• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

frequenza lezioni

Aperto da patrizia.carnelli, Gennaio 04, 2016, 03:22:54 PM

« precedente - successivo »

AnnaQ

Secondo me, finchè i cavalli da scuola ti danno da "tribolare" è meglio non prenderti un cavallo tuo. Rischi di trovarti con un cavallo che fra un anno sarà troppo facile per te/che devi far montare spesso dall'istruttore per togliere i vizi che tu principiante gli metti.  :horse-smile:
And but for the sky there are no fences facing

Ina:)

#16
mah..io a questa cosa che montando sempre cavalli diversi impari di più non ci credo tanto
ok magari mentre stai proprio imparando a stare in sella, le basi ecc
ma appena imposti un lavoro un cicin più complicato il cavallo tuo ti fa fare il salto di qualità! eccome se te lo fa fare :horse-wink:
mentre a montare cavalli mediocri della scuola, che passano in mille mani, rimani...mediocre.
(e lo dice una che ha montato le peggio bestie. infatti quando ho scelto il mio l'ho preso che non sapeva far nulla, proprio perchè io sapevo montare solo quel tipo di cavallo..)
poi ci possono essere tutte le varianti del caso, ma io la penso così :horse-smile:

patrizia.carnelli

Grazie a tutti, anche io penso che rimanere solo con i due cavalli della scuola sia riduttivo e non mi interessa montare chissà quanti cavalli. Vorrei trovare quello giusto e crescere insieme!

bionda

Ciao, anch'io ho cominciato tardissimo e tifo per un solo cavallo da subito o quasi. Senza mettere in dubbio la serietà dell'istruttore, ricorda che lui comunque ti propone quello che ha... Quindi, se cavalli da vendere o dare in fida non gliene girano, non te li propone, semplice.

Fossi in te farei un giro anche a provare qualche possibile mezza fida in altri maneggi della zona, se ce n'è.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

milla

Io sono dello stesso parere di Ina ma tutti dicono che più cavalli si montano più si impara, vox populi... :icon_confused:

patrizia.carnelli

Non me la sento di rivolgermi altrove. Vorrei solo capire i tempi per non perdere tempo prezioso io. Oppure magari sono io che sono scarsa e non me lo dicono 😥😥😥😥...non so però faccio già galoppo e barriere a terra da un po'..,

Ina:)

Non capisco però questa tua ansia di perdere tempo oppure no...parlane con l'istruttore, digli che vuoi acquistare un cavallo e senti cosa ti risponde
Ma il tempo passato a cavallo non é mai sprecato, che tu stia montando il super campione o il pony ciccione della scuola. Cerca di prendere il meglio che puoi, e affrontala in modo diverso, perché quando compri il cavallo la musica cambia.
É vero che fai il salto di qualità, ma richiede il doppio del sacrificio, delle delusioni, e delle giornate in cui pensi di fare schifo in sella... É un cambiamento enorme, da fare solo se veramente si ha la volontà necessaria, non solamente perché si vuole diventare più bravi più in fretta...perché non é così. Diventi più bravo solo se ti ci dedichi anima e corpo, come tutto d'altronde.

AnnaQ

Bè più cavalli bravi si montano, più si impara, che è diverso  :horse-smile:
And but for the sky there are no fences facing

patrizia.carnelli

I cavalli della scuola che monto non sono né scarsi ne brocchi ne vecchi i altro, li trovo favolosi e sono felicissima e appagata del tempo che passo con loro, non solo in sella ma forse soprattutto in scuderia. L'ansia può derivare dal tanto tempo sprecato solo per colpa mia, della mia incapacità di far valere i miei desideri e la mia passione di fronte ad altri impegni. È forse dalla mia scarsa autostima

Giada88

Io credo che avere un cavallo di proprietà comporti non solo montarlo ma anche gestirlo al meglio. Non si tratta solo di assicurargli una vita in una bella struttura etc. Bisogna scegliere un buon maniscalco, pareggiatore, accorgersi se qualcosa manca nell'alimentazione, se c'é qualche stranezza, quando chiedere un consulto al veterinario.

E qui si apre il mondo dei buoni istruttori, bravi professionisti (veterinari, pareggiatore, maniscalchi etc). Ovviamente possiamo e dobbiamo chiedere consiglio a chi é più esperto di noi e di cui ci fidiamo. Ma, per come sono io, ho bisogno di sapere di riuscire ad avere l'occhio critico su piccoli particolari (accorgermi che un tal cavallo ha piedi disastrosi, se ha qualche gonfiore strano quando lo ritiro da paddock etc etc).

Montare un solo cavallo è un conto, averne uno e gestirlo al meglio è un altro, IMHO.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

patrizia.carnelli

Hai ragione Giada: esperienza prima di tutto!!!

Giada88

Citazione da: patrizia.carnelli - Gennaio 04, 2016, 08:19:49 PM
Hai ragione Giada: esperienza prima di tutto!!!
Io sono un po' fissata, su certe cose. Probabilmente sono esagerata!

Magari per vedere più cose, chiedi se puoi assistere alla ferratura e/o al pareggio di un cavallo, tanto per dirne una. Sii curiosa (ovviamente con discrezione) in modo da riuscire ad avere una visione più completa possibile!

Intanto aggiungendo una lezione in più a settimana, non può che essere un'ottima idea. Prova comunque a chiedere all'istruttore per qualche fida/mezza fida etc. Intanto inizi ad avere anche una sua opinione sulla questione.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

patrizia.carnelli

Ho visto sul sito di sef Italia che ci sono corsi per operatore di scuderia che durano tre giorni e volevo farlo proprio per acquisire più informazioni e conoscenze possibili. Sto leggendo diversi libri sulla teoria e tecnica dl'equitazione, scarico video da you tube..
Chiedo ancora una informazione: quando si ha un cavallo in fida o mezza fida quante volte deve/può essere montato alla settimana?

Giada88

In mezza fida solitamente 3 volte a settimana. In fida, invece, 6 giorni su 7 (il cavallo è un po' come se fosse tuo).

Esiste, o meglio ho sentito, 1/3 di fida che prevede due sessioni settimanali.

Solitamente, se il cavallo è di proprietà del maneggio, il costo delle lezioni è compreso nel complessivo mensile della fida. Se il cavallo, invece, è di un privato è raro ci siano questi "pacchetti" fida/mezza fida più lezioni.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

patrizia.carnelli

Grazie Giada. Vorrei aumentare la frequenza anche per dimostrare la mia disponibilità di più tempo in funzione della fida.