• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Quando i sensi di colpa ostacolano l'equitazione

Aperto da Wild, Luglio 08, 2016, 11:05:02 PM

« precedente - successivo »

PokerFace

dipende da che cavallo monti e quanto lo conosci.
ci son cavalli così addestrati che io so che non ci sarà bisogni di nulla.
con uno dei miei cavalli vado anche in concorso in filetto, senza martingala, senza chiudibocca, senza frustino, senza speroni.
è una specie di cavallo automatico.
avrò già fatto almeno 10 concorsi con sto cavallo e mai un problema, mai un pensiero, mai un'incertezza. mi sento quasi inutile ma è una figata pazzesca.
con gli altri in gara speroni SEMPRE e frustino SEMPRE. a casa dipende da cosa devo fare ma in genere non metto gli speroni (almeno che non si tratti di fare un lavoro sugli spostamenti laterali che con qualche cavallo servono).

di certo comunque, se devi toccare un cavallo e non hai la frusta, trovi qualche altro modo alla bisogna ahahahahah

alex

#31
No nerbo? Ahi ahi ahi....  :horse-wink:

Enuncio una enunciazione: secondo me, il 99% abbondante dell'addestramento (apprendimento e conferma dell'apprendimento) si fonda sul rinforzo. L'1% o meno sulla punizione. Il rinforzo va dato sempre e sistematicamente; la punizione "alla bisogna", non è escluso che non serva quasi mai.

Quindi bisognerebbe parlare del rinforzo "un po' di più" che della punizione.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

gi.

Citazione da: raffaele de martinis - Luglio 11, 2016, 03:25:23 PM
Care ragasse, vado a partecipare ad uno stage con Reinold Messner pereché abbiamo in programma la scalata del Cervino, ma soffro di vertigini... che fa ci vado?

Sono uno studente di medicina, voglio fare il chirurgo ma svengo alla vista del sangue... che dite, forse sarà meglio fare psichiatria?


Siamo al delirio!

Ecco perché dico: prima di predicare qualsiasi sistema bisogna dettare l'assioma, bisogna far capire alle ragasse l'assioma.
Questo non vuol dire affatto esser brutali ma consapevoli, dunque, misurati, giusti, delicati, gentili... ma anco: rigorosi, coerenti, autorevoli, sistematici... e quando ci vole diamo una lieta nerbata... altro che toccatina col frustino o sgambatella... già, sgambatella, questa me la son segnata!

Le è piaciuta sgambatella ? Grazie.Anche se comprendo che preferisce sgambata alla buttera

Ina:)

Citazione da: PokerFace - Luglio 12, 2016, 10:11:08 AM
dipende da che cavallo monti e quanto lo conosci.
ci son cavalli così addestrati che io so che non ci sarà bisogni di nulla.
con uno dei miei cavalli vado anche in concorso in filetto, senza martingala, senza chiudibocca, senza frustino, senza speroni.
è una specie di cavallo automatico.
avrò già fatto almeno 10 concorsi con sto cavallo e mai un problema, mai un pensiero, mai un'incertezza. mi sento quasi inutile ma è una figata pazzesca.
con gli altri in gara speroni SEMPRE e frustino SEMPRE. a casa dipende da cosa devo fare ma in genere non metto gli speroni (almeno che non si tratti di fare un lavoro sugli spostamenti laterali che con qualche cavallo servono).

di certo comunque, se devi toccare un cavallo e non hai la frusta, trovi qualche altro modo alla bisogna ahahahahah


Certo.
Ovvio che poi dipende molto dal cavallo, se un cavallo é collaborativo dopo poco tempo (relativamente) puoi montarlo come fai tu con quello che descrivi
Se é bestia infame magari ci metti molto più tempo ma alla fine ottieni lo stesso risultato, però in un contesto agonistico o di commercio cavalli sportivi, il tempo per fare in lavoro del genere non c'è e soprattutto in concorso non si rischia nulla. É capibile lo faccio anche io

Diciamo che il caso ideale dovrebbe essere così, quello reale dovrebbe tendere a ottenere un risultato del genere.
Io dovessi fare un altro puledro da zero, invece di perdermi in cavolate e pasticciare, la cosa a cui dedicherei in assoluto più attenzione sarebbe la rispondenza alla gamba (sembra scontato, ma in realtà un buon numero di cavalli non é davvero attento e rispondente alla gamba). Quindi se io stringo tu avanzi, con la gamba singola ti sposti lateralmente, senza scappare.

Ottenuto quello una buona parte del lavoro é fatta

Nefferit

Citazione da: Wild - Luglio 08, 2016, 11:05:02 PM
Lo so, lo so, se ne è già discusso di questi argomenti: il cavallo che risponde al dolore e la differenza tra l'amare il cavallo e l'amare l'equitazione....
So anche che non siete qui per leggere le mie s***e mentali, quindi, siccome volevo sentire un po' di vostri consigli, dato che in casa non posso sperare di riceverne molti per quel che riguarda l'equitazione almeno, la farò molto breve.

Ho l'occasione di aiutare un professionista a muovere dei cavalli, potrei montare molte volte a settimana cavalli di alto livello, non vorrei proprio rinunciare a questa occasione, ma ho paura che i miei sensi di colpa nei confronti dei cavalli, che vengono addestrati con metodi abbastanza severi, finiscano per farmi lasciar perdere tutto...se rinunciassi vorrei che fosse per ragioni differenti rispetto a delle sensazioni che non so neppure se sono o meno fondate: in fondo che ne so io che monto da così poco di ciò che realmente fa del male al cavallo e ciò che invece no?
Probabilmente sono anche io che esagero molte cose, mi impressiono facilmente: ad esempio se vedo un cavallo che ansima, secondo me, troppo, lo faccio subito riposare, ho visto che altri non lo fanno, non se ne preoccupano o forse sanno per esperienza che non è nulla di che...oppure  hanno ragione le mie sensazioni...non lo so...

Come faccio a capire quando esagero io e vivo male magari cose banali e quando invece potrei aver ragione?

Certamente non ho mai visto cavalli di quel livello addestrati in maniere differenti...

come molti altri ti hanno già detto, ogni esperienza è un'occasione per vedere le cose con i propri occhi, vai , impara il più possibile e interrogati su quali cose sono adatte a te e quali no. Alla fine dell'esperienza avrai comunque ricevuto molto.

Miky Estancia

Citazione da: Wild - Luglio 08, 2016, 11:05:02 PM


Ho l'occasione di aiutare un professionista a muovere dei cavalli, potrei montare molte volte a settimana cavalli di alto livello, non vorrei proprio rinunciare a questa occasione, ma ho paura che i miei sensi di colpa nei confronti dei cavalli, che vengono addestrati con metodi abbastanza severi, finiscano per farmi lasciar perdere tutto...se rinunciassi vorrei che fosse per ragioni differenti rispetto a delle sensazioni che non so neppure se sono o meno fondate: in fondo che ne so io che monto da così poco di ciò che realmente fa del male al cavallo e ciò che invece no?
Probabilmente sono anche io che esagero molte cose, mi impressiono facilmente...


Io fossi in te Wild, non mi farei sfuggire questa occasione.
Il vedere le cose più "da vicino", il "dietro le quinte", può aiutarti a trovare più equilibrio mettendo da parte paure e sensi di colpa e insegnarti a dare il giusto peso alle cose  :horse-wink:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Mario Biserni

Uno a cui piace montare a cavallo e non approfitta di una occasione del genere è meglio compri la bicicletta che così gli passano tutte le sue paranoie sui sensi di colpa... Il cavallo è un animale da lavoro, non da compagnia... Fa trattato più che bene acqua fresca a volontà fieno e cereali aria aperta e tanto movimento..

Wild

Grazie a tutti coloro che hanno risposto e scusate per non aver fatto altrettanto.
Annuncio che ho parlato col mio istruttore lunedì e vi farò sapere al più presto gli sviluppi...
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Jimmyhaflinger

Citazione da: Mario Biserni - Luglio 15, 2016, 02:33:17 PM
Il cavallo è un animale da lavoro, non da compagnia...

tipica risposta di chi ha cavalli sportivi in maneggio (o di chi li usa per andare a fare la legna)... chi li tiene a casa invece sa' bene che sono anche meglio dei cani come animali da compagnia...

carodubbio

Citazione da: raffaele de martinis - Luglio 12, 2016, 01:43:00 AM
premi e punitioni, col tempo le punizioni saranno sempre più rade, si annullerano, si estingueranno resterà solo il richiamo di un gesto, della voce, del "soffio dello stivale".


da sempre sono contrario all'uso del frustino ( il mio è professionale e fa decisamente male), ma se il caso lo richiede ricorro al suo uso ,il cavallo che sto lavorando ora mi ha costretto a usarlo decisamente con insistenza nei primi mesi,

ora lo uso solo per scacciare via le  mosche , e il cavallo nonostante lo vede spuntare da tutte le parti non muove un orecchio perche sa bene che non verrà colpito visto che non fa RIFIUTI

Wild

Allora, dicevo, che ne ho parlato col mio istruttore anche perché la cosa mi è sembrata strana per via di alcuni aspetti che non sto a raccontarvi...diciamo il classico "troppo bello per essere vero"...allora, lui non conviene sulla bontà dell'opportunità: dice che, se voglio accettare, devo mettere in conto di rinunciare agli studi, che mi impegnano parecchio ma che sono la migliore opportunità che mi possa capitare nella vita...
Nell'ultimo periodo inoltre ho conosciuto molte persone e non è detto che non venga fuori qualcosa di simile che però mi permetta anche di continuare l'università...
Non posso rinunciare a un percorso di studi così importante, per una strada incerta e per affidarmi a persone sconosciute, proprio ora che, finalmente, ho un istruttore con cui cresco e miglioro, che sa come prendermi e, soprattutto, dopo aver desiderato tanto di diventare sua allieva...

Ora qualcuno di voi esulterà per la gioia di poter dire che, siccome sono una ragazza, sono lallista e non merito di imparare ad andare a cavallo, che dovrei darmi al ciclismo, alla fotografia, al tennis o chissà a che altro...bhè, sono contenta di rendere felici e orgogliose di sé tali persone.
Con questo post, basato ovviamente su un'esperienza personale, volevo soprattutto dare una visione critica del lavoro di esseri umani come noi che come noi possono avere pregi o difetti e anche sbagliare o meno. Esseri umani che possono essere compatibili con noi come no.
Io questa persona neppure la conosco di persona (scusate il gioco di parole), infatti, e, da questa mia ignoranza e da mie esperienze negative precedenti (a nessuno, ad esempio, piace vedere due o tre camicie bianche diventare rosse e sentirsi dire che cose di questo tipo avvengono per causa sua che non ha saputo far fare al cavallo un esercizio e quindi l'istruttore è dovuto intervenire, voglio sperare, neppure agli estimatori del nerbo), mi è derivata la paura di ritrovarmi in una situazione simile a quella passata e, pensandoci su, mi è venuta l'idea di aprire questo topic sull'argomento, pensando potesse essere utile anche ad altri. Spero sia almeno servito per dare uno spunto di riflessione. A me è servito (come speravo) per capire che le esperienze come la mia precedente non sono molte e, soprattutto, per rasserenarmi, che non è detto che alla prossima occasione dovrò per forza starci male e mi verrà istintivo buttare al vento tutto.

Specifico che il mio istruttore utilizza un metodo "tradizionale", i cavalli con lui rigano come fusi e lavorano sodo, è severo il giusto e quando la punizione ce vo' ce vo' e io cerco di imparare da lui il più possibile e di imitarlo, per quanto le mie capacità me lo permettono e per quanto lui mi dice che posso azzardare e, tutto questo, non mi fa provare colpa o forte dispiacere anche perché i cavalli stanno bene e hanno occhi espressivi che tutto mi fanno pensare tranne a punizioni date a sproposito o male. Ecco, quindi, astenersi, per favore, commenti riguardo la mia femminilità, lallaggine, mollezza e anche (qui non ce ne sono, ma, eventualmente se qualcuno leggesse da fuori) animalismi vari, in quanto le mie due anime, quella lallista e quella cinicamente razionale, stanno dialogando da un po' di tempo e si stanno, finalmente, dopo lungo lavoro, accordando, sempre sotto l'attento giudizio e guida dello spirito critico che cerco di nutrire quotidianamente e che mi fa faticare parecchio...Spero che i risultati, almeno ogni tanto, si vedano, se eventualmente non si vedessero, vi prego di farmelo notare, almeno posso dare qualche frustata anche a lui...  :cheesy2:
Scusate la figura retorica, a quest'ora sono già morta di sonno e non sono molto lucida nello scrivere...

Ringrazio tutti per le opinioni e l'incoraggiamento, ne farò tesoro in questo periodo di forti rivoluzioni equestri e spero che potranno essere utili anche a qualcun altro quando e se si troverà in una situazione simile.
Il messaggio di questo topic, sommando il tutto, è "ogni occasione è un tesoro che va preso al volo, si impara da tutto e da tutti, quindi pensiamoci attentamente prima di rinunciare e ascoltiamo anche la testa, non solo la pancia e il cuore. Tutto serve per trovare la propria dimensione e il proprio spazio nel mondo. Ma quando un'opportunità ne esclude altre bisogna saper scegliere quale spazio si vuole occupare e non voltarsi più indietro prendendosi la responsabilità della propria decisione e meditandola per farne tesoro al prossimo incrocio."
Grazie a tutti di cuore, dunque, e alla prossima!!!  :horse-smile:


"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Wild

Citazione da: Miky Estancia - Luglio 12, 2016, 05:18:22 PM
Citazione da: Wild - Luglio 08, 2016, 11:05:02 PM


Ho l'occasione di aiutare un professionista a muovere dei cavalli, potrei montare molte volte a settimana cavalli di alto livello, non vorrei proprio rinunciare a questa occasione, ma ho paura che i miei sensi di colpa nei confronti dei cavalli, che vengono addestrati con metodi abbastanza severi, finiscano per farmi lasciar perdere tutto...se rinunciassi vorrei che fosse per ragioni differenti rispetto a delle sensazioni che non so neppure se sono o meno fondate: in fondo che ne so io che monto da così poco di ciò che realmente fa del male al cavallo e ciò che invece no?
Probabilmente sono anche io che esagero molte cose, mi impressiono facilmente...


Io fossi in te Wild, non mi farei sfuggire questa occasione.
Il vedere le cose più "da vicino", il "dietro le quinte", può aiutarti a trovare più equilibrio mettendo da parte paure e sensi di colpa e insegnarti a dare il giusto peso alle cose  :horse-wink:

Esattamente ciò che spero di riuscire a fare, solo, a questo punto, più lentamente...anche se in realtà, già ora e per molti aspetti, in questo il mio istruttore mi sta facendo crescere davvero tantissimo.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

rhox

Per me ti sei fatta troppi problemi...  :horse-embarrassed:

Per il resto mi sembra probabile che il tuo istruttore non ti dica di andare a fare l'assistente a un altro.. per quanto ci siano tante persone che ci tengano alle altre sei comunque una forma di guadagno, anche solo inconsciamente..

E mi sembra che tu cercassi una scusa per non andare..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Wild

#43
Può essere che non mi sentissi pronta per un cambiamento del genere dopo così poco tempo.
Sicuramente mi sono fatta troppi problemi.
Probabilmente il mio istruttore ha "giocato" sulle mie insicurezze per tenermi come allieva.

Tutto sommato, forse, non è il momento migliore per tutto questo...va bene così, pazienza...

Voglio che i cavalli siano per me soprattutto un piacere, non una fonte di problemi e pensieri. Almeno fino a che studio.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

PokerFace

certo che se andare la vuol dire smettere l universitá non ci devi e non ci puoi andare.
i cavalli son solo cavalli la vita è un'altra cosa