• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

salire in sella

Aperto da zazolino73, Gennaio 18, 2016, 09:19:50 AM

« precedente - successivo »

Kimimela

no scusate...in MW si tiene il piede nella staffa non c'e' un "secondo me".
basti pensare che la MW e' una monta da lavoro e quando il cowboy scende dal cavallo e' perche' spesso ha per le mani un rope con un vitello agganciato...ce lo vedete scendere in volteggio??
altra cosa ancora...non vogliatemene a male ma I quarter horse, che sono I tipici cavalli della MW, sono cavalli che non si spostano e che stanno dove li metti...in genere son cavalli seri, o facili come preferite chiamarli.
non esiste che un cavallo in MW parta mentre stai salendo o mentre scendi...sempre per il discorso che sta lavorando col bestiame.
la MW viene da questo...quando e' chiaro questo e' chiaro tutto.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Non lo metto in dubbio, ho chiesto dalla sella MW, non nella MW, sono cose immagino assai diverse (magari bastasse salire su una sella MW per fare MW.... della MW so poco, ma quello che so mi basta per pensare che sia una cosa seria)
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Bubba

Ioscendevo con il volteggio dalla sella inglese. Per riflesso pure le prime volte che ho usato la sella western ho " volteggiato". Si puo' fare ( alzando bene la gamba per non colpire la paletta, appunto).
Sono stata ripresa e ho smesso. Effettivamente come dice Kimi e' scorretto.

Parlando di discesa al volo da sella western, prego cercare calf roping su google/ immagini.
Il cr e' una brutta disciplina per i vitelli, sta scomparendo/ scomparira' probabilmente.
Ma i cavalli.. son cosi' " rancheri" che fan battere il cuore. Bellissimi ( gli ultimi quarter? Ai posteri..)

Luna di Primavera

Citazione da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 01:53:20 PM
I quarter horse, che sono I tipici cavalli della MW, sono cavalli che non si spostano e che stanno dove li metti...in genere son cavalli seri, o facili come preferite chiamarli. non esiste che un cavallo in MW parta mentre stai salendo o mentre scendi...sempre per il discorso che sta lavorando col bestiame.

direi, non esiste un cavallo ADDESTRATO che parte mentre stai salendo o scendendo.
non è che i quarter horse nascono imparati, così come gli arabi o i frisoni......
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

No certo!!!
Ma sono cavalli sicuramente piu facili e gestibili di un sella italiano o un arabo....o...il quarter e' quarter.
C'e' chi li definisce cavalli "troppo facili" perche' sopportano tanto...effettivamente un mio vecchio istruttore diceva che I cavallari spesso hanno QH perche' un qualsiasi altro cavallo li scaraventerebbe a terra in tempo zero...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Ho guardato il calf roping, la velocità di discesa dalla sella è assolutamente impressionante.... come tutto il resto  :icon_eek:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

alex

Citazione da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 02:55:33 PM
No certo!!!
Ma sono cavalli sicuramente piu facili e gestibili di un sella italiano o un arabo....o...il quarter e' quarter.
C'e' chi li definisce cavalli "troppo facili" perche' sopportano tanto...effettivamente un mio vecchio istruttore diceva che I cavallari spesso hanno QH perche' un qualsiasi altro cavallo li scaraventerebbe a terra in tempo zero...

"Cavallari" in versione dispregiativa.... i veri cavallari, hai voglia a buttarli giù  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Bubba

Citazione da: alex - Gennaio 19, 2016, 02:55:51 PM
Ho guardato il calf roping, la velocità di discesa dalla sella è assolutamente impressionante.... come tutto il resto  :icon_eek:

Ot hai visto il secondo video di google? Hai notato cavallo che attende la partenza guardando il vitello/ la gabbia? Il passaggio da fermo- concentrato a veloce- concentrato? Lo stop, la messa in tensione e poi.. tutto finito. Ps pure come montano in sella e' notevole :horse-smile: io resto li' come una mummia a infilare il piede .. e questi   :icon_eek:

Ally

Citazione da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 01:53:20 PM
no scusate...in MW si tiene il piede nella staffa non c'e' un "secondo me".
basti pensare che la MW e' una monta da lavoro e quando il cowboy scende dal cavallo e' perche' spesso ha per le mani un rope con un vitello agganciato...ce lo vedete scendere in volteggio??
altra cosa ancora...non vogliatemene a male ma I quarter horse, che sono I tipici cavalli della MW, sono cavalli che non si spostano e che stanno dove li metti...in genere son cavalli seri, o facili come preferite chiamarli.
non esiste che un cavallo in MW parta mentre stai salendo o mentre scendi...sempre per il discorso che sta lavorando col bestiame.
la MW viene da questo...quando e' chiaro questo e' chiaro tutto.

beh questo è abbastanza relativo....
il cavallo sta li bello e bravo in campo....o in passeggiata senza distrazioni....ma se si spaventa il rischio che faccia scarti o che parta al galoppo c'è...

secondo me le soluzioni per scendere da una sella western in buona sicurezza sono:

1) metto il piede sinistro nella staffa appena sulla punta del piede e scendo facendo perno sulla gamba sx; anche con un eventuale fugone del cavallo, che il piede rimanga incastrato è abbastanza improbabile...

2) è quella che molte volte faccio io....un mezzo volteggio diciamo....sgancio solo il piede dx...ruoto la gamba sopra la sella come si fa di solito....mentre la gamba sta passando sopra il sedere del cavallo...mano sx su arcione, mano dx su paletta..faccio forza sgancio anche il piede sx....(nel mentre la gamba destra ha sorpassato il sedere)...e mi faccio cadere giu....
in questo modo...quando il mio piede sx è ancora sulla staffa...il mio corpo non è ancora passato dal lato sx...quindi dovesse partire....magari dando una manata al pomo...dovrei riuscire a astare ancora in sella...
mentre quando il mio corpo è tutto sul lato sx del cavallo...i piedi sono tutti e due sganciati...

FedeCege

Citazione da: Ally - Gennaio 19, 2016, 04:45:44 PM
2) è quella che molte volte faccio io....un mezzo volteggio diciamo....sgancio solo il piede dx...ruoto la gamba sopra la sella come si fa di solito....mentre la gamba sta passando sopra il sedere del cavallo...mano sx su arcione, mano dx su paletta..faccio forza sgancio anche il piede sx....(nel mentre la gamba destra ha sorpassato il sedere)...e mi faccio cadere giu....
in questo modo...quando il mio piede sx è ancora sulla staffa...il mio corpo non è ancora passato dal lato sx...quindi dovesse partire....magari dando una manata al pomo...dovrei riuscire a astare ancora in sella...
mentre quando il mio corpo è tutto sul lato sx del cavallo...i piedi sono tutti e due sganciati...

Faccio così anch'io! Trovo sia molto comodo e sicuro!

Ina:)

Io invece trovo sia molto utile saper rimontare in sella anche se il cavallo non é una statua
In situazioni di agitazione del cavallo o di emergenza bisogna ingegnarsi :horse-embarrassed:

rhox

Citazione da: Wild - Gennaio 19, 2016, 01:26:16 PM
I bambini li faccevo scendere sempre, sia con sella inglese sia con sella americana, sfilando i piedi e portando a sinistra la gamba destra passandola sopra il collo del cavallo, poi scivolavano giù.

seppur comodo è un passaggio pericoloso. uno perchè qualche cavallo si indispettisce della gamba sul collo, due perchè se si sfila da sotto non hai modo di controllare la caduta perchè è ti lancia in avanti o ti si sfila da dietro.. inoltre non vedi il movimento del cavallo e non puoi in nessun modo reagire..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

cilla

Un mio amico sale come Alex con la sella americana, lui ha anche insegnato al suo cavallo a fare qualche passo in avanti mentre lui sale, dice che il movimento del cavallo agevola sia la spinta che la rotazione della gamba e non fa quasi sforzo. Io personalmente preferisco salire alla maniera tradizionale, come suggerito da Alex ogni rialzo anche di pochi cm in campagna è molto gradito (soprattutto se è tipo la sesta volta che sali!). Per scendere anche io "volteggio", mano sul pomo e salto giù dopo aver verificato di non atterrare con un piede su un sasso...provato sulla mia pelle fa malisssssimo

Ina:)

Con la sella western e un cavallo relativamente bassotto si può fare il volteggio piuttosto che scendere direttamente con un piede nella staffa
Se lo fai con una sella inglese e un cavallo che non sia un pony non é tutta sta goduria
Il peggio di montare all'inglese secondo me, é scendere da cavallo quando é inverno...ogni volta mi fanno malissimo le caviglie nell'impatto con il suolo.
In più quest'inverno ho avuto anche un problema al ginocchio, che già mi faceva male mentre montavo, figurarsi a scendere con il contraccolpo del terreno...
Così scendevo tipo film western ahaha scavalcando non il sedere ma il garrese e poi calandomi :icon_pidu:
Oppure lo facevo accostare alle panchine in pietra dove di solito salgo e scendevo lí

Wild

#44
Concordo che la discesa dal collo non sia particolarmente sicura, tuttavia in quanto OTB dovevo fare ciò che l'istruttrice diceva, vero anche che non parliamo di bambini che venivano lasciati soli: io o l'istruttrice eravamo sempre vicino al cavallo dalla parte della discesa e spesso si appoggiavano a noi per scendere. Ancora prima, in un altro maneggio, dove facevo lezione da sola, i piccoli li tiravo su e giù di peso, i più grandi scendevano col piede nella staffa...quanto avrei voluto uno sgabello!!!

Il "mezzo volteggio" a volte lo uso anch'io, ma da quando ho imparato a scendere direttamente al volo, l'ho un po' abbandonato...

Comunque in passeggiata è una cosa, in campo è un'altra, e poi c'è campo e campo...cambio discesa a seconda delle situazioni: non mi sognerei mai di scendere in una maniera non classica o peggio inventata da me dopo una lezione di MW, ma potrei decidere di farlo dopo una passeggiata oppure dopo che ho montato in campo per conto mio...

Devo dire che, non montando solo QH o comunque cavalli tranquilli, montando a volte anche puledri e non montando sempre in situazioni conosciute o comunque variando molto le situazioni, le persone e il cavallo, saper scendere senza avere il piede nella staffa mi è stato davvero utile in qualche, seppur rara, occasione in cui è stato decisamente meglio scendere in fretta e nel modo più sicuro possibile piuttosto che finire in un canale col cavallo completamente nel pallone o altre cose spiacevoli...
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli