• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavallo da sella, cavallo da tiro

Aperto da Wild, Novembre 11, 2015, 01:59:34 PM

« precedente - successivo »

Lux


nyna

A me i cavalli pesanti non sono mai piaciuti. È una cosa personale. Niente contro di loro, non ho niente contro nessun cavallo, ma non ne prenderei mai uno per me. Da quando sono piccola ho preferito i cavalli di sangue. In tutte le foto che ho di me nel maneggio dove montavo da ragazzina, sono sempre su cavallini arabi/psi o incroci con queste razze. Eppure ne avevamo tre di cavalli da tiro per la scuola. Facevano tutto come gli altri, saltavano pure.
Per quanto ben addestrati, i cavalli pesanti hanno indubbiamente tempi di reazione molto più lunghi, e anche se non lo sono comunque i loro movimenti sono ovviamente molto più lenti di quelli di un cavallo da sella.
Sono gusti alla fine. C'è a chi piace il cavallo tranquillone e impassibile. A me piacciono i cavalli iper reattivi, che se metto gambe vanno da zero a 60 in cinque tempi di galoppo. Mi piace avere il motore sotto. Faccio meno fatica a mettere tranquillo un cavallo in avanti che a mettere in avanti un cavallo freddo.
E poi...a me piacciono i cavalli con la testa piccola. Se devo comprare una testiera full vuole dire che già è troppo grossa  :laughter-485:
Ognuno sceglie il cavallo in base alle proprie esigenze. Io non prenderei mai un cavallo da tiro, come non prenderei mai un frisone, un murgese o un avelignese. E Tony e micky non prenderebbero mai un psi.

Ally

a me piacciono le moto...
mi piace una moto da strada come una moto da cross....

la moto da cross la posso usare anche in strada...ma non mi piace
molto più difficile usare una moto da strada su una pista da cross...

trasportando tutto sui i cavalli

A me piacciono tutti i cavalli....

posso usare un tpr per galoppare....
molto più difficile usare un psi per tirare 200 kg di tronco....

questo per dire che i cavalli mi piacciono tutti....ma secondo me è indubbio che certi cavalli abbiano certe caratteristiche che sono esclusive di alcune attività...
e il volerli usare su altre...in un certo senso non gli rende giustizia....

rimango estasiato (e vorrei poterlo fare anch'io) quando vedo fare gli esboschi con i cavalli da tiro....
perchè vedo questi bestioni...all'apparenza infaticabili....che sono nel loro....

allo stesso modo...impazzisco quando vedo i quarter galoppare velocissimi a fianco i vitelli....

onestamente l'idea di passeggiare conun tpr...non mi affascina per niente...
come quella di tirare un aratro con un psi...


Miky Estancia

Citazione da: Luna di Primavera - Novembre 12, 2015, 12:45:45 PM
Citazione da: Miky Estancia - Novembre 12, 2015, 12:20:01 PM
2. Perchè nelle scuole non si utilizzano i cavalli pesanti?
Eh....
Perché poche scuole investono in buoni cavalli da scuola. La corrente comune è raccattare il cavallo a fine carriera, spendere poco e spremerlo come un limone.
Salvare un puledro costa, costa addestrarlo, bisogna saperlo portare avznti e mantenerlo buono. È più facile e comodo prendere il cavallo già fatto, limitando al minimo le cure veterinarie e se ha qualche difetto....beh, si sa che per imparare ad andare s cavallo, bisogna cadere....

rispettosamente dissento.
una buona scuola cercherà un buon cavallo, magari non più giovanissimo, certo possibilmente sano, che sappia fare il suo mestiere (vitelli, salto, dressage o qualunque altra specialità). se la scuola avvia i giovanissimi per es. al SO, mi spieghi che senso avrà prendere un TPR? e per la monta inglese la maggioranza delle scuole è orientata al SO, perlomeno dalle mie parti.

quindi, una buona scuola prenderà possibilmente un ex agonista, anche eventualmente da portare in concorso con gli allievi (e quindi ci vuole un animale d'esperienza, non un puledro che lo porti fuori per le prime volte), e se la scuola ha molti bambini piccoli (cioè, astutamente, un vivaio) certamente non vuole un animale viziato o sull'occhio che scarta, perché i bambini piccoli possono facilmente spaventarsi, cadere o avere brutte esperienze per cui magari decidono di smettere (e addio cliente).

io ho sempre visto fare così, e i cavalli non adatti - per fisico, capacità, esperienza e carattere - velocemente rispediti al mittente o ahimè al commerciante.

Eh Luna, appunto...quante buone scuole ci sono? Con istruttori veramente buoni? Che periodicamente mettono il popò sui cavalli da scuola per rimetterli a posto dai danni fatti inevitabilmente dagli allievi? Che spendono bei soldini per soggetti buoni, bravi e con un buon addestramento?
Poche. Purtroppo.

L'ho detto che il cavallo di razza pesante è un altro mondo che non ha nulla a che vedere col so o con la caccia al vitello, ma, appunto, il mondo equestre non è fatto solo di quello.
Esistono anche maneggi che non hanno velleità competitive, come quello di Sara, ad esempio, di cui ho postato il video, e li, in strutture come quella (e ce ne sono tantissimi simili), i trait e i demi trait possono dare veramente molto, essendo forti, docili e affidabili, anche in giovanissima età e con pochi mesi di lavoro addosso.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Luna di Primavera

resta comunque il fatto che la razza pesante nel maneggio - diciamo così - improntato alle discipline olimpiche non ha molto senso. non c'entra che sia una buona scuola o una scuola scarsa, semplicemente la razza pesante non è la tipologia più adatta a certi tipi di equitazione.

così come anche tu, che ti ritieni giustamente una "scuola" dove si fanno le cose per bene (e son d'accordo), magari non ce lo vedi tanto un psi attaccato all'aratro, come dice Ally. ma non è che non ci potrebbe stare eh... solo che non è il tipo di cavallo giusto. ma sai quanti galoppini potresti salvare dal macello?
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Miky Estancia

Citazione da: Ally - Novembre 12, 2015, 05:08:28 PM
a me piacciono le moto...
mi piace una moto da strada come una moto da cross....

la moto da cross la posso usare anche in strada...ma non mi piace
molto più difficile usare una moto da strada su una pista da cross...

trasportando tutto sui i cavalli

A me piacciono tutti i cavalli....

posso usare un tpr per galoppare....
molto più difficile usare un psi per tirare 200 kg di tronco....

questo per dire che i cavalli mi piacciono tutti....ma secondo me è indubbio che certi cavalli abbiano certe caratteristiche che sono esclusive di alcune attività...
e il volerli usare su altre...in un certo senso non gli rende giustizia....

rimango estasiato (e vorrei poterlo fare anch'io) quando vedo fare gli esboschi con i cavalli da tiro....
perchè vedo questi bestioni...all'apparenza infaticabili....che sono nel loro....

allo stesso modo...impazzisco quando vedo i quarter galoppare velocissimi a fianco i vitelli....

onestamente l'idea di passeggiare conun tpr...non mi affascina per niente...
come quella di tirare un aratro con un psi...

Onestamente Ally, non piace neppure a me l'idea di andare in passeggiata con un TPR, e con un TPR non mi piace neanche l'idea di lavorare in vigna, esattamente come farlo con un psi....infatti non a caso ho dei Comtois e non dei Bretoni o dei TPR  :firuu:

Amo certe caratteristiche caratteriali ben precise nel cavallo, che si trovano piu sovente in certe razze, ma non è certo al 100% che tutti i soggetti di quella razza siano così. Ci sono soggetti di razze da tiro che sono decisamente nevrili e sensibili, ecco, pur pesando 9 quintali ed avendo belle forme, non me li porterei mai a casa....i cavalli col "nervoso nelle mutande" mi irritano...mi piacciono riflessivi, curiosi, con reazioni poco eclatanti, attenti ma non iper attivi.

Poi, oltre al carattere, a me piace molto il cavallo oversize...ho i Comtois, ma le forme di un Ardennese o di un Belga mi fanno impazzire  :love4:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Ally

Citazione da: Luna di Primavera - Novembre 12, 2015, 05:47:22 PM


magari non ce lo vedi tanto un psi attaccato all'aratro,

certo...ma hai idea dell'ebrezza di arare la terra ai 50 all'ora???  :laughter-485: :laughter-485:

Miky Estancia

Citazione da: Luna di Primavera - Novembre 12, 2015, 05:47:22 PM
resta comunque il fatto che la razza pesante nel maneggio - diciamo così - improntato alle discipline olimpiche non ha molto senso. non c'entra che sia una buona scuola o una scuola scarsa, semplicemente la razza pesante non è la tipologia più adatta a certi tipi di equitazione.

così come anche tu, che ti ritieni giustamente una "scuola" dove si fanno le cose per bene (e son d'accordo), magari non ce lo vedi tanto un psi attaccato all'aratro, come dice Ally. ma non è che non ci potrebbe stare eh... solo che non è il tipo di cavallo giusto. ma sai quanti galoppini potresti salvare dal macello?

Ma infatti Luna, io non dico di usare un Tpr o un Ardennse per insegnare so....anche se....a livelli amateur ho visto gareggiare in Francia in cross diversi cavalli pesanti e Benjamin Cannelle, col suo Comtois Lutin, è uscito diverse volte in dressage e si è sempre piazzato ( Lutin è addestrato a livello alta scuola...anche in collare). È ovvio che se si vuole arrivare a certi livelli, bisogna scegliere un cavallo selezionato per eccellere in quella disciplina.
Se si vuol giocare, invece, ci sta benissimo tutto, compreso il tirare l'erpice nell'orto con lo scarto di pista opportunamente riaddestrato!
Ovvio che se dall'orto passo agli ettari di vigna....non gli ho fatto un gran favore al galoppino o al trotter a salvarlo dal macello  :laughter-485:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Luna di Primavera

ahahaha ma come, non l'avete visto War Horse??
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming