• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il lallismo e la (mia) frustrazione

Aperto da nyna, Luglio 12, 2016, 10:43:33 AM

« precedente - successivo »

max

Ma per favore.... Nessun grande nome dell'equitazione si è mai mantenuto con i cavalli, con i cavalli non ci si mantiene, non ci si è mai mantenuti, se devi mantenerti con i cavalli ti ritrovi costretto a... lasciamo perdere...

Chi vi dice il contrario ha interessi dietro.

Per vivere di cavalli e praticare un'equitazione rispettosa -senza interessi dietro- bisogna essere ricchi di famiglia, vivere di altro, essere alle dipendenze di qualche nobile se andiamo a vedere indietro nel tempo... e un forte spessore morale... spessore che ti fa anche accettare le critiche di chicchessia...

Basta, qualcuno ha capito il discorso, per canto mio mi son stufato. Nessuno vuole offendere nessuno tant'è che ho preso le parti e capisco nyna, ma anche nyna deve capire che forse tutte le ragioni non le ha.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Miky Estancia

Citazione da: max - Luglio 13, 2016, 01:08:23 PM


Il fatto che tu abbia sbagliato lo dimostra il fatto che ti hanno dato addosso. Non ho bisogno di aver visto. Se stavi nel giusto non saresti stata attaccabile



:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:

Nyna, monta quando non c'è  gente, così non corri il rischio che qualsiasi incompetente lallista o cavallaro dica la sua cavolata...
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Miky Estancia

Citazione da: max - Luglio 13, 2016, 04:22:46 PM
Ma per favore.... Nessun grande nome dell'equitazione si è mai mantenuto con i cavalli, con i cavalli non ci si mantiene, non ci si è mai mantenuti, se devi mantenerti con i cavalli ti ritrovi costretto a... lasciamo perdere...

Chi vi dice il contrario ha interessi dietro.

Per vivere di cavalli e praticare un'equitazione rispettosa -senza interessi dietro- bisogna essere ricchi di famiglia, vivere di altro, essere alle dipendenze di qualche nobile se andiamo a vedere indietro nel tempo... e un forte spessore morale... spessore che ti fa anche accettare le critiche di chicchessia...

Basta, qualcuno ha capito il discorso, per canto mio mi son stufato. Nessuno vuole offendere nessuno tant'è che ho preso le parti e capisco nyna, ma anche nyna deve capire che forse tutte le ragioni non le ha.

Ma che cavolate dici max?
Ci sono moltissime persone che vivono di cavalli senza essere "grandi nomi dell'equitazione" o superfenomeni.
Sono persone normali che sanno fare bene il proprio lavoro.
Noi siamo tra questi.
Non siamo affatto ricchi di famiglia, non freghiamo nessuno e non abbiamo attività altrenative.
Si facevano spettacoli, si doma, si addestra, si ferra, non siamo ricchi ma ci manteniamo piu che dignitosamente.
Come noi ce ne sono moltissimi altri.
Se hai le capacità,  con i cavalli ci vivi,  se non hai le capacità,  trovi le scuse che hai citato tu....e ti rimane quell'agro che ti fa criticare chi di cavallo ci campa.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

nyna

No ma la cosa più buffa è che prima mettono in dubbio ciò che dici e fai, e poi quando gli spieghi quanti cavalli hai montato e che esperienza hai allora ti dicono che non conta nulla e ci fanno dell ironia.
Tutti molto bravi con le parole, devo ammetterlo. Io sono più pratica. Ho passato gli ultimi 10 anni della mia vita a montare a cavallo dalla mattina alle 5 alla sera alle 20. Mi rifiuto di dare ascolto al primo che passa. Uno che cura le coliche buttando il sale in bocca al cavallo può insegnarmi molto poco.

Continuo a ribadire che i veri maestri, quelli che hanno qualcosa da insegnare, non passano il tempo su un forum. Hanno da fare altro

Vedi max, io i miei limiti li conosco fin troppo bene. A fare certe cose non sono proprio capace. Per fare un esempio, non so caricare i cavalli sul van. Mi prende il panico e non lo faccio. 10 anni fa presi un calcio in faccia che mi fratturò la mandibola, mentre caricavamo un cavallo sul van e da quel giorno non lo faccio più.
Non so portare un cavallo a saltare oltre 1,20. È il mio limite. Nonostante io abbia fatto gare fino a 1,35 è scaricato i pilieri a casa, la mia altezza rimane 1.20. Oltre mi blocco.
Non so montare cavalli freddi. Non ho le gambe. Monto i psi perché sono facili, si portano da soli.
Così, tanto per fare qualche esempio.
Ma così come so cosa non so fare, so cosa so fare.
E tu non sei nessuno per mettere in dubbio ciò che dico o per prendermi in giro

BigDream

Max ma cosa dici?! Il mio compagno ha lasciato dopo 20 anni la sua professione per vivere semplicemente di cavalli, visto che era la sua passione, e ci riesce benissimo! Dici cose senza senso e scusa se mi permetto, anche in modo molto arrogante. Non riesco a capire su cosa debba avere ragione nyna, ha semplicemente espresso il suo disappunto riguardo a una situazione in cui aveva CHIARAMENTE ragione di essere arrabbiata. In quanto alla tua presunzione e a tutto quanto hai detto finora, non si può rispondere nient'altro se non con una citazione:

"Presunzione e ignoranza sono facce della stessa medaglia. Per quanto la prima cerchi di nascondere il suo rovescio, questo si manifesta sempre come se la medaglia fosse trasparente."
(Michelangelo Cammarata)

Bubba

Restiamo in tema  :icon_rolleyes:
Che tanto sta storia " ma io/ma tu/e lui/ e lei" non porta da nessuna parte ( nessuna parte interessante, per lo meno :firuu:)


Luna di Primavera

io penso ATTENZIONE NON MI RIFERISCO A NINA NE' A MAX NE' A NESSUNO IN PARTICOLARE che quando ci sentiamo veramente, ma veramente sicuri di noi, che una certa cosa l'abbiamo fatta tante volte e fatta sempre bene e insomma che siamo convinti di sapere quello che si sta facendo, può succedere l'inciampo. cioè può presentarsi la situazione in cui per eccesso di sicurezza commettiamo degli errori.

per esempio, gli incidenti di paracadutismo non avvengono con grande frequenza tra gli allievi o i "principianti". avvengono statisticamente di più tra i paracadutisti esperti. perché? perché il paracadutista novizio, siccome si caga in mano, sta attentissimo a tutto, segue le procedure di sicurezza, è prudente etc. il paracadutista esperto, invece, osa di più. e a volte può succedere che prenda una cantonata e si sfracelli in atterraggio.

penso che ognuno di noi avrà provato l'esperienza di sentirsi assolutamente sicuro di far bene e scoprire che il risultato è stato negativo.
se non coi cavalli, lo avrete provato sul lavoro, o a scuola, quando nonostante l'aver studiato tanto a casa un compito va male.

quindi E RIPETO PARLO IN GENERALE la sicurezza di sé è molto molto importante, coi cavalli è addirittura indispensabile per montare bene, ma può succedere che un osservatore esterno (anche meno esperto di noi) noti qualcosa che a noi sfugge per cui le nostre azioni risultano sbagliate o eccessive.

dunque sono d'accordo con Giada: ascoltare tutti, farsi spesso un esamino di coscienza e in base a quello filtrare.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

NightMare

#97
Io mi chiedo anche se e quando il gioco valga la candela.
Al di là del lallismo, delle buone intenzioni e tutto il resto, vale la pena fracassare di botte un cavallo pieno di difese e rischiare ogni tre per due di farsi seriamente del male?
Non sarebbe meno stressante, per ambo le parti, selezionare animali con una buona indole e concentrarsi su quelli?
Tanto più se poi l'animale ritornerà in mani assolutamente incapaci di gestirlo e non rischia assolutamente di finire in frigo.

Il mio è un discorso generico, ma ultimamente è una domanda che mi faccio sempre più spesso.



milla

Però ragazzi non si può dire che il fatto che Nyna abbia sbagliato è dimostrato dal fatto che le hanno dato addosso, dai è un discorso assurdo!
Magari gli astanti erano gente che non aveva mai visto un cavallo, degli incompetenti totali, che ne sappiamo noi?
Si starebbe freschi davvero se la dimostrazione dei nostri sbagli dipendesse dal fatto che Tizio o Caio ci hanno dato addosso o ci hanno criticato, seguendo questa logica anche i più grandi cavallerizzi o Maestri hanno fatto un mucchio di putt....e visto che nessuno di loro è stato immune da critiche e detrattori. Suvvia.

Miky Estancia

Citazione da: NightMare - Luglio 13, 2016, 05:23:16 PM
Io mi chiedo anche se e quando il gioco valga la candela.
Al di là del lallismo, delle buone intenzioni e tutto il resto, vale la pena fracassare di botte un cavallo pieno di difese e rischiare ogni tre per due di farsi seriamente del male?
Non sarebbe meno stressante, per ambo le parti, selezionare animali con una buona indole e concentrarsi su quelli?
Tanto più se poi l'animale ritornerà in mani assolutamente incapaci di gestirlo e non rischia assolutamente di finire in frigo.

Il mio è un discorso generico, ma ultimamente è una domanda che mi faccio sempre più spesso.

La stessa domanda ce la siamo fatta anche noi.
E abbiamo praticamente smesso con le rieducazioni.
E abbiamo scelto di concentrarci su un certo tipo di cavallo praticamente a problemi zero.
Funziona e molto bene.
Perché?
Perché  la gente vuol lavorare, divertirsi in sicurezza.
Poi ci sono quelli a cui piace aver problemi, rischiare la pelle, non stare tranquilli. Oppure semplicemente pensano che avere un  cavallo problematico li faccia diventare più fighi.
Questione di scelte e gusti personali.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Giada88

Citazione da: milla - Luglio 13, 2016, 05:27:03 PM
Però ragazzi non si può dire che il fatto che Nyna abbia sbagliato è dimostrato dal fatto che le hanno dato addosso, dai è un discorso assurdo!
Magari gli astanti erano gente che non aveva mai visto un cavallo, degli incompetenti totali, che ne sappiamo noi?
Si starebbe freschi davvero se la dimostrazione dei nostri sbagli dipendesse dal fatto che Tizio o Caio ci hanno dato addosso o ci hanno criticato, seguendo questa logica anche i più grandi cavallerizzi o Maestri hanno fatto un mucchio di putt....e visto che nessuno di loro è stato immune da critiche e detrattori. Suvvia.
Assolutamente. Poi conoscendo un pochino nyna...

Il mio parere è che si debba avere l'umiltà di ascoltare tutti e poi filtrare, ma bisogna considerare che tanta gente (senza sapere/conoscere il cavallo, il cavaliere etc etc) dà fiato alle trombe "tanto per".
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

nyna

Hai c'entrato il punto nightmare. Non ne vale la pena.
All'inizio montavo cavalli difficili perché mi sentivo arrivata, e mi hanno fatto capire che ero una pippa. Poi ho montato cavalli difficili per lavoro (l'ippodromo..)
Poi ho montato cavalli difficili perché non potevo fare altrimenti. E da un po ho deciso che non ne vale la pena. Questo cavallo è un eccezione, la proprietaria è un amica.
È pieno il mondo di cavalli bravi. Non vale la pena di rischiare con cavalli problematici. Io la mia l'ho scelta a posta brava. Non volevo rogne. Mica è morta, è pur sempre una purosangue di 5 anni, ma non ha mai fatto difese. Mai

Luna di Primavera

Citazione da: milla - Luglio 13, 2016, 05:27:03 PM
visto che nessuno di loro è stato immune da critiche e detrattori. Suvvia.

ma infatti. c'è uno solo che ci dice senza mentire se il cavaliere sta facendo bene, ed è il cavallo. e non lo dice proprio subito, lo dice in un periodo di tempo ragionevolmente lungo.

ora nel caso specifico di Nyna il cavallo nel giro di un anno è migliorato moltissimo, quindi vuol dire che Nyna ha saputo riaddestrarlo. se poi quel giorno lì al cavallo gli giravano, e Nyna l'ha preso o meno "per le cattive", non mi pare molto rilevante.

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Miky Estancia

Citazione da: milla - Luglio 13, 2016, 05:27:03 PM
Però ragazzi non si può dire che il fatto che Nyna abbia sbagliato è dimostrato dal fatto che le hanno dato addosso, dai è un discorso assurdo!
Magari gli astanti erano gente che non aveva mai visto un cavallo, degli incompetenti totali, che ne sappiamo noi?
Si starebbe freschi davvero se la dimostrazione dei nostri sbagli dipendesse dal fatto che Tizio o Caio ci hanno dato addosso o ci hanno criticato, seguendo questa logica anche i più grandi cavallerizzi o Maestri hanno fatto un mucchio di putt....e visto che nessuno di loro è stato immune da critiche e detrattori. Suvvia.

Concordo milla, è un discorso assurdo. Sia se gli astanti erano ignoranti, sia se erano competenti.
Perché la competenza nel campo equestre, qui da noi è spesso molto settoriale.

Mi spiego.
Un istruttore può  essere patentato titolato braverrimo ad insegnare agli allievi, ma può  non capire una mazza di addestra mento o sistemi correttivi. Magari conosce UN metodo e di fronte all'applicazione di un metodo che non conosce, può ritenerlo sbagliato alla luce delle sue (poche) conoscenze.

Faccio un esempio.
Un mio caro amico, socio fondatore ANIE, titolare delle cattedre di equitazione di Montelibretti e Sassi, plurivincitore in completo, ora in pensione, anni fa, non riusciva a capire perché insegnassimo i comandi vocali ai nostri cavalli e puledri in doma. Secondo il metodo che per anni ha insegnato, ciò non esiste. Giustissimo, se pratichi le discipline olimpiche.
Sbagliatissimo se fai spettacolo o lavoro agricolo.
Quando ha visto i nostri cavalli all'opera, ha capito immediatamente il perché del nostro modo di agire.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Miky Estancia

Citazione da: Luna di Primavera - Luglio 13, 2016, 05:37:53 PM

ora nel caso specifico di Nyna il cavallo nel giro di un anno è migliorato moltissimo, quindi vuol dire che Nyna ha saputo riaddestrarlo. se poi quel giorno lì al cavallo gli giravano, e Nyna l'ha preso o meno "per le cattive", non mi pare molto rilevante.

Infatti, non è rilevante.
Il fatto che dopo essere stato preso con "le cattive", il cavallo ha ripreso a funzionare, conferma la correttezza dell'azione di nyna.

Io la vedo così : il bestione ci ha provato a mettere in dubbio la posizione gerarchica di nyna, lei con un paio di frustate ha ristabilito la gerarchia d lui si è rimesso tranquillo a lavorare.

Non vedo dove sta il problema. I cavalli dominanti ogni tanto ci provano. Se si agisce in modo tempestivo o addirittura si previene, le cose ritornano alloro posto.
Con alcuni cavalli basta la voce, con altri ci vuole qualcosa di piu....nyna lo conosce bene quel cavallo e ha agito nel modo corretto. Se così non fosse stato, il cavallo non si sarebbe rimesso a funzionare e nyna sarebbe magari all'ospedale.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.