• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Frisoni: istruzioni per l'uso

Aperto da milla, Luglio 29, 2015, 01:13:04 PM

« precedente - successivo »

milla

Esattamente il mio dubbio è proprio questo. La mia istruttrice invece è convinta di poter gestire la faccenda, pensa che nel giro di poco tempo la tizia si renderà conto di aver bisogno di lezioni ed inoltre il cavallo le farebbe comodo per la scuola, senza contare che per il  maneggio sarebbe comunque un' altra pensione che entra.
Boh la mia istruttrice e la proprietaria sono in gamba, ci sanno fare con i clienti, spero che abbiano ragione loro, soprattutto perchè la ragazza è così ignorante e presuntuosa che è facilissimo farle credere qualunque cosa  :chewyhorse:

madamen67

Beh, magari la fanciulla viene lanciata nell'iperspazio dall'iperfrisone, non torna più e voi vi tenete tutto  :cheesy3: 
A parte le mie boiate io queste "storie" riesco a leggerle con molta fatica perchè penso al cavallo e al suo benessere, mi fa venire un nervoso...
Farete in modo di occuparvi soprattutto di quello, la Barbie viene dopo. Forse. La Bice saprà il fatto suo e mi auguro che gestisca bene la situazione, magari riesce a rendere felicissima la fanciulla con poco e il cavallo starà benone. Lo spero proprio :benedizione:   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Luna di Primavera

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

PokerFace

c'è gente dai gusti strani... frisoni... gatti devon rex... cane nudo cinese....

mah...

madamen67

Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

maya

In bocca al lupo!
Secondo me riuscite a farcela,cercatene uno di 15/16 anni così e' contenta che spende poco ed il carattere lo vedete subito....oh mica lo vorrà pure puledrone!!!..


Io ho avuto la possibilità di condividere del tempo con una frisona di 17 anni ed era una pasta di cavalla,buona, tranquilla, soprattutto imperturbabile.....e' anche vero che le chiedevo solo di uscire in passeggiata, anche se le mie passeggiate sono sempre all'insegna delle stramberie!! :firuu:

Comunque  sull'azzurrino c'è un intero in vendita e rientra nel vostro budget! :happy_birthday-736:

Kimimela

oddio a questa gli ci manca un intero....gia mi immagino  :laughter-485: :laughter-485:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Zitte, zitte che siamo riuscite a dissuaderla perchè in origine l'obiettivo era puledrone intero!
Almeno adesso siamo sulla femmina o castrone attorno ai 7-8 anni minimo.

Madamen la mia reazione è identica alla tua, a sentire queste richieste da ragazzetta viziata che non prende in nessuna considerazione il benessere del cavallo mi prudono le mani anche perchè la tipa potrebbe essere mia figlia e paragonandola ai miei figli mi sorgono svariate domande...meglio lasciar perdere và.

Ina:)

Citazione da: milla - Luglio 30, 2015, 06:18:22 PM
Zitte, zitte che siamo riuscite a dissuaderla perchè in origine l'obiettivo era puledrone intero!


Questa ragazza avrebbe fatto la gioia di raffaele e delle sue teorie sui cavalli ed il genere femminile...un indomito stallone, giovane,vigoroso e dal manto corvino..

:cheesy2: :cheesy2: :cheesy2:

milla

 :laughter-485: Ina non ci avevo pensato, oltretutto il suo ragazzo è moro, ci sarà una recondita ragione psicologica  :horse-wink: ?

Winter Mirage

Però una cosa la dico anche qui...

Milla, io e Max siamo gli unici qui che convivono QUOTIDIANAMENTE con un frisone, e non per sentito dire o per esperienza di un'ora in sella o per partito preso...

Noi siamo DA ANNI in sella a queste bestie... e ti abbiamo detto precisamente le stesse, identiche, precise e sputate cose...

Vorrà pur dire qualcosa no?

:mucca:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

milla

Infatti, io non ho nessuna  esperienza di frisoni, la mia istruttrice neppure e proprio per questo ho voluto chiedere a voi che un frisone l'avete.
Poi se un cliente si intestardisce nella sua idea io me ne frego perchè non sono fatti miei e la mia istruttrice cerca di salvare capra e cavoli  :icon_rolleyes:

Ina:)

Non so...io fossi in bice cercherei una bestia che fa le tre andature senza scherzi e sta sulla pista, basta. Poi se tiene la testa a periscopio, non si flette nemmeno a pagarlo, beh amen...mi sembra che alla tipa non importi avere un buon cavallo, e comunque non saprebbe nemmeno riconoscerlo
poi basta che la riempa di complimenti ed è fatta, o almeno, da come l'hai descritta il metodo funzionerebbe sicuro...poi avreste da sopportare sta tizia che si crede a livello olimpionico, ma sai che risate?
:benedizione:

milla


Lux

Ritrovando questo topico sui frisoni e tornata da Fiera cavalli a Verona, ho una domanda.  :firuu:
Prima di andare a Verona ero cosciente della mia conoscenza: i frisoni vengono dall'Olanda (o giù di lì)
Tornata da Verona ero un po' meno certa... Perché cavolo presentavano il Frisone come una razza Iberica tra gli spagnoleggianti andalusi?? Mi ricordo benissimo quando sono entrati in arena A circa una trentina di Frisoni e il commentatore che diceva di questa razza barocca iberica, pensavo di aver capito male e mi sono girata verso i miei amici, che come me i frisoni solo per sentito dire, e ci siamo guardati perplessi. Poi guardo i cavalli, una decina erano condotti a mano, quelli montati molti con la sella vaquera o simile, e mi sono venuti mille dubbi.
Mi dite sti benedetti Frisoni da dove vengono? Sono io che ho capito male le parole del presentatore?  ???