• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Immobilità... come ottenerla?

Aperto da FedeCege, Maggio 09, 2016, 11:27:11 AM

« precedente - successivo »

FedeCege

Come già anticipato in altro topic ieri abbiamo fatto il primo trekking, che è andato benone!
Solo che..... una delle due cavalle proprio non ne vuole sapere di restare ferma immobile in nessun caso...
Ci siamo infatti dovuti fermare in un paio di occasioni per far passare ciclisti e un'automobile, ed in un'altro paio di casi ci siamo fermati per far due chiacchiere con alcuni passanti per delle informazioni sul percorso (e alcune fotografie  :horse-wink:)..
Nel fermarci la cavalla in questione resta ferma per circa 2-3 secondi, quindi tenta subito di ripartire, nel non lasciarla avanzare si agita, indietreggia perfino, oppure siamo costretti a farle fare un piccolo circolo.. ma ferma proprio non ci sta!
C'è un modo per insegnarle?

Luna di Primavera

se le chiedi un alt in campo lo fa?
le cose prima si insegnano in campo e poi si confermano fuori.

i principi dell'addestramento sono sempre gli stessi: la pressione motiva, il rilascio insegna. chiaramente bisogna mettere in conto che fuori il cavallo sarà certamente più reattivo che nel caro vecchio conosciuto rettangolo di casa sua.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

FedeCege

In campo lo fa quasi sempre... dico quasi perchè alcune volte invece si comporta nello stesso identico modo, ma sono casi rari... nella maggior parte dei casi esegue...

Kimimela

Anche io ti consigilio di insegnarlo prima in campo.
Le chiedi l'alt e se lei accenna solo ad avanzare o muoversi le fai fare un back punitivo (e quindi la cavalla sta scomoda) e poi di nuovo alt.
Vai avanti cosi finche' non impara che deve stare ferma.
Ci si basa sempre sulla question comodita' / scomodita': se lei sta ferma tu non le chiedi nulla. Se invece si muove quando non richiesto le fai fare una manovra per lei scomoda.
Va in back da sola? Bene...le fai fare tutto il campo in back finche' tu non decidi di fermarla.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Potremmo fare un fioretto proponendoci di eliminare dal nostro vocabolario i due termini comodità/scomodità, usando invece premio/punizione (il vecchio bastone-carota) oppure meglio ancora rinforzo positivo e negativo ed eventuale punizione?
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Kimimela

perche' alex? a me piace questo...  :icon_eek:
ad ogni modo il senso e' lo stesso, chiamalo come preferisci  :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

carodubbio

Citazione da: FedeCege - Maggio 09, 2016, 11:27:11 AM

C'è un modo per insegnarle?


Per insegnare si deve saper FARE,

se uno non sa come si deve FARE ,

può questo qualcuno INSEGNARE?

FedeCege

Grazie Kimi! Proverò certamente!

Per carodubbio: certo hai ragione... ma se uno non prova mai nulla, non saprà mai fare nulla!

Kimimela

Insegnare a stare fermi e' abbastanza facile tranquilla!  :horse-wink:
Devi essere coerente...anche se e' un lavoro noiosissimo e ripetitivo ma basta una volta che il cavallo non sta fermo e rovini tutto.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Citazione da: Kimimela - Maggio 10, 2016, 01:03:27 PM
perche' alex? a me piace questo...  :icon_eek:
ad ogni modo il senso e' lo stesso, chiamalo come preferisci  :horse-wink:

Per due motivi:
* perchè è gergo di un addestratore particolare (di cui ho la massima stima, ma sempre particolare) e non è "universale"
* perchè, alle volte, è ippocrita: in alcuni casi il nome non ippocrita della scomodità è dolore ("fase quattro").

Rinforzo e punizione, oppure: carota e bastone, non hanno questi due difetti.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Kimimela

e chi sarebbe questo sommo addestratore?  :horse-cool:
sono comunque due parole italiane e rendono benissimo l'idea...per questo a me piacciono molto.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Bubba

Il mio non stava fermo.
Se era agitato non ti faceva neppure scendere ( un paio di volte sono scesi e poi gliele hanno date. Morale: cavallo che non ti fa piu' scendere..).
Ho risolto anni dopo senza volerlo ( cioe' lavorando su altro).
Praticamente ero nel mio periodo " reiner" ( si fa per dire) e ho cominciato a insegnargli alcuni esercizi. Lo premiavo con il.riposo.
Un giorno mi sono accorta che stava fermo a lungo pure lui ( prima non potevi contare fino.a 10 che cominciava a ballare).
Fermo, collo disteso ed estremo relax. Un argentino " quarterizzato" :icon_rolleyes:.

raffaele de martinis

Un lallo, quando viene montato, non si deve muovere fino a quando ha il comando di andare, punto.

Ste cose è meglio che i lalli le imparino da subito, fin da polledri, dovrebbe essere una delle prime letioni.
La giente che coi lalli ci lavora che non ha tempo da perdere, usa delle liete pastoie, delle simpatiche balze.
In due o tre sedute, il lallo impara a star fermo, lovviamente, dopo che ha imparato, per un cierto periodo va sempre impastoiato fino a quando per lui sarà normale stare fermo, non potrà fare altro che star fermo... basta dirgli: piopiopio; da quì - volendo - lo si può mettere facilmente al "campo".

Unico ploblema - per non fare danni incommenzurabili - le prime volte ci vole: un posto adatto, un cicinin di esperientia e "pelo sullo stomaco", a volte molto pelo sullo stomaco... avete pelo sullo stomaco?
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

carodubbio

Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 10, 2016, 06:56:19 PM
.

Ste cose è meglio che i lalli le imparino da subito, fin da polledri, dovrebbe essere una delle prime letioni.



Il puledro che sto muovendo ,alla 6volta che mettevo la sella ,
4 volte nel tondino
2 volte nel rettangolo

le prime cose che gli ho chiesto sono ; trotto sulla pista- diagonale sulla pista- circoli nell'angolo-  fare stop e restare immobile per ripartire al mio comando- e provato pure a fargli fare il canapo

a fatto il tutto con una naturalità disarmante che in occasione di OSPITI  provenienti dalla Sicilia abbiamo fatto un figurone per i complimenti ricevuti

carodubbio

Citazione da: FedeCege - Maggio 10, 2016, 02:44:44 PM


Per carodubbio: certo hai ragione... ma se uno non prova mai nulla, non saprà mai fare nulla!

era solo per dire,

da poco viaggio su FB, e vedo che ci sono video di persone che fanno cose senza saper il come farle,

e naturalmente sono fatte male



ti ricordo che la mia frase resta ; sbagliando si impara,
però lo devi fare sotto la visione di una persona esperta che ti dia una mano nel correggerti