• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

come far galoppare un cavallo trottatore

Aperto da luiginoorazi, Marzo 06, 2015, 10:55:10 AM

« precedente - successivo »

rhox

tu vivi di eccezioni che giustifichi pur di non cambiare idea :firuu:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

raffaele de martinis

Bene, mi hai convinto, d'ora in poi tutti in sella ai trottatori !

Ma finora, stranamente, i trottatori, quando escono di pista hanno tre strade: macello, quasi tutti; tiro delle botticelle, qualcuno; acquisto da parte di sprovveduti giolivi cavaglieri, qualcun'altro.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

rhox

non mi interessa farti cambiare idea o tantomeno dire i trotter sono cavalli splendidi. se no ne avrei preso uno..
vanno in mano agli sprovveduti perchè ne trovi tanti a poco prezzo e perchè chi vuole investire in un cavallo mediamente ne cerca uno che possa essere portato per certi lavori..
ma conosco un sacco di trotter presi e con pazienza riaddestrati che riempiono di gioia il loro cavaliere. piaffano? no, come un sacco di altri cavalli di razze da sella..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

carodubbio

Quando un trottatore entra in pista per partecipare a una corsa, se per un inconveniente il suo driver cade dal sulky, il trottatore in libertà parte al galoppo sfrenato, in diversi anni ne ho visti 3-4 casi, partono al galoppo e si fanno come minimo dai 10-16 giri di pista prima di farsi prendere.

C'è chi nel provare di fermarli c'è sciattato. Ogni giro della pista di Montegiorgio sono 800metri

Un trottatore è anche finito nel laghetto che si trova all'interno della pista perdendo la vita.

Sanno galoppare , va solo decifrato questo galoppo come si può definire nella sua  azione, che non è fluida ma macchinosa.

raffaele de martinis

Per puro caso mi cimentai personalmente nell'impresa di converitore di un american standarbred alla sella, e, nel tiempo, ne ho visto/toccato con mano altri casi.

Il ploblema, secondo me, è:
1) di ordine filogenetico anatomico: il lallo è morfologicamente costruito per trottare e ha innata l'attitudine  :icon_eek: al trotto...
2) addestramento, conditionamento operante, riflesso conditionato, abitudine... chiamiamolo come vogliamo, in parole poerete si tratta di una risposta/di un riflesso automatico: quando il lallo sente l'appoggio in bocca si mette a trottolare, parte al trotto... ecco pereché quando il trottatore scappa se ne va al galoppo, non sente più l'appoggio in bocca.

Tutti noi sappiamo che si son selezionate rasse che ambiano, che fanno il gait, il foxtrot, il traino, il running walk,  che si impennano e camminano etc. etc.
Ora, a nessuno viene in mente di togliere l'ambio al Fiord, o il flat walk a un palominoamericano mentre tanti tolgon/tentano di togliere il trotto ad un trottatore. La ragione è troppo chiara, è inutile starla a considerare.

Nel mio caso, non riuscii a convertire la lalla (si chiamava Gambacorta) anzi fu lei ad insegnarmi il trotto da corsa/quello sollevato... era bellissimo vedere i miei compagni andare al galoppo e io superarli al trotto  :icon_eek:.

Inoltre, la lalla e mi disse che non fu una buona idea usare le maise contrapendino per metterla al galoppo... misi ribaltò sopra.
Per fortuna, il vostro affezionatissimo aveva la bastante atleticità per fare una capriola di lato... non mi feci neanche un graffio, eravamo sulla maisa.








... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

nyna

Raffaele, lo dico un altra volta, anche se so che non mi leggi a prescindere.
Tu stai parlando dei trottatori come razza, ma l'autore del topic ha un cavallo preso da me. Gli ho insegnato io a galoppare. È stato relativamente facile insegnarglielo, non ha avuto particolari problemi.
Quando è andato via da scuderia mia è stato da un ragazzo che ha continuato a lavorarlo in piano e in campagna per due anni. Ho visto i filmati del cavallo che galoppa in circolo in campo in modo abbastanza corretto.


alex

Forse è per la questione dell'appoggio in bocca che l'ultimo trottatore un po' difficile che ho indirettamente seguito, e che "tirava",  è stato "miracolato" non appena la sua coraggiosa amazzone ha sostituito il filetto con la mia solita Cook. Fine problema. Immediatamente. Beninteso: non è una regola... è la descrizione di un caso; un semplice aneddoto che non prova niente. Ma quel caso è andato così.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

carodubbio

Barzelletta ;
un tossico entra in un bar,
chiede al barista se gli da un limone,
il barista fa che ci fai con un limone,
risponde il tossico una PERA,

il barista lo guarda ammirato e dice MA ALLORA SEI UN MAGO.


Orbita di Azzurra

Citazione da: alex - Marzo 09, 2015, 10:00:07 AM
Forse è per la questione dell'appoggio in bocca che l'ultimo trottatore un po' difficile che ho indirettamente seguito, e che "tirava",  è stato "miracolato" non appena la sua coraggiosa amazzone ha sostituito il filetto con la mia solita Cook. Fine problema. Immediatamente. Beninteso: non è una regola... è la descrizione di un caso; un semplice aneddoto che non prova niente. Ma quel caso è andato così.

Sarà anche un semplice caso... Ma con la mia trotter ho risolto nello stesso identico modo. Tolta qualsiasi imboccatura, eliminato qualsiasi problema.

Per quanto riguarda il galoppo lei veniva quasi sempre eliminata dalle corse causa RP, cioè rottura prolungata, quindi farla galoppare non è mai stato un problema. Devi fargli capire che se galoppa va bene, nessuno lo picchierà, ma il trotto rimarrà comunque la sua andatura preferita.
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!