• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Ho fatto una pazzia

Aperto da Fabry72, Novembre 01, 2016, 10:47:55 PM

« precedente - successivo »

AnnaQ

Io in generale concordo con Micky, non mi piace proprio la modalità esercizio=ricompensa in cibo, penso che sia uno schema mentale tipico dei predatori e possa generare ansia nel cavallo, che per sua natura collabora benissimo anche senza.

Però è un concetto che va comunque relativizzato al cavallo che abbiamo di fronte: io lavoro con dei puledri in addestramento e ogni errore che fai lo paghi tre volte tanto una "svista" con un cavallo adulto già confermato. E' proprio un'altra sensibilità, un'altra ricettività.

Certo che se un allievo dà saltuariamente una carota o una mela al cavallo a fine lezione, non ne faccio un dramma, mano o mangiatoia che sia... anzi ogni tanto ai santi cavalli della scuola una coccola in più fa davvero bene.
And but for the sky there are no fences facing

blackhorse68

Citazione da: Miky Estancia - Novembre 10, 2016, 02:50:38 PM
Vorrei chiedere ad Angeletta e a Blackhorse, di raccontare come hanno fatto a rimettere in riga il cavallo della ragazzina distributrice di biscotti e il cavallo ladrone di ballette di fieno: lo scambio di esperienze e molto interessante per me  :occasion14: :occasion14:

Premetto che considero il cibo dato dalla mano assolutamente non necessario al cavallo, è più un placebo per umani che pensano, in buona fede, di rapportarsi da pari con il cavallo.
Lo puoi fare la domenica quando gli amici ti chiedono di vedere i cavalli, nulla di più gratificante per i bimbi porgere la carota oltre la staccionata visto che me lo posso permettere con i miei cavalli, non lo farei con cavalli altrui.
I miei cavalli mangiano il fieno e bevono a terra, l' avena nel secchio ma a terra ma se per qualche motivo si devono fermare basta la voce per far togliere il muso dal secchio.
Avendo i cavalli liberi a paddock ho sempre dovuto stare attento che nellì impeto dell' appetito non mi travolgessero, tanto più visto che il fieno lo metto in una capannina aperta su di un solo lato e il fieno all' opposto dell' apertura, basta anche un solo bisticcio tra cavalli che mi schiacciano al muro.
Mi atteggio quindi a capobranco, quando entro li "spingo" fuori e quando sono dentro o con la voce o con la postura li spingo fuori in modo categorico.
Normalmente dopo poco tempo capiscono e quando entro in capannina loro escono a prescindere.
Per il cibo in mano invece, quando mi sono accorto del problema ho vietato a tutti (figlio, figlia, moglie, amici) di dargli cibo ad un' altezza più alta del terreno.
Poi ho cominciato a mettere le carote in tasca avvicinandomi a lui.
Quando mi si avvicinava gli porgevo le mani vuote in modo che le annusasse e vedesse che non avevo niente in mano e lui perdeva interesse.
A questo punto un passo in dietro e premiavo con le carote a terra.
Se le sentiva in tasca magari accennava alla ricerca ma un buffetto sul naso lo rimetteva a posto e premiavo solo quando era a distanza sufficiente.
Progressivamente ho cominciato a salutarlo con le mani aperte e non dargli niente, mi annusava e perdeva interesse.
Ora non assale più quando pensa che qualcuno abbia qualche cosa da mangiare, ti arriva a distanza, ti guarda le mani e se hai qualche cosa si ferma fin che non la metti a terra, altrimenti si ferma e aspetta.
Se proprio decidi di dargli qualche cosa dalle mani comunque ha perso l' impeto, non sa se non c'è nulla o se arriva qualche cosa e se arriva qualche cosa è a terra o in mano.
E' comunque ancora in fase di "riaddestramento" quindi solo quando lo voglio lavorare sulla desensibilizzazione gli do le cose dalla mano.
Spero si sia capito, è difficile spiegarlo dalla tastiera, manca la parte della gestualità, quel modo di muoversi quasi sussurrando tempestivamente in base alla minima reazione.
Loro entrano in casetta quando ci sei tu e tu, con movimenti calcolati, molto minimi ma fermi prima, con la voce poi, li fai uscire, ma agendo immediatamente, non dopo 30 secondi.
Lo stesso vale per il cibo, costanza e ripetibilità quasi maniacale, calma e sensibilità senza mai lasciarsi andare.
Penso come Miky che si deve avere un atteggiamento dominante (non vuol dire opprimere o picchiare) perchè se si passa dalla parte dominata i giochi diventano pericolosi.

Ciao
Gigi

Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

Miky Estancia

Citazione da: Fabry72 - Novembre 10, 2016, 04:15:29 PM
Grazie ancora per i consigli
Comunque ho fatto una ca**a come al solito preso dalla frenesia e dal l'entusiasmo,
Mi sa che allora ho esagerato con l'acquisto dei biscotti, ne ho per una scuderia😊😊
Qualcuno ne vuole glieli vendo un po'😀

Ma no Fabry dai, non hai fatto nessuna cavolata: la cavalla sta brava e tranquilla a guardarsi la sua caramella, no?
È bello avere entusiasmo!
E solo chi non fa nulla non sbaglia mai...e...sbagliando si impara  :horse-wink:

Ma ce la posti qualche fotina della tua cavalla ? :occasion14:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Fabry72

Se mi spigate come fare ve la posto subito 😀

Miky Estancia

Grazie Gigi, sei stato chiarissimo! :pollicesu:
Mi è piaciuta molto la parte del fargli annusare le mani vuote e alla perdita di interesse, la somministrazione di carote a terra.  :occasion14:
È una modalità leggermente differente dalla mia (io metto il cibo è poi do l'accesso solo quando il cavallo è calmo), la trovo molto interessante, soprattutto per i soggetti ansiosi ma non aggressivi; se mi ricapita qualche cavallo con quel problema, proverò anche il tuo sistema! Il sapere non è mai troppo!
Grazie
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Miky Estancia

Citazione da: Fabry72 - Novembre 10, 2016, 04:33:23 PM
Se mi spigate come fare ve la posto subito 😀

Allora, vai su photobucket o imageshak, ti registri, carichi la foto, copi il link x pubblicarla sui forum, lo incolli nel post qui et voilà! :occasion14:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

blackhorse68

Caro Fabry come diceva il buon Niels Bohr:
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.

Pensa quanti errori si devono fare in un campo vasto come l' equitazione per avere almeno la sufficienza.

Ricordati che Flika il mustang è un bellissimo film e che quello che succede nei film spesso sono stupidate da non imparare :happy1:,
Frequenta buone persone di cavalli, ascolta tutti, leggi molto, sii molto selettivo ma usa la TUA testa che tanto sbagliare da solo ci riesci perfettamente.
Dimenticavo: prima di tutto goditi il tuo cavallo.   

Riciao
Gigi
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

Fabry72


Angeletta85

Citazione da: Miky Estancia - Novembre 10, 2016, 02:50:38 PM
Vorrei chiedere ad Angeletta e a Blackhorse, di raccontare come hanno fatto a rimettere in riga il cavallo della ragazzina distributrice di biscotti e il cavallo ladrone di ballette di fieno: lo scambio di esperienze e molto interessante per me  :occasion14: :occasion14:
Beh semplice quando è con me o sotto le mani Dell istruttrice niente biscotti.... Solo uno a fine lavoro e stop....ignorando le sue richieste e mettendoci un bel No......
Il cavallo è intelligente ed ha capito solo che la sua padrona no per cui con lei continua a fare un po il prepotente con noi riga dritto!!
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Angeletta85

...è impossibile solo se credi che lo sia...

Miky Estancia

Citazione da: Angeletta85 - Novembre 10, 2016, 06:22:31 PM
Citazione da: Miky Estancia - Novembre 10, 2016, 02:50:38 PM
Vorrei chiedere ad Angeletta e a Blackhorse, di raccontare come hanno fatto a rimettere in riga il cavallo della ragazzina distributrice di biscotti e il cavallo ladrone di ballette di fieno: lo scambio di esperienze e molto interessante per me  :occasion14: :occasion14:
Beh semplice quando è con me o sotto le mani Dell istruttrice niente biscotti.... Solo uno a fine lavoro e stop....ignorando le sue richieste e mettendoci un bel No......
Il cavallo è intelligente ed ha capito solo che la sua padrona no per cui con lei continua a fare un po il prepotente con noi riga dritto!!
Grazie Angeletta! :occasion14:
Ok, quindi, se ho capito bene, tu ignori e usi anche la voce (il no). Con voi riga dritto ma con la ragazzina, continua ad approfittarsene...un pò come i bimbi quando li lasci dai nonni  :laughter-485:
E la ragazzina non si accorge della differenza di comportamento del cavallo quando lo maneggiate voi e quando invece lo fa lei? O forse le va bene così, magari non lo vive come un "problema"?

Comunque piace anche a me il "no"...lo uso con i cani, il gatto e ho visto che funziona bene anche con i cavalli  :pollicesu:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Miky Estancia

Belle foto Fabry, quella con la bimba è un amore  :love4:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Fabry72

Grazie 😊
La mia bimba si chiama Asia e la cavalla Grazja

Angeletta85

No per la bimba lui è il suo cucciolone!( che poi è un cavallone 1.78 al garrese)  tanto deperito che ha bisogno dei suoi biscotti.... Beata gioventu :horse-cool:

...è impossibile solo se credi che lo sia...

milla

Io non sono certo un' esperta ma la cavalla non mi pare male e la tua bimba è un amore! Fortunata a poter condividere con te l'amore per i cavalli  :love4: