• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Horsenality

Aperto da milla, Dicembre 06, 2014, 12:05:50 AM

« precedente - successivo »

milla

Anche la mia è sinistra estroversa.
Se solo imparasse a non correre sempre come un razzo...

rhox

dal disegno la mia psi è sinistra introversa, dalla descrizione è sinistra estroversa.. :icon_eek:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

elleon

Non riesco a postare un video ( dannato Mac), comunque se andate su you tube e digitate " class horse tv, serie Parelli" escono tutte le puntate dedicate a questo metodo. Una in particolare, credo sia la quarta parla appunto dell' horsenality, con schemi e spiegazioni molto precise date da Linda Parelli che io trovo molto interessante. Il mio istruttore di Parelli che tra l' altro è uno di quelli che ha partecipato a questa serie su Class Horse Tv aveva dato a noi allievi durante il primo stage il compito di guardare e studiare queste puntate. Offrono spunti interessanti e aiutano a capire di cosa stiamo parlando. Chi non conosce il metodo e non ha mai fatto uno stage può trovare difficile capire come lavorano, un metodo che si basa molto sul linguaggio del corpo e sull' osservare il cavallo che si ha davanti ma se qualcuno ha un' infarinatura può offrire spunti interessanti di lavoro.
Quando ho iniziato questo metodo, nella sua semplicità, non ci capivo una mazza, poi giorno dopo giorno la mia mente si è aperta e ho fatto uscire tutto quello che in una normale scuola di equitazione ti insegnano nell' approccio al cavallo, per far entrare nozioni nuove. Il mio modo di comportarmi con i cavalli è cambiato, non sono più io il centro del discorso ma sono loro, aspetto e guardo per cercare di capire chi ho davanti prima di agire. La cosa fondamentale di questi metodi è di non accanirsi per trovare " la verità e il giusto" ma divertirsi e imparare qualcosa di nuovo. Se poi si ottengono dei risultati, tanto meglio. Non si troverà mai un istruttore Parelli che dice che i suoi metodi non servono, anzi diranno sempre il contrario. Però io qualche risultato lo avevo ottenuto con il mio cavallo, ero riuscita ad arrivare dove mai ero arrivata. C'è un motto tipico di Parelli che accompagna il lavoro quotidiano con il nostro cavallo che è " chiedere poco e accontentarsi molto". Ed è la chiave. Quando si ottiene un minimo, minissimo di quello che abbiamo chiesto, stop, fermare il cavallo e premiarlo come se ci avesse dato la luna. Ogni giorno ci darà qualcosa in più.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

milla

Il detto "chiedere poco, accontentarsi molto e premiare tantissimo" non credo sia stato coniato da Parelli, anche noi ci fermiamo quando abbiamo ottenuto il risultato richiesto, anche un minimo progresso, in modo da chiudere la sessione con un' impressione positiva per cavallo e cavaliere eppure non seguiamo il metodo Parelli.

alex

Parelli non dice affatto che il suo metodo è originale in ogni aspetto - anzi ringrazia, nella sua prefazione, tutti coloro da cui ha imparato. Io avrei gradito citazioni più precise, punto per punto, ma insomma, mica scrive trattati scientifici. Quindi non c'è assolutamente nulla di strano e non c'è mistificazione nello scoprire che una affermazione di Parelli è stata già detta da qualcuno prima di lui, o addirittura che fa parte di quei "principi generali della buona equitazione" che prima o poi dovremmo elencare.

La cosa buffa è che molti di noi, da anni nel mondo dell'equitazione, questi "principi generali della buona equitazione" li hanno sentiti per la prima volta in un corso Parelli o da un istruttore Parelli; e a molti sono sembrate delle novità. Perlomeno a me è successo questo. Non è colpa di Parelli, non è colpa nostra, ma di qualcuno dev'essere colpa.



La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

elleon

Esatto Alex, quando facevo salto ostacoli mi era stata inculcata la mentalità di stare in sella finchè il cavallo non eseguiva l' esercizio corretto. Tutto l' esercizio. Che fosse stato un cambio di galoppo, una transizione ben eseguita o un salto, dovevo lavorare e lavorare finchè il cavallo non eseguiva. Poi eseguito si chiedeva la conferma per vedere se aveva capito. Stavo in sella anche 2 ore, innervosendomi mentre la mia istruttrice continuava a dirmi " dai, dai, di più, insisti" con il risultato che schifavo il cavallo e me stessa. Iniziato Parelli ho capito che in giorno solo non devo chiedere al cavallo di passare un ostacolo come dico io ( faccio un esempio di esercizio) ma accontentarmi se mette un piede al di là della barriera. Tante carezze e via, si passa a fare altro per poi tornarci il giorno dopo e chiedere di mettere due piedi al di là della barriera. E così via. Per alcuni sarà banale, per me è stata la scoperta dell' acqua calda. Per un cavallo come avevo io la cosa fondamentale era non schifarlo maggiormente di quanto non lo era già ma un istruttrice federale e altri nomi importanti dell' equitazione non lo avevano capito. Arrivo a fare il primo stage di Parelli e questo istruttore mi ha insegnato poco per volta a uscire da questa mentalità. Il risultato si è visto già dopo poco lavoro.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Kimimela

Io ho a ache fare con due cavalle opposte:

Kawica: sinistra-estroversa :love4: IL MEGLIO!
Africa: e' un mix di sinistra/destra- ma sicuramente introversa

Mi piacerebbe lavorare sul discorso di portarla piu verso sinistra, qualcuno ha esperienze in merito?
Africa e' del destro
- dominanti SPESSO
•   coraggiosi NO
•   confidenti NON SEMPRE
•   calmi SPESSO
•   tolleranti PER NIENTE

mentre del sinistro ha:

•   sottomessi POCO
•   impauriti SPESSO
•   non confidenti SPESSO
•   nervosi QUASI MAI
•   reattivi QUASI MAI
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Mi spiegate meglio il significato esatto di "confidente"?
Che si fida dell'uomo?

alex

Penso sia una mezza traduzione di confident (sicuro; fiducioso; self-confident: sicuro di sè).
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

milla