• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

La monta a pelo è dannosa? Sì.

Aperto da lavy91, Novembre 21, 2014, 02:01:11 PM

« precedente - successivo »

Miky Estancia

Citazione da: lavy91 - Novembre 21, 2014, 05:33:39 PM

Questa comunque, è la traduzione dell'articolo:

"Articolo: http://www.equinews.com/article/bareback-riding-it-comfortable-your-horse

Cavalcare senza sella: è confortevole per il nostro cavallo?


Non è necessariamente così, secondo uno studio condotto presso la Michigan State University. Hilary Clayton, che ha condotto lo studio, è una veterinaria e esperta di biomeccanica delle andature dei cavalli sportivi.

In questo studio, sette cavalli sono stati montati con e senza sella.

.....
Quindi, gli appassionati di monta a pelo devono rinunciare completamente a questo stile di monta?
No, secondo Clayton, che ha indicato che passeggiate occasionali senza sella non rischiano di provocare dolore significativo o danni. Passeggiate molto lunghe, passeggiate ripetute più giorni senza sella o cavalieri più pesanti (che producono più forza), potrebbero essere più problematiche.

.....

Il campione relativamente piccolo di sette cavalli, inoltre, non ha tenuto conto delle differenze di razza o di conformazione; condizione fisica di cavallo e cavaliere;  o livello di abilità del conducente (combinazione di cavallo con andature allungate e cavaliere principiante potrebbe arrivare a forzare su una superficie molto più ampia sulla schiena del cavallo).

Portate a casa un messaggio: pensate a limitare il numero e la durata delle cavalcate a pelo, e monitorate la schiena del vostro cavallo per i dolori nei giorni successivi alle cavalcate senza sella.

(Dal sito "Kentucky Equine Research") "

Ho isolati i punti per me salienti e il messaggio che mi porto a casa è : ma a che cavolo servono degli "studi" fatti così? Ad avere unminimo di visibilità  e a unritorno economico per eventuali partecipazioni a convegni, corsi, interviste?

Perché  a me quando sento "gli esperti dicono/recenti studi dimostrano/ecc" e poi leggo ste cose, mi viene l'orticaria!

Ma che vuoi dimostrare con un campione ridottodi 7,  dico 7 cavalli? Sportivi poi...e che vuol dire, erano purosangue? Cavalli da concorso? 
Meno male che poi dice che il numero esiguo dei soggetti valutati non ha tenuto conto di razze e conformazione e abbinamenti con diversi tipi di cavaliere...e non tenendo conto di questo, che è  fondamentale, che affidabilità  si può  dare a questo studio?
Per me....pochissima e infatti non fornisce giudizi trancianti prodottida dati certi, poiché dati certi non ce ne sono...e quindi si ritrova a dire: fate attenzione supercorsi e tempistiche più  lunghe a pelo perché  POTREBBERO (potrebbero, non "si verificano di sicuro") verificarsi dei problemi.

Ma va? C'era bisogno dello studio dell'esperta americana per capire che se le cose non le si fa usando il cervello e buon senso, si possono far danni.... :benedizione:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

alex

La cosa curiosa è che l'articolo si apre menzionando i danni da selle non adatte al cavallo, e poi invece esegue il confronto fra monta a pelo e selle perfette. La domanda iniziale quindi - se sia più dannoso montare con una sella inadatta o a pelo - resta perfettamente priva di risposta.

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Miky Estancia

Si Alex...priva di risposta fino al prossimo "studio" di qualche altro esperto...speriamo che non sia da orticaria pure quello... :firuu:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.