• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Ferratura anti-inciampo

Aperto da The Shire, Agosto 11, 2015, 08:41:56 PM

« precedente - successivo »

alex

#15
Mi sembra di aver letto da qualche parte le parole di un autore che invita a riflettere sul perchè i cavalli della cavalleria militare erano spesso "coronati" mentre quelli dei contadini raramente; e mi sembra di ricordare che il problema fosse la libertà di incollatura. Di certo, se mi capitasse un caso del genere, prima gli guarderei bene gli anteriori alla ricerca delle cause di un atterraggio di punta, e dei modi per risoverlo, e subito dopo osserverei le mani del cavaliere. Anche a me avevano suggerito di "sostenere la testa" del cavallo per evitare questo rischio, ma con il tempo ho messo questo suggerimento nel ripostiglio delle stupidaggini.


La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

The Shire

Non penso siano le mani visto che inciampa con tutti, inoltre non mi hanno mai detto di sostenere la testa, le parole esatte sono "spalle bene indietro, redini corte e non cadere mai in avanti quando lui inciampa", il fatto di sostenere la testa è quasi per scontato visto che è lui che si aggrappa, non io che cerco di sostenerlo. L'unica sono gli zoccoli

alex

Eppure bisognerebbe cercare di "staccarlo dalla mano", per fargli ritrovare il suo equilibrio. Non so dirti come fare, forse Max o qualche altro bravo cavaliere ha qualche suggerimento pratico, ma secondo me bisogna riuscirci.

Fortunatamente nel maneggio dove sto di una quarantina di cavalli nessuno inciampa: gli avrei guardato i piedi con estremo interesse, c'è tutta una discussione nel mondo barefoot sull'atterraggio di punta ecc ecc. Ce la faresti a prendere un paio di foto del piede di lato (mi raccomando: foto con la macchina quasi a livello del terreno), da dietro e da sotto, per farci un'idea della punta e delle condizioni della parte posteriore del piede? Mi sembra di ricordare che hai difficoltà a visualizzare qui le foto: non è un problema, mandale via mail a me o a qualche altro utente che sappia farlo, e te le pubblichiamo noi.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

la vedo dura che tu possa intervenire in qualche modo e metter bocca sulla ferratura, ma è molto bello e ammirevole che te ne stai interessando  :pollicesu:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

alex

Intervenire no... ma fare qualche piccolo esperimento sì; ok si aggrappa; ma se cedi piano piano le redini, allungandole invece di accorciarle (non di colpo mentre ci si appoggia!) inciampa di più o di meno, al passo? E inciampa di più durante il lavoro, o alla fine del lavoro, quando (spero) gli viene permesso di fare almeno uno o due giri del campo a redini lunghe?

Quanto ai piedi, ovvio che non ci sono le condizioni nè per intervenire, nè per suggerire alcunchè; lo scopo è unicamente quello di documentare un caso concreto, verificando se le teorie che circolano sono più o meno azzeccate. Il suggerimento del ferro "rullante" e perfino "sbarchettato" sembra in linea con le idee che circolano nel mondo barefoot (miracolo!)
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

The Shire

Io sto cercando di dargli l'interessamento e l'amore che prima purtroppo non ha avuto, e vorrei dargli la miglior vecchiaia possibile, in questi giorni però almeno un po' il maneggio sta "migliorando" ci sono sempre più paddock e l'istruttrice ha deciso di costruirne uno enorme per i più vecchiotti, magari boh, si farà delle domande anche sul suo metodo di insegnamento?
Tenterò quella cosa delle foto, solo che ora sono via