• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

La bella equitazione.

Aperto da piciopacio, Luglio 02, 2012, 02:53:54 PM

« precedente - successivo »

piciopacio

Concordo con Muriel, ad un cavallo si può insegnare quasi tutto, alle teste di beata quasi niente.

Nicola

temo si sia perso il mio tono ironico, anzi oserei dire goliardico  :happy_birthday-736:

ciò detto il tubo ha il pregio, se non altro, di farti vedere i cavalieri in azione...
Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est

PokerFace

ultimamente mi fanno tutti i complimenti per come sono migliorate le mie transizioni (quando era arrivato il cavallo aveva un grosso problema con le transizioni a scendere, si attaccava, si opponeva, andava sulle spalle, scappava...)
per ovviare al problema  ho smesso di usare qualsiasi indicazione della mano per rallentare o scendere di andatura o fermarmi.
tutti pensano che fermo il cavallo con il peso, con il pensiero o con vattelapesca. mi fanno i complimenti per la tecnica e l'addestramento (io dentro di me rido, perchè è solo un trucco vigliacco).
in realtà semplicemente faccio "mmmmmmmm" a bassa voce, a bocca chiusa.
lui (e solo lui) mi sente benissimo e si ferma. nessuno sospetta niente. passo pure per bravo.
io mi sento in colpa perchè in effetti ho solo aggirato il problema, che è ancora lì ad aspettarmi, in attesa della prima volta che chiuderò i pugni sulle redini per fare un alt.
però oh, non ho proprio voglia di litigare con il cavallo.

Mario Biserni

La mia è sorda come posso fare...

Muriel

Citazione da: PokerFace - Luglio 04, 2012, 04:56:31 PM
ultimamente mi fanno tutti i complimenti per come sono migliorate le mie transizioni (quando era arrivato il cavallo aveva un grosso problema con le transizioni a scendere, si attaccava, si opponeva, andava sulle spalle, scappava...)
per ovviare al problema  ho smesso di usare qualsiasi indicazione della mano per rallentare o scendere di andatura o fermarmi.
tutti pensano che fermo il cavallo con il peso, con il pensiero o con vattelapesca. mi fanno i complimenti per la tecnica e l'addestramento (io dentro di me rido, perchè è solo un trucco vigliacco).
in realtà semplicemente faccio "mmmmmmmm" a bassa voce, a bocca chiusa.
lui (e solo lui) mi sente benissimo e si ferma. nessuno sospetta niente. passo pure per bravo.
io mi sento in colpa perchè in effetti ho solo aggirato il problema, che è ancora lì ad aspettarmi, in attesa della prima volta che chiuderò i pugni sulle redini per fare un alt.
però oh, non ho proprio voglia di litigare con il cavallo.

Chi ha detto che DEVI fermare il cavallo con la chiusura delle dita ?
Puoi benissimo fermarlo con il tuo mmmmmmmm ! Se funziona meglio così che fisicamente.

PokerFace

cala l'ancora. funziona, se hai la sella col pomello.

Muriel

[ quote author=Mario Biserni link=topic=634.msg11543#msg11543 date=1341413995]
La mia è sorda come posso fare...
[/quote]

E magari muta e cieca ? :benedizione: :lalala:

alex

Per l'equitazione e la cura del cavallo, mi par di capire, occorre:
- trovare un cavallo che sia stato educato/domato da un addestratore non medio ma bravo
- trovare un istruttore non medio ma bravo;
- trovare un maniscalco (o un pareggiatore, ma parliamo del caso più frequente, il cavallo ferrato)  non medio ma bravo;
- per curarlo se serve occorre un veterinario non medio ma bravo.

Vorreste applicare alle tre categorie, secondo il vostro parere "a braccio" e senza che nessuno si offenda se possibile, che percentuale di "non medi ma bravi" ci sono nelle quattro categorie?

E poi, vogliamo calcolare la probabilità complessiva di azzeccare un addestratore bravo + un istruttore bravo + un maniscalco bravo + un veterinario bravo (probabilità combinata) per chi entra nel mondo sconosciuto dell'equitazione e non sa una beata mazza di nulla ed è disposto a credere al primo che incontra?

Io ci ho messo anni solo per farmi una vaga idea, e sono ben lontano dall'essere sicuro dei miei criteri di scelta. Certo, ci fosse il vecchio "cavallerizzo", quello che sa tutto di ogni aspetto del mondo del cavallo e che risponde personalmente del risultato complessivo, sarebbe una pacchia; ma non c'è, e anche a suo tempo era a disposizione solo dell'elite.



La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace

il fatto è che - giustamente - i "non medi ma bravi" si pagano moltissimo.
in primis i cavalli ben addestrati, finiti. e parlo di qualche decina di migliaia di euro.

Muriel

Nn credo che si possa parlare ne di probabilità ne di statistica.

Solo una osservazione. Sarebbe bene non bersi sempre tutto quello che dice il primo che arriva ma tenere sempre acceso il cervello e ragionare. Oltre a non smettere mai di informarsi.

Ma che lo,scrivo a fare che non lo leggi  :dontknow:

Mario Biserni

Muriel per fortuna è muta e non racconta a nessuno le angherie che subisce quando non c'è nessuno in giro che guarda.... :icon_eek:
Per alex il vecchio cvallerizzo che pensi tu forse era la servizio del re.... :laugh3: :laugh3:

alex

No, non proprio del Re; ma del Principe, sì.  :icon_rolleyes:

Nulla si sa di chi aveva a che fare con cavalieri e cavalli plebei.... suppongo che si arrangiassero come potevano. Come oggi insomma.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Muriel

A me risulta che la "plebe" non avesse cavalli da sella ma asini muli per i più ricchi. Chi poteva aveva i cavalli da tiro.
La borghesia poi aveva cavalli da sella.
Sicuramente non i contadini e i "poveri" che di certo cavalli da sella non li avevano.

I cavalli da sella erano davvero cose da ricchi o da militari.

bambolik

e la monta da lavoro...non è equitazione?
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Muriel

Citazione da: bambolik - Luglio 04, 2012, 06:16:26 PM
e la monta da lavoro...non è equitazione?

Riferito a chi ? E quando ?