• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

L’utilita’ delle coperte

Aperto da Kimimela, Dicembre 03, 2014, 12:16:42 PM

« precedente - successivo »

rhox

io non ho mai visto nessun cavallo fare grossi sforzi per scaldarsi.. magari gironzolare senza meta, ma raramente..
probabilmente dipende anche dal carattere..

n merito al vento solitamente si aggiustano da loro orientandosi nella direzione meno fastidiosa.. se hanno una capannina di solito si aggiustano loro a girarci intorno per trovare il lato meno esposto (logica vuole che già questa sia orientata nel modo migliore)
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Idunas-Sanni

Bello quando interviene rhox, così io non devo scrivere niente.  :horse-wink:

A parte dei scherzi, al cavallo in paddock se ha una capannina dove può ripararsi non serve nessuna coperta (almeno che non sia tosato o ammalato). Serve però una giusta alimentazione.
Al cavallo in box che non è tosato non serve la coperta, perché in tanto in scuderia fa sempre più caldo come fuori e non c'è vento.

Se metto una coperta allora deve scaldare il cavallo così tanto come gli tolgo alla sua termoregolazione naturale. Solo che dovrei essere sempre presente per cambiare coperte o toglierli appena cambiano le temperature.  :horse-cool:
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

blackhorse68

Sinceramente ho il dubbio che sia esclusivamente per scaldarsi , ma lo fanno prevalentemente , anzi , quasi esclusivamente ,  nel periodo freddo.
Come dice Rhox , dipende molto dal carattere.
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

Roy

secondo me , come per tutte le cose, ci vuole buon senso e lasciar perdere le "teorie" , in favore dell esperienza effettiva , della situazione in cui ci troviamo.

io ho un cavallo che non mette un gran pelo , non toso, ma metto le coperte (anche perchè appunto risultano un buon compromesso tra il tosare e il non avere un pelo da orso).

di giorno è a paddock, poi rientra in box.

se non lo gli mettessi coperte mi sarebbe impossibile montarlo, se arrivassi la sera e lo trovassi bagnato per esempio , non potrei mai fare in tempo ad asciugarlo per poi sellarlo etc

ovviamente , come dice rhox, ci sono dei "rischi" , coperta che si gira, che si bagna etc etc , ma do per scontato che la gestione sia degna del suo nome e provveda a cambiare le coperte ( io ne ho diverse da box e da paddock per esempio, di modo da intervallarle o , nel caso, sovrapporle) qualora fosse necessario