• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Tutto sugli speroni

Aperto da alex, Giugno 19, 2012, 11:55:45 PM

« precedente - successivo »

DivinityOfDarkness

Citazione da: Muriel - Giugno 21, 2012, 11:31:54 AMI cavalli sentono una Mosca che si posa su qualsiasi parte del corpo. Se non sentono la nostra gamba o il nostro tallone allora li abbiamo assordati.

Lo sperone (usato a dovere) non serve per farci sentire di più, ma per essere più precisi.
Lo sperone al sottopancia chiede il passo laterale, 10cm più indietro, la partenza di galoppo o il pivot sugli anteriori.
Il tallone e il polpaccio hanno una superficie ampia e per essere chiara devo spostarli parecchio di più, scomponendomi inevitabilmente un po'.

E comunque quello tra cavaliere e cavallo è un DIALOGO e stai pur certa che se sbagli qualcosa o sei troppo rude, lui te lo fa capire. I cavalli non sono macchine, io posso insegnare al cavallo a partire di galoppo destro stropicciandogli l'orecchio destro. Il cavallo non è un automa, ma impara dal nostro continuo dialogo. L'automobile (al di là dei congegni tecnologgggici) accelera solo se pigi l'acceleratore,l on c'è verso di insegnargli ad accelerare se pigiamo il clacson...
Il cavallo, invece ci dà questa possilità.

E comunque, nella notte dei tempi, c'è stato di sicuro quello che ha imparato da sè e che non aveva un maestro..chessò, magari era Adamo...
Suvvia, non cadiamo negli ec-cessi!
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Muriel

Puoi fare anche tutto questo senza. E se fai sbagliato e lui cerca di fartelo capire di solito viene punito perché non agli ordini.

Certo. Tutti fai da te. Mica abbiamo bisogno di imparare.

Muriel

Sono scelte se non hai certe esigenze tipo gare di certo livello. Solo scelte se vuoi usare o meno gli speroni.
Io non sto dicendo di non imparare ad usarli. Ma di imparare da qualcuno. E se mi parli di figure di dressage o monta western. Fino ad un certo livello si può tranquillamente fare senza. Livello difficilmente supera libro da noi comuni mortali.

DivinityOfDarkness

Citazione da: Muriel - Giugno 22, 2012, 06:18:10 AM
Certo. Tutti fai da te. Mica abbiamo bisogno di imparare.

No, tutti hanno bisogno di imparare: colui che era perfetto e sapeva tutto è durato poco più di 30 anni.

Però non è nemmeno condannabile chi cerca di imparare da sè perchè magari vicino casa ha solo pseudomacellai: che c'è, deve fare tot km e andare a fare un seminario da un grande dell'equitazine per..imparare a usare gli speroni?

Se impari da te, non è che ammazzi il cavallo o fai un torto alla bella equitazione.... E poi magari alex ha un livello davvero avanzato, ha un ottimo controllo delle gambe..perchè non dovrebe provare?

Citazione da: Muriel - Giugno 22, 2012, 06:31:33 AM
Livello difficilmente supera libro da noi comuni mortali.

???????
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Muriel

Magari questo livello non C'e l'ha e semplicemente salendo insella pianta una speronata al cavallo e questo si spaventa. Sai che razza di incidenti possono capitare ?

Non do per scontato che tanto basta usarli e si impara.

Se ci sono solo macellai non e' un buon motivo per aggiungerci alla lista.

Poi si tratta di coerenza. Da un personaggio come Alex che sostiene la naturalità del cavallo, bitless, collare, barefoot...... E poi parla di usare speroni.  La vedo come una pura provocazione.

piciopacio

Il fondamentalismo, o meglio i fondamentalismi sono l'interpretazione e la messa in opera di dogmi religiosi, politici, etici ecc. ecc. rifiutando qualsiasi altra realtà in contrasto con essi.

Da quì la nascita di "sette" più o meno pericolose, ora, se è legittimo decidere di non usare gli speroni coi propri lalli per nessuna ragione al mondo, è assolutamente scorretto pretendere la stessa cosa dagli altri che sono liberissimi di non adeguarsi a questa lodevolissima decisione personale.

Gli speroni non sono uno strumento di tortura, tutto sta a come usarli, e quì interviene - prima di ogni conoscenza tecnica : - l'intelligenza, la misura, il tempismo ecc. ecc.

Riguardo l'apparente incoerenza di Alex...saranno fatti suoi ? Lui dice: -

"...ho un problemuccio: con la mia sella in cui si "entra" nel cavallo in maniera fuori dal comune, e con la staffatura lunga..."

Dottore: - accorcia la staffatura o cambia la sella.

Ad ogni modo gli speroni vanno usati con parsimonia e con questa progressione: - quando il lallo non risponde alle azioni del bacino, si usa la gamba, se non risponde alla gamba, attacca lo sperone, se non risponde allo sperone, il frustino.






Muriel

Ti pare che io abbia vietato di usare gli speroni ad Alex ?? Proprio no.
Io trovo che ci sia una certa incoerenza. Credo di poterlo fare. E lo dico dato che e' mia opinione. E ci tengo dato che di carattere amo la coerenza. E invece non amo polemiche mascherate da alti discorsi. Forse perché sono molto diretta. Non amo chi gira largo.
Non punto all'altra scuola ne a concorsi o sfoggiamenti tecnici. Ma a un chiaro ed equilibrato rapporto con i miei equidi ( con gli umani ci ho rinunciato da tempo dato che sono dotati di alcune caratteristiche caratteriali sconosciute ai cavalli e che non ho più voglia di gestire). Senza dover avere il rapporto più bello del mondo e ossessionarmi con esso.

piciopacio

Muriel, che tu possa vietare alcunché ad Alex è pleonastico, io mi riferivo a questo: -

"Da un personaggio come Alex che sostiene la naturalità del cavallo, bitless, collare, barefoot...... E poi parla di usare speroni.  La vedo come una pura provocazione"

Lallisticamente sono lontano "anni luce" da Alex eppure ho piacere a dialogare/a scontrarmi con lui perché c'è stima e rispetto reciproco, ho imparato molto da lui e lui - forse - ha imparato qualcosina da me.

Sono anni che non ti leggo - con o senza speroni - ti ricordo come una persona competente, questo non vuol dire che io (o chiunque altro) debba essere sempre d'accordo con te o si debba darti sempre ragione.

Se poi la tua frequentazione dei fori, vuol dire avere la possibilità di scagliarti contro lo "intero mondo", son problemi tuoi.
In questo caso, quello che può fare una persona intelligente è: - ignorarti.

alex

Ieri, per tutta la mia solita passeggiata, ho fatto attenzione al mio assetto, alla posizione delle gambe, alla fermezza delle gambe, a seguito dei suggerimenti di questa discussione.

Conclusione: per ora ne faccio a meno, degli speroni.  :occasion14:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

piciopacio



"La "gamba", comincia alla cintura e finisce sulla punta dello sperone", quando dico: - impulso, un mio allievo comincia ad aumentare l'azione del bacino, poi accosta i polpacci e solo come estrema ratio attacca di speroni.
Nei nostri maneggi la parola più in uso è: - "GAMMBEEEE", al che si vede un agitar di talloni e speroni spesso inutile.
Sapete qual'è la mia parola che dico più frequentemente in maneggio ?? "Leggeri, leggeri".

Caro Alex, indossa un paio di speroni e segui la progressione appena descritta (Oliveira), non dimenticare che lo sperone va usato a tocchetti isolati per l'impulso in avanti e per pressione continua per dominio (Baucher)...sempre vicino la cinghia per ora.
Lascia perdere la fermezza delle gambe, applicati alla loro rilassatezza, perché il cavagliere "non si lega al cavallo ma ai suoi movimenti (L'Hotte)".

Come vedete, in Equitazione "tutto è stato scritto", comprese enormi ***te, bisogna saper vagliare il grano dallo loglio, non è mica facile !!



DivinityOfDarkness

Ecco, questo ultmo post andrebbe stampato e dato in giro per maneggi e appiccicato alle pareti delle scuderie...  :chewyhorse:

Quasi quasi u topic sulla fermezza delle gambe ci starebbe bene. Chi lo apre?
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

piciopacio

Ieri sera, pensavo: - chissà che faccia avrebbero fatto Alex e Muriel a vedere quella scena, un lallo che si ferma mettendogli addosso gli speroni.

Non un cavallo addestrato - in quel caso la cosa sarebbe normale - ma un cavallo traumatizzato che fino a una settimana fa scappava al morso spagnolo, non lo si poteva toccare con le gambe che "scoppiava" che prima di montarlo lo si doveva stancare alla corda per una ventina di minuti, che non stava fermo neanche a pagarlo in lire.
Ieri sera - per la prima volta - grazie ai "malefici" speroni, tentennava ad avanzare anche quando era comandato.

Grazie signor Baucher e grazie anche al capitano Raabe. :studioso:

Melis

Ma infatti sta cosa che gli speroni servono per far avanzare un cavallo è una ca**a.
Melis Yalvac Equine Photography - www.melisyalvac.com

Muriel

Nessuna faccia piciopacio. Nessuna.

Pac8

Citazione da: Melis - Giugno 26, 2012, 02:14:05 PM
Ma infatti sta cosa che gli speroni servono per far avanzare un cavallo è una ca**a.

...ecco, nemmeno davanti ad un ostacolo o ad una paura.... il cavallo avanza con altri aiuti