lavorate con la gogue e, idealmente, ottenete un cavallo che, di suo, sta a testa bassa e simil sulla verticale. solo che poi quando montate che ve ne fate?