• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Come asciugare i cavalli in inverno dopo il lavoro?

Aperto da FedeCege, Novembre 24, 2014, 12:00:02 PM

« precedente - successivo »

FedeCege

Ciao a tutti!
Rieccomi con un'altro dilemma... premesso che i miei cavalli non vengono tosati e non ho lampade ad infrarossi, come fare ad asciugare velocemente i cavalli dopo il lavoro in inverno?
Per ora li faccio passeggiare almeno 10 min con ancora sella e tutto e poi gli metto la coperta in pile, che però dopo pochissimo è già zuppa ed il cavallo ancora bagnato... ci mettono tantissimo ad asciugare completamente, ed ho paura che possano prendere freddo....
Ho sentito che alcuni usano l'asciugacapelli... secondo voi è una stupidaggine?
Altre idee?

rhox

diminuire il lavoro come prima cosa.. poi usare più coperte o fare degli impacchi di materiale assorbente (segaturone, sabbia, fieno, ecc) mantenendo il cavallo in movimento..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Kimimela

Effettivamente se il pelo e' lungo e il cavallo suda non e' che si possano fare miracoli.
Io ho acquistato delle coperte in microfibra della Reny che son fenomenali, il pile non lo uso piu!
Queste coperte non si bagnano, trattengono il calore corporeo e asciugano il cavallo in breve tempo (mezz'oretta circa).
Io quando finisco il lavoro metto su questa coperta e poi metto le cavalle in box (chiudendo la porta che esce nel paddock ovviamente) e nel frattempo metto via la sella e faccio le mie cose...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege


Kimimela


Siii la coperta intera € 70
Se prendi il "pigiama" che comprende il collo e il muso mi pare 110€
Pero' credimi ne vale la pena!
I pile sono anni che non li uso piu
Inoltre queste coperte possono fare anche da sottocoperta per scuderia e non fiaccano in quanto non hanno ganci, si infilano dalla testa.
Ci sono solo i gancio sottopancia e sottogambe.
Lui, Renato, fa le fiere infatti era presente anche a firacavalli Verona. Altrimenti so che le spedisce. Io le avevo prese da lui perche e' vicino a casa mia, a Treviglio BG
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Shanna

sono queste?
http://www.reny.it/coperte.html

Io mi trovo bene con delle salviette in microfibra per umani che ho comprato alla Decathlon.

Qualcuno ha mai provato questo prodotto?
http://www.tosoniselleriashop.com/product/1275/Hydro-Speed-Pearson-Lozione-Evaporante.html

è come l'alcool canforato?

Kimimela

si son proprio quelle le coperte. no, non c'entrano con la microfibra decathlon.
il prodotto non l'ho mai provato...ma se funziona ditecelo  :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege

In effetti le coperte citate da Kimi sono un vero asso nella manica, ma un po' costosette...
Qualche soluzione più economica, o casalinga?
Le salviette in microfibra funzionano? Sono quelle per il nuoto?

Kimimela

Citazione da: FedeCege - Novembre 24, 2014, 04:39:51 PM
In effetti le coperte citate da Kimi sono un vero asso nella manica, ma un po' costosette...
Qualche soluzione più economica, o casalinga?
Le salviette in microfibra funzionano? Sono quelle per il nuoto?
Io le ho per asciugare le gambe in inverno quando le sciacquo dalla sabbia poi asciugo col panno in microfibra ma no credimi non c'entra nulla con le coperte reny.
Per me son soldi ben spesi se consideri che una ce l'ho da 4 anni ed e' come nuova
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Ina:)

Kimi io avevo letto un altro tuo post dove parlavi di queste coperte e alla fine mi sono decisa a ordinarla..arriva tra qualche giorno :horse-embarrassed:

Comunque, fede ci sono anche dell'umbria equitazione e vengono circa 50/60€ :pollicesu:

Kimimela

Citazione da: Ina:) - Novembre 24, 2014, 07:28:18 PM
Kimi io avevo letto un altro tuo post dove parlavi di queste coperte e alla fine mi sono decisa a ordinarla..arriva tra qualche giorno :horse-embarrassed:
bene! vedrai che ti troveri bene se poi il tuo cavallo e' tosato si asciuga alla velocita' della luce :pollicesu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Shanna

non mi permetto di paragonare le salviette alle coperte di kimi, ma io mi ci trovo bene. Sì sono quelle per il nuoto.

Di solito le metto a contatto del pelo e sopra ci metto comune il pile (un pile hkm pagato 20 euro che asciuga da benissimo!)

FedeCege


Shady

Sì, io lo uso ma ...con uno normale, per persone intendo, ci va tanto tempo specialmente se il pelo è lungo e tanto tanto bagnato... e poi devi stare lì, non puoi andartene a fare altro.
Io, per esempio, uso i pile e tendo a metterne tanti perché ho notato che più il cavallo è caldo e più il sudore evapora; per aiutare questo processo scaldo il cavallo col phone alzando leggermente i pile e sparando l'aria calda da sotto.
Altra cosa i phone stile "professionale"... tipo quello che usano nei negozi dove toelettano i cani.... l'ho provato presso un centro ed è stato una figata!!
Per farti capire com è, immagina un grosso phone che puoi mettere addirittura in un'altra stanza (rispetto a dove asciughi il cavallo, per ridurre un po' il rumore)e vicino al cavallo c'è solo un tubo grosso, flessibile e lungo che spara ad una bella velocità aria calda, ma non troppo.... cavallo asciutto in breve tempo!!
Questi tipi di macchine professionali non hanno proprio dei costi abbordabili, altrimenti me lo sarei già presa.

Idunas-Sanni

Io non ho mai tosato i miei cavalli.
Così la mia attuale che ha un box con paddock annesso.
Il lavoro viene un pochino diminuito respettivamente faccio più pause di passo.
Se suda lo stesso pazienza si va al passo fino che almeno la frequenza del respiro è normale. Dopo la metto con il pile nel box. Fino che ho finito tutto in scuderia si è quasi asciutta, magari resta un pochino bagnata sul petto o sul collo, ma oramai sotto il pelo sulla pelle è asciutta. Allora tolgo tutto e me ne vado. Con altri miei cavalli che stavano sempre fuori al pascolo ho fatto ugualmente. Mai avuto problemi.
Unica cosa che bisogna verificare, se stanno in scuderia, è che non le arriva la corrente di aria mentre il vento fuori non fa niente. La differenza sta nel fatto che il vento arriva su tutto il cavallo in modo uniforme e il corpo si adatta con la propria temperatura mentre la corrente arriva su "piccole" parti del cavallo e il corpo non sa come reagire. Allora si rischia che il cavallo si ammala.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)