• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Montare in collare

Aperto da alex, Luglio 31, 2012, 12:06:59 PM

« precedente - successivo »

alex

Ti dicevo che "tre su tre" è improbabile. Da quanto riferisci, il fugone non è avvenuto nella passeggiata a cui hai partecipato; ti è stata raccontata. Due condizioni su tre (a meno che non abbia capito male il tuo post).

Nessuna polemica! Solo calcolo della probabilità. La mia menzione a Dario e Antonietta era solo per far capire che non è che stia solo dietro al PC a battere tasti.

Altri?



La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

planetadmin

Non ho scritto che "mi è stata raccontata", c' ero.
Lo ben so che non stai solo dietro al pc a battere i tasti.
"Siete stato pesato, siete stato misurato e siete stato trovato mancante"

alex

Bene, allora hai visto con i tuoi occhi il fugone: tre su tre.

Come ti è sembrato, il fugone, dal punto di vista della pericolosità? E' durato molto, come è stato risolto?

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

planetadmin

L' ultimo era la sera, passeggiata al chiaro di luna nei campi in "padule" e ad un certo punto un gruppo di uccellacci si è alzato in volo e il cavallo è partito... i nostri più di qualche scarto e impennatina non hanno fatto, qualche indietreggiata, un paio eran messi a girare in circolo stretto, ma siamo rimasti li, lo abbiamo trovato un bel po' più avanti fermo... potrei dirti un paio di km, ma potrei dire una caxxata.
Quindi come ha risolto non lo so, avrà continuato fino a che il cavallo non si è fermato, si mi è sembrato pericoloso.
Conta inoltre che in questa zona moltissimi hanno cavalli e vanno in passeggiata anche tutte le sere nei modi più assurdi possibili "alla come viene viene", non è certo il suo caso... ma tant' è.
"Siete stato pesato, siete stato misurato e siete stato trovato mancante"

alex

Bè, una bella testimonianza, pure "comparativa". Non posso negarlo! Grazie.

Quanto a chi diceva che il collare è una forma di esibizionismo: dopo un paio di test in maneggio, da solo, sono uscito e non c'erano spettatori; e dopo una o due passeggiate a "testa del cavallo nuda", raccolte le impressioni che provavo, non l'ho usato più, semplicemente perchè sono meno teso e più rilassato con la mia bitless; non sono un esperto di collare e non ho intenzione di diventarlo, e men che meno di pavoneggiarmi. Ma adesso so cosa si prova; questo mi dà la netta sensazione dei miei limiti, e mi suggerisce alcune cose sul "controllo"; tutto qua.  Ho l'impressione di avere una vaga idea su  cosa sente, e come "controlla" il cavallo, uno bravo veramente; e da queste sensazioni, non mi risulta difficile immaginare che uno veramente bravo possa fare moltissimo, in barba a chi sostiene che "senza imboccatura e senza testiera non si può".

E' una cosa che potevo fare, e che quindi ho fatto, Al contrario, non ho alcuna benchè minima possibilità di sentire, nemmeno vagamente, cosa sente e cosa comunica un cavaliere che conosca l'alta scuola; perchè per farlo dovrei stidiare anni e anni, e avere eccellenti maestri. Pazienza. Non saprò mai nemmeno come ci si sente in una navicella spaziale.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

max

pensa che culo che ho io allora, ho avuto karl a due passi e quando mi gira posso volare a zero G picchiando l'aeroplano..... mah!!!!!
:cheesy3: :cheesy3: :cheesy3:

comunque non è che mi faccia impazzire la gravità zero, la picchiata mi dà fastidio
:dontknow:
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

carodubbio

Il cavallo che monto adesso dopo diverse lotte su chi comanda , a deciso che comando IO, ora il cavallo difficilmente mi contraddice o prova a fare difese, ma mi porto dietro il frustino che non uso MAI ora, lui lo vede e lo sa che se ci prova lo sente , ma di sicuro continuo a portarlo dietro visto che i cavalli ci provano sempre a fare come gli pare, visto che monto tutti i giorni molte volte il cavallo fa solo passo non trotta o galoppa, essendo un cavallo ultra allenato  se fai una passeggiata puo anche guardare gli uccellini, ma devi sempre far capire al cavallo che chi comanda in sella sei tu, e non sono ammessi fugoni scarti o puntate :deadhorse:

Morina

Citazione da: PokerFace - Agosto 02, 2012, 03:31:58 PM
stasera provo a montare (in campo) col collare.
userò una lunghina o una redine.
se il cavallo è bravo provo anche a fare due saltini.
poi vi dico.

Pokerface hai provato, poi? (solo curiosità, eh, che io sono ancora una ippostrasportata)

bionda

Alex, secondo me non è questione di essere bravo, bravissimo o che, ma di come hai codificato il linguaggio tra te ed il tuo cavallo, se ci hai messo il collare oppure no. Penso che nessuno uscirebbe in campagna in collare con il primo cavallo che capita, ma un cavaliere di media capacità può farlo con il suo cavallo, se ha abituato il suo cavallo così. Non ci arrivi in due giorni, penso che ci voglia qualche anno a chiunque per installare quel linguaggio comune grazie al quale cavallo e padrone si capiscono un pochino al di là degli aiuti classici, ma è solo abitudine, non magia.

Il tipo che conosco io che esce normalmente in collare, con un arabo, è un cavaliere appena discreto, non è un genio dell'equitazione, ma quel cavallo l'ha abituato così, e funziona così, in campagna come in mezzo al casino delle fiere.

L'unica volta che siamo usciti insieme io ero appena arrivata in questo maneggio e non conoscevo nessuno nel gruppo. Il gruppo era troppo numeroso per le mie scarse capacità e dopo poco, vedendo che qualcuno era un po' in difficoltà a controllare il proprio cavallo, ho preferito tornare indietro. Ho chiesto al tipo con l'arabo in collare, se mi accompagnava per un pezzetto. Era quello che mi pareva più affidabile.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

carodubbio

Per motivi solo di tempo esco da solo, nel periodo invernale incotro qualche volta alti cavalli solo di domenica, ma come dice il proverbio MEGLI SOLI CHE MALE ACCOMPAGNATI :laughter-485:

DivinityOfDarkness

Citazione da: bionda - Agosto 02, 2012, 10:37:49 PM
Alex, secondo me non è questione di essere bravo, bravissimo o che, ma di come hai codificato il linguaggio tra te ed il tuo cavallo, se ci hai messo il collare oppure no.

:quoto:

D'altra parte anche l'imboccatura non è qualcosa di automatico, ma che il cavallo comprende ecodifica dopo un certo addestramento. Chiunque ha montato un cavallo in doma che indossa per la prima volta il filetto sa che il cavallo può reagire in vari modi, che non comprendono per forza il girare e fermarsi.
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

alex

Vi quoto integralmente. Aggiungo: è un gran vantaggio aver abituato il cavallo a non basarsi sul contatto (e per un cavallo ben addestrato  all'inglese potrebbe essere un problema), e a averlo "smazzettato", ossia a rispondere ugualmente bene sia alla trazione della redine destra per andare a destra, sia al contatto della redine sinistra sul collo, per andare sempre a destra. Scusatemi se uso termini estremamente imprecisi. Spero che mi capirete lo stesso. In pratica: MW prepara meglio che MI. 

Al cavallo riesce invece molto, molto più facile intuire il significato dello stop.

Dopo aver verificato che la cavalla capiva la redine d'appoggio, ho montato in collare senza alcuna preparazione una (buona e tranquilla) cavalla di una amica, in campo, e capiva perfettamente i comandi al passo, al trotto e pure a un lento galoppo. La difficoltà, modestissima, è solo psicologica del cavaliere.

Non ho idea di come si comporterebbe un cavallo (buono e tranquillo) abituato al leggero contatto che gli confermi continuamente "ok, bene così"; probabilmente sarebbe confuso, si sentirebbe un po' "nel vuoto".

Fate spesso/talora/mai l'esercizio di montare con una redine sola? Se vi va, ne parliamo in altro topico; se non vi va, amen.  :horse-wink:

Ripeto per l'ennesima volta: NON si tratta di esercizi "per stupefare gli astanti", anzi: se non ci sono astanti, tanto meglio; si tratta di  esercizi per provare nuovi linguaggi di comunicazione e soprattutto  per snidare le proprie personali paure, e la propria "necessità di controllo" del quadrupede. NON richiedono alcuna particolare abilità. Richiedono sincerità verso se stessi e molta curiosità.

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

DivinityOfDarkness

Son d'accordo: un cavallo con un buon addestramento MW è praticamente già pronto ad essere guidato in collare. Abbiamo un esempio qui nel forum: Vanilla Ice Cream, cavalla QH addestrata da reining, a volte viene montata sfilando l'imboccatura e usando la testiera a ciondoloni sul petto a mo' di collare..e fa tutto, con medesimo atteggiamento e impegno.

Nel Freestyle MW è molto frequente vedere gare in collare o anche senza nulla, ma solo seduti sulla sella. Una volta consolidata la redine d'appoggio (=redine che si appoggia sul collo SENZA prendere contatto in bocca) e il woah, il passaggio al collare è rapido e indolore.
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

alex

In effetti, senza averla mai praticata, ho la sensazione che la MW mi attiri come una sirena..... per fortuna c'è il folklore collegato che mi mette al riparo dal pericolo di caderci dentro.  :firuu:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

piciopacio

Citazione da: DivinityOfDarkness - Agosto 03, 2012, 12:06:39 AM
Son d'accordo: un cavallo con un buon addestramento MW è praticamente già pronto ad essere guidato in collare. Abbiamo un esempio qui nel forum: Vanilla Ice Cream, cavalla QH addestrata da reining, a volte viene montata sfilando l'imboccatura e usando la testiera a ciondoloni sul petto a mo' di collare..e fa tutto, con medesimo atteggiamento e impegno.

Nel Freestyle MW è molto frequente vedere gare in collare o anche senza nulla, ma solo seduti sulla sella. Una volta consolidata la redine d'appoggio (=redine che si appoggia sul collo SENZA prendere contatto in bocca) e il woah, il passaggio al collare è rapido e indolore.

Traduco: -  la lalla, essendo addestrata con mezzi coercitivi dolorosissimi risponde benissimo ai segnali (colare) ad essi abbinati.