• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

come far galoppare un cavallo trottatore

Aperto da luiginoorazi, Marzo 06, 2015, 10:55:10 AM

« precedente - successivo »

luiginoorazi

buon giorno  io è circa un anno e mezzo che ho iniziato ad andare a cavallo, ho preso un cavalla spagnola bravissima che mi ha imparato insieme all'istruttore a stare sulla sella.
Per una serie di motivi e coincidenze che sarebbe troppo lungo da spiegare la cavalla è morta il 02/01/2015.
Ho preso il 05/01/2015 un cavallo trottatore italiano in affido .
Il cavallo è bravissimo in passeggiata non è pauroso, traversa torrenti ,cammina in mezzo al traffico
l'unico difetto è che essendo un trottatore non riesce a fare ne il canter ne il galoppo.
Chiedo aiuto a chi è sicuramente più esperto di me come posso fare e se c'è un metodo che posso attuare anche da solo dietro consulenza tecnica

luiginoorazi

Citazione da: luiginoorazi - Marzo 06, 2015, 10:55:10 AM
buon giorno  io è circa un anno e mezzo che ho iniziato ad andare a cavallo, ho preso un cavalla spagnola bravissima che mi ha imparato insieme all'istruttore a stare sulla sella.
Per una serie di motivi e coincidenze che sarebbe troppo lungo da spiegare la cavalla è morta il 02/01/2015.
Ho preso il 05/01/2015 un cavallo trottatore italiano in affido .
Il cavallo è bravissimo in passeggiata non è pauroso, traversa torrenti ,cammina in mezzo al traffico
l'unico difetto è che essendo un trottatore non riesce a fare ne il canter ne il galoppo.
Chiedo aiuto a chi è sicuramente più esperto di me come posso fare e se c'è un metodo che posso attuare anche da solo dietro consulenza tecnica

raffaele de martinis

Caro Luigino, l'argomento è stato trattato diecine di volte in questo come in altri fori, ecco perché nessuno interviene; io  ho rinunciato da tempo a dare consilii e tantomeno consulenze tenniche ad equibus,  :icon_eek: cerco di parlare in generale e - in questo caso -  ti rispondo per "dovere di ospitalità".

Premesso che tutto si può fare nella vita: levaci mano, prenderesti mai un ciuaua come cane da difesa? Andresti a caccia di conigli con un sanbernardo? Porteresti il tuo bassotto in un cinodromo?

Coi lalli è/dovrebbe essere la stessa cosa, le razze altamente selezionate/specializzate non dovrebbero esser usate impropriamente.
Certo, se usiamo il lallo o il cane come animale da sollazzo/da compagnia allora va bene laqualunque, anzi, l'ideale sono i bastardini sia che facciano bau che IIIIIIIHHHHHHHHHHHH...
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

carodubbio

Nessuno risponde anche per il semplice fatto che;

se ne stanno tutti BELLI E APPOSTATI, e come uno si PERMETTE di dirti qualcosa , sistematicamente verrà ATTACCATO dai soliti professori che a loro vedere sanno il SAPERE, ma fare i fatti è altra cosa.

E visto che personalmente sono abituato a ottenere i risultati che inseguo con la forza di volontà, il mio consiglio è che devi cercare solo di avere la sua fiducia verso i tuoi comandi, e con il tempo tutto si risolverà in  maniera naturale, naturalmente la tecnica resta di livello basilare, ma come dice il proverbio chi si accontenta gode.

E poi non si sa mai che nel futuro le tuo conoscenze migliorino e otterrai risultati più appaganti  :ciao:

cilla

Io ho sempre saputo che vanno un po' riaddestrati da capo, come fossero puledri. Spesso non conoscono bene i comandi delle gambe ed hanno difficoltà a raccogliersi e a gestire il proprio equilibrio, però ne conosco parecchi che dopo il secondo addestramento galoppano,non saranno mai campioni di dressage ma sono onestissimi cavalli da passeggiata

raffaele de martinis

No, non credo, non credo sia così, anzi, in questo foro tante ragasse condividono volentieri le loro esperienze, penso proprio che sia l'argomento troppo sfruttato e perché Luigino, prima deve imparare a governare lalli da sella poi convertire i trottatori a quell'uso, cosa non semplicissima anche per gente esperta... anzi l'esperto nemmeno ci tenta, la spesa non vale l'impresa... una esperienza diretta, pluriesperienze indirette.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

alex

Esperienza diretta: non ho mai visto un trottatore che non abbia imparato a galoppare. Secondo me, la più grande difficoltà è convincerli che se rompono non saranno malmenati; quando si rassicurano, galoppano, altrochè se  galoppano....  :horse-smile:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

raffaele de martinis

Ma come?

La selezione del trottatore da corsa è recente, dunque, abbastanza ben documentata ed è stata fatta principalmente in America e in Francia, nonché, in tempi più antigui, in Russia dal conte Orlov.

Uno che capisce di lalli, al primo colpo d'oculo si accorge di aver di fronte un trottatorre professionista, quelli esperti nel sectore distinguono immediatamente anche le linee di sangue... ma più che al fisico la selectione è stata fatta sull'attitudine  :icon_eek: al trotto selezionata e fissata con spietata durezza.

In pratica, la selezione attitudinale è stata fatta sul PSI: i capistipite sono tutti di questa razza, "l'appesantimentoto/l'irrobustimento"  immettendo sangue di altre razze forse carrozziere... i prodotti che non entravano negli standard: velocità al trotto - fora dale bale!

Dunque, sti lalli nascono per trottare, ce lo hanno nel DNA la proibitione a rompere a mantenere il trotoo sotto la frusta, se poi questa attitudine  :icon_eek: viene confermata dall'allenamento e dalle competizioni, per farli andare al galoppo saranno uccelli per diabetici.

Un giorno, vi racconterò della buonanima del prof, Cucchiara, cinquantenne debuttante nell'equitazione e del suo primo acquisto importante: una bellissima lalla da trotto, sta ancora bestemmiando nella tomba...

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

nyna

Citazione da: alex - Marzo 07, 2015, 10:48:10 PM
Esperienza diretta: non ho mai visto un trottatore che non abbia imparato a galoppare. Secondo me, la più grande difficoltà è convincerli che se rompono non saranno malmenati; quando si rassicurano, galoppano, altrochè se  galoppano....  :horse-smile:

Quoto Alex perché sono le stesse parole che uso io quando vengono a prendere i trottatori da noi.
Quoto anche Raffaele che ha detto una cosa sacrosanta.

Però, c'è un però. Olly già galoppa bene da diverso tempo. Evidentemente stai sbagliando qualcosa nel modo di chiedergli la partenza. Hai modo di mettere un filmato? Senza vedere è impossibile capire e cercare di aiutarti.

alex

Citazione da: alex - Marzo 07, 2015, 10:48:10 PM
Esperienza diretta: non ho mai visto un trottatore che non abbia imparato a galoppare. Secondo me, la più grande difficoltà è convincerli che se rompono non saranno malmenati; quando si rassicurano, galoppano, altrochè se  galoppano....  :horse-smile:

Questa mia affermazione contiene un fatto e un'opinione. Il fatto è un fatto, e non si discute, a meno che non mi diate del bugiardo o del cieco. Possiamo discutere il fatto nei particolari; possiamo fare congetture per spiegarlo e descriverlo in dettaglio; eccetera ma il fatto è quello.

Aggiungo. Tutta la mia esperienza (limitata) è stata fatta in maneggi dove si faceva/si fa moltissima campagna; e se non erro tutti i trottatori hanno imparato a galoppare sotto la sella in campagna e non in campo, e aggiungerei: quasi sempre mentre andavano insieme ad altri cavalli galoppanti, in quella condizione di energia fisica unita a serenità psicologica che i cavalli mostrano quando i cavalli vanno in campagna in gruppo, montati da cavalieri che non occorre siano bravi: basta che siano fiduciosi e quindi sventatamente coraggiosi.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

raffaele de martinis

Infatti, il ploblema non è quello del galoppamento, solo ad un mentecatto verrebbe in mente di prendere degli hacney ed impegnarsi per farli andare ad andatura radente cioè eliminare l'atteggiamento steppante che con una lunga et severa selezione è stato inculcato, così come, sarebbe da imbecilli prendere un frison da 3 tonnellate per fare competitioni di barrel.

C'è galoppo e galoppo, il fatto che un lallo si scaraventi in avanti e galoppi non mi sollazza affatto.

Chiedere ad un trottatore i cambi di galoppo, le partenze al galoppo da fermo, il galoppo riunito, il galoppo sulle anche, i cambi al tempo e come prendere una lamborghini e modificarla accuratamente per farne una gip... in teoria si può/si potrebbe fare, ma il risultato sarà semre scadente e l veicolo che ne verrebbe fuori sarà sempre e comunque una feciata.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

cilla

Beh ma luiginoorazi parla di passeggiate, secondo me non ha velleità da dressagista. Quoto alex, è più facile convincerli in compagnia, poi ci prendono decisamente gusto  :horse-wink:

raffaele de martinis

Però, se il lallo ha corso, è stato allenato per correre, oltre l'attitudine  :icon_eek: innata al trotto, avrà preso l'attitudine  :icon_eek: ad andare appoggiandosi fortemente sulla imboccatura, e quando si appoggia, per riflesso conditionato riprende a trottare, è una miscion quasi impossibol per ragasse con delicate manucce e scarsi bicipiti.

Infine, gli allegri trottatori, galoppando sulle spalle prima o poi si scasseranno, parola del vostro affezionatissimo cavallaro...




... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

rhox

Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 08, 2015, 09:49:06 AM
Infatti, il ploblema non è quello del galoppamento, solo ad un mentecatto verrebbe in mente di prendere degli hacney ed impegnarsi per farli andare ad andatura radente cioè eliminare l'atteggiamento steppante che con una lunga et severa selezione è stato inculcato, così come, sarebbe da imbecilli prendere un frison da 3 tonnellate per fare competitioni di barrel.

C'è galoppo e galoppo, il fatto che un lallo si scaraventi in avanti e galoppi non mi sollazza affatto.

Chiedere ad un trottatore i cambi di galoppo, le partenze al galoppo da fermo, il galoppo riunito, il galoppo sulle anche, i cambi al tempo e come prendere una lamborghini e modificarla accuratamente per farne una gip... in teoria si può/si potrebbe fare, ma il risultato sarà semre scadente e l veicolo che ne verrebbe fuori sarà sempre e comunque una feciata.

quindi balagur, con sangue di trottatore orlov, che ha calcati i campi olimpici di dressage era "scadente"?
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

raffaele de martinis

#14
Non sono informato sui fatti, ma l'Orlov non è uno standardbred: un purosangue messo a trottare perché di quello stiamo parlando, la selezione di questa razza ha percorso un tragitto molto diverso, là c'è sangue arabo, turco, danese, russo etc. etc.  e comunque questi lalli furono usati/sono usati anche per il lavoro agricolo, la carrozza, la slitta e la sella.

Il trottatore, vice e versa, è stato prodotto esclusivamente per la pista, gli orlov fanno gare di trotto solo tra di loro, in pista coi trotatori potrebbero solo mangiar polvere.

Comunque, non sapevo di sto fatto, ma credo si tratti di una situescion particolare, dell'eccezione che conferma...
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...