• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Consiglio del Colonnello

Aperto da milla, Dicembre 12, 2016, 01:18:30 PM

« precedente - successivo »

bionda

Leggo il Colonello da tanti tanti anni, lui quando non sa cosa cosa consigliare, dice di mettere il cavallo alla corda, con il gogue, a oltranza. Mi dicono che qualche cavallo si è impiccato nel box con il gogue. Non prendetelo troppo sul serio.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Idunas-Sanni

 :firuu:

Il cavallo sottomano che attacca il cavallo montato è poco simpatico. Ma da sopra si risolve. Ho avuto un ex-galoppino che il mio capo voleva convertire in cavallo da polo. Invece di allenare 4 o 5 cavalli alla volta con lui potevo allenare 2 o massimo 3 (quello montato, lui da un lato e massimo un altro dal altro lato). Poi ho deciso che bisognava risolvere la faccenda perché attaccava non solo il cavallo che montavi ma anche te sopra.
Così decidi di montare una delle cavalle affidabili è piuttosto anche lei aggressivo con altri cavalli, prendere quel PSI sottomano nel campo coperto con una frusta in mano e risolvere . . . L'ho fatto due o tre giorni e dopo il cavallo "funzionava". Lui restava sempre da solo a un lato ma almeno 4 alla volta potevo allenarli senza temere la mia incolumità. Ma non è né un bel metodo né necessario se il cavallo non lo devo muovere a stretto contatto con un altro cavallo. Poi lui era "problematico" in tutti i sensi da noi in scuderia. Alla fine l'ha venduto a un ragazzo che si occupava solo di lui ed era un altro cavallo.

Quella roba di far muovere il cavallo fino al esaurimento per me fa poco senso. Il cavallo capisce che ha fatto una c..ta se lo mettete in box senza mangiare?
Ecco il cavallo esausto per forza non avrà più voglia di fare qualsiasi cosa per cui di certo dopo non tira più fuori quel atteggiamento. Ma dopodomani quando è fresco vi lo propone di nuovo perché non ha imparato una cippa.
Se ha questi atteggiamenti aggressivi verso gli altri cavalli in campo mi chiederei soprattutto per quale motivo.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

nyna

Vabbè bionda se dobbiamo raccontare i mille modi che hanno i cavalli di farsi male stiamo qui fino al 2020. Io ho visto un cavallo rompersi una gamba perché l'aveva infilata nella mangiatoia..che facciamo, togliamo le mangiatoie da tutti i box del mondo? Ho visto un cavallo spaccarsi la mandibola perché ha addebitato una staffa cercando di togliersi una mosca..montiamo senza staffe?
Che poi, se uno è talmente cretino da lasciare il cavallo con la gogue in box, dopo se il cavallo si fa male può prendersela solo con se stesso.
In questo caso in particolare non si è parlato di gogue, ma di trottare a lungo e basta

Idunas-Sanni

Nyna quella di bionda era una battuta un po' sarcastica sui consigli del colonello dicendo che ha sentito di cavalli che hanno preso la gogue per suicidarsi.  :horse-wink:
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

nyna

Si indunas ma qui (almeno io) non si sta parlando di far muovere il cavallo fino all esaurimento. Non serve a niente come dici tu. Ma di mettere il cavallo in uno stato di calma e tranquillità, che si ottiene solo facendo un lavoro calmo e tranquillo. Io di certo non sono mai riuscita a calmare un cavallo facendogli fare il c***. Anzi, è controproducente perché il giorno dopo te lo ritrovi ancora più su di giri all'idea di dover faticare ancora.


Scusa bionda ho capito proprio al contrario..sono un po' stanca

bionda

#20
Citazione da: nyna - Dicembre 12, 2016, 08:43:33 PM
Vabbè bionda se dobbiamo raccontare i mille modi che hanno i cavalli di farsi male stiamo qui fino al 2020.

Guarda che era solo una battutaccia per esprimere la mia scarsa stima per il personaggio.

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

nyna

Si scusa avevo capito tutt'altro! Chiedo perdono!

gi.

Hai ragione Nynia,  non tutti siamo fatti per montare bene tutti i tipi di cavalli.Non a caso si dice "che ogni cavallo deve trovare il suo cavaliere e, ogni cavaliere il suo cavallo".

Il lavoro per sfinimento come invece dice Idunas, non è inteso nel senso che lo faccio andare fin che crolla, non avrebbe senso.

Posso dirvi che a me è servito anni fa(tantissimi) con una puledra di 4 anni, in modo diverso. Ogni volta che mi avvicinavo al paddock con ila capezza in mano , o indossavo gli stivali, non riuscivo più a prenderla, una vita infernale. MI avvicinavo e lei partiva pancia terra per pochi metri, Si fermava e come mi riavvicinavo, ripartiva per fermarsi poco più in la. Mi prendeva per il naso. Un giorno pensai bene di andarle dietro, senza frusta ne altro. Mi misi nei punti più strategigi del paddock, in modo che non potesse fermarsi se non per pochi istanti, o per lasciarsi prendere. Corse parecchio, fece tutto da sola, divenne marcia di sudore. Poi stanca si fece prendere. La sellai e la montai per un quarto d'ora, con molta calma e praticamente quasi solo passo. Due giorni dopo stessa scena. Scappò nuovamente, ma per meno tempo. Il terzo giorno fece due giri scarsi. Il quarto giorno fece un lento tentativo e si fermò, si lasciò prendere. La premiai con qualche leccornia e carezze e la montai per poco. Che dire i giorni a seguire quando entrando nel paddock era lei a venirm incontro per fermarsi di fronte?  Stentavo a crederci, aveva capito. Da quel giorno ogni volta l'ho sempre premiata, e lei al suo debutto posso dirvi che premiò me. Con altri cavalli invece fu sufficiente premiarli  una volta presi. Ogni cavallo ha il suo carattere e il suo tempo per comprendere le cose.

milla

Brava Nyna,  hai perfettamente  ragione, bisogna  tenere conto  della 'compatibilità ' cavallo -cavaliere e del nostro  carattere  e stato  d'animo.

Kimimela

Non lo sapevo Nyna che si domassero I cavalli sottomano ho imparato una cosa nuova.
Effettivamente anche tony e micky lo fanno ma credevo che fosse un metodo riservato ai "paciosi cavalli pesanti"...mai piu pensavo ai galoppini o ad altri cavalli nevrili.

Sul discorso che non tutti siamo fatti per montare tutti I cavalli sono d'accordissimo...l'ho sempre sostenuto ma non tutti lo credono.
E invece sta proprio qui il trucco! Trovare il binomio giusto.

Il metodo di far "stancare" un cavallo per ottenere piu' disponibilita' e' un ottimo metodo, un esempio lampante e' quello che ha descritto gi.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

se dai scomodità quando il cavallo propone il comportamento sgradito, e premi il comportamento gradito, è ovvio che il cavallo velocemente farà 2+2.
rendi facile ciò che vuoi e difficile ciò che non vuoi.



I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

rhox

Secondo me dipende dal cavallo. Stancare fisicamente ci sono dei cavalli a cui da fastidio. Invece è diverso stancare psicologicamente..
Mi sfugge più che altro in queste sessioni infinite di lavoro come il cavallo può collegarci a qualcosa di piacevole. Dopo magari 3 ore alla corda pensate il giorno dopo con quale voglia il cavallo collabora con noi..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Kimimela

Rhox ma lo stancare si fa in situazioni particolari...non e' che se il cavallo muove un orecchio tu lo fai girare due ore.
Parliamo di soggetti str***zi, paraculi....dove per forza di cose bisogna prendere provvedimenti seri.
Poi bisogna guardare un'infinita' di fattori che non tutti hanno la sensibilita' di addocchiare.
Vedo continuamente persone che si "accaniscono" col proprio cavallo perche' pretendono cose che QUEL cavallo non gli puo' dare e allora in questo caso hai ragione tu che prenderlo per sfinimento non serve a niente anzi e' controproducente.
Ma se io ho un cavallo che non si fa nemmeno prendere dal paddock oppure si rifiuta di salire su un camion...li I provvedimenti devono essere presi.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

rhox

Beh certo. Il correre dietro al paddock lo uso anche io se so eso di poterlo portare anche fondo..
Ma se stancare un cavallo è la soluzione a molti problemi non lo rendiamo molto collaborativo.. magari i solo eccesso di energie..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

klystron

Piccola precisazione: non e' che il Colonnello suggerisca di sfiancare il cavallo. Solo di metterlo al lavoro in modo da convogliare le sue energie li invece che in difese di vario tipo. Non certo di farlo trottare fino a togliergli il fiato eh.