• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

cavallo tutto mio

Aperto da patrizia.carnelli, Ottobre 26, 2015, 11:22:33 AM

« precedente - successivo »

patrizia.carnelli

Buongiorno, ho 42 anni e da poco ho ripreso le lezioni di equitazione. secondo Lei, nonostante non sia più una ragazzina, posso aspirare a raggiungere un buon livello e ad avere un cavallo tutto mio o in mezza fida? grazie!

Luna di Primavera

se hai tanti soldi e tempo da buttare, tanta pazienza, la capacità di sopportare enormi carichi di frustrazione e di gioire per progressi infimi, certo che sì!

la buona notizia è che, pur con questa premessa, avendo passione per questi animali e questo sport non riuscirai a farne a meno e sarà esaltante  :pollicesu:

e non sentirti vecchia, se non erro alle olimpiadi di Londra nel 2012 partecipava un cavaliere giapponese di 70 anni.
buone cavalcate!
:horse ride:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

max

Secondo Lei...... Lei chi?

Se la domanda era "secondo Voi", io rispondo che l'età non conta, conta lo stato fisico e mentale. E conta anche trovare qualcuno che ci metta o rimetta in sella in modo congeniale. Ma da quello che vedo in giro spesso e volentieri riprendere o cominciare in età adulta si hanno addosso paure e frustrazioni che difficilmente si riescono a lasciare a casa prima di andare in scuderia, e l'istruttore si ritrova a dover fare più da psicologo che da tecnico.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Luna di Primavera

questo è vero ma in fondo chissenefrega, non bisogna lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà, che pian piano si risolvono o riducono (con l'aiuto di un buon trainer/psicologo ahaha).

un amatore fa questo sport perché lo ama, indipendentemente dai risultati che ottiene.
quella delle olimpiadi era una battuta ovviamente - io mi sto preparando per Rio ma mi sa che non ce la faccio  :firuu:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

patrizia.carnelli

vedo che le risposte sono approssimative, poco rispettose e poco professionali!!! che delusione, pensavo di trovare gente competente..

Luna di Primavera

perché? che tipo di risposte ti aspettavi?

tu hai chiesto: ho 42 anni, sono vecchia per l'equitazione e per avere un giorno un cavallo mio?
non è una domanda tecnica o professionale che richieda chissà che competenze, è una domanda generica da principiante come ne abbiamo fatte tutti, e mi sembra che ti abbiamo risposto gentilmente e con simpatia. mi spiace che l'hai presa male e che ti abbiamo delusa.

prova a chiedere qualcosa sulla messa in mano o la riunione e magari si va più nel tecnico  :firuu:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

max

Minkia!!!!!! Se se l'è presa per queste due risposte che abbiam dato, se rispondeva Raffaele si buttava sotto al treno!!! :blob3:

Mi dia retta: in questo sport non si prenda troppo sul serio, stia leggera, che non è una scienza esatta!
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Angeletta85

Beh siamo poco professionali noi...  E lei come l ha formulata la domanda?... Siamo sun un forum doveva scrivere 'voi che ne pensate'  non 'lei che ne pensa'....  Visto che è così pignola!!!

E sinceramente mi chiedo come puo tenere il suo futuro cavallo....

Kmq se è ben seguita e con un pp di soldi da spendere se lo prenda il cavallo....
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Miky Estancia

Citazione da: patrizia.carnelli - Ottobre 26, 2015, 12:18:10 PM
vedo che le risposte sono approssimative, poco rispettose e poco professionali!!! che delusione, pensavo di trovare gente competente..

Vuole una risposta precisa, rispettosa e professionale?
Eccola: dipende.
Dipende da molteplici fattori.
Quanto tempo ha da dedicare ad imparare; la qualità degli istruttori che sceglierà;  la qualità dei cavalli che monterà; le sue capacità fisiche; la sua capacità di apprendimento; le sue aspettative.

Frequentando un buon maneggio gestito da cavallari, nel giro di qualche settimana le diranno che è un fenomeno in sella e le proporranno in fida o acquisto un bel cavallo con difetti fisici o caratteriali o, se è molto fortunata, entrambi, abilmente nascosti dalla chimica, e in men che non si dica, sarà l'infelice proprietaria di un cavallo problematico che cercherà di mandarla all'ospedale o in bancarotta.

Se incocca un posto serio, gestito da gente competente, che non ha la fregola di portarla in gara o di venderle qualche monnezza equina a dieci volte il suo reale valore, può essere che, lavorando seriamente e con continuità,  su cavalli da scuola di qualità con istruttori seri e competenti, nel giro di qualche tempo, lei sia pronta per una fida e poi, in seguito, per avere un cavallo tutto suo.

O magari no. Perché ci va tempo per imparare, pazienza, il fisico e il talento.
Ho visto persone montare per 20 anni con l'istruttore...ed è meglio che continuino sui cavalli da scuola perché non hanno ne il tempo ne il talento per gestire un cavallo proprio.
Altri invece, dopo uno, due anni, erano pronti per iniziare l'avventura.
Ho anche conosciuto gente con poche ore di lezione sulle spalle e zero esperienza col cavallo proprio, portarsi a casa dei puledri e far faville...ma queste sono altre storie, altri tipi fi cavalli....
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Kimimela

...per me e' un topic provocatorio...
direi all'amministratore di verificare l'account e poi chiudere il topic...se cosi si puo chiamare.
se invece e' tutto vero... :benedizione: :benedizione: :benedizione:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Miky Estancia

Già Kimi...un bell'utente troll nuovo...può essere  :horse-wink:
Nuovo...si fa per dire, nuovo.... :firuu:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

milla

Oltretutto scusate ma la domanda di per sé non ha senso.
Come facciamo noi a sapere se potrà raggiungere un buon livello ed avere in futuro un cavallo di proprietà?
Non la conosciamo, non sappiamo che livello aveva raggiunto prima di smettere di montare, per quanto tempo non ha montato, adesso quante lezioni fa a settimana e SE fa lezione, cosa intende per un "buon" livello e in quale disciplina (passeggiate, alta scuola o cosa tanto per andare da un estremo all'altro).
Non è questione di essere professionali o competenti (e questo è un forum di amatori, nessuno ha mai affermato di essere un professionista) ma neppure il Col Angioni avrebbe potuto darti una risposta diversa senza saper nulla di te.
Magari il Mago Otelma sarebbe più utile... :mago:

patrizia.carnelli

grazie a Miky Estancia per la risposta.

alex

Secondo me avvicinarsi all'equitazione in età lontana dall'adolescenza rende più facile la decisione di acquistare un cavallo "proprio"; ferme restando le due domande base che bisogna porsi, e cito un'amica croata: "Ho il tempo? Ho il denaro?". L'adolescente non sa cosa gli succederà negli anni successivi; a quarant'anni si hanno le idee più chiare.

Non solo: iniziando tardi quello che si ricerca è la "gioia nel cuore", non si dovrebbero avere grandi aspettative agonistiche, e quindi si può essere discretamente tranquilli sul fatto che non occorrerà cambiare cavallo per migliorare i risultati sportivi.

Io mi sono avvicinato all'equitazione ancora più tardi, e ne sono soddisfattissimo; l'unica cosa che mi dispiace è che la mia prima cavalla ha risentito del fatto che quando l'ho acquistata non avevo ancora fatto la grande "pulizia dalle minchiate", se ne sente la necessità solo dopo alcuni anni di pratica, e temo, a posteriori, di non aver fatto tutto quello che lei si meritava; in parte ho rimediato con Asia, sua figlia.

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

patrizia.carnelli

grazie alex per aver condiviso la tua esperienza. hai centrato molto il senso della mia domanda e la tua risposta si avvicina a quello che sento. ho una fortissima passione, ma il fatto di lavorare a tempo pieno mi ha sempre fatto anteporre altro ai miei veri desideri. oggi vorrei diventare un po' più egoista e dedicarmi anima a corpo a un essere che possa davvero completare la mia esistenza.