• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Ritorno ai concorsi

Aperto da nyna, Luglio 21, 2016, 03:43:18 PM

« precedente - successivo »

Kimimela


Comunque tutto sto pressapochismo si vede eccome ...basta osservare I binomi: la maggior parte sono davvero brutti (parlo delle gare di salto che si vedono anche su class horse tv ad esempio)
Ho iniziato a montare quando avevo 8/9 anni per cui parliamo di 34 anni fa  :icon_eek: ....le scuole di equitazione erano solo inglesi e quella che ho frequentato io rasentava la disciplina militare in tutto e per tutto.
Prima di fare una crocetta sono passati dei mesi, per non parlare del primo galoppo.
I tempi sono diversi, non vorrei sembrare vecchia nel dire che era meglio prima ma basta guardare I concorsi e si puo' affermare che anni e anni fa molti binomi non sqrebbero usciti in gara, penso nemmeno a fare un socialino.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Concordo Kimi, purtroppo credo che le considerazioni economiche abbiano preso il sopravvento, un'istruttrice mi diceva che sarebbe impensabile tenere gli allievi al trotto finchè non sono DAVVERO pronti a galoppare, idem per il salto, tutti vogliono tutto e subito e l'istruttore, pur di non perdere il cliente, li accontenta, poi si vedono in giro tizi che montano da cani credendosi Moyerson  :icon_rolleyes:

madamen67

#17
hahahahahahahahahahahaha oddio muoro! Io sono un' amazzone attempata ma a volte, forse, sono peggio di un ragazzino hahahahhahahhah  :icon_pidu:.
No vabbè...a dicembre ero a Manerbio, stavo aspettando il mio turno e guardavo con l'istruttore le gare dalla vetrata del bar, nel campo coperto sotto. Ragazzi e ragazzini in 110 e 115, roba da mettersi le mani nei capelli, pensavo. Ma non dicevo niente. A un certo punto l'istruttore si volta e mi fa: io questi li rimanderei a casa a calci in c..lo e li rimetterei a fare le 60 se va bene. Ah, ecco.   

Poker, non ho tutti quei cavalli da seguire in gara, ho solo il mio che è bravissimo. E in completo di solito la sistemazione è più spartana che nel salto ostacoli. Ma è una gran fatica  comunque. Complimenti
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

milla

Ma guarda Mada al limite i ragazzini io li scuso anche, son ragazzi appunto, vogliono divertirsi e basta, quello che per me è assurdo è vedere i cinquantenni che gareggiano con i ragazzetti, che proprio non stanno in sella, non hanno il fisico (ce n'era uno che aveva una pancia che sembrava incinto al 9°mese) però se loro son contenti così...

Luna di Primavera

scusate, avete ragione, però io spezzo una lancia a favore della categoria "attempati negati ma imperterriti"  :firuu:
ma che vi frega? ma se questi si divertono, e lo scopo dei concorsini brevetto per la maggior parte degli iscritti è esclusivamente divertirsi, che c'è di male? non vedo motivo di giudicare, sinceramente.

non concordo con l'amica milla per il discorso dei ragazzini, perché hanno maggiore margine per imparare a montare bene, e comunque - al di là dei sogni di gloria e d'agonismo - c'è una questione sicurezza da non sottovalutare. perché se l'osso del collo se lo spezza il 50enne, dispiace ma oh è grande e grosso, ha deciso lui. se se lo spezza uno di 15 anni la vedo un po' più bigia.

e non generalizzerei che tutti vogliono tutto e subito. cioè, forse galoppare e salticchiare sì, è vero. però io ho sott'occhio una quindicina di ragazzi fra i 7 e i 15 anni che montano regolarmente ma di gare ne hanno fatte un paio all'anno un paio di loro solamente. gli altri fanno i socialini e montano a lezione. e non è una tragedia.
quindi secondo me dipende anche un po' dall'istruttore e da quanto "tiene" o "spinge". secondo me.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

milla

Ma infatti Luna hai ragione, a me i concorsisti attempati fanno ridere (quelli non all'altezza della situazione ovvio perchè ci sono anche amatori attempati che montano più che decorosamente) però se loro si divertono va benissimo.
I ragazzini all'inizio montano "alla speraindio" però hanno dalla loro parte doti di equilibrio, agilità, incoscienza ecc. e tanto, tanto tempo davanti per migliorare; è un po' come quelli che sciano, quando ho messo i miei figli sugli sci a 3-4 anni viaggiavano come schegge, col culo a 20 cm da terra, praticamente senza fare curve, senza bastoncini facendo della roba da brivido poi crescendo hanno imparato la tecnica e a sciare bene, ai miei tempi ti facevano taaaaanta tecnica e pian piano ti portavano su piste sempre più difficili mentre adesso la tendenza è quella di mandarli un pochino allo sbaraglio e dopo migliorare la tecnica .
E' anche verissimo che spesso è l'istruttore che spinge un po' troppo.

Ina:)

Ioioio!

Io da bambina facevo pena. Non capivo una mazza, incosciente al massimo, non sapevo cosa significasse la distanza...io andavo e a ripensarci quello che facevo allora con il pony fa paura ahahah

Adesso non é che sia cambiato molto, posso solo dire che per necessità (restare sulla schiena equina) ho imparato a fare qualche intervento a montare sollevata e andare veloce, poi amen se mi sbrago davanti al salto, se mi accorgo che sono lenta e gli ultimi tempi cerco di spiccare il volo per spingere (il famoso colpo d'ascella)

Inzomma, si fa quel che si può, alla fine qualcosa la si impara sempre, e il cavallo da amatori come dice poker é abituato a subire
Infatti io faccio fatica perché il mio é senza mezzi, maiale, ma permaloso come pochi ahahhaha