• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Ci complichiamo la vita?

Aperto da Miky Estancia, Dicembre 14, 2015, 06:36:13 PM

« precedente - successivo »

Miky Estancia

Prendo spunto da questo post di AnnaQ:

"penso che troppe persone si complichino la vita montando e forzando cavalli in discipline a loro non consone, e vedo spesso frustrazione facilmente evitabile se solo si scegliesse un cavallo adatto (non per forza alla disciplina, ma inadatto per l'età, per binomio, per livello ecc).

Ogni cavallo ha i suoi limiti e a me piace fare qualcosa di facile per entrambi...

Non che non mi piacciano le sfide eh! Ma già mi sembra complicato montare bene un cavallo bravo, figuriamoci uno che per selezione non è portato per nulla di quello che gli chiedo  :icon_rolleyes: Non so se mi sono spiegata bene  :horse-embarrassed: sono gusti e scelte di vita direi"


Vi è mai capitato di "complicarvi la vita"?
Per scelta o vi ci siete ritrovati?
Come ne siete usciti? (SE, ne siete usciti....  :horse-wink:)
Lo rifareste?
Insomma...parliamone (possibilmente senza baruffe  :occasion14:)

La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

aDy_90

#1
Me la sono complicata direi ... Sarebbe stato tutto più facile se avessi scelto di cambiare cavallo tre anni fa. Io saltostacolista molto amatoriale ma non riuscivo più a finire una garetta di altezza irrisoria e anche in lezione piano piano ho smesso di divertirmi e saltavo croci col coltello tra i denti e la paura di cadere. Poi la follia: Ho caricato il cavallo sul van e siamo finiti da un professionista famoso per aver rieducato cavalli, chi segue il mio album saprà per forza. Risolto, ma soprattutto ho avuto un'ottima occasione per imparare cose nuove. Ah il cavallo l'ho comprato nel 2007 super bravo, ha preso vizi col tempo e non è più giovanissimo, tanto che ho faticato a trovare qualcuno che ci accettasse per quello che siamo e credesse in noi ... Per molti era più semplice convincermi a prendere una bestia più giovane. Lo rifarei? Boh ... Va detto che il cavallo prima era super e questo mi ha aiutato a crederci, certo che se fosse sempre andato bene io certe cose non le avrei mai imparate.

milla

Oh sì!
Mi sono decisamente complicata la vita quando ho fatto 2 cose:
comprarmi il cavallo (e qui tutti i proprietari di cavalli possono capirmi  :firuu:)
comprare una cavalla CHE SA.
La differenza con i cavalli da scuola l'ho sentita eccome!
Avrei avuto vita più facile se avessi comprato un cavallo più anziano, magari un ex cavallo da scuola.
Lo rifarei?
Adesso dico certamente sì perchè la cavalla è bravissima (educatissima da terra e da sella non si spaventa neanche con le bombe a mano, non scarta, non sgroppa, non si impenna) e perchè mi sta insegnando a montare.

Ina:)

Citazione da: milla - Dicembre 14, 2015, 07:21:02 PM
Oh sì!
Mi sono decisamente complicata la vita quando ho fatto 2 cose:
comprarmi il cavallo (e qui tutti i proprietari di cavalli possono capirmi  :firuu:)
comprare una cavalla CHE SA.
La differenza con i cavalli da scuola l'ho sentita eccome!
Avrei avuto vita più facile se avessi comprato un cavallo più anziano, magari un ex cavallo da scuola.
Lo rifarei?
Adesso dico certamente sì perchè la cavalla è bravissima (educatissima da terra e da sella non si spaventa neanche con le bombe a mano, non scarta, non sgroppa, non si impenna) e perchè mi sta insegnando a montare.

Milla ma così non valeeeee, ti sei complicata la vita è vero, ma in "meglio", diciamo! la walk è veramente super e bellissima :love4:

Io mi sono complicata la vita sicuramente, cavallo giovane, uscito dalle corse...pestava le barriere e da terra, era la maleducazione fatta a equino
però d'altra parte penso che nella situazione in cui mi trovavo, avessi preso un qualsiasi altro cavallo, magari pronto per i concorsi, sarebbe finita molto peggio...anzi, molto probabilmente l'avrei ingranato in tempo zero, visto che ho montato da sola per quasi 6 mesi ahahah
con il mio è stata un esperienza diversa, che sicuramente mi servirà in futuro visto che siamo partiti da sottozero nell'addestramento...probabilmente un puledro che portava il cavaliere e faceva le 3 andature e stop, sarebbe stato più facile del mio, visti tutti i rimasugli della pista su cui abbiamo dovuto lavorare
e soprattutto se non avessi preso il mio brocchetto adesso non sarei dove sono, non avrei avuto la possibilità di montare gli altri cavalli che ho montato nè di imparare...per cui sono contenta così, anche se ammetto che se avesse avuto un filino di sangue in più non mi sarebbe dispiaciuto, in percorso va montato tantissimoo

AnnaQ

Partendo dal presupposto che nessun cavallo nasce/diventa/rimane perfetto (soprattutto nelle mani di noi amatori), ci sono cavalli più o meno adatti a noi, a quello che vogliamo fare, al nostro livello, al tempo che abbiamo a disposizione ecc.

Prendo l'esempio di milla
Citazione da: milla - Dicembre 14, 2015, 07:21:02 PM
Oh sì!
Mi sono decisamente complicata la vita quando ho fatto 2 cose:
comprarmi il cavallo (e qui tutti i proprietari di cavalli possono capirmi  :firuu:)
comprare una cavalla CHE SA.

Ecco, secondo me questo non è complicarsi la vita: è normale, ad un certo punto, fare il passo oltre il cavallo da scuola, e ciò comporterà sicuramente delle sfide. Ma è proprio il bello di andare a cavallo no? :horse-embarrassed:
Tutti quando si comprano un cavallo non sanno mai veramente cosa li aspetterà, un cavallo adulto può sì essere esperto ma più probabilmente ha vizi/glieli facciamo venire noi amatori in breve tempo  :chewyhorse: e un cavallo giovane non è rovinato da nessuno ma, anche se si è bravi e lo si addestra bene, il carattere sarà sempre un'incognita

Il difficile è trovare quell'equilibrio tra l'imparare sempre nuove cose (=uscendo anche dalla nostra zona di comodità quindi) e il divertimento, se non montiamo per lavoro :horse-smile:
And but for the sky there are no fences facing

The Shire

Beh io si, me la sono complicata un pochettino. Ho convinto l'istruttrice a comprare l'attuale cavallo che ho in terza fida. Proveniva da un privato che dopo neanche un anno lo voleva già vendere perché "vecchio" e "equilibrio schifoso"... vabbe si da il caso che io lo abbia "preso" per il suo carattere (buonissimo, amichevole e molto paziente). All'inizio TUTTI quelli del mio circolo me l'hanno sconsigliato: dorme, è passivo, inciampa, non salta bene, non ha equilibrio, ha l'incollatura piatta...
Ora dopo 8 mesi si è praticamente trasformato e se all'inizio non avevo nessuno che mi sosteneva, solo la mia istruttrice che mi ha dato corda, ora ho una signora che ce l'ha in terza fida ed ogni sociale o gara c'è qualcuno che lo vuole montare ( l'ipocrisia -.-" )
Lo rifarei? Certamente :)
Siamo migliorati molto entrambi in questi 9-10 mesi. Lui è più reattivo, non inciampa più e finalmente ha una bella incollatura e postura, io non so se sono migliorata, lo spero :)

Winter Mirage

Sì, eccola qui, presente.

Volevo fare dressage e ho comprato un frisone.
Sono un genio del male.

Allora ho pensato che magari è meglio stare in campagna. E ci vado con un frisone.
Sempre meglio.

:vergogna:


Ma per quanto sia complicato lavorare in piano e relativamente scomodo andare in campagna con un cammello su sabbia, non me ne dispiaccio.
Sono onestamente affezionata alla mia cavalla, e sono dell'idea che tutto sommato insieme non siamo poi un'accoppiata tanto male.

Sarebbe stato più facile avere un cavallo più comodo, magari uno decisamente più basso e pesante, per esempio.
Almeno metti serenamente una pietra sopra tante cose e ti dedichi a quello che si può fare con facilità.


Il frisone in sè è una seccatura perchè ti lascia quell'amaro in bocca: è fisicamente abbastanza potente, ma non abbastanza da essere bravo in dressage... e esteticamente piacevole, ma morfologicamente inguardabile... è relativamente alto e slanciato, ma non abbastanza da essere comodo.

...insomma, menomale che non c'ho i quattrini perchè altrimenti, intelligente come sono, ne avrei già messa su una scuderia.
:hearts-440:

Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

PokerFace

Io ho scelto sempre i cavalli per quello che volevo farci.
Genealogia, testa, fisico, curriculum (tranne i puledri ovviamente).
Mi hanno permesso di imparare e anche di riprendere sempre i soldi spesi.  La piccola si mantiene da sola praticamente con le vincite. Nei 6 anni saremo ancora più ricchi in quanto c'è sempre montepremi anche nei nazionali a normali.
Cambiando ogni tot il cavallo non ho praticamente mai spese veterinarie. Non ho mai cavalli over 12.
Sono sempre soddisfatto perché (tranne una volta che ho preso una simpatica fregatura) sono scelte ragionate utili a raggiungere gli obiettivi che mi prefissavo al momento dell acquisto.
in genere spendo parecchio ma non ho mai mai perso soldi, anzi quando poi vendo in genere metto sempre in saccoccia qualcosa.
non comprerei mai un cavallo che a prescindere non ha i requisiti per fare bene e facilmente e in fretta quello che voglio fare.
chi non ha soldi però deve scendere a compromessi e ovviamente a qualcosa dovrà rinunciare.  Magari ha la testa e il fisico ma non il curriculum. O ha il curriculum ma qualche acciacco. Ecc
chi non ba velleità sportive basta che si prende il cavallp bravo e dritto. Razza colore genealogia non contano.

kriss

Si, mi sono complicata la vita.
Sono appassionata di psi e di completo. Ne sono passati diversi in questi ultimi 10 anni, ma una serie di eventi mi hanno portata a tenere quella con più struttura e testa, ma estremamente problematica a livello fisico.
Dopo 5 anni, di cui 3 passati a paddock, e 2 alternando gare a periodi di fermo, abbiamo scoperto i suoi problemi derivano da un infortunio con probabile frattura del bacino non curato dai precedenti proprietari e da un problema neurologico, quadro infausto per una cavalla sportiva.
Come ne sto uscendo? Non ne sto uscendo, sto facendo un tentativo che, comunque, al 90% mi porterà ad avere una cavalla che non sarà compatibile con le mie esigenze. Sono frustrata e sto perdendo la voglia di montare.
Lo rifarei? Per lei si, le salverei la vita altre 1000 volte , è la cavalla più cazzuta e con più cuore che io abbia mai avuto sotto al sedere, però , tornando indietro, la darei alla persona che lo scorso hanno me l'ha chiesta come fattrice.

alex

Citazione da: PokerFace - Dicembre 15, 2015, 09:17:35 AM
in genere spendo parecchio ma non ho mai mai perso soldi, anzi quando poi vendo in genere metto sempre in saccoccia qualcosa.

Un approccio semplice, onesto, mi piace. Mi piace soprattotto la frase che cito, perchè vuol dire che quando li vendi non sono affatto "rotti", tutt'altro. Sei l'opposto di uno che si complica la vita.... sei un OT :blob3:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace

a leggervi sembra che tutto il forum (tranne me) si compra cavalli inadatti... o come dite voi "si complica la vita" scientamente o meno...
questo dovrebbe fare riflettere......................................................................................

ecco perchè i cavalli li dovrebbe scegliere l'istruttore, da solo. tu puoi andare a provare SOLO tra quelli preselezionati da lui. e scegliere tra quelli.

alex

Citazione da: PokerFace - Dicembre 15, 2015, 10:41:28 AM
a leggervi sembra che tutto il forum (tranne me) si compra cavalli inadatti... o come dite voi "si complica la vita" scientamente o meno...
questo dovrebbe fare riflettere......................................................................................

ecco perchè i cavalli li dovrebbe scegliere l'istruttore, da solo. tu puoi andare a provare SOLO tra quelli preselezionati da lui. e scegliere tra quelli.

Bravo te! Prima bisogna essere stati astuti come serpenti.... a scegliere l'istruttore:horse-wink: Perchè anche sbagliando istruttore ci si complica la vita assai.....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace

guarda...
l'istruttore se ti sceglie lui il cavallo poi lo DEVE far funzionare. perchè se no è COLPA SUA se va male.
"ma come? me l'hai fatto comprare tu. mi hai detto che ci avrei fatto questo e quello e adesso non va bene??"
tranquillo che, se lo sceglie lui, il cavallo VA BENE.
il punto è che, se scegli male l'istruttore, ti incula sul prezzo.
nel senso che te lo fa strapagare.
MA...
MA....
sei sicuro che se te lo compri da solo il cavallo non lo strapaghi lo stesso? soprattutto se non sei pessoa ma uno qualunque che capisce così così di cavalli?

inoltre io penso che non importa se paghi un pò di piu. l'importante è che sia il cavallo giusto, che ti faccia divertire, che ti renda felice, che non ti dia problemi, che sia sicuro e facile di gestione a terra e a sella, un pò polivalente anche.
se alla fine l'hai pagato 8000 invece che 5000 amen. se li hai spesi ce li avevi e tutto sommato eri disposto a impegnarli nell'impresa equestre di comprare un cavallo. se poi insomma sei felice e contento e hai tutto quello che desideravi, sono ben spesi anche se sono un pò di piu.

kriss

Pensa che la mia attuale cavalla mi è stata raccomandata dall'istruttore che avevo ai tempi. E' stata l'unica psi che non ho scelto io e che mai avrei scelto se fossi stata interpellata.

Giada88

Io non credo di essermi complicata la vita. Quattro anni e mezzo fa mi sono presa una purosanguina verdissima ma con una testa incredibile e sana. Sono riuscita a fare tutto quello che mi ero prefissata di fare, divertendomi e senza incorrere in problemi insormontabili. Ovvio che capitasse di lavorare sulla "messa a punto", ma direi che tutto rientrasse nella normale amministrazione del binomio.
Lei, purtroppo, é mancata per una colica a giugno.

Da qualche mese è con me un Irish Sport Horse di 9 anni. Bravissima e facilissima. Scelta razionale volta a non complicarmi la vita, sia per il mio tempo a disposizione che per le mie capacità.

É anche vero che non sono un'agonista quindi se raggiungo un risultato in 2 mesi, anziché uno non mi cambia la vita.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.