• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Regole del maneggio

Aperto da zazolino73, Maggio 30, 2016, 08:25:07 PM

« precedente - successivo »

Bubba

Potresti metterlo in paddock

zazolino73

Citazione da: Bubba - Giugno 06, 2016, 01:41:17 PM
Potresti metterlo in paddock

infatti, in mancanza di altro lo porto al paddock.

milla

Ma scusa i cavalli non li mettono al paddock i gestori nel caso in cui i proprietari non vadano a montarli? Devi andare tu al maneggio altrimenti to tengono in box?  :icon_eek:

zazolino73

Durante la settimana io vado al maneggio dopo le 18 e loro lo mettono in paddock la mattina. Il fine settimana ci vado io la mattina e il pomeriggio e a seconda di quando monto lo porto io al paddock

Winter Mirage

...il punto in questi casi è sempre lo stesso: "ma il cavallo, quando io non ci sono, esce veramente?!"

Due maneggi fa, anch'io avevo il cavallo a metà: box di notte, e paddock di giorno. In estate, inversione: fuori di notte e dentro di giorno.
Pur ammettendo che molto spesso arrivavo e mi trovavo con la cavalla fuori come promesso, non mancavano nemmeno le volte che la trovavo tappata in box.
Negli ultimi tempi, con l'andazzo che aveva preso il posto, la mancanza di buona volontà aveva come prima cosa ridotto le uscite dei cavalli.

E' stato un po' questo dilemma, questo pensiero sulla coscienza, uno dei motivi per cui quando ho cambiato maneggio ho scelto di tenere il cavallo fuori tutto il giorno. Almeno ero sicura di dove fosse il cavallo: indubbiamente fuori, libero di muoversi a suo piacimento, che io ci fossi o meno, che il maneggio fosse chiuso o meno.
:horse-wink:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

rhox

Citazione da: milla - Giugno 06, 2016, 01:17:29 PM
Zazolino ti racconto la mia storia sperando ti possa servire e anche perchè in alcune cose mi rivedo in te.

Intanto distinguerei 2 aspetti: quello relativo alla gestione del maneggio e quello elativo all'autonomia dall'istruttore.

Io prima stavo in un maneggio con orari molto rigidi, la domenica pomeriggio era chiuso, idem per le festività, una settimana in agosto ecc. Ovvio che la presenza dei proprietari del maneggio era sempre garantita però il centro era chiuso e inaccessibile sia agli allievi che ai proprietari dei cavalli a pensione.
Addirittura nessuno (neppure i proprietari maggiorenni) poteva montare se non durante le lezioni e con un istruttore in campo.
Mentre stavo lì la cosa mi sembrava abbastanza normale anche se francamente un po' mi seccava non poter andare quando volevo, per es. la settimana di chiusura estiva del maneggio non coincideva con le mie vacanze quindi io passavo una settimana senza poter montare solo perchè il centro era chiuso.

Adesso sono in un altro maneggio dove la gestione è diametralmente opposta.
I proprietari hanno la chiave e possono andare quando vogliono e fare quello che vogliono (far lezione con l'istruttore o montare da soli, girare a corda i cavalli o stare semplicemente lì a chiacchierare o a leggere un libro).
Questo però è possibile perchè la struttura è piccolissima altrimenti ci vorrebbe un sistema per evitare che la gente giri i cavalli in campo mentre gli altri montano o che ci sia troppa gente in campo.
I vantaggi di questo sistema per me sono immensi: pensa che il giorno di Natale il pomeriggio il tempo era splendido e io ho potuto andare a montare senza problemi, ora che viene il caldo abbiamo già programmato di montare la mattina alle 7,30 o la sera dopo cena, cose impensabili dov'ero prima.

D'altra parte se è giusto che i gestori possano avere i loro giorni liberi, ferie ecc. è anche giusto che un proprietario possa andare dal suo cavallo quando vuole, purtroppo non sempre è facile conciliare le esigenze opposte.

Uso il post di Milla a proposito, non me ne voglia come questione personale, in quanto quando era nell'altro maneggio bene o male tutto il forum le diceva che non era un comportamento normale e sano quello tenuto dai suoi gestori.

Giustamente quando ci sei dentro fai fatica ad aprire gli occhi e capire cosa vogliono dirti gli altri, sembra siano malpensanti, vogliano dire che non sai scegliere, che ti fai fregare,  ecc..
Solo che spesso in un forum è più facile riconoscere l'assurdo e dirlo, qua dentro c'è tanta gente che ha esperienza di centri e se bene o male il coro dice una cosa io fossi un utente normale ci penserei seriamente sopra.
Poi si sceglie di testa propria, ma se tanti ti dicono "occhio" beh io un occhio lo darei bene!
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Nefferit

Citazione da: zazolino73 - Giugno 06, 2016, 12:08:02 PM
a mio parere non esiste una volontà di non rendere autonomo l'allievo e io non ho intenzione di fare esperimenti azzardati che metterebbero a rischio me e il cavallo. mi interessava conoscere la regola generale per cui ora so, che "in teoria" potrei, essendo maggiorenne e proprietario, muovere il cavallo.

ok... c'è da dire che se monti tre volte la settimana con l'istruttore, non vorrei azzardarmi, ma IO mi aspetterei di essere autonoma (almeno al passo in sella e a terra alla longia) dopo 4/5 mesi ... sono 60 lezioni... Non so, io un ragionamento con l'istruttore me lo farei.. un PIANO insomma, sapere in che modo sta costruendo il mio programma di lavoro, quali cose "nuove" introduce e con quale frequenza. Ci sta che ti faccia fare le cose bene e con calma, però anche sapere dove si sta andando aiuta ad esserse più concentrati.. no?

Kimimela

nefferit e' vero ma se il cavallo che hai comperato non e' adatto a te perche' troppo in Avanti...come fai ad essere autonomo?
zazolino e' pur sempre un principiante e per I principianti, si sa, ci vuole il cavallo "a dondolo" (senza offesa intendiamoci....anche le mie cavalle sono a dondolo  :horse-wink:)

sul discorso messa a paddock...andiamo un po' ot ma io sono d'accordo con winter...non mi sono mai fidata e tante volte avevo ragione...le mie cavalle stavano in box 24h/24h  :horse-scared:
ora grazie al cielo non ho piu questo problema
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

BigDream

Citazione da: Kimimela - Giugno 07, 2016, 01:23:42 PM

sul discorso messa a paddock...andiamo un po' ot ma io sono d'accordo con winter...non mi sono mai fidata e tante volte avevo ragione...le mie cavalle stavano in box 24h/24h  :horse-scared:
ora grazie al cielo non ho piu questo problema

Cavolo ma veramente?? Se ne sentono di ogni... non ci si può proprio più fidare di nessuno.

FedeCege

Dico il mio parere in quanto sono diventata proprietaria di un cavallo dopo soli tre mesi di lezioni! E di due cavalli (uno per me e uno per mio marito) dopo 5 mesi... quindi appunto neofita al 100%
Ho tenuto il primo cavallo al maneggio per un solo mese, e solo perchè avevo già pagato anticipatamente, perchè mi ero accorta in primis che non mettevano fuori il cavallo al pascolo, come invece doveva essere, e secondo (e gravissimo) punto perchè ho avuto il sospetto che il cavallo e le mie attrezzature personali venissero usate da qualcun'altro in maneggio.. la capezza è sparita e poi miracolosamente ricomparsa, la sella aveva le staffe regolate in modo errato, e soprattutto ho trovato una fiaccatura sul garrese (piuttosto pronunciato) del cavallo, causa probabilmente di sfregamento o errata sellatura... alla mia richiesta di spiegazioni il proprietario/istruttore si era prodigato dicendomi che assolutamente nessuno si sarebbe permesso di utilizzare le attrezzature e tantomeno di montare il mio cavallo, dicendomi che la fiaccatura sul garrese era colpa del cavallo stesso che spesso si rotolava...... Dato che non ho creduto nemmeno ad una parola di quello che mi veniva detto, ho portato a casa il cavallo (fortunatamente mio marito è agricoltore e si occupa lui di tutto).
Questo per dire che non devi per forza essere legata ad un posto preciso solo perchè ti hanno aiutato nella scelta dell'acquisto (anche il mio ex istruttore mi aveva aiutata...), ma meglio pensare al bene primario del cavallo e da non sottovalutare nemmeno la possibilità di occuparsi del proprio equino quando si vuole!
In secondo luogo aggiungo che ormai al livello in cui sei arrivata, in considerazione delle molte lezioni prese, etc.... secondo me DOVRESTI farti insegnare il lavoro alla corda per muoverlo in autonomia!

milla

Circa i posti dove ti dicono che il cavallo di giorno sta a paddock e poi invece resta chiuso in box è capitato anche a noi nel maneggio dove siamo state solo 3 mesi prima di scappare a gambe levate, ci prendevano per sceme, basta pulire i piedi ai cavalli per capire se sono stati fuori o no. Alle nostre proteste ci hanno risposto che facevamo troppe storie, che volete che sia box o paddock!  :vfncl:

Rhox hai perfettamente ragione, purtroppo quando sei dentro le situazioni è difficile vedere le cose con obiettività.

Oltre però all'aspetto pratico della gestione del maneggio (orari, giorni di chiusura ecc.) c'è anche il problema della gestione degli allievi.
Quando Zazolino dice che i gestori-istruttori si preoccupano della sua sicurezza e per questo non le permettono di fare certe cose ho avuto un dejà-vu.
Nel vecchio maneggio la Capa mi "telecomandava" nel senso che a lezione mi diceva istante per istante cosa dovevo fare, non potevo montare per conto mio se non per passeggiare o defatigare la cavalla, l'imboccatura la decideva lei, decideva lei se e quando girare a corda la cavalla, chi e quando doveva usare speroni o frustino, insomma mancava solo che ci dicesse quando andare a fare la pipì.
Risultato: dopo 7 mesi zero progressi e tanta voglia di vendere la cavalla e piantare tutto.

Bice ha ribaltato la situazione cioè ci sorveglia "a distanza" e mi incoraggia a montare per conto mio il più possibile, a sperimentare, a provare e, perchè no, anche a sbagliare perchè dice che io e la cavalla dobbiamo trovare il NOSTRO linguaggio. Lei non la monta nemmeno più, giustamente.
Interviene solo quando introduciamo nuovi esercizi o se faccio delle cavolate grosse  :firuu:
Risultato: ottimo!
A onor del vero anche in questo caso alcuni utenti del forum mi avevano avvertito che sarebbe stato meglio non dipendere tanto dalla Capa dell'ex maneggio ma anch'io, come Zazolino, ero convinta che tutto fosse per il mio bene e la mia sicurezza.

BigDream

Citazione da: milla - Giugno 07, 2016, 06:41:28 PM
Oltre però all'aspetto pratico della gestione del maneggio (orari, giorni di chiusura ecc.) c'è anche il problema della gestione degli allievi.
Quando Zazolino dice che i gestori-istruttori si preoccupano della sua sicurezza e per questo non le permettono di fare certe cose ho avuto un dejà-vu.
Nel vecchio maneggio la Capa mi "telecomandava" nel senso che a lezione mi diceva istante per istante cosa dovevo fare, non potevo montare per conto mio se non per passeggiare o defatigare la cavalla, l'imboccatura la decideva lei, decideva lei se e quando girare a corda la cavalla, chi e quando doveva usare speroni o frustino, insomma mancava solo che ci dicesse quando andare a fare la pipì.
Risultato: dopo 7 mesi zero progressi e tanta voglia di vendere la cavalla e piantare tutto.

Bice ha ribaltato la situazione cioè ci sorveglia "a distanza" e mi incoraggia a montare per conto mio il più possibile, a sperimentare, a provare e, perchè no, anche a sbagliare perchè dice che io e la cavalla dobbiamo trovare il NOSTRO linguaggio. Lei non la monta nemmeno più, giustamente.
Interviene solo quando introduciamo nuovi esercizi o se faccio delle cavolate grosse  :firuu:
Risultato: ottimo!
A onor del vero anche in questo caso alcuni utenti del forum mi avevano avvertito che sarebbe stato meglio non dipendere tanto dalla Capa dell'ex maneggio ma anch'io, come Zazolino, ero convinta che tutto fosse per il mio bene e la mia sicurezza.

Sono completamente d'accordo con te milla, si impara anche sbagliando, tenere sotto una campana di vetro non serve a crescere, come con i bambini d'altronde, bisogna farli sbagliare, renderli indipendenti.. io non dico di prendere una persona che non ha mai visto un cavallo in vita sua, metterlo su e dirgli "vai", però mi sembra che a 3 lezioni a settimana per diversi mesi, uno possa essere in grado di muovere il cavallo alla corda, sicuramente gli è stato mostrato come fare, e sono sicura che sia in grado di passeggiare il cavallo e trottare un po'. Poi può sempre succedere qualcosa, ma se è per questo può succedere anche a chi non è principiante

Nefferit

Citazione da: BigDream - Giugno 08, 2016, 08:35:22 AM
però mi sembra che a 3 lezioni a settimana per diversi mesi, uno possa essere in grado di muovere il cavallo alla corda, sicuramente gli è stato mostrato come fare, e sono sicura che sia in grado di passeggiare il cavallo e trottare un po'. Poi può sempre succedere qualcosa, ma se è per questo può succedere anche a chi non è principiante

Concordo e mi spiace anche dover aggiungere che s eil cavallo risulta NON adatto al cavaliere bisogna anche avere il coraggio e l'onestà di riconoscerlo e magari di cercare una soluzione che permetta al cavallo di stare bene, anche se fosse con un cavaliere diverso, più preparato ( penso alla fida ma anche alla vendita) .

Luna di Primavera

c'è anche da dire che milla non si è comprata la cavalla dopo 3 mesi.
forse non è un paragone perfettamente calzante con zazolino, un po' più d'esperienza in sella milla ce l'aveva.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

BigDream

È vero Zazolino non ci hai più aggiornati sulla situazione con cavallo, come va ora?