• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Metodi per cavallo troppo caldo

Aperto da milla, Marzo 10, 2015, 06:39:16 PM

« precedente - successivo »

blackhorse68

La butto li

non è che magari l'alimentazione è troppo carica e i cavalli escono di testa?

l' ho già raccontata in altro topic:
qualche anno fa la mia cavalla al paddock d'inverno aveva perso peso e ho chiamato il veterinario che mi prescrisse 3Kh di wafer tipo XY.
La mia cavalla è sempre stata mansueta.
Dopo 15gg quando entravo nel recinto soffiava e abbassava le orecchie.
Dopo 30gg era insofferente e montarla era un problema.
Dopo 40gg pulire la capannina era impossibile
Ho diminuito la razione a 1Kg e ci sono stati dei miglioramenti nel carattere.
Nella composizione del prodotto c'era di tutto, dalle carube alle bietole, non mancava la medica e il fieno era usato come "legante"
Quando poi ho rivisto il veterinario, avendo confidenza, l'ho rimproverato e lui scusandosi mi ha detto:
sono abituato con gli agonisti che se il cavallo non schizza non sono contenti.
Abbiamo tolto i wafer e li abbiamo sostituiti, solo nel periodo freddo con dell' avena bianca intera (circa 1Kg) e con la mia cavalla non ho più avuto problemi.

Non sempre un'alimentazione abbondante è sinonimo di stare bene

Buona continuazione
Ciao Gigi
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

milla

Raffaele come mai Capa & C. non si siano accorti del problema non so dirtelo. Nemmeno io mi sono accorta che c'era un problema, la cavalla era in avanti ma gestibilissima, perfetta per me. Quello che mi meraviglia è che i problemi sono venuti fuori dopo alcuni mesi, evidentemente non erano prevedibili.
Che un puledro tu lo metta in passage in 6 mesi parliamone eh...forse lo metterai in PESTICCE  :horse-wink:

Pocker forse i miei istruttori sono scarsi come horse-scout, ne posso convenire o forse il panorama cavalli da noi è scarso perchè ho amici anche in altri maneggi e vedo un sacco di problemi anche lì, con la differenza che loro cambiano cavalli come fossero mutande, almeno noi ad aggiustarli ci proviamo  :firuu: o forse c'è più scelta di cavalli da SO che per il dress  :dontknow:

Black no il mangime di base è uguale per tutti e non ha dato problemi a nessuno.

Auburn

Non sottovuterei il mangime...io cambiando il mangime ho risolto almeno il 50% dei problemi del mio purosangue. Per rimanere in forma doveva mangiare moltissimo mangime "comune" con il risultato che gli gonfiavano le gambe a dismisura ed era sempre isterico. Cambiato il mangime ho potuto ridurre drasticamente le quantità riuscendo ad avere il cavallo rotondo, il gonfiore agli arti è scomparso e si è rasserenato moltissimo. Ovviamente passa tutta la giornata a paddock e ho adattato il lavoro e il mio modo di montare a lui. Ora ha 17 anni ed è decisamente più in forma e sereno di quando ne aveva 8!

milla

Sono un po' ignorante scusate ma è possibile che LO STESSO mangime scaldi un cavallo e gli altri no? Perchè il mangime di base è lo stesso per tutti i cavalli, possibile che sia troppo energetico per la mia cavalla e non per gli altri? Oltretutto non contiene nè orzo, nè avena.

Alexis85

Quello che a me non mi torna, e mi ha sempre perplesso da che milla scrive, è che quando l'ha presa la cavalla era perfetta, ora no. Però con la capa è perfetta, con lei no.

Quindi sta cavalla ha un problema o no? secondo me no.

Io... smetterei di dare colpa alla cavalla... "la cavalla è TROPPO calda" (sembra che sia un purosangue appena uscito dalle corse... ha fatto le M, quanlcosa deve saperlo pur fare..) "la cavalla ha mal di schiena e quindi corre" ... la cavalla ha motore perchè è di qualità, beata te che ti trovi un cavallo con motore ma non sclerato... (non mi sembra che milla abbia detto che la cavalla è isterica, quindi escluderei il problema mangime. La cavalla è equilibrata, sennò milla avrebbe ben altri problemi)
secondo me milla... un pochino esageri.  Probabilmente la cavalla, che è molto sensibile, ti ha preso le misure e ciao.
Abbi pazienza... devi solo avere pazienza... non puoi avere tutto subito ;) e devi montare tanto, che è la miglior "cura" :)

cmq devo anche dire che avere due istruttori, i quali non sono concordi sul come risolvere un problema del genere, mette in confusione.

Per quel che mi riguarda, quello che ti ho detto io (cioè delle mezze fermate) vale per un cavallo che si appende, che sia caldo o meno.  Però prima devi imparare a dosarti tu. Giusto per chiarire.


raffaele de martinis

Credo che in questo caso le magagne stanno a monte, la capa avrà il culo radiografico, io c'ho il naso telematico; infatti, da 1000 km ho sentito puzza di bruciato.

Mi pare che già lo dissi: per risolvere il ploblema, è più facile che tu ti avvicini al livello della capa, che ridurre quella lalla  a cavallo a gettone.
Lovviamente spero di sbagliarmi... un'ultima domanda: la lalla quando è arrivata era sottopeso? Avete dovuto rimeterla su fisicamente?

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

#51
Alexis di certo una grossa parte del problema è costituita da ME, di questo sono consapevolissima.
E' anche certo che la cavalla è brava ma NON è una cavalla facile, sicuramente ho preso una BMW essendo a malapena capace di guidare una Panda ma se davvero tutto il problema fosse questo io ne sarei felice perchè questo mi costringerebbe ad imparare a montare bene e sarebbe un'ottima cosa.
E' che io purtroppo sono un'impaziente di carattere e ogni tanto in fondo al cervello mi germoglia il dubbio  che invece potrei non arrivare a niente perchè magari la cavalla è troppo difficile per me o non si può rimediare all'addestramento precedente o altro.

In realtà adesso mi segue direttamente la Capa ma Bice ed io siamo molto amiche quindi è inevitabile che parliamo e che lei mi spieghi che farebbe in modo diverso ecc.ecc.
Cosa che effettivamente non aiuta, anzi.

Raffaele se questa cavalla potesse minimamente aiutarmi ad avvicinarmi anche solo lontanamente al livello della capa avrei fatto un affarone perchè non chiedo di meglio che migliorarmi.
L'allevatrice che aveva comprato la cavalla per metterla in razza e che aveva provato a farla montare dalle sue allieve e che io ho contattato quando cercavo di capire la storia della cavalla,mi disse tempo fa: con questa cavalla o lei impara a montar bene o la vende.
Quello che dici tu no?
Quando l'ho presa la cavalla NON era sottopeso ma era fuori lavoro, la ex proprietaria la usava per fare passeggiate (perchè non aveva istruttore e non sapeva come gestirla in pratica)

Alexis85

Citazione da: milla - Marzo 11, 2015, 09:37:51 PM

E' che io purtroppo sono un'impaziente di carattere e ogni tanto in fondo al cervello mi germoglia il dubbio  che invece potrei non arrivare a niente perchè magari la cavalla è troppo difficile per me o non si può rimediare all'addestramento precedente o altro.



idem, sono così anche io. Ma sono solo ansie, si fanno SEMPRE  dei passi in avanti e tu sei solo all'inizio. Io ho il tuo stesso carattere, probabilmente vado a cavallo proprio per "calmare" questa parte di me che vuole tutto subito: coi cavalli ci vuole mooooolta pazienza......la fretta la devi proprio accantonare.... ^^

poi puoi anche decidere di venderla. Ma se ne compri un altro avrai altri prolbemi e sarà un gatto che si morde la coda.


Angeletta85

le accellerate della mia l ho risolte lavorando tantissimo in circolo, anche al passo ogni volta che affrettava erano volte, sono arrivata a fare degli alt contro la staccionata perchè non si fermava...
adesso dopo tanto di questo lavoro quando ricapita vado di mezzefermate cercando di rimanere passiva con l energia,mettendoci anche un assetto rilassato... e funziona.

milla non conosco la walk, ma secondo me il momento che smetti di ragionare troppo e di farti troppe paranoie ,secondo me le cose migliorano!di solito è cosi che succede!non ti arrendere!!
...è impossibile solo se credi che lo sia...

milla

Esattamente Alexis, quando mi dicono di venderla (a parte la mia testardaggine che mi rende difficile gettare la spugna in qualunque circostanza) io penso proprio che, per stupidità, rischio di dar via una cavalla che potrebbe insegnarmi tanto e diventare super e ritrovarmi con un cavallo nuovo che magari dopo un po' (e a causa della mia incapacità) diventerebbe problematico magari per altre cose.
Cioè mi sembra sbagliato dar sempre la colpa al cavallo e dire: "è rotta, ha un addestramento sbagliato, è troppo calda per me ecc. " e darla via per cercare qualcosa di più facile.
D'altra parte sento persone come Poker Face che dicono che il mondo è pieno di bravi cavallini e mi sento una masochista a star qui a sudare con una cavalla difficile. :dontknow:

Grazie Angeletta, almeno la Walk ha il vantaggio che si ferma sempre ahahahahah

Ina:)

Che il mondo é pieno di bravi cavalli é vero, ma dipende da come definiamo un bravo cavallo
La tua cavalla milla per me é bravissima, l'unico difetto che ha (che può essere tolto con molta pratica e precisione) é quello di accelerare le andature ( e poi definiamo questo correre...il mio quando corre sembra una falciatrice)
Quindi se la cavalla accelerasse anche con la capa allora il problema sarebbe reale, e ti direi anche io di venderla
Ma
La cavalla é brava...l'hai presa da poco, e proprio perché molto sensibile ha bisogno di essere montata in un certo modo, magari del tutto imcosciamente pensi 'adesso accelera' ti irrigidisci e la cavalla parte
É una cavalla che davvero ti insegnerà a montare bene, se tu le dai tempo e fiducia!

Luna di Primavera

ho letto tutto e sono molto d'accordo con questo ultimo messaggio riepilogativo di ina.
dai, non ti abbattere!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Citazione da: milla - Marzo 11, 2015, 08:55:28 PM
Sono un po' ignorante scusate ma è possibile che LO STESSO mangime scaldi un cavallo e gli altri no? Perchè il mangime di base è lo stesso per tutti i cavalli, possibile che sia troppo energetico per la mia cavalla e non per gli altri? Oltretutto non contiene nè orzo, nè avena.
Oh si!!!!
Per farti un esempio ora Africa ha cambiato alimentazione: meta' razione di mangime e fieno anche a pranzo.
Kawica mangia il doppio del mangime di lei eppure e' tranquillissima!
Ad Africa abbiamo deciso (assieme alla proprietaria dle maneggio, anzi e' stata lei ha parlarmi) di dimezzarle il mangime perche' alla corda faceva troppo la stupidina ed era un po' su di giri in generale.
Noto che sta gia andando meglio!
Bisogna pero' capire se e' la testa o il fisico...se e' la testa non serve a niente diminuire il mangime
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Shanna

io dico la mia cavolata.

secondo me la tua cavalla non è né cattiva né pazza etc.
Io penso che probabilmente è solo un po' avanti per il tuo livello.

Vi abituerete.  :ciao:

milla

#59
Di certo la cavalla NON è cattiva nè pazza. Almeno di questo sono certissima.
Sono anche certissima che sia una cavalla impegnativa, almeno per me.
Però io sono più testarda di un mulo e la cavalla mi piace moltissimo quindi mi arrabbio, mi demoralizzo ma prima di mollare ce ne vorrà...

Nyna la mia Capa si complimenta con te. Le ho riferito i tuoi commenti ed i tuoi suggerimenti sul lavoro da fare ed è perfettamente d'accordo. Dice che, senza vedere, hai fotografato alla perfezione la cavalla. :pollicesu: