• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Ma nessuno fa più il "cavaliere solitario"?

Aperto da segreto, Ottobre 25, 2016, 11:38:57 PM

« precedente - successivo »

segreto

Trovo sul forum un gran parlare di istruttori, di didattiche più o meno efficaci, più o meno valide, più o meno interessanti.
Sembra che tutti abbiano un istruttore e non possano farne a meno.
Io non ho mai apprezzato, certamente per mia deformazione mentale, la didattica di maneggio e preferisco andarmene da solo per la campagna a provare i passaggi che mi interessano o applicare i suggerimenti che trovo in letteratura.
Al punto di andare in giro da solo, piuttosto che dover adeguare il mio passo a quello degli altri cavalieri. E quando incontro qualcuno che va pacificamente in passeggiata, mentre io e la cavalla stiamo lavorando, non dico che lo evito, ma quasi.
Forse perché ho la fortuna di avere una bella e vastissima campagna intorno che propone stimoli e difficoltà.
Mi chiedo: c'è, tra gli utenti del forum, qualche altro orso che non ama frequentare le lezioni?

Segreto

rhox

Mah, io ho fatto per anni e anni il cavaliere solitario e mi sono divertita tantissimo

Ora esco con mio marito e la nostra migliore amica, in compenso ci facciamo "lezione" tra si noi nel senso che ci guardiamo montare e confermiamo o meno le sensazioni di chi sta in sella. Poi quando riusciamo abbiamo una nostra amica che viene a darci una registrata di 1 ora per il periodo successivo.
Prima di suzanne io ero quella che si faceva seguire meno, Winter e Nicola avevano fatto qualche lezione in più. Però quando trovi una persona che in un attimo cambia il tuo modo di montare e il cavallo sotto.. beh diventa quasi una droga perché ne vuoi di più  (e la massima cadenza con cui è venuta era 1 volta al mese eh)

Per me dipende anche da chi incontri, certo per molti anni ho preferito fare la solitaria piuttosto che certe compagnie
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Nefferit

anche io ho praticato il fai da te per molti anni, andando in passeggiata in compagnia, praticamente 80% della "formazione" l'ho presa lì .. negli ultimi anni, complice il fatto che tengo la cavalla in maneggio, il lavoro si è spostato in campo e ho dovuto imparare tutte le regole di maneggio, così ho iniziato ad interessarmi al lavoro serio... libri, corsi, ogni tanto una lezione ( purtroppo ho due istruttori molto lontani e fare lezione è un "incontro al vertice")... quindi continuo a "lavorare" da sola, in campo o fuori in brevi passeggiate, che faccio per cambiare aria perchè dopo un po' il campo diventa stretto.
Devo dire che questa seconda "vita equestre" non mi dispiace, ma non disdegnerei di avere una buona compagnia per uscire in passeggiata ogni tanto.

sissy

Per quanto possa sembrare strano dato che prendo molte lezioni di equitazione e sono contenta del mio istruttore,la cosa che amo di più e starmene da sola a cavallo.

Mi spiego meglio,la lezione di per sè è molto formativa, mi dà delle dritte,l'istruttore mi vede dall'esterno ,ha un occhio critico e mette in opera delle correzioni che io da sola non potrei fare, ma mi "stressa", non mi sento completamente libera e rilassata, tanto che a volte glielo dico "basta,non ce la faccio,mi sento oppressa ,smetto per oggi" e così alterno periodi in solitaria ad altri in compagnia dell'istruttore.

In passeggiata amo andare da sola, fare le cose che mi vanno senza vincoli,anche se è più pericoloso e questo ogni tanto mi "pesa",mi pesa il pensiero che se mi dovesse succedere qualcosa potrei trovarmi seriamente nei guai ,mi pongo qualche dubbio e allora esco anche in compagnia, non amo però i gruppi numerosi,mi innervosisco a sentire i discorsi degli altri, a dover adeguarmi.


cilla

Io ho fatto il cavaliere solitario di campagna per decenni, ora che ho un compagno equitante usciamo la maggior parte delle volte in due. A volte con pochi e selezionatissimi amici.

Di per sè amo uscire in passeggiata da sola ma se uno intende lavorare il cavallo secondo me ogni tanto un'altra persona competente che ti dia un occhio da terra è necessaria, altrimenti si rischia a mio avviso di ripetere errori solo perchè da sella non ci si rende conto di farli.

Poi, soprattutto se si monta sempre lo stesso cavallo, i risultati ci possono anche essere ma solo perchè il volenteroso equino capisce cosa vogliamo e lo fa anche se la richiesta non è corretta

Wild

A me piacerebbe tantissimo farlo, soprattutto ora che una minima base la ho, ma...nonnposso permettermi un cavallo quindi rimando l'aspirazione.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

maya

CavalierA solitaria per un decennio....ora ho la compagnia con i pro e i contro...mi piace molto uscire in coppia....dovrei ritrovare la fantasia della solitudine perché quella al cavallo fa davvero bene e cementa il rapporto....

blackhorse68

Solitario per molto tempo, un po per necessità, un po per scelta.
Oggi esco soprattutto con mio figlio, ed è una soddisfazione.
Se usciamo in compagnia preferiamo i pochi e fidati.
Quando possiamo però un ripassino con l' amico istruttore ci scappa, ma noi siamo attratti dall' outdoor più che dall' equitazione accademica.

Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

Bubba

Io anni fa ero solitaria in maneggio, perche' la compagnia era quel che era è l' istruttore lasciamo perdere. Adesso sono solitaria per necessità,  ma se potessi  spendere saprei da chi andare a scuola.

segreto

Citazione da: maya - Ottobre 26, 2016, 11:33:07 AM
....dovrei ritrovare la fantasia della solitudine perché quella al cavallo fa davvero bene e cementa il rapporto....
Bella intuizione, realistica e tecnicamente importante: è la definizione perfetta per un dialogo.

Segreto

Kimimela

io sono  meta' e meta' nel senso che a volte  sento il bisogno di stare da sola con le mie cavalle.
a volte pero' mi piace anche fare lezione per aggrgarmi al gruppo delle amazzoni!
nel nostro maneggio siamo tutte amazzoni  :icon_rolleyes: zero cavalieri!!!!
abbiamo anche un gruppo su WA delle amazzoni e devo dire che stiamo molto bene assieme e ci divertiamo.
non ci sono pettegolezzi ne' screzi...forse perche' l'eta media e' 35 e ognuna di noi ha la sua vita, per cui non c'e' ne tempo ne voglia di sparlare...siamo un bel gruppo.

questo per dire che dipende molto dale frequentazioni del maneggio
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Vero Kimi, concordo.

Io sono passata da una situazione di "dipendenza" totale (quando ero nel maneggio della Capa dove era impensabile montare da sola e non si poteva fare assolutamente nulla se non preventivamente approvato dalla Capa che decideva tutto, dalle modalità del lavoro al tipo di imboccatura ecc.) ad una di indipendenza "assistita"nel senso che faccio regolarmente lezione con la mia istruttrice ma monto anche spesso da sola cosa che adoro, sia perchè posso permettermi di caxxeggiare di più, sono più rilassata senza l'occhio vigile dell'istruttrice e posso sperimentare, "pasticciare", mettere in pratica quello che imparo a lezione.
Visto che ora siamo in un posto privato posso montare assolutamente sola, con la musica, e godermi la cavalla, il bel tempo, il paesaggio ecc. e devo dire che questo mi aiuta tanto ad affiatarmi sempre più con la cavalla.

Kimimela

e' vero milla quando si monta da soli si crea piu intimita' tra cavallo e cavaliere.
le passeggiate in solitaria poi sono il top
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Miky Estancia

Ho preso lezioni per anni, ma mi piaceva anche molto montare da sola.
Adesso quando lavoro, lo faccio comodamente  a casa mia, seguendo i miei ritmi e quello dei cavalli che ho in lavoro.
Bellissimo.
Nessuna rottura di scatole esterna, solo io e il cavallo.
Mi piace lavorare i puledri, ma quel che prediligo, è il lavoro agricolo o di manutenzione eseguito con il mio...entriamo in una altra dimensione  e ci stiamo benissimo, tanto che il montare è  passato in secondo piano, anzi, molto dopo.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Kimimela

miky e' bellissimo quando si trova la propria dimensione coi cavalli...ed e' ancora piu bello quando lo puoi realizzare come nel tuo caso.
a volte chi vive I maneggi ha un po' le ali tarpate
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"