• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

I cavalli e il macello?

Aperto da The Shire, Gennaio 29, 2015, 10:40:37 PM

« precedente - successivo »

bionda

Forse non capisco la domanda  :horse-embarrassed:
Un commerciante, a quanto ne so, per noi è generalmente uno (un'azienda) il cui mestiere è approvvigionarsi, di solito importandoli, di cavalli dotati delle caratteristiche che la gente richiede per farci equitazione nelle sue varie forme.
Nel fare questo succede che ogni tanto per vendere debba ritirare qualche soggetto che il suo padrone ritiene di "rottamare". Non mi sembra che il cattivo sia il commerciante.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Miky Estancia

Citazione da: Wild - Febbraio 06, 2015, 10:13:31 PM
Scusate se riporto per un attimo l'attenzione su una priblematica più specifica e forse più vicina all'oggetto iniziale del topic, per le persone che, come me, sono contrarie alla macellazione del cavallo usato per la sella, dovrebbero boicottare completamente il commercio di questi cavalli oppure vale la pena salvarne un numero limitato e lasciare andare gli altri? Mi spiego meglio, riflettando su questi argomenti mi chiedo se non sia la stessa cosa comprare carne di cavallo e comprare il cavallo vivo che sta per essere macellato per salvarlo o perchè costa meno ( salvo casi di affezzione per un singolo soggetto già conosciuto precedentemente) non sono entrambe azioni che incentivano e finanziano questo tipo di mercato? Non sarebbe meglio rivolgersi ad allevamenti o al limite maneggi e lasciar perdere i commercianti? Questi ultimi non è che trattino molto bene i loro animali (eccetto alcune rare eccezioni) eppure noi tendiamo a comprare da loro e cosìfinanziarli per salvare qualche soggetto e lasciarne lì altri...non è come andare in canile (il canile vive grazie al volontariato e non più fare più di quello che già fa...vorrei fare condividere con voi queste riflessioni, senza entrare nel merito di chi lo fa pef mestiere e consapevolmente salvando aoggetti veramente validi e con consapevolezza come fanno Tony e Miky, che io, personalmente, stimo tantissimo, e sempre pensando che l'importante non è tanto quello che si fa, quanto farlo con consapevolezza.

Wild, salvare un cavallo da tiro dalla macellazione, non incentiva né finanzia il mercato: questi animali sono praticamente del denaro contante...se non li compera qualche anima pia per salvarli, vengono comunque acquistati dai macellatori...il giro di denaro è  lo stesso, cambia solo la destinazione dell'animale.
Tant'è  che il numero di puledri per anno prodotti, si è progressivamente abbassato nel corso degli anni; e sempre nel corso degli anni, è sensibilmente aumentata la percentuale di puledri rimasti a "vita" e si è abbassata quella dei puledri macellati (parlo per quanto attiene alle 9 razze da tiro francesi, i dati erano esposti in bella vista ad Equid'Espaces a La Roche sur Foron, due anni fa).
Andare a comperare questi puledri direttamente dagli allevatori non cambia nulla, se non andare incontro a spese maggiori...io l'esperienza l'ho fatta e i prossimi Comtois non ritornerò di certo a prenderli in allevamento in Francia, tantomeno mi affiderei ad un commerciante italiano che li importa a vita, magari già  belli che addestrati (già visto pure quello...per un Cob Normand verde mi chiesero più del doppio del suo valore).
Idem con patate per prendere un cavallo da un maneggio: se se ne vogliono disfare non è  certo per fare un favore al cliente, e io ormai ho visto troppe porcherie per fidarmi (infatti Mercedes è  arrivata a casa nostra solo perché la conoscevamo da anni ed era di un nostro cliente ottantenne, e della cavalla conoscevamo vita morte e miracoli).

Avrebbe senso andare in allevamento, solo se mi voglio portare a casa qualche figlio di campioni per mettere su un allevamento in purezza...ma anche li...non è che ti vendono i soggetti migliori, quelli se li tengono! E allora, per prendere comunque gli "scarti" e pagarli di più e sobbarcarmi l'onere del trasporto e di passare per il "riccone" che importa cavalli dall'estero, è  meglio fare una buona azione e salvare un puledro di quelli buoni, finito nella filiera carne perché aveva la lista bianca sul muso...la scelta è ampia e il numero di persone attualmente interessate a questo tipo di cavallo è  inferiore al numero di ottimi soggetti salvabili presenti ad ogni carico importato.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Lux

Citazione da: bionda - Febbraio 06, 2015, 10:51:34 PM
Forse non capisco la domanda  :horse-embarrassed:
Un commerciante, a quanto ne so, per noi è generalmente uno (un'azienda) il cui mestiere è approvvigionarsi, di solito importandoli, di cavalli dotati delle caratteristiche che la gente richiede per farci equitazione nelle sue varie forme.
Nel fare questo succede che ogni tanto per vendere debba ritirare qualche soggetto che il suo padrone ritiene di "rottamare". Non mi sembra che il cattivo sia il commerciante.


:quoto:
aggiungo anche che ci sono i commercianti che "non fanno magazzino", cioè sono di solito piccoli (non un'azienda) e fanno per lo più da mediatori, cioè conoscono un botto di persone e sanno che c'è quel tale che vuol vendere tale cavallo, eccetera.. certo sono una minoranza..

Citazione da: Miky Estancia - Febbraio 07, 2015, 12:18:47 AM

Andare a comperare questi puledri direttamente dagli allevatori non cambia nulla, se non andare incontro a spese maggiori...io l'esperienza l'ho fatta e i prossimi Comtois non ritornerò di certo a prenderli in allevamento in Francia, tantomeno mi affiderei ad un commerciante italiano che li importa a vita, magari già  belli che addestrati (già visto pure quello...per un Cob Normand verde mi chiesero più del doppio del suo valore).


Dipende.. io ho comprato il mio puledro in allevamento, alla fine me l'ha fatto pagare meno di quello a cui lui di solito vende i puledri al commerciante perché conoscendoci ha capito che lo avrei tenuto e trattato in un certo modo, sapeva dove sarebbe andato a finire. Sarà un'eccezione? Io spero di no :)

Detto questo, se dovessi comprare un cavallo già addestrato da un commerciante, ci andrei con le pinze e i guanti perché anche se il cavallo te lo fa provare (e non te lo fa provare 100 volte), è difficile sapere qual è la sua storia (vera). Per esempio un ragazzo che conosco è andato dal commerciante, ha provato il cavallo, bene! Bello, bravo, fantastico! Finito l'effetto degli antidolorifici e quant'altro aveva in corpo, si sono scoperti diversi acciacchi più o meno gravi..

Citazione da: Miky Estancia - Febbraio 07, 2015, 12:18:47 AM

Idem con patate per prendere un cavallo da un maneggio: se se ne vogliono disfare non è  certo per fare un favore al cliente, e io ormai ho visto troppe porcherie per fidarmi (infatti Mercedes è  arrivata a casa nostra solo perché la conoscevamo da anni ed era di un nostro cliente ottantenne, e della cavalla conoscevamo vita morte e miracoli).

:quoto:

rhox

#123
dipende dai commercianti: ci sono varie categorie.. quelli che hanno solo roba di scarto che magari punturano per venderla, quelli che hanno di tutto (sella/macello/razza o meno), quelli sono da macello, quelli per agonisti di basso-medio livello e quelli per agonisti ad alto livello.

in base alla tipologia a cui si rivolgiamo possiamo trovare più o meno qualità, più o meno prezzi abbordabili, più o meno affidabilità: un commerciante  conosciuto tra agonisti non ci rimette la faccia per una punturina, uno che vende "cavallacci" non è molto incentivato ad essere accomodante col cliente

peraltro se si volesse comprare solo da allevatori non ci sarebbe gran mercato di cavalli adulti e i privati spesso non hanno l'opportunità di vendere  bene (se uno lavora come fa ad accogliere chi vuole comprare e far provare il cavallo, non si conosco i canali tramite cui vendere, chi vuole comprare deve girare tantissimo prima di trovare il cavallo giusto, ecc). inoltre in nessuno dei due casi si ha la certezza dell'onestà
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Wild

Citazione da: Miky Estancia - Febbraio 07, 2015, 12:18:47 AM
Citazione da: Wild - Febbraio 06, 2015, 10:13:31 PM
Scusate se riporto per un attimo l'attenzione su una priblematica più specifica e forse più vicina all'oggetto iniziale del topic, per le persone che, come me, sono contrarie alla macellazione del cavallo usato per la sella, dovrebbero boicottare completamente il commercio di questi cavalli oppure vale la pena salvarne un numero limitato e lasciare andare gli altri? Mi spiego meglio, riflettando su questi argomenti mi chiedo se non sia la stessa cosa comprare carne di cavallo e comprare il cavallo vivo che sta per essere macellato per salvarlo o perchè costa meno ( salvo casi di affezzione per un singolo soggetto già conosciuto precedentemente) non sono entrambe azioni che incentivano e finanziano questo tipo di mercato? Non sarebbe meglio rivolgersi ad allevamenti o al limite maneggi e lasciar perdere i commercianti? Questi ultimi non è che trattino molto bene i loro animali (eccetto alcune rare eccezioni) eppure noi tendiamo a comprare da loro e cosìfinanziarli per salvare qualche soggetto e lasciarne lì altri...non è come andare in canile (il canile vive grazie al volontariato e non più fare più di quello che già fa...vorrei fare condividere con voi queste riflessioni, senza entrare nel merito di chi lo fa pef mestiere e consapevolmente salvando aoggetti veramente validi e con consapevolezza come fanno Tony e Miky, che io, personalmente, stimo tantissimo, e sempre pensando che l'importante non è tanto quello che si fa, quanto farlo con consapevolezza.

Wild, salvare un cavallo da tiro dalla macellazione, non incentiva né finanzia il mercato: questi animali sono praticamente del denaro contante...



Ah, ora ho capito! Grazie! Non capendo questo concetto mi era rimasto il dubbio che comprare un cavallo da macello e comprarne la carne fosse, in realtà, la stessa cosa e che quindi entrambe le azioni incentivassero allo stesso modo il mercato e la macellazione...ero completamente fuori strada... grazie ancora per la spiegazione!  :horse-embarrassed:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli