• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

cavallo cieco da un occhio?

Aperto da FedeCege, Settembre 11, 2014, 11:27:56 AM

« precedente - successivo »

FedeCege

Ciao a tutti!
Mi è stato proposto di acquistare una cavalla quarter di 13 anni che però è cieca da un occhio.. o meglio non del tutto cieca ma vede solo il 10% dall'occhio destro, mentre il sinistro è a posto.
Secondo voi vale la pena comuque? Io l'ho già provata due volte in campo ed è bravissima, quando la monti non sembra che non ci veda da un occhio, la testa è dritta e fa davvero tutto quello che le si chiede senza riserve, anche dalla parte cieca...
Il proprietario dice che è stata operata da puledra a seguito di un brutto incidente con un altro cavallo...
Che dite?

Kimimela

La tua e' una domanda che lascia tante risposte aperte. Dipende.
Anzitutto dal prezzo della cavalla, una cavalla menomata da un occhio dovrebbero regalarla o quasi.
Una volta definite questo dipende tu cosa vuoi fare. Vuoi lavorare solo dentro? Vuoi anche uscire?
I cavalli come tutti gli animali hanno una grossa capacita di adattamento per cpotrebbe non darti problemi. Ovvio che secondo me una volta tolta dal suo ambiente ci mettera' un po' a riadattarsi.
su quello poi che dicono i proprietari sulle storie dei cavalli...NO COMMENT...non credere a niente
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

fede.spin

...presumo sia "cIeca", con la "I"...

FedeCege

Si cieca.. Scusate l'errore..  :horse-embarrassed:
Io comunque la prenderei principalmente per le passeggiatee qualche sporadica garetta di gimkana.... ma appunto sono molto indecisa per il fatto dell'occhio... sicuramente la proverò anche fuori in passeggiata prima di decidere, così almeno vedo come si comporta... Chiedono € 2.400.. quindi non proprio regalata... campionessa in cutting... documenti in regola (che è fondamentale ma non sempre ci sono...)

Considerazioni? Aiutatemi a decidere per favore! Voi cosa fareste?


Kimimela

Lascia stare, io non la prenderei.
In primis perche un cavallo cieco potrebbe spaventarsi piu facilmente, secondo poi l'occhio cieco alla lunga si atrofizza e potresti incorrere in un intervento piu o meno costoso
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Kimimela

Citazione da: FedeCege - Settembre 11, 2014, 12:26:35 PM
... Chiedono € 2.400.. quindi non proprio regalata... campionessa in cutting... documenti in regola (che è fondamentale ma non sempre ci sono...)
beh se e' una campionessa di cutting, femmina con documenti 2400 euro son pochi, non ti chiedi come mai?
magari anche gli arti son distrutti...e senza il magari.
boh...di cavalli in giro e' pieno io opterei per un'altra scelta :pollicesu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Auburn

Il mio cavallo è quasi completamente cieco da un occhio e non è cambiato niente rispetto a quando vedeva bene da entrambi gli occhi, continua a fare gare di salto e completo con successo...sinceramente non penso che il suo valore sia pari a zero.
Ovviamente poi ci sono tanti altri fattori che entrano in gioco nel tuo caso!

Kimimela

Citazione da: Auburn - Settembre 11, 2014, 12:48:01 PM
Il mio cavallo è quasi completamente cieco da un occhio e non è cambiato niente rispetto a quando vedeva bene da entrambi gli occhi, continua a fare gare di salto e completo con successo...sinceramente non penso che il suo valore sia pari a zero.
Ovviamente poi ci sono tanti altri fattori che entrano in gioco nel tuo caso!
D'accordo ma il cavallo era gia tuo!
Perche comperare e pagare un cavallo non sano? Io non capisco...e' pieno di cavalli in giro. :dontknow:
Che poi io son la prima ad avere comperato una cavalla anziana, zoppa e obesa ma lo sapevo e non ho chiesto niente a nessuno...l'ho presa e basta...ma non ci dovevo fare ne gare ne niente
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege

Sono d'accordo con Kimi su certi aspetti... che appunto erano anche i miei dubbi... E in particolare se dovrò o meno sostenere delle spese veterinarie in futuro per questo occhio... o se avendo subito l'intervendo da piccola si è già stabilizzato e quindi non darà più problemi...
Avendola provata però sono ancora combattuta perchè in realtà mi piace molto... Non mi sembra proprio abbia problemi agli arti, sono stata molto attenta su questo, sapendo come vengono sollecitati nelle gare di cutting... comunque nel caso la farò visitare prima da un veterinario...

Kimimela

fede credimi  he nel cutting li spaccano. ci sono degli intrugli che fanno in vena e il cavallo e' dritto per un mese circa.
se proprio te ne sei innamorata fai fare una bella visita di compravendita sia da un ortopedico che da un oculista...e per espeirenza non credere a quello che ti raccontano. mi sa che l'unica co****ona (o una delle poche) che ha detto solo la verita' e tutta la verita' sulla sua ex cavalla sono io :icon_axe:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

elleon

Anche nel mio maneggio c' è un cavallo cieco in un occhio. Lavora normalmente come tutti gli altri e nonostante la sua età avanzata è una " bomba" in passeggiata. La sua padrona lo cura molto, tiene una mascherina anti mosche per tutto il periodo estivo. Se io fossi nella tua situazione lo farei visitare ben bene dal tuo veterinario di fiducia per escludere altri problemi e maggiori disagi di quello che ti hanno raccontato sull' occhio. Se passa la visita e il veterinario è d' accordo sul prezzo che ti hanno chiesto, alla fine lo prenderei. Se l' occhio rimane stabile e si tratta di avere soltanto qualche accortezza in più e nella visita globale risulta sano, se il cavallo mi piace lo acquisterei.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Fioravante Patrone

Come già detto in qualche thread, credo in questo forum, c'era un compare di gare (salto ostacoli) di mio figlio che aveva un cavallo cieco da un occhio, e faceva appunto gare di salto.

A quanto pare, l'essere cieco da un occhio sembrerebbe non portare a menomazioni così tremende come si potrebbe immaginare.

Però dovrebbe venir meno la visione tridimensionale (e appunto mi domando come facesse qual cavallo a "prendere le misure" sugli ostacoli), e il campo visivo è comunque molto diminuito, vista la posizione degli occhi nei cavalli.

fede.spin

Il "nostro" mitico Onofrio Carruba sostiene che tanto i cavalli non si avvalgano mai della visione tridimensionale... :dontknow:

Fioravante Patrone

Citazione da: fede.spin - Settembre 11, 2014, 02:01:47 PM
Il "nostro" mitico Onofrio Carruba sostiene che tanto i cavalli non si avvalgano mai della visione tridimensionale... :dontknow:
A parte il fatto che, grazie a Lui, per lo meno indirettamente, ho imparato una parola nuova (urfido), la questione è interessante. L'area di visione coperta da entrambi gli occhi è molto più ridotta della nostra, per cui potrebbe davvero avere un valore limitato la "visione tridimensionale" nei cavalli.
Ecco, ogni giorno tocco con mano il fatto che mi mancano persino le basi più elementari!
Qualcuno ha una fonte autorevole e accessibile sul tema della visione tridimensionale dei cavalli?

milla

C'è o c'è stato anche un cavallo/a che ha gareggiato ad altissimi livelli in dress nonostante fosse cieco da un occhio, evidentemente aveva totale fiducia nel cavaliere visto che in molte figure, basti pensare ad un'appoggiata, proprio gli mancava la visuale da quel lato.
D'altra parte da noi c'è una cavalla che ha problemi di vista da un occhio e un qualunque movimento da quel lato la spaventa.
Kimi ha ragione, ci sono tanti cavalli bravi e sani che sono venduti a prezzi accettabili data la crisi, non ti fissare su questa, in ogni caso la visita di compravendita deve essere approfonditissima, con lastre, test di ogni tipo ecc. e meglio se puoi tenere in prova la cavalla una decina di giorni almeno presso di te al termine dei quali fare la visita, così avrà tempo anche di smaltire eventuali antidolorifici o altri farmaci che a volte (purtroppo) vengono dati ai cavalli in vendita.
Da noi si dice: meglio aver paura che buscarne :horse-wink: