• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Ha 19 anni...comprarla sì o no?

Aperto da Peperina, Gennaio 23, 2016, 03:31:32 PM

« precedente - successivo »

Peperina

Ciao a tutti, davvero grazie per le vostre impressioni ed esperienze. Credo di avere così tanti dubbi perché ho davvero poca esperienza in materia. Monto solo da 7 anni (montavo da ragazzina ma poca roba) e solo 2 volte la settimana ma vorrei montare di più.  Tempo ne ho compatibilmente con le esigenze di figlio e marito. Lei è  la mia prima mezza fida.  Monto in un maneggio dove i proprietari o saltano o fanno dressage. Io faccio la scuola che è  un mondo a parte perché  viene frequentata da un folto ed eterogeneo gruppo di persone, per lo più bambini/ragazzini che poi, qui, sperano che crescendo comprino il cavallo e passino nell' "ala" proprietari. La maggior parte però  si stufa e se ne va. Idem gli adulti. Io ho continuato, caso credo unico, montando tutti i cavalli della scuola e quando è  arrivata lei perché  la proprietaria non poteva più  mantenerla, io stavo appunto passando alla mezza fida e l'ho presa. Lei era una saltatrice. Ha iniziato a 7 anni saltando i 135. Ha fatto tanti concorsi e ha vinto molto. Sul sito della Fise ho ritrovato tutto il suo percorso agonistico. E' passata anche in molte mani ed è  stata una discesa anche in termini di risultati.....alla fine, con un ultimo giovane cavaliere, si è  ingranata, non ha più  voluto saltare. L'hanno venduta come cavallo da lavoro in piano. Quasi per gioco il mio istruttore mi ha mandato in gara, una E100, abbiamo fatto 58, 594 il primo giorno e 60, 156 il secondo. L'anno dopo a Buscate abbiamo totalizzato 57, 813 e siamo arrivate terze su 9. Poi in gara sociale abbiamo fatto la E 200 e ci hanno dato un punteggio di  63,194, terze anche allora. E pensare che in genere negli allenamenti è sempre svogliata! Ora  cosa mi è  piaciuto di più  di tutto in queste gare? Lei!!! Voglio continuare a fare gare? Sì  ma per metterci alla prova perché sono convinta che lei sappia dare molto e che sono io che sono scarsa! Attenzione, però,  io parlo di categoria E!  A me piace fare lavoro in piano, la garetta viene tipo esamino finale dopo un anno di lavoro. Ho sempre pensato all'equitazione  come uno sport di pazienza, perseveranza e lentezza. Con lei sono molto a mio agio, mi dà  sicurezza e posso concentrarmi su di me, su come sto in sella...e c'è n'è da lavorare, credetemi!

Kimimela

allora rimane una sola cosa da chiederti: economicamente puoi mantenerla al meglio?
la manterrai anche quando sara' anziana che non potrai piu montarla? perche' se prendi una 19enne la storia e' questa...non puoi certo rivenderla tra qualche anno ecco...capisci cosa voglio dire?
la mia kawi quando l'ho presa sapevo che sarebbe rimasta sempre con me, idem Africa l'altra mia cavalla che ora ha quasi 16 anni...se ne sei consapevole allora prendila visto poi che hai gia speso soldi per la visita di compra vendita.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Non saprei proprio darti un consiglio però tieni presente che nel dress (come ha già detto qualcuno) i cavalli maturano più tardi quindi "durano" di più, ci sono stati anche cavalli che hanno partecipato alle Olimpiadi a 20 anni.
La mia istruttrice ha un cavallo di 18 anni in forma strepitosa e ti assicuro che riuscire a starci sopra non è proprio da tutti quindi non è detto che un cavallo di 19 anni sia un cavallo finito.

Kimimela

Citazione da: milla - Gennaio 25, 2016, 01:21:44 PM
Non saprei proprio darti un consiglio però tieni presente che nel dress (come ha già detto qualcuno) i cavalli maturano più tardi quindi "durano" di più, ci sono stati anche cavalli che hanno partecipato alle Olimpiadi a 20 anni.
La mia istruttrice ha un cavallo di 18 anni in forma strepitosa e ti assicuro che riuscire a starci sopra non è proprio da tutti quindi non è detto che un cavallo di 19 anni sia un cavallo finito.
ah beh ma questo e' assodato...kawica ha 26 anni ed e' un demonio...ancora ora.
ma gli anni ci sono e gli acciacchi pure...e' che loro non se ne rendono conto.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Sì hai ragione, in effetti il cavallo di Bice secondo me è convinto di essere un puledrone  :horse-scared: :pazzo:

Winter Mirage

Citazione da: Peperina - Gennaio 24, 2016, 11:06:03 PM
Beh Winter, se ci sei anche tu in mezzo a quelle 3 signore nella foto sappi che io potrei essere la quarta!!

Io sarò sicuramente una di quelle signore. Un giorno.
Posto che abbiano circa... bah, 60 anni? Ecco, me ne mancano circa 30 per essere lì... ma ci voglio arrivare in sella, come loro.
:angel3:


Citazione da: Peperina - Gennaio 25, 2016, 01:14:07 PM
Ho sempre pensato all'equitazione  come uno sport di pazienza, perseveranza e lentezza.

Ciò detto, sei molto più saggia ed avanti di me quando ho comprato Mu.
E Mu riflette tutti i miei casini di amazzone che si è creduta arrivata ed ha fatto una vaccata.
Ho sempre pensato che se fossi stata più furba, avrei comprato un altro cavallo e avrei avuto vita più facile.

Ma credimi... anche la vita dura è parte del gioco.
Se avevamo voglia di avere tutto facile, compravamo il Chicco Rodeo.

Avere un risultato da raggiungere è sempre un grande stimolo, agonistico o meno che sia.
Basta sapersi accontentare di quello che il binomio può fare insieme e non pretendere mari e lune e cieli stellati mentre si sta seduti dentro un tombino.

Ecco, io sto seduta SOPRA un tombino di cavalla.
E quando riesco ad ottenere questo, ho vinto la guerra.
Al diavolo il resto.






...Insomma... sono convintissima che se riesci a farti bastare le piccole gioie che potrai ottenere, non c'è cavallo al mondo che non ti darà soddisfazione.

Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

Peperina

Anch'io vorrei arrivarci in sella ai 60 anni e anche oltre...E condivido in pieno il tuo pensiero ma adesso non mi sento proprio né saggia né avanti, solo molto spaventata....

Ina:)

#37
Ma noooo! che spaventata! :horse-wink:
la cavalla la conosci, se la dovessi prendere sai già com'è, conosci i pro e contro...dovresti essere tranquilla!
di solito quando si acquista un equino ci si spaventa dopo, io per esempio, quando ho comprato il mio puledro ero al settimo cielo...
quando però il secondo giorno che ce l'avevo ha spaccato a calci la porta del tondino mentre cercavo di girarlo, ho avuto il terrore di aver fatto la caxxata...
del tipo "e adesso chi lo monta sto coso?"  :shocked3:
(in realtà è la bestia più brava e accomodante del pianeta, è un anno e mezzo che è mio e mai una difesa quando monto, però mi è andata di super chiulo)


poi appunto, ripensandoci se non hai grandi mire agonistiche io direi..perchè no?
la cavalla è brava, sono due anni che la conosci e la monti, ti piace...perchè andare a cercare altro, che poi magari si può rivelare una rottura di bolas e una fonte infinita di problemi
se tu sei cosciente del fatto che poi la dovrai mantenere finchè campa, non penso ci siano problemi. l'importate è sapere a cosa si va in contro!

Peperina

Ecco, appunto? A cosa vado incontro? Domani vi  racconterò  una cosa a proposito di una certa forma di sindrome navicolare ... ma devo riparlare prima con il vet perché  non ci ho capito molto....

Ina:)

Azz, allora per me è un no secco.
navicolite, no buono.
:icon_neutral: :icon_neutral: :icon_neutral:

Kimimela

La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

se ti consola neanche i vet a volte ci capiscono molto  :laughter-485:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Quello e' vero ma se ha fatto le lastre dovrebbe capire se il navicolare ha qualche problema.
Altrimenti il veterinario e' proprio pessimo!
Chi ti ha consigliato quel veterinario?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Angeletta85

Informati bene se è quanto è grave...è cosa può fare...
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Giada88

La sindrome navicolare è degenerativa, io lascerei perdere.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.