• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavallo passivo?

Aperto da The Shire, Dicembre 27, 2014, 07:04:25 PM

« precedente - successivo »

lavy91

Citazione da: The Shire - Gennaio 17, 2015, 09:58:15 AM
Non mi considero esperta, infatti come ho detto una volta voglio prendere in fida il cavallo per riempire le mie lacune, inoltre chiedo qui proprio perché non mi considero esperta. Poi però oltre chiedere a voi mi informo anche con le mie amiche del circolo, che mi dicono tutto altro di quello che dite voi. Quindi non so bene cosa fare...

Magari proprio perchè loro NON sono esperte?
La fida ORA non ti serve. Te lo abbiamo già detto in 5 lingue diverse. Una persona principiante deve montare cavalli diversi. Così si impara. Non prendendo in fida un cavallo (per non essere nemmeno seguito dall'istruttore poi).
Anzi, meglio ancora sarebbe proprio cambiare posto.
Quanti maneggi ho visto elogiare i propri allievi solo perchè portavano soldi, che poi magari li vedevi montare e c'era da mettersi le mani nei capelli.
Io ho aspettato 7 anni (7 eh!) per prendermi una mezza fida. Me la pago con i MIEI soldi, del mio lavoro. E continuo comunque a fare lezione una volta a settimana.
Per 7 anni ho montato (e monto tutt'ora) cavalli diversi in maneggi diversi. E così come elleon nemmeno io mi reputo esperta.
Bruciare le tappe non ti serve.
Hai più soldi da spendere? Bene, invece che nella fida spendili in benzina e prova ad andare in qualche altro centro. Se è almeno un minimo un centro serio la differenza la vedi subito.
Stare in un posto solo perchè ti elogiano (perchè, ripeto, i clienti portano soldi) non ti serve e non impari.  :pollicesu:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Wild

Mha... a me sembra che lì ti stiano montando la testa e basta, secondo me ti stanno illudendo per farti prendere decisioni economicamente convenienti solo per loro...poi vedi tu...
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

lavy91

Citazione da: Wild - Gennaio 17, 2015, 10:37:54 AM
Mha... a me sembra che lì ti stiano montando la testa e basta, secondo me ti stanno illudendo per farti prendere decisioni economicamente convenienti solo per loro...poi vedi tu...

E' quello che gli stiamo dicendo tutti.
Dal modo in cui trattano i cavalli a come trattano gli allievi si capisce che non è un posto serio, dove pensano solo ai soldi e non a tirar su persone che sanno montare davvero.  :icon_puke_r:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Wild

Citazione da: lavy91 - Gennaio 17, 2015, 10:40:34 AM
Citazione da: Wild - Gennaio 17, 2015, 10:37:54 AM
Mha... a me sembra che lì ti stiano montando la testa e basta, secondo me ti stanno illudendo per farti prendere decisioni economicamente convenienti solo per loro...poi vedi tu...

E' quello che gli stiamo dicendo tutti.
Dal modo in cui trattano i cavalli a come trattano gli allievi si capisce che non è un posto serio, dove pensano solo ai soldi e non a tirar su persone che sanno montare davvero.  :icon_puke_r:
:pollicesu:
Repetita iuvat...spero... :horse-wink:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Angeletta85

Oh beata incoscienza....  E io che mi sento sempre una principiante....

E per dire da me una che monta da tre mesi comincia a fare le crocette...
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Ina:)

Da una parte ti capisco perché anche io dal momento in cui ho messo le chiappe in sella ho desiderato un cavallo da poter considerare mio..che é arrivato dopo quasi 9 anni dove ho magiato tanta di quella sabbia sia con cavalli della scuola che con cavalli di privati...
purtroppo non é il cavallo che riempie le nostre lacune, se io adesso salissi su valegro farei comunque schifo, non é che improvvisamente il mio assetto diverrebbe perfetto eh
La cosa migliore é prendere un cavallo (almeno all'inizio per una mezza fida) che sia non bravo, di più...che sia abituato ai principianti
Perché il cavallo di un privato é completamente diverso dal cavallo da scuola, per tanti motivi

Ora non ti offendere faccio una considerazione un po' così : saltare le 80 con un cavallo che non fa difese strane secondo me é possibile per tutti...ma saltarle bene é un altra cosa, e da quant'ho capito spesso e volentieri dopo il salto del cavallo c'è anche quello del cavaliere che finisce con la faccia nella sabbia
far montare a dei principianti un cavallo che parte grande é un suicidio...no lo dico perché il mio che sta iniziando a saltare adesso parte anche lui grande e inevitabilmente schiena e io mi sento lanciare...rimango su, ma dietro ci sono comunque 9 anni di talloni bassi e spalle aperte
E continuo a fare decisamente pena!
Non pretendere tutto subito, perché chi si sente arrivato... Non é manco partito :horse-wink:

Luna di Primavera

Citazione da: The Shire - Gennaio 17, 2015, 09:30:26 AM
Ma io non vengo considerata una principiante. C'è gente che monta da un'anno e mezzo e fa a malapena le 60 mentre io faccio le 80. Un' altra mia amica, che ha iniziato a montare giusto un mese prima che arrivassi, lascia fare al cavallo quello che vuole (la proprietaria vorrebbe che lo montassi io perché le piace il modo in cui cavalco) quindi non vengo considerata una principiante né dell'istruttrice né dalle mie compagne.

ahia. non vedo proprio nulla di buono all'orizzonte. se le cose stanno come dici, ha ragione wild: ti stanno montando la testa, e purtroppo finirai col crederci anche tu che sei già un fenomeno dell'equitazione.

ma.. tranquilla, ci penseranno i cavalli prima o poi a farti tornare umile umile umile come si conviene a una ragazza di 15-16 anni che ha appena iniziato a montare  :firuu:

detto questo, vuoi la mezzafida col cavallo difficile? i tuoi genitori sono d'accordo? ok, prendete la mezzafida.
e tanti auguri. magari filerà tutto liscio, e ti divertirai un casino senza avere problemi: lo spero per te.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Angeletta85

alla fine è anche un età un po cosi, se non ci picchi il naso non lo capisci!

spero solo che tu non ti faccia male!
...è impossibile solo se credi che lo sia...

lavy91

Citazione da: Angeletta85 - Gennaio 17, 2015, 02:55:53 PM
alla fine è anche un età un po cosi, se non ci picchi il naso non lo capisci!

spero solo che tu non ti faccia male!

Bah, insomma.
Io ho iniziato a montare a 14 anni, e pure se l'istruttrice mi diceva che ero brava mi sentivo tutt'altro che esaltata.
Quello è l'unico maneggio che frequenta per cui per lei quella è la normalità, anche se noi abbiamo provato a dirglielo in mille modi che è sbagliato tutto in quel posto.
E pensare che ci son tanti istruttori bravi e competenti che non hanno lavoro...  :icon_puke_r:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

lavy91

Che poi, ci credo che la gente crede che per fare equitazione basti sedersi sul cavallo e via...  :icon_rolleyes:

"Milla, io ho galoppato alla ottava lezione perché l'istruttrice ha deciso che avevo la stabilità necessaria e la sicurezza necessaria per farlo. Ora a 3 mesi di distanza salto gli 80cm e ho fatto già tre gare. Ora potrai dire che la mia istruttrice sia un'incoscente, ma credo che il suo lavoro lo sappia fare, infatti in tre mesi sono caduta da cavallo una sola volta senza farmi male (ho fatto lo scivolo sul povero collo del cavallo  :P ) "

"Si ma considera che faccio questo sport da tre mesi... non ho una mia opinione in merito alla salute del cavallo..."

"Veramente non so come risponderti :/ la mia esperienza di questo sport è piuttosto strana: ho fatto 4 anni quando ero piccolina e ho smesso causa un infortunio. 4 mesi fa ho ricominciato ed è come se il mio corpo si fosse resettato ed essere tornato indietro di 6 anni. Ora, come dice un'altra istruttrice sempre del circolo, "ho bruciato le tappe." Oggi ho saltato le mie prime 90 senza problemi e non so fare il trotto seduto[/u] (ci sto lavorando quindi non siate troppo scandalizzati) perché secondo l'allenatrice che mi segue ho un'ottima capacità di apprensione e di "blocco dei vizi", cioè che se inizio ad avere un vizio lo riesco a risolvere in un paio di minuti. Ora non so se sia vero o no, perché sono una persona che pretende molto da sé stessa, ma questa è la mia situazione. Penso che cambiare maneggio non serva perché negli altri sono molto più pretenziosi ..."

"Ciao miky, non preoccuparti non la prendo sul personale, e conosco il metodo della fida, il problema è che i miei genitori non accettano questa spesa. È stata già dura convincerli a farmi coltivare la mia passione, non voglio forzare troppo la mano."

Beh insomma grande coerenza...  :firuu:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

The Shire

Della coerenza mi corregge già la prof di italiano nei temi quindi grazie per avermelo fatto ri notare. Ma visto che lavy hai ricopiato le mie risposte, dovresti anche aver visto che non esistono maneggi "buoni" e anzi che sono anche peggio, non contando quelli sloveni che sono l'alta scuola in confronto ai nostri. Poi mi sembra che ci sia stato un piccolo fraintendimento: io ho scritto che LORO non mi vedono come una principiante che non sa fare nulla, non che IO non mi vedo come una principiante (che invece è tutto il contrario perché per la maggior parte delle volte mi vedo come una completa incapace e pretendo troppo da me stessa sia nello sport che nella scuola)
Tutti parlano di mezza fida, ciò che io non mi posso permettere, mentre in realtà io vorrei un quarto di fida, che ho già spiegato in un'altra risposta.
Voi dite tanto di montare cavalli sempre diversi ecc. ma alla fine i cavalli della scuola sono pochi e sempre gli stessi.
Grazie tante a chi mi ha giudicato superficiale, egocentrica e ambiziosa... e grazie ina per la risposta in cui almeno hai cercato di venirmi incontro.
Non pensiate che non calcoli nemmeno le vostre risposte, ho cercato un po in giro nei maneggi anche su internet ma non ho trovato quasi nulla oltre a quelli sloveni o di un'altra provincia.

Angeletta85

The shire io mi sono persa... Di dove sei?

Per il resto qui nessuno ti critica la scelta di avere una mezzafida... Ma èquel tipo di cavallo che descrivi che non va bene ... E non va bene il fatto che poi dici che non sarai seguita dall istruttrice...

Che i cavalli siano sempre quelli della scuola è quasi normale ma puoi imparare anche da loro ogni cavallo è un mondo a se.. Devi trovare quello adatto a te.

E il maneggio dove sei da come lo racconti presenta grosse lacune... Non è normale uscire in gara dopo solo tremesi che si monta... Poi oh magari sei un talento!
...è impossibile solo se credi che lo sia...

The Shire

Nord est italia, in friuli venezia giulia. Poi il talento non penso proprio ma ho fatto 4 anni di equitazione senza fare salto ostacoli quando ero più piccola, finché quel circolo non chiuse. Poi la maggior parte non erano concorsi, ma sociali che una volta al mese si fanno nel mio circolo insieme alle società presenti nella provincia...

Luna di Primavera

Citazione da: The Shire - Gennaio 17, 2015, 07:19:10 PM
Grazie tante a chi mi ha giudicato superficiale, egocentrica e ambiziosa...

ma non è questo, è che secondo la maggioranza di noi stai bruciando le tappe (anche senza volerlo eh!).
purtroppo bruciare le tappe non è mai un bene, e particolarmente in equitazione può portare a dei disastri: in questo sport l'umiltà è molto importante (= non sentirsi mai "arrivati"), così come la prudenza (= non fare il passo più lungo della gamba).

tutto qui  :pollicesu:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

PokerFace

penso che il discorso sia:
i tuoi genitori quanto vogliono spendere?

no perchè se non ci sono i dindi, inutile anche discutere.