• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Mi butto o non mi butto?

Aperto da silviasco, Giugno 23, 2015, 01:03:12 AM

« precedente - successivo »

silviasco

Cari amici, sto per fare un passo un po' azzardato, ma infatti ancora non l'ho fatto, e mi sa che è meglio raccogliere qualche punto di vista più obiettivo prima di buttarmi...
Come starete immaginando, dopo mesi di fantasticherie su un noto portale di annunci, dove i cavalli sono tutti perfetti, a parola di venditore, ma poi vai a sapé che trovi, e io non sono Raffaele che a colpo d'occhio vede il cavallo  :pollicesu::pollicegiu: nel poco tempo che puó prendere una prova al volo, mi sono detta: se devo fare una stupidaggine, meglio farla dietro casa che a centinaia di km. Sì, ho deciso che voglio tirare fuori il mio sogno dal cassetto, dispiegarlo per bene, e vedere se mi sta. Vorrei comprare un cavallo. E ho lasciato che il mio cuore si sciogliesse per un cavallino che ho visto nel centro che frequento.
La ragione no, non c'entra quasi per nulla. È un cavallino piccolo, sì, di statura, perché come sapete sono tappa  :horse-cool:, e mi piacerebbe a tempo debito metterci su le figlie. Ed è a "Km zero". Ma tutto il resto, ad essere sinceri, con la ragione ha ben poco a che fare. È un 4-5 anni sdomo, arabo o angloarabo non ho ben capito, che vive in un paddock boscato con altri cavallini. Nati da loro qualche anno fa, esperimenti di allevamento andati male, mi dicevano, perché nonostante la genealogia buona sono rimasti piccoli e non hanno prospettive sportive. Ne avrebbero per scuola, ma essendo insanguati non sono ritenuti adatti. Ci sono già altri cavalli da scuola (come quella che montano le mie bimbe, una santa) più polivalenti, questi sono un "esubero", per usare un termine da annuncio. Tempo per domarli tutti senza aver chiaro la loro destinazione non ne hanno, anche se uno è decisamente più docile e confidente degli altri (e mi darebbero quello). A me quel branchetto di cavallini ruspanti ha subito fatto simpatia. Quando ho sentito che se ne vogliono liberare al più presto, ci sono rimasta male, non sono riuscita a trattenermi dal manifestare interesse visto che quel che andavo cercando sugli annunci degli sconosciuti era qualcosa proprio come quelli (beh magari li cercavo sui dieci anni  :icon_rolleyes:). Da lì è nata una timida trattativa, per capire meglio la situazione, e ancora ci sono dei tasselli che mi mancano perché quando sono in maneggio con le bimbe difficilmente ho 5 minuti per parlare in santa pace  :icon_rolleyes:
Sul fronte doma, ci tengo a precisare che la farei fare da loro, al massimo mi piacerebbe assistere, confermare qualche esercizio, perché il lavoro a terra mi piace e vorrei approfondire, ma insomma la mia pazzia non arriva a tanto da voler fare da me! Da quel che vedo nei loro cavalli, sereni, danni non dovrebbero farne.
Un pochino di più mi preoccupa la possibilità di non notare cose di conformazione, carattere, ecc. Io ho chiarito che ovviamente non posso impegnarmi a scatola chiusa (se il cavallo non è montabile, come valuto se mi ci trovo?), e che se trovano un altro acquirente buon per loro, ma se non lo trovano e posso osservare il piccolo in doma, e magari lavorarci, beh, magari se po' fa'. Ho perfino proposto di pagare come una fida o mezza fida, durante l'addestramento, se riesco a fare qualcosa col cavalo e finché mi farò una idea più precisa se lo voglio comprare o no, non so se ho detto una stupidaggine. Un'altra cosa che ho chiarito e ribadito è che per me il cavallino deve vivere a paddock, anche perché sono intenzionata a provare la gestione scalza (su cui loro sono scetticissimi). Ma non ritengo accettabile, per me, comprarmi un cavallo per fargli fare il recluso 6gg/7 con l'ora d'aria settimanale, gli altri fanno quel che credono ma se deve essere box, allora preferisco continuare a far lezione coi cavalli di scuola (che peraltro mi piacciono). Sembra abbiano capito.
Giovedì vado apposta per vedere da vicino il "mio" cavallino, e un altro che mi vorrebbero proporre, domato ma da lavorare un po' da terra (rispetto, ecc.). Oltre a sentire il mio cuore impazzito ed il cervello in pappa, cosa mi consigliate di osservare, chiedere, chiarire? I piedi li ho visti e non mi sono piaciuti, probabilmente non è stato mai pareggiato, è lunghissimo (paddock di terra e sassi sparsi grossetti); ci sono anche cerchiature leggermente ondulate. Questa mala gestione dello zoccolo può aver fatto danni permanenti? O è solo una roba che andrà via da sé col pareggio ed una buona cura del piede? Siccome sono sicura che loro proporranno ferratura, è più sensato invece fargli prima un buon pareggio e vedere come va, visto che suola ne avrà e non vorrei la perdesse (a meno che giovedì lo trovo già ferrato...)?
Su, attendo la lapidazione, ma fra una pietra e l'altra tiratemi qualche dritta utile  :ciao:
P.S.: "lascia perdere" è una dritta utile, ma sono già capace di dirla da me!  :laughter-485:

alex

Ovviamente nel momento della scelta del proprio cavallo per i prossimi vent'anni ci vorrebbe la freddezza di un invertebrato in una giornata senza sole; ma ognuno è quello che è, se non hai questa freddezza c'è poco da fare.

Ok, non è domato, ma almeno è incapezzato? Puoi entrare nel loro paddock boscato, si avvicina? Si lascia toccare? Stai attenta a toccarlo, ogni carezza è un legame in più che si forma e la freddezza già scarsa se ne va, ma è un rischio da correre.

Se anche vagamente pensi a una "gestione barefoot" questo è il momento di prendere contatto con il miglior pareggiatore (o maniscalco provatamente esperto di pareggio di cavalli sferrati) e fargli vedere quei piedi. Poi bisogna farlo vedere da un veterinario di fiducia, o da un bravo uomo di cavalli, per completare il check-up alla ricerca di eventuali magagne nella seconda metà del cavallo (la prima metà sono i piedi  :horse-wink:).

Piccolo sì, ma quanto? E cosa vorresti farci? E' intero? La statura, se la costituzione è solida, non è un problema; con cavallini di statura medio-bassa si può fare il giro del mondo.

Quanto mi piacerebbe essere più vicino o almeno più mobile, verrei di corsa a dargli un'occhiata!

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

Citazione da: silviasco - Giugno 23, 2015, 01:03:12 AM
È un 4-5 anni sdomo, arabo o angloarabo non ho ben capito, che vive in un paddock boscato con altri cavallini.

pessima idea
per te e per le tue bambine prenditi un cavallo professore, tranquillo con esperienza.

poi chiaramente fai come vuoi, ci sono anche tante storie a lieto fine. diciamo che prudenza e intelligenza sconsigliano come primo cavallo un arabo/angloarabo di 4-5 anni sdomo. ma siccome lo sai, e siccome capisco che vuoi andare per questa strada, ti faccio un sincero in bocca al lupo.



I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Bubba

a parte " lascia perdere", se proprio vuoi tentare io ( meschinamente) farei delle valutazioni economiche.
Lo comperi prima o dopo la doma? Lo domi o lo addestri? Se lo domi solamente poi lo sai gestire?
E' sano? A volte i cavallini." Buttati la'" sono robustissimi, a volte ( specie se geneticamente non sono rustici) diventano esserini malaticci.  Probabilmente ha patito la fame ( se son rimasti piu' piccoli dei genitori). Se nonstante i sassi i puedi sono lunghi, forse non hanno avuto nemmeno occasione di fare sufficiente movimento. Aggiungi i piedi cerchiati.. mah.
Ti ci vorrebbe davvero Raffaele :icon_rolleyes: .
Dato che nemmeno Alex puo' venire a vedere il candidato senti un buon pareggiatore ed un buon veterinario ( esterni).

( hai mai pensato ad un psi / trotter relived? Non sono tutti grandi)

maya

Scusa ma io non prenderei mai mai mai in considerazione un cavallo del genere se sopra ci devo mettere i miei figli! Al limite innamorati di un cavallo della scuola,stra rodato,con qualche acciacco di sicuro,ma che avete già provato,inizia con una fida o mezza fida poi almeno le magagne vengono fuori...
Per me la tua è una mission impossible...scusa la franchezza!
Mi sta bene il discorso che hai deciso di coronare quel desiderio rimasto per troppo tempo in fondo al cassetto,ma visto che sopra ci metti anche le tue bimbe,chiudi la porta al cuore e lascia lavorare SOLO il cervello!fai un acquisto ponderato e con razionalità!
Poi quando hai i problemi,i gestori la fanno sempre facile,te lo fanno vendere a poco per comprare altro ed entri nel circolo viZioso!

Ps:io sto vendendo una cavalla di 12 anni,unghia forte infatti è sferrata e da me è inconcepibile lasciare scalzo un cavallo eppure lei va alla grande,in passeggiata non guarda niente,va rimessa in riga con il lavoro in piano,da terra non fa un fiato,in sella idem.
Chiedo 1200 euro vista provata e piaciuta...mi sa che siamo pure vicine  :firuu:

Kimimela


Son d'accordo con maya e con luna. Non prenderei mai un cavallo sdomo soprattutto poi se ci devo mettere su I miei figli.
In giro e' pieno di cavalli buoni e ben addestrati ma perche' mai vi volete imbarcare in certe situazioni??
A cavallo ci si fa male.
Capisco che siano carini, pucciosi e tanto belli ma sono cavalli!
Lascia proprio perdere...non ti ci mettere nemmeno perche' se anche l'indole si rivelera' buona sono pur sempre puledri.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Miky Estancia

Bho....in linea di massima concordo con quanto già detto da maya, kimimela e Luna, però....c'è un però: bisognerebbe vedere il cavallino in questione, perché magari è un piccolo fenomeno di bontà.
Per lavoro, la nostra associazione si occupa di salvare dalla macellazione puledri di razze da lavoro e a volte capitano anche buoni soggetti da sella.
I puledri che salviamo, sono sotto i due anni di età e molte volte vengono acquistati da persone con pochissima esperienza, che imparano da noi a gestire e lavorare il puledro, durante la doma e addestramento assistito.
Una puledra, Caresse des Caires, a 19 mesi era già in passeggiata da sola, montata dalla sua padroncina di 11 anni, mai avuto nessun problema.
Per queste mie esperienze, concordo in linea di massima con chi ti consiglia, ma non me la sento di essere troppo negativa, poiché il mio vissuto parla di esperienze positive.
E per questo, dico, bisogna vedere il cavallino, perché noi scegliamo personalmente i soggetti, in base alla preparazione e alle esigenze del cliente.
Magari nel posto in cui sei tu, possono farti seguire con successo lo stesso percorso che facciamo seguire noi ai nostri clienti.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Luna di Primavera

più che il puledro, che già è una cosa complicata, a me terrorizzerebbe lo sdomo a 5 anni. il fatto che nessuno gli abbia mai preso in mano un piede. il fatto che non abbia mai avuto (a quanto capisco) nessuna reale interazione con l'uomo. che non conosca nulla a parte il boschetto dove vive brado. magari ho frainteso e la situazione è un po' diversa, non so, questo si può giudicare solo sul posto e vedendo il cavallo. io capisco cosa dice miky, ma lei parla di cavalli di un anno e mezzo due, qui si parla di un adolescente di 4-5. mi sembra molto diverso, no?

in un allevamento un po' serio di cavalli da mettere a sella, i puledri vengono maneggiati e magari incapezzati fin dal primo giorno. la doma e la sella vengono dopo, ovviamente, ma sin da piccolissimi interagiscono con l'uomo, vedono gli altri cavalli lavorare, conoscono il maneggio, vedono.. boh.. i trattori, le automobili, il maniscalco, il veterinario, le persone, gli adulti e i bambini, i cani, i gatti...
fin da subito gli si insegna a dare i piedi, a non calciare, a non mordere. sono cose di educazione di base che SECONDO ME è bene instillare da piccoli. e comunque ci sarà un motivo se gli allevatori normalmente fanno così.

poi, certo, queste cose si possono anche insegnare dopo, non dico di no. tuttavia, mettere le mani su un puledro sdomo, ma sdomo davvero, a 4-5 anni non è detto che sia la cosa più semplice del mondo e che il "risultato" sarà un cavallo affidabile su cui mettere principianti e bimbi piccoli.
parliamo inoltre di un arabo o anglo arabo, che possono HO DETTO POSSONO essere dei bei peperini e risultare non adatti a cavalieri con poca esperienza o fermezza o preparazione.

la mia domanda dunque è: ma chi te lo fa fa' di prenderti tutti questi rischi a scatola chiusa? ma un bel cavallo maturo e rodato no? che poi qualche problemino grosso o piccolo tanto lo avrai anche con lui...
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Wild

Al di là di tutto ció che è già stato detto, io ho una teoria sviluppata in base a mie precedenti esperienze: non comprare mai dal maneggio dove stai imparando o qualcuno dei tuoi famigliari sta imparando soprattutto se l'istruttore, che in questo caso diventa venditore, ti ispira fiducia. Il motivo è facilmente comprensibile. Piuttosto affidati a persone che lo fanno di mestiere e di cui realmente ci si può fidare come Tony e Miky o rivolgiti ad un allevamento serio dove non hanno così tanti scarti, ma ti sanno anche dire precisamente l'indole dei loro cavalli e li hanno già quantomeno domati e dove tebgono di più alla loro buona fama come allevatori che ai soldi che guadagnano dalla vendita di un cavallo...
Ho visitato un allevamento proprio Sabato e l'allevatore non ha avuto riguardi nel farmi presente i pro e i cobtro dei suoi cavalli e che per un posto come quello dove lavoro io quel genere di cavalli non andrebbe bene e nel cibsigliarmi altri tipi di cavalli, non ha avuto problemi neppure a dirmi che peró per me, singola persona, e per il mio livello e quello che vorrei fare con il cavallo sono soggetti per la maggioranza adatti. Ora, io non cercavo un cavallo per me, sono appassionata della razza e volevo conoscere l'allevatore e il suo stallone, ma lui quando mi ha detto queste cose non lo sapeva con certezza, gliel'ho fatto presente dopo e lui mi ha comunque fatto vedere e conoscere la sue puledre.
Ecco, insomma, rivolgiti a queste persone, soprattutto se non hai esperienza e porta con te una persona esperta e fi fiducia che non abbia interessi nell compra-vendita e rivogiti a un veterinario bravo di fuliducia e disinteressato.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

maya

Io eliminerei il fatto che abbia 4/5 anni
....e il fatto che sia sdomo...ancora ancora che sia un anglo arabo perché insanguato non vuol dire per forza che si scalda o che sia ingestibile...poi se fosse così meritevole non credi che avrebbero cercato di renderlo produttivo?
Te lo dico perché la cavalla che ho adesso in vendita la devono vedere principalmente gestori di maneggi con cui ho appuntamento dai primi di luglio,tutti si preoccupano del fatto,dopo le miriadi domande su come è o come non è,se il giorno dopo il suo arrivo possono metterla già in lavoro per farle guadagnare la pagnotta!!!per farti capire quanto l'aspetto pratico per chi con i cavalli ci campa sia importante...se nel mazzo, questi del tuo maneggio hanno cavalli che potrebbero fruttargli,non ti sembra che avrebbero già dovuto utilizzarli?!?...non credere a tutte le storielle con cui intortano il privato desideroso di acquistare e di fare una buona azione!!!

...davvero non ti anda' a complica' troppo la vita!
Io il pony per la mia bimba ci ho messo tipo 3 anni a trovare quello che dicevo io e non perché lo volessi rosa a pois gialli,ma per indole e gestibilita'....se devono salirci i bimbi,a parte la responsabilità che hai tu genitore,non te lo dico,perché te ne rendi conto quando le vedrai sopra al tuo cavallo scelto da te....ma proprio per un discorso di incoscienza che hanno i più piccoli e che non gli permette di vedere le cose con la giusta razionalità...quindi lascia a loro il cuore e tu mettici tutto il raziocinio possibile!!!!
Consiglio spassionato da mamma!

maya

Condivido quanto espresso da Wild,soprattutto portati dietro qualcuno di esperto!
E lascia la porta aperta anche ai privati,possono darti tante informazioni se sono seri!pero' non affogare in pochi giorni una scelta che poi ti condizionerà nel lungo periodo!

silviasco

Guardate, anche io mi sto dicendo "ma chi me lo fa fare", e una risposta razionale non ce l'ho. Io cerco un cavallino sui 130, 140 cm, tipo Esperia o Monterufoli, o, appunto, un arabetto (arabi ne ho montati, non devono essere per forza dei demoni). Poi certo salgo anche sul saltatore da 1,70 e ci faccio la mia brava lezione e apprezzo la sua "professoraggine", ma non lo sento "con me". Mi irrita non vedere cosa c'è sul garrese  :icon_confused:. Magari non sentirei "con me" neanche il piccoletto, la realtà è che non lo so. Quando mi hanno detto che cercavano qualcuno che se li portasse via in blocco così come sono perché senza prospettive, mi si è stretto il cuore, ho pensato  :gnam:. Salvare un cavallo dal macello, sì, è una nobile idea, che in questo caso forse si concretizza sulla soglia del macello? O è solo una mia fantasia malata, perché il cavallino buono comunque non farebbe quella fine? Ho pensato anche che se dovessi prendere il cavallo altrove, dovrei comunque girare, farmi un'idea, valutare... Che valuti quando vedi un cavallo un'oretta? O meglio, IO che sono in grado di valutare in un'oretta? Certo che sarebbe bene andarci con un esperto, se mi metto a girare quante volte posso chiedere all'esperto di venire con me a xcento km a veder cavalli che non valgono 2000€?
Questo me lo posso guardare e riguardare, non mi sono impegnata, ho solo parlato del mio interesse proprio per quella caratteristica, "essere troppo bassi" che gli altri disprezzano (ci sarà un po' di identificazione? :icon_rolleyes:). È possibilissimo che non se ne faccia nulla, o che nel frattempo dai loro contatti salti fuori un cavallino già "fatto" più adatto ai miei scopi.
Credo che la cosa che mi affascina è proprio l'idea di fare un percorso di crescita con il cavallo, anche se sono consapevole che al momento non ho un livello tale da potergli insegnare nulla di tecnico (infatti è mia intenzione continuare a fare lezione per progredire).
Miki, io seguo sempre i tuoi post e mi affascina quel che fai, ma per me le distanze sono proibitive. Quel che ha fatto Maya non potrei farlo nemmeno nei miei sogni migliori, anche se siamo praticamente alla stessa distanza da te.
Tendenzialmente mi fido di come queste persone si pongono su addestramento e doma, i loro cavalli sono sereni e quelli che gli arrivano dal commerciante con qualche vizio con loro migliorano visibilmente. Più discutibile la gestione "tutto box" per i cavalli di proprietà, tanto quanto la gestione "selvaggia" dei puledroni. Ma nel complesso, mi piace come lavorano ed il clima che c'è in maneggio.
Ho deciso di mettermi in gioco, ma non ho deciso di prendere per forza QUEL cavallino. Ho pensato che se voglio realizzare il mio sogno, è bene che mi metta a guardare seriamente intorno, e che ne provi qualcuno, percgé se mi fermo a guardarli da lontano o in foto non capirò mai cosa cerco veramente in un cavallo. Quello lì mi piace "a pelle", vediamo se soddisfa altri criteri utili... Quali?!?
Diciamo che al momento il mio obiettivo è imparare qualcosa su come scegliere un cavallo, che peso dare alle varie cose da valutare, posto che il cavallo perfetto non esiste ma nemmeno è sensato fare un salto nel buio così, per l'ebbrezza del rischio

FedeCege

#12
Sono d'accordo anch'io con Maya e Wild in particolare... anche a me il primo maneggio dove andavo il mio istruttore ha cercato di vendermi un cavallo, sembrava ok, anzianotto ma visto che stavo imparando poteva andar bene come primo cavallo.. a sua detta ovviamente... però di certo non dice che intanto l'hanno sfruttato fino a che hanno potuto e quindi scartato perchè non poteva più saltare (eh, sì! Cercava di vendermi un cavallo domato all'inglese, io che volevo imparare la monta western....).
Per cui sono del parere spassionato che è meglio rivolgersi altrove per l'acquisto... come già detto ci sarà un motivo per cui non l'hanno ancora educato/domato...
E se sei mamma e pure lavori, avresti poco tempo da dedicare al cavallo immagino, quindi molto meglio dirottare su un cavallo 10-12 anni già bravo e calmo, che anche se per assurdo non lo usi un mese intero non "dimentica" le basi... Un puledro appena domato a mio avviso se lo usi pure poco è inevitabile che "perde" sensibilità e che quindi sia più difficile riportarlo sulla retta via... poi chiaramente ci sono sempre le eccezioni!
Però pensaci bene!
Tassativo invece l'intervento di un buon pareggiatore e veterinario! Penso che diversamente non ci sia criterio più affidabile per valutare un acquisto...
Se poi hai la possibilità di osservarlo ed interagirci per qualche mese prima di decidere, meglio!

maya

Scusa Silvia ma se devi fare già tu un percorso di crescita non vedo di buon occhio il fatto che tu e sto cavallino lo facciate insieme!...quando iniziano i problemi quante volte interviene l'istruttore per una registrata?!?....
Io direi cercati il cavallo 7/8/10/12 anni con un addestramento e un'educazione quanto meno confermati!...senza rischiare di incorrere in vizi che poi avresti difficoltà ad arginare!

Kimimela

Citazione da: silviasco - Giugno 23, 2015, 12:21:15 PM
Credo che la cosa che mi affascina è proprio l'idea di fare un percorso di crescita con il cavallo, anche se sono consapevole che al momento non ho un livello tale da potergli insegnare nulla di tecnico (infatti è mia intenzione continuare a fare lezione per progredire).
Ecco qui secondo me dove sta l'errore  :horse-embarrassed:...il percorso di crescita lo puoi (e nel tuo caso lo devi fare) con un cavallo fatto e adulto.
Lo dici tu che non sei esperta e poi dovranno montarlo anche I tuoi figli.
Io ho sempre avuto cavalli "grandi" di eta' e finiti di addestramento eppure I problemi ci sono ma e' normale!
Il binomio lo si costruisce in anni, figurati con un puledro dove e' lui in primis che deve imparare.
Se vuoi un cavallino piccolo puoi stare su un quarter, un criollo....ci sono razze che non diventano enormi.

Micky I vostri cavalli sono un mondo a parte nel senso che gia di indole sono buoni, sono sicuramente diversi da un anglo arabo o arabo e le vostre testimonianze lo dimostrano!
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"