• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Testa al vento

Aperto da Orbita di Azzurra, Settembre 02, 2014, 02:27:54 PM

« precedente - successivo »

max

Io i primi risultati li ho ottenuti a suo tempo proprio leggendo discussioni come questa.
Quindi non sono mai discussioni che danno nessun risultato.
Poi certamente è necessario approfondire, ma non è così impossibile.
Come dice Alberto Angela: "il piacere della scoperta"!
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

elleon

Ok, dico la mia anche se da profana. Ho montato solo una trotter nella " mia carriera" e l' obiettivo era solamente quello di insegnarle a trottare senza correre. Niente imboccature pesanti, martingale fisse o altro solamente tante transizioni dal passo al trotto, dal trotto al passo, infinitamente, per tutto il tempo. Assetto che contrasta il movimento in avanti e poca mano. Per quanto riguarda l' incollatura io sono per il lavoro a due piste. Se il cavallo non conosce questo lavoro lo si può fare da terra. Sempre e solo al passo e premiandolo quando esegue bene. Inutile tirare giù il collo a un cavallo che lo tiene per aria ma metterlo in condizione di trovare la posizione comoda nell' esercizio che gli si chiede. Il lavoro su due piste lo trovo un toccasana per questo problema, alternandolo a continue transizioni, passo, trotto, passo e passo, galoppo, passo.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

PokerFace

bisogna anche vedere se il gioco vale la candela.
se l'obiettivo è solo uscire in passeggiata in sicurezza, ci sono due strade.
mettersi lì piano piano e FORSE riuscire tra otto mesi a uscire in passeggiata in sicurezza (forse) oppure quando esce mettere la bella martingala fissa e uscire in sicurezza da subito.
c'è da dire poi che può fare entrambe le cose. nel recinto lavora sulle transizioni e sulle due piste (...da terra immagino) e quando esce mette la martingala.
tentar non nuoce.

Orbita di Azzurra

Si, l'obbiettivo è uscire in passeggiata in sicurezza... Ci proverò, ma senza esperienza e nessuno che mi segua la vedo dura.

Però ho notato che nel tondino tende a rispondere abbastanza bene ai comandi... Infatti la monto anche in capezza e se voglio farla fermare basta che richiami un pò e dica con la voce "passooo"... Sia al trotto che al galoppo, non ho grandi problemi... Problemi che invece iniziano a spuntare fuori quando esco in passeggiata, appena le metto la sella e si rende conto che non stiamo andando nel tondino: si agita subito, vuole camminare a tutti i costi e sembra proprio che non ce la faccia a stare ferma.. E questo non succede perchè la tengo ferma per molto tempo, certe volte mi capita di montare anche tutti i giorni o comunque di lavorare alla corda (sono appassionata del lavoro in tondino)... Sembra abbia furia di andare chissà dove, che faccia le gare con qualcuno, che sia in competizione... Ma con chi?????
Da tutto questo deriva la sua non voglia di fermarsi/rallentare in passeggiata...
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

Nicola

Citazione da: PokerFace - Settembre 08, 2014, 10:24:34 AM
quando esce mettere la bella martingala fissa e uscire in sicurezza da subito.

Da cavaliere di campagna ritengo la martingala fissa rischiosissima per il cavallo. In caso di imprevisto limitare così drasticamente il movimento della testa e dell'incollatura può avere effetti nefasti.
Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est

Kimimela

Mai impedimenti in passeggiata soprattutto martingale e ammennicoli vari.
Un cavallo deve essere sicuro soprattutto quando si ha intenzione di uscire.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

max

E' solo un cavallo che non è bene negli aiuti, son reazioni normalissime.

Cos'è un cavallo negli aiuti? E' un cavallo che capisce le richieste, le comprende e le rispetta nonostante abbia magari altri desideri, come correre verso casa o deviare etc, il cavaliere lo sente, però il cavallo di fatto rispetta comunque le indicazioni date (manifesta i suoi desideri, ma senza mai arrivare a ribellarsi).

A seconda di com'è stata la doma e l'addestramento (cioè TUTTE le esperienze fin'ora immagazzinate dal cavallo) sarà facile o difficile ottenere ciò.

La martingala fissa e/o tante altre cose non sono aiuti ma sono impedimenti. Cioè impediscono al cavallo qualcosa, in questo caso di alzare la testa. Non è detto però che gli impedisca di inc***arsi come una vipera.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Giada88

Io, da "principiante" quale sono farei così:
Monterei o girerei l'equide alla corda, poi proverei ad uscire in passeggiata solo al passo (passeggiata di defaticamento) rimanendo nei dintorni della tenuta ed inizierei a chiedere qualche alt, premiando con carezza o pezzetti di carota/biscotti.
Se risponde bene, nei giorni successivi, aumenterei "progressivamente" la difficoltà inserendo pezzetti di trotto e/o galoppo.

Secondo me vanno bene 3 o 4 transizioni fatte bene, deve imparare ad ascoltare maggiormente te e non la sua voglia di "correre"!
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

rhox

io inizierei a uscire a mano.. impara che fuori si va con calma, non si tira, non si travolge, non si fanno esuberanze..
quando a mano è serena magari si chiede a un amico di accompagnarci in modo da recuperarci se la cavalla si agita (visto che non c'è un altro cavallo a cui accodarla).
quando si è rasserenata sulla foga di uscire pensiamo al resto. finchè ha la fregola qualsiasi cosa è inutile perchè penserà solo a correre e quindi a ribellarsi al nostro freno
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Orbita di Azzurra

Mi hanno detto che probabilmente ha un pò di confusione in testa... Domata a 2 anni, a 3 anni gareggiava e a 4 si è ritrovata in un posto totalmente diverso: in campagna, libera e con tutt'altre persone... Se alzavo una mano per accarezzarla scappava perchè aveva paura che la picchiassi... Si è ritrovata a dover conoscere tutti i rumori (gareggiava con i tappi nelle orecchie) e a affrontare fiumi e pozze d'acqua tutta d'un colpo... Per di più diciamo che non sappiamo cosa abbia avuto in corpo (no comment)...
La doma è stata abbastanza violenta, purtroppo ne ho le prove e lei ne porta i segni... Mentre la messa a sella non è stata fatto nel modo in cui doveva essere fatta con un cavallo del genere...

Adesso è cambiata molto, molti problemi li ho risolti anche da sola anche se di tempo mi ce n'è voluto tantissimo (adesso ha 6 anni)...

La martingala fissa non lo trovo un gran metodo per risolvere, anche perchè sono convinta che, appena gliela tolgo, la testa tornerà su inevitabilmente...

Citazione da: Giada88 - Settembre 08, 2014, 01:18:41 PM
Io, da "principiante" quale sono farei così:
Monterei o girerei l'equide alla corda, poi proverei ad uscire in passeggiata solo al passo (passeggiata di defaticamento) rimanendo nei dintorni della tenuta ed inizierei a chiedere qualche alt, premiando con carezza o pezzetti di carota/biscotti.
Se risponde bene, nei giorni successivi, aumenterei "progressivamente" la difficoltà inserendo pezzetti di trotto e/o galoppo.

Secondo me vanno bene 3 o 4 transizioni fatte bene, deve imparare ad ascoltare maggiormente te e non la sua voglia di "correre"!

Questo metodo mi sembra molto più accettabile, nei prossimi giorni proverò sicuramente!


Citazione da: rhox - Settembre 08, 2014, 01:31:44 PM
io inizierei a uscire a mano.. impara che fuori si va con calma, non si tira, non si travolge, non si fanno esuberanze..

Hai presente i cani al guinzaglio? Ecco io faccio uguale con Azzurra... Esco quasi quotidianamente portandola a mano, mi piace camminare e spesso me la porto dietro con me; se ho tempo facciamo anche diversi km...
Però il problema si presenta al trotto/galoppo, è difficile che succeda al passo
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

Kimimela

ma posos farti una domanda: perche hai scelto proprio un cavallo con tutti sti problemi?
sapendo poi che non puoi essere aiutata da nessuno?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Kimimela

Citazione da: Orbita di Azzurra - Settembre 08, 2014, 01:43:58 PM
Adesso è cambiata molto, molti problemi li ho risolti anche da sola anche se di tempo mi ce n'è voluto tantissimo (adesso ha 6 anni)...

La martingala fissa non lo trovo un gran metodo per risolvere, anche perchè sono convinta che, appena gliela tolgo, la testa tornerà su inevitabilmente...

Hai presente i cani al guinzaglio? Ecco io faccio uguale con Azzurra... Esco quasi quotidianamente portandola a mano, mi piace camminare e spesso me la porto dietro con me; se ho tempo facciamo anche diversi km...
Però il problema si presenta al trotto/galoppo, è difficile che succeda al passo

su che basi dici che molti problemi li hai risolti? e' molto difficile togliere i vizi ai cavalli credimi magari a te sembra di averli risolti ma in realta' no, hai sotto una bomba a orologeria :icon_neutral:
lei ha la foga di andare e andare e andare ce l'hanno molti cavalli domati male e lavorati ancora peggio. e' molto dura togliere questo "modus vivendi"  e puo essere pericoloso
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Orbita di Azzurra

L'ho già scritto, comunque la cavalla mi è stata regalata da mio babbo.. Lui di cavalli non ne sa niente, si è fatto consigliare da un conoscente e si è fidato un pò troppo...

Non sto parlando di problemi "tecnici", ma di problemi da terra, fiducia e cose simili... Vedendola da questo lato è davvero migliorata tantissimo, si può dire che è diventata una cavalla "normale".. Anche facendo passeggiate al passo non ho nessun tipo di problema, rimane tranquilla, non si spaventa più e nel tondino la faccio montare a mia sorella... I problemi si presentano quando le si chiede di aumentare l'andatura, si risveglia in lei proprio la sua foga di andare...
Non a caso mi dicono che ho una "Lamborghini" e che mi conviene fare passeggiate solo al passo, se non pochissimo trotto nei punti in cui sono sicura che alla fine si fermerà per forza
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

rhox

evitare il trotto non risolve i problemi perchè il giorno che per sbaglio parte che fai?
se a mano non ha foga di andare da nessuna parte mettile la sella sopra e vai a mano. se è sempre serena alterna momenti in cui sali a momenti in cui vai a mano.. rompi il loop che se ho la sella e non vado in tondino devo correre come una pazza..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Orbita di Azzurra

Citazione da: rhox - Settembre 08, 2014, 02:11:10 PM
evitare il trotto non risolve i problemi perchè il giorno che per sbaglio parte che fai?
se a mano non ha foga di andare da nessuna parte mettile la sella sopra e vai a mano. se è sempre serena alterna momenti in cui sali a momenti in cui vai a mano.. rompi il loop che se ho la sella e non vado in tondino devo correre come una pazza..

Hai perfettamente ragione
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!