Ciao,sono in una delle mie periodiche fasi di crisi. Come ho detto nella presentazione ho cominciato a montare da vecchia e i miglioramenti stentano ad arrivare,o meglio ci sono dei piccoli passi avanti seguiti da lunghi periodi in cui non progredisco o addirittura mi pare di peggiorare. Ho una cavalla in fida ma anche lei non è giovanissima,è piuttosto rigida (anche lei) e soprattutto gli istruttori non la montano perchè noi non andremo mai in gara quindi non vale la pena di sprecare troppo tempo con noi. Lo stesso discorso vale per le lezioni:con noi vecchi gli istruttori si impegnano il giusto tanto danno per scontato che noi si monta per divertirci,non miglioreremo più di tanto,non andremo in gara ecc.ecc.
Data questa situazione io periodicamente vado in crisi e mi domando:ha senso spendere tanti soldi,perdere tanto tempo (sottratto con mille sacrifici al lavoro-marito-figli-casa ecc.),prendersi infinite arrabbiature per la mia imbranataggine,deprimermi per lo stesso motivo?
In questi periodi oscillo tra la voglia di mollare tutto ed il desiderio di continuare a tener duro ma psicologicamente è dura.
Vi è mai capitato di trovarvi in situazioni analoghe? Suggerimenti e consigli sono benvenutissimi.
ah benvenuta nel mondo dell equitazione, dove i periodi di crisi sono all ordine del giorno e si ripresentano puntuali appena ne superi uno :horse-wink:
che fare? solo tu puoi saperlo, se ci tieni tanto,se davvero hai voglia di continuare continua...magari se hai la possibilità di trovare un istruttore che ti segua anche se non fai gare !(questa è una cosa assurda....) :horse-embarrassed:
Ciao!
Da quanto tempo hai in fida la cavalla, e le sei molto affezionata? Te lo chiedo perchè mi sembra di capire che il problema è la gestione del maneggio, pro-agonismo...
Se così fosse, e se non fosse che hai la cavalla in fida, ti consiglierei di guardarti un pò intorno e provare altri maneggi, soprattutto se l'alternativa è mollare. :horse-wink:
Quoto Tylara... Hai la possibilità di cambiare maneggio?
Io ho iniziato tardi, non sono brava... ma ho degli istruttori che ci credono sempre e mi insegnano come insegnano a chi fa agonismo... anzi, a volte sembra che si impegnino di più con me che ho difficoltà.
Questo fa la differenza...
:quoto: angeletta....ma che è un'epidemia?
Milla i periodi di crisi capitano. Purtroppo con gli adulti gli istruttori hanno il problema di insegnare e tener conto delle limitazioni fisiche che spesso hanno gli allievi e che magari non potranno mai migliorare più di un tot...ciò però non vuol dire che non possano proporre un lavoro vario ed interessante. Se alla radice del tuo abbattimento c'è il poco interesse degli istruttori...bhe fare un giro in macchina negli altri maneggi a guardare due lezioni non è proibito dalla legge ed avrai uno spunt in più per trarre le tue conclusioni :horse-wink:
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 01:53:13 PM
Vi è mai capitato di trovarvi in situazioni analoghe? Suggerimenti e consigli sono benvenutissimi.
Oh sì, è stato così anche per me per anni e anni, in parte lo è ancora, ma non è più tanto tragica.
Un po' ho imparato qualcosina-ina per conto mio, guardando, leggendo, provando e riprovando, filmandomi, approfittando di qualche seppur rara occasione di qualche stage con veri istruttori. Imparando a farmi gli affari miei senza confrontarmi con le fanciulline e a godermi il mio cavallo in ogni caso.
Inoltre ho finito per trovare un maneggio dove anche gli equitanti per cazzeggio hanno la loro dignità, essendo tra l'altro numericamente in ampia maggioranza. Quindi ora anche quel po' di assistenza ce l'ho. Non demordere, esistono posti del genere. In fondo i garisti rappresentano il 5-10% del totale degli equitanti, per giunta in maggioranza sono giovanissimi senza potere di spesa proprio. A volte sembra che tutto il mondo dei cavalli giri solo intorno a questa minoranza, ma non è vero.
Grazie del sostegno morale!
Allora questo è il terzo maneggio che cambio e in tutti e tre ho trovato gli stessi problemi:
poca attenzione per gli allievi vecchi o non agonisti
istruttori incompetenti
cavalli della scuola o da dare in fida pessimi
insistenza nel farti comprare il cavallo
sinceramente non ho più voglia di cambiare anche perchè non ho mai smesso di guardarmi intorno e ho diverse amiche in altri maneggi della zona che non stanno di certo meglio. Dove sono ora c'è il vantaggio di istruttori estremamente competenti (se solo avessero voglia di perdere un po' di tempo con i vecchi),nessun interesse a venderti cavalli e ambiente piacevole.
Un altro problema non indifferente è che nel 99,9% dei maneggi in zona si fa solo salto ostacoli (che a me non interessa assolutamente) mentre,non dico il dressage,ma neanche il lavoro in piano è preso in considerazione;figuratevi se vado io vecchia,senza cavallo proprio e non saltatrice!
Una cosa che mi crea ancora più perplessità è che nel maneggio dove sono ora ci sono solo 3 ragazzine agoniste poi siamo tutti amatori per cui proprio non capisco il senso (anche dal mero punto di vista economico) di una politica così pro-agonismo.
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 04:07:55 PM
Una cosa che mi crea ancora più perplessità è che nel maneggio dove sono ora ci sono solo 3 ragazzine agoniste poi siamo tutti amatori per cui proprio non capisco il senso (anche dal mero punto di vista economico) di una politica così pro-agonismo.
hem l'agonismo "paga" di più sia in termini economici sia di visibilità: in una trasferta l'istruttore percepisce più di una lezione normale per l'assistenza in campo (oltre alle spese pagate) senza contare che è comunque una "vetrina"...insomma anche noi non ci accontenteremmo di una carriera mediocre se potessimo invece farci conoscere di più :horse-wink:
presente! anche io ho iniziato da grandicella, con vari periodi di stop più o meno lunghi: il più lungo 4 anni, da quando sono rimasta incinta fino a che non ho ritrovato un lavoro che mi consentisse l'indipendenza economica ( = soldi da spendere per fatti miei).
sono una schiappa e lo so, ho poco tempo da dedicare all'equitazione e lo so, dunque non ho pretese.
ho girato millemila maneggi e alla fine sono approdata in un agriturismo dove si fanno solo passeggiate. Lì ho trovato un ambiente a me congeniale, dove non mi sento snobbata, e l'istruttore è un santo. chiaramente non si fanno cose tecniche o di livello elevato, solo lavoro in piano base e passeggiate nei dintorni.. e anche fare questo "poco" per me è molto difficile.
ma mi trovo così bene lì, ho acquisito così tanta fiducia - pur rimanendo tecnicamente scarsa - che ho da poco fatto la pazzia e realizzando un sogno ho comprato il mio cavallino!
adesso chiaramente sono nei guai fino al collo :doh: ma sono tanto felice.
con questo non mi sento di condannare gli istruttori "agonistici": del resto noi equitanti da cazzeggio non rappresentiamo il loro core business
se non hai voglia di cercare ancora, non ti resta che portare pazienza lì dove sei: magari puoi parlare chiaro con l'istruttore dicendogli che ti vorresti ti seguisse di più.
oppure se ti sei stufata molla. andare a cavallo non è mica un obbligo!
Un mio amico veterinario e allevatore di cavalli una volta bruciò persino due sopramobili in legno a forma di cavallo...
Sono momenti che vanno e vengono l'importante è cercare di capire la scelta giusta con lo spirito giusto...
Non letto il tutto quindi non sò se è molto che prendi lezioni e quante ne fai a settimana, ma perchè in vece di una cavalla in fida, cerchi un maneggio che fa passeggiate anche per principianti.. o che si credono principianti..
Per me per una persona che monta da un po' di tempo e non ha grandi paure e tensioni e non vuole fare gare perchè non le interessano.. Cosa può esserci di più bell oe rilassante di una bella passeggaita fra i campi..
Kitiara i nostri istruttori non sono assolutamente attaccati ai soldi, quindi non portano le ragazzine in gara per intascare più soldi ma una delle istruttrici è stata un'agonista di alto livello per cui magari ha nostalgia dell'ambiente dei concorsi (ma non ne sono poi così sicura) e soprattutto sono i genitori di queste ragazzine che spingono tantissimo perchè vadano in gara.
Comunque a me questo non interessa per nulla,quello che mi dispiace è la sensazione di essere considerati "allievi di scarto".
Io sono di carattere piuttosto aperta e non riesco a tenermi "rospi" sullo stomaco per cui un paio di volte ho spiegato questi miei problemi agli istruttori ma mi hanno detto che non è assolutamente vero che noi vecchi siamo considerati di serie B (seeeeee), che a cavallo i miglioramenti sono lenti ecc.ecc.
Il dilemma è che a me piacerebbe moltissimo imparare a montare,non dico bene, ma almeno decorosamente ma spesso mi chiedo se abbia un senso tutto questo impegno.
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 05:14:42 PM
Il dilemma è che a me piacerebbe moltissimo imparare a montare,non dico bene, ma almeno decorosamente ma spesso mi chiedo se abbia un senso tutto questo impegno.
l'impegno ha SEMPRE senso, e dà SEMPRE i suoi frutti.
detto ciò, secondo me bisogna anche tenere i piedi per terra.
io non mi pongo obiettivi irraggiungibili, e lo so che non sarò mai elegante come Filippo Moyersoen nè efficace come Buck Brannaman.
personalmente gli obiettivi che mi pongo sono essenzialmente "filosofici", e non di "performance" che tanto non raggiungerò mai.
Calmo, In Avanti e Dritto, a sella - fosse anche per fare le barriere a terra; e Fiducia e Rispetto a terra - fosse anche per andare dal paddock alla doccia.
non farò mai una pirouette, non salterò 120 e non farò trekking in montagna con bivacco. amen, me ne son fatta una ragione.
ma, per esempio, se riuscirò un domani lontano a fare una passeggiatina in solitaria nei dintorni, col cavallo tranquillo negli aiuti e fiducioso in me, sarà un GRANDE traguardo.
non è questione di essere attaccati al soldo è che generalmente non è che si guadagni benissimo facendo l'istruttore per cui guadagnare un po' di più non è male...
forse il tuo è solo un momento ed è normale per chi inizia da adulto progredire lentamente.
Hai provato a parlare direttamente di questa cosa all'istruttrice? magari loro non spingono tanto perchè pensano che a te vada bene così, potrebbe anche essere un'ipotesi.
Se hai già cambiato vari maneggi e la solfa è sempre quella e se tutto sommato dove sei ora stai bene, io mi giocherei questa carta.
Anche io a volte mi sono fatta quella domanda... ma la risposta è sempre sì, ha senso tutto questo impegno, perchè è una passione fortissima.
Se la risposta diventa no, o anche solo ni, rivedi le priorità... fai quello che ti fa stare bene, non tutti dobbiamo andare a cavallo!
Cara Milla, dipende da cosa uno si propone di fare ma non è mai troppo tardi per iniziare a montare. E' chiaro che se questa situazione ti crea un disagio che si somma a tutti salti mortali che fai per seguire anche il lavoro e la famiglia ti chiedi davvero chi te lo fa fare. Sì, gli "equitanti del cazzeggio" spesso non sono ben seguiti ma non è corretto: alla fine non sei una bambina, appunto, hai tutto il diritto di chiedere di essere considerata come si deve. Se il maneggio dove sei adesso ha una situazione positiva (nessuno che cerca di venderti cavalli, istruttori competenti etc) fai sentire la tua voce e non metterti a pensare quello che hai detto all'inizio a proposito degli istruttori che non perdono tempo con i vecchi! Se ti piace frequentare quel maneggio e ti piace montare quella cavalla che hai in fida, armati di santa pazienza e procedi a piccoli passi senza scoraggiarti, dipende anche da quante lezioni riesci a fare come diceva Mario prima: non devi prepararti per andare sulla luna ma hai tutto il diritto di fare sentire le tue esigenze. Prova e poi tira le tue conclusioni ma non è scritto da nessuna parte che devi mollare se ci tieni, non mollare anche il dialogo che hai iniziato con gli istruttori, che probabilmente hanno anche loro delle belle gatte da pelare per accontentare i vari ippomamme e ippobabbi esigenti :icon_rolleyes:.
mi viene in mente un'altra cosa, anche se magari ti costa qualche soldino in più: chiedi se ti fanno qualche lezione individuale ogni tanto.
così, se siete tu e lui, non è possibile che l'istruttore ti consideri "poco".
:blob3:
Già provato.
Nel maneggio dove ero prima (e dove sono rimasta pochissimo) l'istruttrice mentre ero in campo passava tutta l'ora al cell.
Dove sono ora non fanno lezioni individuali e comunque agonisti e non sono sempre separati e a lezione non siamo mai più di 3 per cui VOLENDO ci potrebbero seguire benissimo. :icon_confused:
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 04:07:55 PM
Dove sono ora c'è il vantaggio di istruttori estremamente competenti (se solo avessero voglia di perdere un po' di tempo con i vecchi),nessun interesse a venderti cavalli e ambiente piacevole.
...
Una cosa che mi crea ancora più perplessità è che nel maneggio dove sono ora ci sono solo 3 ragazzine agoniste poi siamo tutti amatori per cui proprio non capisco il senso (anche dal mero punto di vista economico) di una politica così pro-agonismo.
Poichè, appunto, non sei una bimbetta ma sei maggiorenne e vaccinata, hai mai preso da parte gli istruttori per renderli partecipi dei tuoi pensieri?
Magari loro credono che a voi 'amatori' vada bene così..ma se nessuno si fa avanti e parla, le cose non possono cambiare!
Io credo che a un istrutore non possa far altro che piacere il sapere che gli allievi vogliono imparare! Forse non ti seguono come vorresti perchè magari temono di essere irrispettosi o rompipalle e che tu possa rispondere tipo "ma posso essere tua madre, ho il cavallo in fida, mi lasci fare?"
Sono solo ipotesi, ma a volte basta un po' di dialogo...
Poi oh, se loro dicono che non è vero...e tu invece pensi il contrario...o ci convivi o...
Divinity,a parte il fatto che gli istruttori sono molto più vecchi di me per cui potrei quasi dirgli: oh potrei essere vostra figlia ma che mi date retta? ahahah, anch'io sono dell'idea che un istruttore dovrebbe essere felice di avere un allievo che vuole imparare davvero ma forse loro non la pensano così boh.
Tutti noi amatori siamo un po' scontenti ma i vecchi frequentatori (io sono l'ultima arrivata) mi dicono che le critiche sono poco tollerate (della serie se non ti va bene quella è la porta) e che loro restano lì perchè i cavalli sono tenuti bene,i proprietari onestissimi,bene o male la maggior parte degli allievi migliora e comunque di meglio in giro non c'è.
Come dicevo io ho provato a spiegare ma dicono che non è vero e che si tratta di un mio problema psicologico.
E'che mi gira tanto il fatto che andare a cavallo è la mia grande passione e invece di essere contenta sono sempre incaxxata .
Io nel mio piccolo :quoto: Mario Biserni...stavo pensando esattamente la stessa cosa: io ho avuto la fortuna di capitare in un maneggio simile e ci si sta veramente benissimo, si respira una serenità e una calma uniche, veramente, è una cosa che consiglio col cuore!!!
Non pensare che in un luogo di questo tipo non si facciano lezioni: è possibile perfezionarsi e impare in campo ma anche fuori (una volta che si ha il controllo del cavallo, ovviamente) si impara moltissimo e le guide sono molto attente, disponibili e gentili...per non parlare dei benefici della vita all'aria aperta e del senso di libertà e di avventura che non guastano affatto! :horse-wink:
Si ma io vorrei migliorare tecnicamente nel lavoro in piano,non sono interessata alle passeggiate.
Tanto per farvi capire meglio, nel mio maneggio c'è una signora un po' più giovane di me con il cavallo di proprietà (vecchio ma che in passato gareggiava in dressage a livelli alti),anche lei ha cominciato a montare da 3 anni circa e monta malissimo,soprattutto al galoppo è una tragedia:talloni alti,rimbalza ecc. Da quando la conosco non è migliorata di una virgola e l'istruttore dice che non è portata per l'equitazione che le serve più come surrogato dello psicanalista. Ecco (a parte il fatto molto antipatico di fare commenti alle spalle di una allieva-cliente) non mi pare che l'istruttore si sbatta in modo particolare per insegnarle. Se io fossi un istruttore le proverei tutte per insegnarle: senza staffe,a corda ecc. invece fa sempre le solite lezioni passo,trotto,galoppo e ciao.
Ecco la mia sensazione è che,anche con me (e un po' con tutti noi adulti) l'istruttore abbia un po' gettato la spugna perchè pensa che non impareremo mai bene e che quindi non valga la pena di impegnarsi più di tanto.
Questi discorsi li ho fatti anche a loro,a parole dicono che non è vero ma i fatti dicono il contrario.
Vi siete mai trovati in situazioni simili e nel caso cosa avete fatto?
se parlarne viene liquidato così, mi spiace ma cambierei maneggio.. tu li paghi per insegnarti e insegnare vuol dire progredire.. poco, piano, ecc ma progredire..
dici che negli altri posti è peggio.. però essere frustrata così non è bello tanto meno gratificante. oltre a non essere corretto visto che non c'è nulla che giustifichi questa negligenza
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 10:03:34 PM
Si ma io vorrei migliorare tecnicamente nel lavoro in piano,non sono interessata alle passeggiate.
Guarda che se non fanno lavorare in piano, o altre cose, è perchè non sono veramente capaci nemmeno loro! Perchè state sempre tutte a dire di avere istruttori tanto competenti, se poi dai racconti emerge tutto il contrario? E' pieno di istruttori capaci solo di mettere dei salti.
CitazioneVi siete mai trovati in situazioni simili e nel caso cosa avete fatto?
Cambiare maneggio.
Bionda io rispondevo all'utente che mi parlava di passeggiate.
Da me NON si salta ma si fa solo lavoro in piano e dressage.
Gli istruttori sono competentissimi, a parte le qualifiche FISE,ho visto moltissime loro lezioni da rimanere a bocca aperta,veramente strepitose....peccato che non le facciano a noi!
Loro dicono che dobbiamo fidarci ma che a cavallo i progressi sono lenti,soprattutto quando si inizia da grandi e che l'unico sistema di migliorare è montare il più possibile...ma se nessuno ti corregge gli errori che fai?
Una ragazzina (bravina ma non più di tanto) ha comprato il cavallo lo scorso anno,questo cavallo viene lavorato dall'istruttrice tutte le mattine e la ragazzina allenata così bene che nel giro di 1 anno ha fatto enormi progressi vincendo anche alcune gare regionali. Lei paga le lezioni la stessa cifra di noi tutti vecchi allora mi chiedo perchè le lezioni devono essere qualitativamente così diverse? Perchè i nostri cavalli non vengono resettati anche loro dagli istruttori? E'questo che mi fa imbufalire
Rhox progredire, voi riuscite a capire se fate dei progressi? Non mi riferisco ovviamente ai saltatori perchè è chiaro che se un giorno salto 80 cm poi passo a fare le 120 è chiaro che sono migliorato, nel lavoro in piano,MI PARE che sia più difficile valutare i progressi,specialmente se non fai gare in cui hai un punteggio che può servire da parametro.
Io ho dei film miei prima che iniziassi ad andare in questo maneggio e veramente ero inguardabile,adesso mi pare di esserlo un po' meno ma certo la strada è lunga e tutta in salita.
E se i progressi non ci sono sarà poi tutta colpa dell'istruttore,del cavallo,del tempo o diosacosa o non sarà piuttosto che io sono negata e rifiuto di accettare questa dura realtà?
Nel momento stesso in cui ho realizzato di essere in una situazione che mi rendeva infelice, mal seguita dalla mia istruttrice e che stavamo creando solo problemi a me ed alla mia cavalla, avevo già la porta del maneggio che mi sbatteva sulle chiappe.
Credo che ognuno di noi debba fissare un limite, un limite fino al quale si deve resistere e combattere (perchè resistere e combattere sono due situazioni un po' tipiche di questo sport)... ma oltre quel limite, si dice basta (perchè non ha senso rivinarsi la vita per quello che è e dovrebbe essere un magnifico divertimento).
Ma il punto di non ritorno è del tutto personale... ognuno ha un suo limite e deve capire da solo quando lo ha raggiunto.
Io ho deciso che ero oltre la linea quando me ne stavo immobilizzata in un letto dopo l'ennesima caduta dalla mia cavalla.
Ma non so se posso essere utile nel dare consigli... io tendo ad essere una persona dalle decisioni fulminee... parlo, parlo, parlo... ma quando decido, parto in un battibaleno.
Il 20 di aprile di due anni fa, ero decisa a reistere e combattere, attribuendo ogni responsabilità dei grossi fallimenti dei quattro mesi precedenti solo a me stessa. Il 23 aprile, stesa a letto, ho deciso che bastava così. Il 15 maggio mi sono alzata dal letto ed il 22 dello stesso mese la cavalla è arrivata nel nuovo maneggio.
Se c'è un solo consiglio che posso darti è questo... rimugina, rifletti... ma poi decidi e vai!
Macerarsi l'anima anche nel tempo libero non ha senso.
:horse-smile:
Citazione da: rhox - Gennaio 29, 2013, 10:09:45 PM
se parlarne viene liquidato così, mi spiace ma cambierei maneggio.. tu li paghi per insegnarti e insegnare vuol dire progredire.. poco, piano, ecc ma progredire..
dici che negli altri posti è peggio.. però essere frustrata così non è bello tanto meno gratificante. oltre a non essere corretto visto che non c'è nulla che giustifichi questa negligenza
Confermo e sottoscrivo...
Se uno deve sempre essere inquizzato e frustrato, anche al di fuori del lavoro e dei problemi quotidiani..e in più paga anche?
Pardon, da come l'avevi messa pareva che tu avessi 90 anni e gli istruttori 25 XD :horse-embarrassed: :horse-embarrassed: :horse-embarrassed:
Comunque sì, rimuginaci, pensaci.. e vedi se vale la pena..
Un ulteriore problema è che qui non ci sono altri maneggi che facciano dress ma solo salto per cui andarmene significa in pratica smettere di montare e ciò complica molto la faccenda. :dontknow:
Ho letto velocemente......ma....dico, stiamo scherzando?
Io PAGO per un servizio, di conseguenza PRETENDO di avere il servizio.
Altrimenti me ne vado da un'altra parte. Se il servizio e' la lezione di un'ora, vuol dire che per 60 minuti l'istruttore deve farmi lezione, al meglio delle sue capacita', ed esattamente come la fa a tutti quelli che pagano quanto me.
Mi dispiace tirare fuori ancora una volta sta storia, ma.....anche in questo la differenza di professionalita' che ho notato tra l'Italia e la Francia (e gli Stati Uniti) e' abissale.
Qui (in Francia) si paga un po' di piu', e' vero (ma se confrontiamo i prezzi dei maneggi con la scuola nemmeno tanto) ma anche quando ero nella scuderia privata di agonisti (e non parliamo di ragazzini che vanno in 80, ma di gente che usciva in GP e professionisti), ed ero ufficialmente la pippona della situazione, l'istruttore non si e' mai permesso di non "impegnarsi" a farmi lezione. Mica per chissa' quale motivo, ma perche' pagavo. Poi magari di me pensava tutto il peggio del peggio, ma io avevo i miei 60 minuti (non 55 e qualcosa, ma 60) di lezione con spiegazioni, correzioni ed esercizi. E' solo e unicamente questione di professionalita'. Da dove non c'e' professionalita' mi dispiace, ma si puo' solo scappare....
Citazione da: bionda - Gennaio 29, 2013, 10:34:48 PM
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 10:03:34 PM
Si ma io vorrei migliorare tecnicamente nel lavoro in piano,non sono interessata alle passeggiate.
Guarda che se non fanno lavorare in piano, o altre cose, è perchè non sono veramente capaci nemmeno loro! Perchè state sempre tutte a dire di avere istruttori tanto competenti, se poi dai racconti emerge tutto il contrario?
a tratti è vero quello che dice Bionda, ma bisogna anche tener conto che spesso i racconti sono "viziati" da chi li racconta ...
poi a volte non ci si rende conto che c'è di meglio finchè non lo trovi quel meglio...
Comunque concordo con Rhox.
Citazione da: milla - Gennaio 30, 2013, 12:13:21 AM
Perchè i nostri cavalli non vengono resettati anche loro dagli istruttori? E'questo che mi fa imbufalire
Resettare i cavalli è generalmente un servizio a parte, la ragazzina paga per le lezioni lo stesso prezzo ma in più paga il lavoro in sella dell'istruttore.
Citazione da: milla - Gennaio 30, 2013, 12:13:21 AM
E se i progressi non ci sono sarà poi tutta colpa dell'istruttore,del cavallo,del tempo o diosacosa o non sarà piuttosto che io sono negata e rifiuto di accettare questa dura realtà?
Se andare a cavallo ti piace ti fermi dove puoi e stop. Insomma io so che non diventerò mai la Truppa ma a cavallo mi diverto lo stesso.
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 10:03:34 PM
Tanto per farvi capire meglio, nel mio maneggio c'è una signora un po' più giovane di me con il cavallo di proprietà (vecchio ma che in passato gareggiava in dressage a livelli alti),anche lei ha cominciato a montare da 3 anni circa e monta malissimo,soprattutto al galoppo è una tragedia:talloni alti,rimbalza ecc. Da quando la conosco non è migliorata di una virgola e l'istruttore dice che non è portata per l'equitazione che le serve più come surrogato dello psicanalista. Ecco (a parte il fatto molto antipatico di fare commenti alle spalle di una allieva-cliente) non mi pare che l'istruttore si sbatta in modo particolare per insegnarle. Se io fossi un istruttore le proverei tutte per insegnarle: senza staffe,a corda ecc. invece fa sempre le solite lezioni passo,trotto,galoppo e ciao.
Non credo stia a te giudicare se con gli altri l'istruttrice si sbatte o meno. Nel maneggio dov'ero prima di cambiare città avevamo una tipa identica, tranne per il fato che non aveva il cavallo suo, l'istruttrice ne ha provate di tutti i colori ma non c'era verso....dopo di che ha fatto quello che secondo me un buon istruttore fa: ha tenuto conto del fatto che lei si divertiva e le faceva fare ciò che le sue capacità fisiche e di coordinazione le permettevano.
Bisogna mettersi in testa una cosa l'equitazione è come tutti gli altri sport, è inutile che mi lamento che non progredisco perchè non corro i 100 metri in 10 secondi, il mio fisico non ce la fa....ma se mi diverto a correrli anche in 15 minuti chissene....io continuo a correre. :yeeee:
appalusi a kitiara.
Prima di tuto vorrei ringraziarvi perchè i vostri commenti mi aiutano molto a chiarirmi le idee, specialmente Kitiara e Klystron hanno perfettanente centrato il mio pensiero.
Diciamo che per ottenere qualunque risultato occorrono per 1/3 capacità personali,1/3 lo fa il cavallo adatto per la disciplina che si pratica e per 1/3 l'istruttore (ciascuno può variare le percentuali ma che servano tutti e tre questi fattori credo che siamo tutti d'accordo).
Allora la cavalla che ho in fida non è certo il cvallo ideale per il dress ma di certo ne sa più lei di me, il fatto è che non è più giovane,è rigida e risente di tutti i miei errori poveretta. Ho chiesto se ogni tanto uno degli istruttori la poteva montare (pagando extra s'intende) per resettarla ma mi hanno detto che non serve e che va bene così :icon_eek:
Allievo:diamo per scontato che io sono una ciofeca impedita e di certo non diventerò la Truppa
Ma l'istruttore???? Se non insegna anche quella microscopica possibilità di miglioramento va a farsi friggere.
Oltretutto quando ho cambiato maneggio prima ho logicamente parlato con gli istruttori chiedendo di dirmi se pensavano che un adulto avesse margini di miglioramento o no, non mi offendo assolutamente preferirei che mi dicessero chiaramente che l'equitazione non fa per me e che magari è meglio se mi dedico agli acquerelli .
Giusto pochi giorni fa l'istruttore,parlando con me e con un'altra signora che monta con me (monta da 20 anni e ha il cavallo di proprietà) ci diceva che noi donne in carriera (ha usato proprio queste parole) siamo abituate a ragionare tipo:"come mai io che riesco nel mio lavoro non riesco a montare bene? Ditemi esattamente che bottoni si devono pigiare per fare una spalla in dentro o una cessione".
Non ho capito se faceva lo scemo o ci prendeva per il chiulo!
riguardo all'ultima affermazione...secondo me la seconda!!
scherzi a parte e tornando all'argomento... anche io monto per divertimento perché nonostante pratichi l'equitazione da quando avevo pochi anni, non sono mai stata un fenomeno !! (non ho avuto però nemmeno la possibilità di avere buoni cavalli! ;)) però senza montare non ci so stare e quindi sono arrivata alla conclusione che monto per piacere e se faccio passi avanti ne gioisco, altrimenti pace, l'importante è essere contenti di quello che si fa in sella. Certo, dico così poi i miei momenti neri li ho eccome...ma passano più in fretta se non ci rimugino sopra e accetto la situazione. Negli ultimi anni ho avuto la fortuna di incontrare un bravissimo istruttore (donna) che mi ha dato tanto in termini di tecnica, motivazione e supporto morale, nonostante io non vada in gara e non faccia agonismo...e ne ha uno stuolo di allievi che fanno gare...avrebbe potuto fregarsene di me, invece non l'ha fatto. Ci sono istruttori e istruttori, ma il 90% guardano solo al guadagno. Purtroppo l'ambiente dei cavalli è sempre pieno di istruttori che in realtà fanno più i commercianti perché si guadagna di più vendendo cavalli o seguendo l'agonismo che nella lezioncina...
Nel tuo caso non trovo giusto che alla tua richiesta di montare la cavalla ti abbia detto che non serve...mah, mi fa pensare...per il fatto che è rigida beh...l'età non aiuta ma puoi aiutarla tu con movimento regolare e anche un check con il veterinario, magari ha bisogno di qualche cura.
Consiglio estremo...prova a smettere di montare e vedi come reagisci...io l'ho fatto per più di due anni per motivi personali...una tragedia...non vorrei ripetere più l'esperienza!!!
Da come la descrivi non è una situazione facile...
Dal commento del tuo istruttore sui bottoni da pigiare mi par di capire che si è fatto di te l'idea di una che vuol tutto e subito, e forse per questo ti lascia un pò nel tuo brodo...
Forse la chiave sta nel fargli capire che non sei una persona così, che sai benissimo che migliorare è difficile e che ci vuole tempo ma che hai la passione e la voglia necessaria per andare avanti. Prova, invece che prenderlo di petto, a chiedergli cose precise e tecniche, es: come posso fare per migliorare le mani-i piedi- l'assetto?, come si fa questo particolare esercizio?, mi piacerebbe provare a lavorare snz staffe-in circolo-con le barriere..., o ancora: posso provare a fare l'esercizio che quella ragazzina ha fatto l'ora prima?, posso fermarmi a guardare la prossima lezione e magari me la spieghi?
capisco che se l'istruttore ha le proprie convinzioni difficilmente lo smuoverai, ma io proverei quest'ultima carta, se già non l'hai fatto, e poi valuta se cambia atteggiamento o meno... e poi decidi di conseguenza.
se hai veramente la passione non molli ma stringi i denti e continui a lottare :horse-wink: io la vedo cosi! poi potresti parlarne con l istruttore.. anche perchè noi qui ti possiamo dare dei consigli ma alla fine te la devi vedere tu :horse-wink:
io ho il punto di vista del dietro le quinte, nel senso che sono allievo ma che mi occupo di gestire anche parte delle questioni burocratiche del centro ippico ed essendo amico fraterno degli istruttori/padroni da una vita, sento anche la loro campana.
il problema è che DICONO LE STESSE COSE. si lamentano del fatto che certi allievi si adagiano, non hanno obiettivi, montano solo per divertirsi, alla prima difficoltà si scoraggiano o mollano il colpo... insomma, si sentono demotivati da certi allievi.
ora, essendo loro bravi ragazzi prima di tutto, cercano di far ritrovare all'allievo ammosciato la voglia di far bene, di superarsi... che non è cosa da poco.
forse anche voi dall'esterno sembrate ammosciate... magari anche i vostri istruttori, parlando di voi, dicono "eh, se solo avesse un pò di voglia in più, le farei preparare una ripresina, le insegnerei la spalla in dentro" ecc...
insomma la colpa sta sempre in mezzo secondo me.
magari l'istruttore non si sente motivato dall'allievo e l'allievo non si sente motivato dall'istruttore.
non importa. non importa di chi è la colpa. l'importate è sbloccare la situazione.
si va dall'istruttore e gli si dice: "caro, mi sento scialbo e senza obiettivi, onestamente mi annoio quando vengo a montare nelle tue lezioni. dunque vorrei progredire. dunque non trattarmi come un debosciato ma preparami per una F, che il cambio semplice lo imparo come imparo il rovescio e il travers... basta che tu me li insegni"
La butto lì...e farsi una bella settimana vacanza in un centro specializzato nel lavoro in piano/dressage?
So che ci sono diversi centri ottimi nel sud della Francia...fanno anche lezioni individuali...così uniresti l'utile al dilettevole...una bella vacanza a fare quello che ti piace. E dopo una settimana full immersion, avrai più elementi in mano per capire cosa non và!
Citazione da: milla - Gennaio 30, 2013, 12:42:30 AM
Un ulteriore problema è che qui non ci sono altri maneggi che facciano dress ma solo salto per cui andarmene significa in pratica smettere di montare e ciò complica molto la faccenda. :dontknow:
Scusa, non avevo capito. Ora invece capisco come mai non pensi a cambiare. Allora non c'è che accontentarsi. Dicevi che hai in fida una cavalla anche lei poco adatta... cambiare cavallo? comprarne uno più adatto?
mi piace l'idea di tony quasi quasi lo faccio io ;)
Tra l'altro è un ottimo modo per capire se alle cose ci arrivi o sei proprio impedita.
Io forse ti faccio un po' la parte dell'avvocato del diavolo anche perchè ho avuto la visione dietro le quinte di Pokerface (allieva ed amica stretta dell'istruttrice) ho visto imbranati, ma ho anche visto gente ignara dei propri limiti convinta che la colpa fosse dell'istruttore, del cavallo, del campo....salvo poi cambiare maneggio, istruttore, comprarsi cavalloni da dressage e cadere al trotto perchè spingono troppo (giuro!). :horse-scared:
Ti dirò voto per il consiglio di tony vacanzina o ministage a cavallo alla scoperta di modi nuovi di insegnare ma soprattutto dei tuoi veri limiti (perchè c'è pure tanta gente che a furia di abbattersi sentendosi una ciofeca poi monta davvero da ciofeca)
In Francia c'è anche Samur se ti prendono...
Io forse sono un po' tonto, ma faccio fatica a capire certi topic... Non capisco cosa vuole fare Milla a cosa aspira.. Dice che non è il massimo a cavallo, che ha in fida una cavalla anziana e molto rigida... cosa pretendi di fare quello che vedivi fare a Totillas.. che da poi che è stato venduto per una cifra astronomica.. e cambiato cavaliere, non ha più fatto..
La spalla in dentro, il lavoro su due piste, l'appoggiata, il travers e il reverse, le piroette piano piano si imparano a farle, ma serve se tu non sei capace a insegnarle, un cavall oche le abbai già fatte..e che abbia un gran lavoro in piano e sarà lui a corrggere i tuoi errori..
Poi occorrre montare per avere dei risultati..anche sol oper le apsseggaite che a te non interessano..io stavo in sella anche una giornata ora dopo 10 minuti scendo...mi fa male tutto...e prefrisco lavorare da terra....e comunque una bella settiamana in un centro specializzato nel lavoro in piano sarebbe eccezzionale.. Io che facevo solo passeggiate andavo 2/3 volte l'anno in maremma dai butteri..
Tony magari potessi ma....tengo famiglia e di certo ora non posso assentarni dal lavoro (oltretutto sono un libero professionista e la crisi si sente eccome) magari per l'estate prossima potrebbe essere un'idea .
Il suggerimento di Poker mi sembra ottimo,domani provo a riparlare.
Bionda avevo anche pensato di comprarmi un cavallo più adatto ma gli altri adulti che montano con me hanno tutti cavalli di proprietà e non sono certo seguiti più di me quindi non me la sento di rischiare un acquisto e poi trovarmi esattamente al punto in cui sono ora. Ne avevo anche parlato con gli istruttori che però mi hanno detto che,a loro avviso,è meglio che continui con la cavalla che ho in fida ora poi quando lei dovesse diventare vecchia vedremo insieme il da farsi. Una ragazza del maneggio dovrà assentarsi per lavoro per alcuni mesi e dà in fida il suo cavallo (qualitativamente molto migliore della mia),ne abbiamo parlato con gli istruttori che però mi hanno detto che il cavallo non è adatto a me perchè troppo freddo e da spingere. Morale :o così o pomì.
questo mi sembra una buona cosa invece,alla fine pensassero solo ai soldi ti direbbero compar pure il cavallo o magari te lo vendo io! :horse-embarrassed:
per il resto io parlerei chiaro, anche perchè da quello che dici non hai alternative...smettere non mi sembra contemplata pero :love4: per cui fai questo tentativo...
hai provato a montare un altro cavallo?per capire come ti senti?
Di sicuro non sono persone interessate ai soldi,anzi sono noti per non volere percentuali quando fanno da intermediari per l'acquisto di cavalli e spesso hanno mandato via allievi che non condividevano le loro idee e il loro modo di fare , ho sentito io stessa che spesso scoraggiavano persone che volevano comprare dei cavalli mentre loro pensavano che fosse troppo presto.Dal punto di vista della correttezza "commerciale" ed onestà sono ineccepibili e questo (visto ciò che succede in altri maneggi) è molto importante.
Tutto il problema è che ,mentre l'istruttrice che segue le 3 agoniste è superfantastica, il suo compagno che segue tutti noi comuni mortali SAREBBE altrettanto bravo ma non ha assolutamente più voglia.
Citazione da: kitiara - Gennaio 30, 2013, 04:17:12 PM
........perchè c'è pure tanta gente che a furia di abbattersi sentendosi una ciofeca poi monta davvero da ciofeca.....
Ha ha presente! :horse-embarrassed:
Se non hai l'età, non hai il fisico, non hai il talento, è davvero difficile trovare il modo di divertirsi lo stesso, ma ce la si può fare. E' che devi davvero far da te.
Direi che ti hanno dato tanti ottimi consigli...
mi permetto di aggiungerne un altro, sperando sia buono:
Citazione da: milla - Gennaio 30, 2013, 09:47:56 PM
Tutto il problema è che ,mentre l'istruttrice che segue le 3 agoniste è superfantastica, il suo compagno che segue tutti noi comuni mortali SAREBBE altrettanto bravo ma non ha assolutamente più voglia.
e chiedere di fare una lezione con lei? Si può fare?
p.s. Poker, ma sei la-anz?
scusa milla, :azn3: non prendermi per antipatica (oppure sì, fai tu insomma...), ma tutti stanno dicendoti cose più o meno sensate e propositive e a te non "va bene niente":
cambiare maneggio no perchè non ce ne sono
cambiare cavallo no perchè non te la senti di rischiare un acquisto e poi trovarti al punto in cui sei ora
parlare con istruttori no perchè tanto non serve
vacanza "di approfondimento" no per millemila motivi
insomma cosa lo hai aperto a fare questo post? spero non per sentirti dire "uh poverina come sei sfortunata" :chewyhorse:
se davvero la tua domanda è proprio "piantare tutto o stringere i denti", non chiederlo a noi: i nostri pareri non ti servono. solo tu puoi decidere se e quanto ne vale la pena.
personalmente ti ho raccontato la mia esperienza: io non ho una visione meccanicistica del cavallo come mezzo per raggiungere obiettivi tecnici più o meno elevati. mi piace andare a cavallo perchè c'è il CAVALLO, ecco che dunque non smetto anche se sono una ciofeca.
se posso osare un consiglio - e sei liberissima di buttarlo nel cesso - quando vai al maneggio fregatene di tutte queste menate e DIVERTITI :horse ride:
Veramente Luna ho ringraziato tutti quelli che mi hanno risposto perchè,come ho già scritto poco sopra, tutti i vostri commenti mi hanno aiutato a chiarirmi le idee, alcuni consigli "non mi vanno bene" come dici tu perchè non è materialmente possibile realizzarli,è ovvio che se fossi circondata da maneggi specializzati in dress,potessi cambiare cavalli come si cambiano i calzini e andarmene a fare settimane equestri all'estero piantando marito figli e lavoro non starei qui a scrivere su una tastiera a chiedere i vostri suggerimenti.
Con gli istruttori ho parlato eccome (ma scusa hai letto quello che ho scritto?) e difatti il problema è nato proprio dal fatto che il colloquio non ha dato nessun risultato.
Il topic l'ho aperto per chiedere,oltre che eventuali consigli, se qualcuno di voi aveva passato esperienze analoghe (anche questo c'è scritto), l'ultima cosa che mi frega è sentirmi dire "poverina".
Se potessi montare fregandomene degli obiettivi e di tutte queste "menate" divertendomi non avrei avuto bisogno di aprire il topic non ti pare?
Shanna una delle prime cose che ho fatto è stato proprio di chiedere all'istruttrice degli agonisti se (una volta ogni tanto) potevo montare con lei. Il fatto è che l'istruttore nullafacente è il suo compagno e lei (nonostante conosca benissimo la situazione) mi da detto che va bene quello che sto facendo ora.
Magari mi prenderò un periodo di riflessione . :happy1:
milla però luna un po' ha ragione....è vero che apprezzi gli spunti di riflessione ma sembra che tu voglia incaponirti per vedere la situazione come senza nessuna via d'uscita....oh poi magari è così però dal di fuori sembra che tu ti sia arroccata su questa posizione.
Non è necessario andarsene una settimana in francia per respirare aria nuova....ma magari un w-e fuori potresti organizzarlo.
Perdona un po' di franchezza...ma io non ho capito se sei tu che magari non ti rendi conto dei tuoi limiti o se è il tuo istruttore il nullafacente.
Nel primo caso non puoi che prender coscienza che più di lì non vai ed a quel punto sta alla tua passione decidere se ne vale o meno la pena, nell'altro saranno anche bravissimi, non attaccati ai soldi ecc, ecc...ma io cambierei aria, perchè in quel caso, secondo me, stai davvero buttando i soldi.
Ma montare da sola senza istruttore non sei capace?...
Visto che non vuoi fare gare, non hai a disposizione un cavallo eccezzionale, ma meno che discreto, quindi dell'istruttore cosa te ne fai se inoltre non ti soddisfa e ti crea solo dei patemi d'animo...
Io ho montato di tutto, ho un asetto orrendo il trotto per me è quello seduto e al galoppo mi infosso ancor di più nella sella, se uso la bardella...difficilmente cado...guardo molto chi monta meglio di me...Ho letto e leggo di tutto sul'equitazione e sul cavallo...Ma dell'istruttore faccio a meno...poi alla mia età...oltre gli....mi diverto da solo con il mio mostro...che se vuoi è in vendita...vieni lo provi e se non cadi te ne puoi anche innamorare...a dimenticavo dopo un ora di rettangolo ha biosgno di scaricarsi un attimo... :tornado: :tornado: :pazzo: :pazzo:
ah visto che chiedevi anche che come ci siamo comportati noi... io forse sono più giovane ma comunque non sono interessata all'agonismo ed ho anche io i miei bei limiti, ma le volte in cui ho visto che non mi si dava nulla ho cambiato e ne è valsa la pena.
Cambiare è molto spesso il toccasana per molti limiti che uno si fà............. Ma non solo il maneggio e l'istruttore o la compagnia a volte anche il cavallo...
il mio consiglio a questo punto è cambiare...
Citazione da: milla - Gennaio 31, 2013, 01:44:16 PM
(ma scusa hai letto quello che ho scritto?)
certamente, ogni sillaba. ma forse non hai colto il senso del mio ultimo intervento.
Milla se mi permetti vorrei darti anche io il mio parere, non perchè sia un superesperto, ma solo perchè vedo in te alcuni dei dubbi che ho avuto anche io,
purtroppo per noi "principainti" una figura importantissima, più del cavallo e più delle nostre capacità, è l'istruttore, lui deve guidarti e consigliarti, non solo farti lezione, credo che molti istruttori siano anche ottimi psicologi, devono riuscire a guidarti in un mondo che ancora non conosci, e dopo 5 lezioni dovrebbero essere in grado di indirizzarti verso ciò che a te è più congeniale, certo magari anche tu dovresti essere un pò più di mente aperta e và bene che non ti interessa fare s.o. però anche se non sei un agonista fare un percorsino di 80 nel campo nel casa è una cosa che viene semplice a quasi tutti i cavalli, quindi perchè non provare, e mentre sei li' che cerchi di farlo magari capisci anche dove sbagli nel lavoro su due piste, perchè cmq anche solo per fare un percorsino un minimo di controllo del cavallo ti serve.
Ma traendo le conclusioni secondo me ( e ripeto solo secondo me ) o ti tieni il dubbio ( mollare non mollare ) oppure provi a cambiare istruttore, magari vai anche solo a fare delle lezioni di prova in giro ... giusto per capire gli altri istruttori come si rapportano con te dopo la prima lezione.
Citazione da: kitiara - Gennaio 30, 2013, 04:17:12 PM
mi piace l'idea di tony quasi quasi lo faccio io ;)
Tra l'altro è un ottimo modo per capire se alle cose ci arrivi o sei proprio impedita.
Io forse ti faccio un po' la parte dell'avvocato del diavolo anche perchè ho avuto la visione dietro le quinte di Pokerface (allieva ed amica stretta dell'istruttrice) ho visto imbranati, ma ho anche visto gente ignara dei propri limiti convinta che la colpa fosse dell'istruttore, del cavallo, del campo....salvo poi cambiare maneggio, istruttore, comprarsi cavalloni da dressage e cadere al trotto perchè spingono troppo (giuro!). :horse-scared:
Ti dirò voto per il consiglio di tony vacanzina o ministage a cavallo alla scoperta di modi nuovi di insegnare ma soprattutto dei tuoi veri limiti (perchè c'è pure tanta gente che a furia di abbattersi sentendosi una ciofeca poi monta davvero da ciofeca)
Se ti servono degli indirizzi, chiedimi pure!
Il bello di ficcare il naso all'estero, è che si cambia totalmente aria. Modi diversi di insegnare e di intendere il cavallo e poi c'è scelta,
per tutte le tasche.
A meno di 4 ore di auto da casa mia (sono in Piemonte), c'è un mare di possibilità per tutti i gusti.
Un bello stage con lezione singola col deretano poggiato su un lusitano super addestrato in alta scuola...oppure un bello stage di volteggio cosacco su camarguesi...o un pò di monta classica...o qualche ora nei boschi a fare debardage o nei campi ad imparare ad andare dritti con l'aratro...travail en libertè con il migliore degli artisti...ma che ci stiamo a fare qui??? Me lo chiedo molto spesso...
Citazione da: Tonymatador - Febbraio 01, 2013, 04:46:35 PM
Se ti servono degli indirizzi, chiedimi pure!
Il bello di ficcare il naso all'estero, è che si cambia totalmente aria. Modi diversi di insegnare e di intendere il cavallo e poi c'è scelta, per tutte le tasche.
A meno di 4 ore di auto da casa mia (sono in Piemonte), c'è un mare di possibilità per tutti i gusti.
Un bello stage con lezione singola col deretano poggiato su un lusitano super addestrato in alta scuola...oppure un bello stage di volteggio cosacco su camarguesi...o un pò di monta classica...o qualche ora nei boschi a fare debardage o nei campi ad imparare ad andare dritti con l'aratro...travail en libertè con il migliore degli artisti...ma che ci stiamo a fare qui??? Me lo chiedo molto spesso...
lo so bene ho avuto la fortuna di montare un anno a parigi, non avevo chissà quali grandi istruttori ma l'approccio era assolutamente diverso e soprattutto gli ultimi 15 minuti con un generale in pensione della guardia repubblicana erano al tempo stesso la cosa più bella ed il mio terrore più grande :laughter-485:
per gli indirizzi più avanti ti chiederò sicuramente :horse-wink:
Scusa te l'OT
Si Tony anch'io vorrei degli indirizzi perchè l'estate prossima avrei in programma proprio una vacanza in Francia (crisi economica permettendo).Grazie
Ciao.
Mi permetto di dire anche io la mia, so che forse posso urtare qualcuno, ma è solo un parere di 1 utente qualsiasi.
Gli unici limiti che abbiamo sono quelli che sono nella nostra testa.
NESSUNO è imbranato o ciofeca, ma se ci impegnamo tutti possiamo arrivare agli obiettivi da noi prefissati. Nel senso che se ci limitiamo da soli con la nostra mente e con il nostro pensiero, non arriveremo mai dove vorremmo arrivare.
C'è chi vuole solo fare passeggiate come obiettivo della propria vita equestre? Benissimo! C'è chi vuole imparare le basi del dress o so senza gareggiare come obiettivo massimo? Benissimo! C'è chi vuole fare agonismo? Benissimo!! Ma tutti sono degni di rispetto, stima e insegnamento!
Milla, devi fare chiarezza in te stessa e capire cosa vuoi. Non vuoi gareggiare ma vuoi imparare di più. Cosa? Come? Perchè? Fatti delle domande. NON adagiarti! Vuoi fare delle cose e non vuoi accontentarti, fai bene! :horse-smile:
Concordo con tutti quelli che dicono che farebbe bene cambiare aria, anche per un we, oppure fare lezioni di prova in giro.
NON condivido invece l'istruttore nullafacente con certa gente. Chiarisci e parla chiaramente con l'istruttore, dopo aver fatto chiarezza in te stessa, e vedi che succede.
Può essere benissimo che quel posto non sia adatto a te.
Capisco che certi allievi sono un peso, ma certi istruttori.... come dico solitamente "la verità sta nel mezzo".
Non trovo giusto essere costretti ad adagiarsi, chiarisci in te stessa, chiarisci con l'istruttore e in bocca al lupo!!! :horse-wink:
Giustissimo quello che dici Pralina,hai colto nel segno.
Io ho chiarissimo nella mia testa quello che voglio fare,come ho detto mi appassiona il lavoro in piano e preparare una ripresina di tipo E80,E100 o simili dovrebbe essere fattibile anche da un'amazzone un po' ciofeca e da una cavalla non giovanissima (tra l'altro la cavalla,anche se vecchietta e rigida, di sprint ne ha da vendere e LEI sa fare benissimo cessioni,appoggiate,spalla in dentro e cambi quindi LEI è molto più brava di me).
Vorrei solo essere seguita (e magari che ogni tanto questa santa cavalla fosse montata da qualcuno in grado di rimediare i miei errori).
Non mi importa assolutamente fare concorsi, vorrei migliorare per me stessa.
Quello che stavo cercando di spiegare è che è difficilissimo (almeno dalle mie parti) trovare un centro SERIO dove facciano dress (qui tutti i circoli si dedicano al salto,io ci ho provato ma proprio non mi piace,ho paura di farmi male nè posso permettermelo visto che lavoro in proprio e se mi faccio male e non vado al lavoro non mangio,inoltre io sono vecchia,proprio non riesco a stare nei maneggi popolati dalle ragazzine saltatrici, mi sento totalmente fuori posto). Per di più io non ho un cavallo mio, ho cominciato molto tardi a montare e non ho 20-30 mila euro da spendere per un cavallo da dress come ho visto fare da alcune signore .
Il mio era solo uno sfogo come si può fare tra amici che ,avendo la tua stessa passione, si presuppone che ti capiscano più di persone non equitanti che,quando parli di queste cose ti guardano come tu fossi ET.
COMUNQUE forse,forse,forse, abbiamo trovato una soluzione perchè l'istruttrice che ha capito (finalmente) i miei problemi e magari teme che io possa andarmene mi ha proposto di fare 2 volte a settimana lezione individuale con un'istruttrice 1° livello che fa parte della squadra agonistica del maneggio e che è braverrima,ha tantissima passione nell'insegnare ed è tosta. :blob3: :blob3: :blob3:
Quando me l'ha detto non potevo credere alle mie orecchie,ero SUPER FELICE, adesso per favore sono richieste macumbe a go go perchè purtroppo spesso nel mio maneggio si dice una cosa e dopo tre giorni si cambia idea . Settimana prossima si comincia e speriamo di continuare. Naturalmente ora tocca a me darmi da fare e impegnarmi al mio massimo perchè poi non ci saranno più scuse eh.
Grazie a tutti del supporto morale :ciao:
Citazione da: milla - Febbraio 03, 2013, 04:05:34 PM
COMUNQUE forse,forse,forse, abbiamo trovato una soluzione perchè l'istruttrice che ha capito (finalmente) i miei problemi e magari teme che io possa andarmene mi ha proposto di fare 2 volte a settimana lezione individuale con un'istruttrice 1° livello che fa parte della squadra agonistica del maneggio e che è braverrima,ha tantissima passione nell'insegnare ed è tosta.
mi fa molto piacere. divertiti.
purtroppo spesso nel mio maneggio si dice una cosa e dopo tre giorni si cambia idea
qui sta a te importi, se ti è stata proposta una soluzione positiva.
:macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: macumbiamo più che volentieri ma come scrivi tocca a te ora darti da fare perchè la proposta venga attuata e il tuo lavoro con la cavalla possa avere una svolta che ti dia la soddisfazione finora mancata. In bocca al lupo e facci sapere!
Madamen speravo proprio nelle tue mitiche macumbe!!!
...e sono arrivate! :macum: :macum: :macum:
Grazie milla e in bocca al lupo!!! :horse-smile:
Mi fa molto piacere che tu sia riuscita a trovare la soluzione! :)
Facci sapere come va!
Premetto che ho letto solo il primo post e qualcuno qua e là.
Sono ferma da due mesi e mezzo e sicuramente rimarrò ferma fino a metà aprile.
Inizialmente non ho sentito tanto la mancanza (facevo solo lezioni con la scuola, mai un cavallo a cui affezionarsi) ed ero quasi spaventata, perchè mi sono chiesta se davvero la mia fosse una passione autentica o se un periodo di pausa l'avrebbe spenta.
Beh, è bastato un mesetto a farmi ricredere.
Quindi il mio consiglio, per quel che vale, è di fermarti pure per qualche tempo per una pausa di riflessione (l'ho fatto anche io un paio di volte per motivi di insegnamento, non per i cavalli in sé), ma prima o poi avrai il bisogno fisico di ricominciare e allora non ti potrà fermare niente. :ciao:
Allora aggiorno.
Oggi ho fatto finalmente la mia lezione singola con questa giovane istruttrice che è bravissima, ha tantissima voglia di insegnare,è piena di entusiasmo e si vede proprio che insegnare le piace veramente.
Lei ha il cavallo nel mio maneggio dove aiuta gli istruttori di livello più alto ed impara perchè gareggia in dressage a livello alto e contemporaneamente sta preparando i moduli per passare 2°livello specializzata in dress. In pratica siamo state messe alla prova tutte e due: io per vedere se,oltre a lamentarmi,sono capace anche di impegnarmi e lei per saggiare le sue capacità di insegnante quindi entrambe vogliamo dimostrare che meritiamo l'opportunità che ci è stata data.
Abbiamo fatto una lezione che per me è stata favolosa, sistemazione di alcuni dei miei millemila difetti di assetto e lavoro su transizioni a salire e a scendere. Lei spiegava,correggeva, mi faceva ripetere finchè l'azione non era corretta...nulla di stratosferico (d'altra parte io NON chiedevo nulla di stratosferico!) ma,per la prima volta da tanto tempo ho sentito passione in chi mi insegnava, ho sentito che lei era convinta che io potessi riuscire,ho sentito che lei non mi considerava un'impedita.
Quando faccio lezione con il mio istruttore mi sembra che sotto la sua faccia scorrano i sottotitoli che dicono:" ma che caxxo sto a perdere tempo con questa babbiona impedita che tanto non imparerà mai ".
Anche la mia cavalla era contenta,è stata perfetta, mi sembrava proprio rilassata (lo so,lo so sono scema)
Naturalmente l'istruttore non è stato per nulla contento di essere stato esautorato,oltretutto dalla moglie che è la capa del maneggio, ad un certo punto abbiamo sentito che diceva ad uno dei groom che io sono una disabile che ha bisogno dell'insegnante di sostegno :icon_eek: .
Credo che un simile discorso non meriti neanche un commento, io e l'istruttrice ci siamo guardate e ci siamo dette "che ci importa se si comporta come un bambino capriccioso, l'importante è che possiamo continuare il nostro lavoro" .
Spero solo che non riesca a convincere la moglie a togliermi la mia "insegnante di sostegno"!!!!!
Madamen ti prego MACUMBAAAAAA!
Grazie a tutti per il sostegno morale
:icon_eek:
Scusa ma non sta né in cielo né in terra!
Io due paroline gliele direi, ma stiamo scherzando?
No comment, sull'istruttore. Se ci fosse un albo lo farei radiare all'istante. Per il resto sono molto contenta per te, la cavalla e l'istruttrice: in fondo serve anche a lei "fare l'insegnante di sostegno" :horse-wink:
:macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum:
Sapete quando si dice a qualcuno: "devi essere superiore"? Ecco io mi sento proprio superiore a quell'istruttore ma non per superbia o altro ma proprio perchè a me interessa imparare a montare meglio che posso,quello è il mio obiettivo,è la mia passione e non posso "distrarmi" a pensare alle cattiverie che dice (e questa è solo la più recente di una lunga serie e non solo nei miei confronti ma anche verso gli altri allievi,la moglie,le altre istruttrici,non si salva nessuno).
Tra l'altro io veramente gli sono affezionata e gli voglio bene, è un uomo simpatico,colto,qualificato,quando ha voglia è capace di lezioni splendide però evidentemente se si comporta in modo così autolesionistico (il suo modo di fare ha fatto allontanare parecchi clienti) deve avere dei problemi e delle frustrazioni serie o forse non ha proprio più voglia di insegnare o pensa di essere sprecato ad insegnare a noi o ha un terribile complesso d'inferiorità nei confronti della moglie che è molto quotata nell'ambiente del dress....non lo so proprio. In questi giorni ho parlato con diversi frequentatori del maneggio e tutti la pensiamo nello stesso modo e tutti pensiamo che il suo modo di fare danneggi veramente tanto un posto dove invece potremmo stare benissimo mah!
Ad ogni buon conto Madamen ricordati di me perchè una macumba al giorno leva l'istruttore di torno! :blob9: :blob9: :blob9: :blob9:
oh là che bello sentire che sei riuscita ad ottenere qualche cosa (sperando che duri! :macum:) alla fine hai avuto gran fortuna hai cambiato senza cambiare :horse-wink: spero che le tue lezioni continuino e continuino sullo stesso livello....se il tuo (ex) istruttore decide di metterti i bastoni tra le ruote almeno adesso hai questa giovane istruttrice come riferimento. in bocca al lupo.
Bene, son proprio contenta che alla fine hai trovato la soluzione! ;D
Per l'istruttore fai bene ad ignorarlo al momento, se ti dovesse creare problemi o minacciare di toglierti questa nuova istruttrice tu puoi sempre minacciare di proporre a questa ragazza di farti sì lezione, ma in un altro maneggio! non sarebbe facilissimo, ma probabilmente troveresti un posto che ti permetta un istruttore esterno...
Sono felicissima per te milla!!! :horse-smile:
Quel commentino fa capire palesemente che tipo di persona è sto tale istruttore! :icon_confused:
In bocca al lupo!!!! :horse-smile:
PS: secondo me è come dici tu: ha il complesso di inferiorità con la moglie..... :icon_rolleyes:
Oggi quando sono arrivata in maneggio a voce alta e con un gran sorriso ho chiesto se era arrivata l'insegnante di sostegno per i disabili ahahah.
L'istruttore era tutto piccipicci, io ho fatto la mia lezione con la mia amica istruttrice e sono tornata a casa felice.
Il problema è che in campo c'era un'altra signora,molto più brava di me, che è stata completamente ignorata dall'istruttore e ha chiesto se può anche lei fare lezione con l'istruttrice giovane......
Immaginavo che potesse andare a finire così....
sono contenta che ti sei risollevata e che hai trovato una persona che ha la passione dell insegnamento...vedrai che anche se sarete in due andrete bene lo stesso!
Riporto su perchè c'è una novità molto negativa e volevo chiedere il vostro parere.
Allora da febbraio,come sapete,la proprietaria del maneggio ha stabilito che io facessi 2 lezioni a settimana con questa giovane istruttrice che sta preparandosi a prendere il diploma di istruttore FISE specializzato in dress quindi deve fare esperienza didattica.
In questo periodo io e questa ragazza (tra l'altro mia amicissima anche se molto più giovane di me) abbiamo lavorato benissimo,tutti hanno detto che sono migliorata e nell'ultimo sociale che abbiamo fatto ho avuto un punteggio molto buono che,confrontato con i risultati del concorso precedente (quando facevo lezione con il marito della capa che non ha voglia di insegnarci un tubo) rende proprio tangibile il miglioramento.
Io e l'istruttrice eravamo felicissime.
Dico ERAVAMO perchè stamattina,senza nessun "segno premonitore" ci chiama l'istruttore-marito e ci dice che ormai sono migliorata,che in maneggio c'è tanto da fare e non possono permettersi di avere una dipendente che perde 2 ore a settimana con me,che l'idea di farmi fare lezioni singole con l'istruttrice Tizia era stata della moglie e non sua ecc.ecc.
Siamo rimaste di stucco.
Ho fatto lezione (deprimente) con l'istruttore (invece che con la mia amica come programmato per oggi) poi sono andata a parlare con l'istruttrice capo per cercare di capire,lei mi ha detto più o meno le solite cose ma,mentre mi parlava, sentivo che dentro di me cresceva tenta delusione,rabbia,senso di ingiustizia,di essere stata presa in giro ecc. che mi sono messa a piangere. Lei mi fa:" ma non credevo che per te fosse così importante fare lezione con l'istruttrice Tizia" :icon_eek: Mentre ero per la strada di casa mi ha telefonato per dirmi che vedrà di trovare una soluzione.
Ho parlato con la mia amica istruttrice e ci è chiaro che tutto è stato causato dall'istruttore che è geloso,non vuole che noi facciamo lezione con Tizia ed era evidentemente inquizzito perchè la moglie aveva preso una decisione diversa da quella che voleva lui.
Per completezza aggiungo:
-appena avevo saputo che potevo fare 2 lezioni singole avevo subito chiesto se dovevo pagare un extra e mi avevano detto di no,stamattina ho ribadito che se il problema sono i soldi va benissimo per me pagare le lezioni individuali extra (nella fida che ho sono comprese le lezioni)
-se il problema sono gli orari per me e per la mia amica istruttrice va bene fare lezione a qualsiasi ora,,decidano la capa e il marito e noi ci adattiamo
-il mio malumore prima di tutta questa storia era dovuto al fatto che l'istruttore NON ci fa assolutamente lezione,passa il tempo a chiacchierare,cantare,leggere il giornale ecc. la moglie lo sa ma non vuole ammetterlo (dice che lui ha un metodo DIVERSO :icon_eek:)
Ho sbagliato? Sono pazza? Cosa dovrei fare ora? Faccio finta di nulla,torno con l'istruttore fancazzista, insisto perchè rispettino quello che hanno detto,me ne vado?
Caspita che sfiga!! E che sfiga trovarsi tra le bolas un istruttore del genere scusa eh? Mah, se l'istruttrice capa-moglie ha detto che tenterà di trovare una soluzione puoi aspettare un pochino e darle la possibilità di rimediare, sembra che abbia capito la tua delusione e la tua frustrazione può darsi che realmente possa fare qualcosa.
Non hai in mano nulla di scritto che tu possa far valere per rivendicare il diritto a fare queste lezioni, è come al solito: ma no dai, non occorre che paghi in più...ma no dai non ci sono problemi di orari...e poi te lo mettono in quel posto alla prima occasione.
Se l'istruttrice capa trova una soluzione che vada bene anche per l'altra istruttrice tanto meglio, tu tra un "tot" se stanno zitti chiedi a che punto sono con questa "soluzione". Però a 'sto giro io vorrei qualcosa di scritto perchè non mi garberebbe di essere presa in giro un'altra volta da "Signor leggo il giornale e me ne fotto" & C. Se le cose non vengono messe in chiaro definitivamente potresti anche pensare di andartene, anche se ti peserebbe.
Si certo aspetterò un po' per vedere l'evoluzione anche se oggi quando il marito fancazzista mi ha fatto tutto il discorsetto ipocrita e falso con un bel sorrisetto stile "finalmente sono riuscito a fregarvi" il mio primo istinto è stato di caricare tutta la mia roba in macchina,salutare la cavalla e andarmene definitivamente,poi ho cercato di connettere i 2 neuroni rimasti che ancora non fumavano dalla rabbia e ho contato fino a 50648953 .
Non c'è nulla di scritto e nulla metteranno nero su bianco,anche la mia fida è tutta stile verba volant ma,tutto si può dire di loro,tranne che siano disonesti, purtroppo il loro problema è la disorganizzazione,il cambiare continuamente idea e soprattutto LUI.
La mia amica istruttrice è disponibile in qualsiasi orario (lei lavora lì a tempo pieno),oltretutto era felicissima perchè finalmente può insegnare (lei è istr.1°livello FISE e la tengono a girare i cavalli a corda,sellarli per l'istr.capa ecc) e i miei miglioramenti provano che ci sa fare.
Quello che proprio non capisco è che gli allievi continuano ad andare via perchè LUI NON fa lezione,lei lo sa ma fa finta di niente e lo difende pure,vabbè che l'amore è cieco ma se continua così finiranno per chiudere :dontknow:
Milla perdonami ma sarò un po' antipatica (si ancora di più).... io non trovo onesto che un cliente paghi per qualcosa che non riceve e tu con il marito non ricevi le lezioni che devi, forse ad alcuni sta bene fare clippete cloppete in campo senza rotture di scatole ma a te no ed hai ragione perchè non è quello che si intende per lezione, se poi chi è a capo della struttura sa benissimo cosa succede ma fa finta di nulla la trovo un po' una presa in giro. Comprendo che la "capa" del tuo maneggio si trovi in una posizione difficile perchè non può certo licenziare il marito e deve pensare anche a mantenere la pace domestica, ma non vedo cosa c'entri tu (e gli altri allievi che non fanno un tubo in lezione).
Aspetta di capire come va la situazione, se effettivamente la "capa" ha intenzione e riesce a trovare un compromesso, ma se questo marito è tanto carognetto come lo descrivi metti anche in conto che potranno accadere situazioni poco piacevoli e piccole ripicche.
Per il resto quoto madamen....sta volta pretendi due righe scritte sia su mezza fida sia sulle lezioni.
mah, che gran pasticcio.
se sorgono le gelosie è sempre difficile trovare il bandolo della matassa.
mi ricordo che non ti piacerebbe cambiare maneggio perchè altrove non si fa dressage; tuttavia, in pratica, con l'istruttore fancazzista, il dressage non lo fai nemmeno lì. purtroppo non mi sembra sia in tuo potere cambiare le cose.
sbollisci un momento, vedi come evolve e semmai guardati nuovamente intorno.
:macum: forza!! :macum:
Citazione da: Luna di Primavera - Aprile 03, 2013, 09:33:33 AM
mah, che gran pasticcio.
se sorgono le gelosie è sempre difficile trovare il bandolo della matassa.
Eh...ho avuto esperienze simili anche io purtroppo e non è molto facile uscirne...qui si tratta proprio di gelosia...l'istruttore capo ha capito che la ragazza nuova ci sa fare e quindi vede la sua posizione di leader compromessa...è come per i cani maschi...appena si avvicina un rivale corrono a marcare il territorio...ne ho visti tanti...non capisco perché nell'equitazione di tutti i generi, quasi tutti gli istruttori, i trainer etc...si odiano e fanno di tutto per screditarsi a vicenda...per me è paura, paura di affrontare la realtà che c'è qualcuno più bravo di te...oppure di ammettere che qualcuno ha più voglia o più passione...ma questa è la vita, no? però vai a dirlo a loro e soprattutto a casa loro...
Io spero che la moglie in questo caso riesca a mediare...
in bocca al lupo!!
Mi spiace milla che quell'istruttore continui a metterti i bastoni tra le ruote... Evito di ripetere gli stessi consigli che già le altre ti hanno detto, ma sono d'accordo e quoto in tutto e per tutto.
In bocca al lupo per una soluzione positiva! :horse-wink:
Avete tutte perfettamente ragione, purtroppo la situazione è veramente complicata.
Kitiara hai ragione,è quello che penso anch'io:nella mezza fida sono comprese lezioni non visione di un istruttore che chiacchiera con gli altri spettatori e come principio non trovo giusto dover pagare per un servizio che dovrei avere e non mi viene dato.
Cerco però di ragionare con la testa (bacata) del fancazzista che potrebbe obiettare che nel prezzo sono comprese lezioni COLLETTIVE e non INDIVIDUALI come mi fanno fare. Inoltre nella mezza fida si dovrebbero fare 3 lezioni settimanali e pagare metà delle ferrature però i soldi delle ferrature non li ha mai voluti e mi fanno montare 4 volte perchè tanto la cavalla non la monta nessun altro almeno non la devono muovere loro,ecco perchè non mi va di sottilizzare se dovessero chiedermi un extra per le lezioni singole.
Resta però la delusione per un comportamento infantile ,se il problema erano i soldi poteva dirlo chiaramente senza fare tutta questa messinscena.
In realtà temo che Boxerina abbia ragione e che il problema sia di gelosia ecc.
Cambiare mi peserebbe tanto. L'istruttrice giovane e le capa sono super e mi trovo benissimo con gli altri soci.
In ogni modo oggi ho fatto un giro per capire la situazione e qui il 99% dei maneggi sono di saltatori e non avrei nessuno che mi segue. I posti dove fanno un po' di lavoro in piano o dress sono 3: uno manca del coperto, uno dista 1 ora di auto da casa mia e del terzo ho avuto opinioni contrastanti :dontknow:
Mi spiace ...consigli non ne ho... purtroppo siamo quasi sempre ostaggio di stupidi cavallari senza professionalità, l'equitazione è un mondo così. Non sei la prima ne l'ultima.
e soprattutto quando in via gratuita si fanno favori o eccezioni creano sempre dei precedenti per cui litigare poi al momento opportuno..
Citazione da: bionda - Aprile 03, 2013, 10:54:16 PM
Mi spiace ...consigli non ne ho... purtroppo siamo quasi sempre ostaggio di stupidi cavallari senza professionalità, l'equitazione è un mondo così. Non sei la prima ne l'ultima.
Concordo in peno!!!
Bhè forse l'unica cosa da fare per rimanere in quel maneggio e decidere tu chi ti debba far lezione è quella di comprarti un tuo cavallino, a loro paghi il box e quanto di loro competenza, e poi nel tempo libero della giovane istruttrice ti fai seguire da lei, in questo modo risolvi tutti i problemi, alla fine se hai un cavallo tuo puoi tranquillamente decidere TU da chi farti seguire
Comprarmi un cavallo per poter fare lezione con chi mi pare mi sembra una soluzione un po' impegnativa :horse-wink: poi se vogliono ostacolarti o romperti le scatole lo fanno lo stesso,tieni presente che l'istruttrice giovane non solo è cliente del maneggio (tiene lì il suo cavallo ed è allieva della grande capa) ma è anche dipendente per cui anche lei è in una posizione un po' delicata.
Bionda,l'istruttore fancazzista non è affatto un cavallaro ma è un uomo colto (ci ha fatto un corso teorico sulla storia dell'equitazione ecc.favoloso),è istruttore 3° livello FISE specializzato in dress e riabilitazione equestre e giudice di dress. Quando fa lezione è super peccato che non ne abbia voglia per cui fa 1 lezione veramente utile e 50 in cui stiamo a vagare per il campo mentre lui chiacchiera.
Comunque oggi è venuto a dirmi che,visto che avevo preso così male la loro decisione di sospendere le mie lezioni individuali,visto che non vogliono perdermi,che apprezzano moltissimo tutto quello che faccio per loro dal punto di vista organizzativo e bla bla bla vorrebbe vedere di nuovo il sorriso sul mio viso :icon_eek: per cui hanno deciso di ritornare sulla loro decisione e di permettermi di nuovo le lezioni individuali ma A PAGAMENTO perchè lui non può usare due pesi e due misure e far fare solo a me delle lezioni individuali. Ha poi sottolineato che la mia decisione è un po' buttare i miei soldi dalla finestra perchè non avrei assolutamente bisogno di essere seguita individualmente, perchè lui è assolutamente qualificato come insegnante,molto più della mia amica ecc. MA DEFICIENTE ALLORA LE LEZIONI FALLE COME SI DEVE!!!!!!!!!
Ho parlato a lungo con la mia amica istruttrice (che non becca un quattrino di questi soldi extra) che è molto dispiaciuta che io debba pagare di più ed è incavolatissima ma più di tanto non può fare essendo dipendente. Ho deciso di continuare a fare lezioni singole per un po' poi vedremo,magari ne farò solo 1 a settimana,adesso cerco di approfittare al massimo per cercare di migliorare tutti i miei difetti e andare avanti poi ci penserò.
Comunque oggi è venuto a dirmi che,visto che avevo preso così male la loro decisione di sospendere le mie lezioni individuali,visto che non vogliono perdermi,che apprezzano moltissimo tutto quello che faccio per loro dal punto di vista organizzativo e bla bla bla vorrebbe vedere di nuovo il sorriso sul mio viso :icon_eek: per cui hanno deciso di ritornare sulla loro decisione e di permettermi di nuovo le lezioni individuali ma A PAGAMENTO perchè lui non può usare due pesi e due misure e far fare solo a me delle lezioni individuali. Ha poi sottolineato che la mia decisione è un po' buttare i miei soldi dalla finestra perchè non avrei assolutamente bisogno di essere seguita individualmente, perchè lui è assolutamente qualificato come insegnante,molto più della mia amica ecc.
OHMMIODIO...e con questo ho detto tutto.
prima di leggere il tuo ultimo messaggio ti stavo per dire di tentare la finta:
"se non mi fa lezione la ragazza, me ne vado."
Considerando che tu paghi una mezzafida, in teoria ha convenienza a tenerti, specialmente in un momento come questo in cui non si naviga nell'oro.
Io non riesco a capire una cosa però. Questa ragazza lavora per il centro giusto? Allora non vedo il problema se non di gelosia visto che a quanto scrivi lei delle lezioni non percepisce nulla in più e sono soldi che entrano a lui...
:dontknow:
Costerebbero tanto di più le lezioni singole con lei?
Esatto il problema è SOLO gelosia, il fatto di avermi chiesto soldi è solo un modo per uscire dalla situazione a testa alta (secondo lui) e guadagnandoci pure.
Ieri mentre facevo lezione con la ragazza l'istruttore e un altro socio si sono fermati un attimo a guardarci e il socio dice all'istruttore:" Certo che la ragazza istruttrice è proprio brava" e l'istruttore risponde:" anch'io sono bravo" poi ha girato il chiulo ed è andato via. :icon_eek:Peccato che abbia 60 anni passati e non sia un bambino dell'asilo!
Mi ha chiesto 18 euro per ogni "sessione privata" oltre la quota della mezzafida, sono 144 euro in più al mese facendo 2 lez a settimana con la ragazza.
Con l'istruttrice abbiamo pensato di ottimizzare la lezione. Fino ad ora mi facevano fare (gratis,cioè comprese nella mezzafida) 2 lezioni singole da 30 min ciascuna. Ieri (e l'amica istr.era presente e ha sentito) ho chiesto esplicitamente se i 18 euro erano per ogni 30 min o per una lezione normale di 1 ora e l'istruttore mi ha risposto testualmente che erano per "una sessione privata",allora noi le faremo di 1 ora o di quello che riteniamo opportuno,poi il riscaldamento lo faccio prima da sola e lo stesso il defaticamento a fine lezione. E vaffa!
Scommettiamo che tra un po' viene fuori che lui intendeva le "sessioni" di 30 min.? Se lo facesse davvero giuro che stavolta lo mando.
milla per me sei in una situazione di pura follia....ma scherziamo? Io a cavallo vado per divertirmi non per non urtare la sensibilità altrui e trovarmi in mezzoa beghe familiari che non mi competono. Inoltre una lezione normalmente costa 20€ che sia singola o comune, se ti chiede 18 € per trenta minuti bhe la mia unica risposta sarebbe :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
oltre a :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: si potrebbe aggiungere un bel :vfncl: ma meglio usare un po' di prudenza. A me la "prudenza" è venuta nelle mani se posso dirlo :horse-cool:
!8 euro per 30 min non se ne parla proprio,infatti lui ha parlato di una sessione e noi la intendiamo della durata che l'istruttrice crede opportuna. Voglio vedere se mi fa osservazioni è la volta che proprio lo mando.
Lo so ragazze che sono in una situazione folle se riuscissi a trovare un'alternativa me ne andrei di corsa.
pensavo di averne viste di situazioni particolari in maneggio ma anche questa è tosta... e che cavolo, ma che fatica bisogna fare per andare a cavallo e divertirsi senza essere trattati come poveri s...da spennare o trattare male in ogni momento...??!!!
Da noi il problema principale è il marito della capa,lui non solo non ha voglia di fare lezione ma fa di tutto per ostacolare qualsiasi iniziativa, sembra quasi che si diverta a far scappare i clienti.
Lei non vuole vedere perchè è innamoratissima (entrambi hanno passato i 60 anni ma si sa l'amore non ha età!).
Questo è il nocciolo della questione.
Tutti i soci del circolo la pensano in questo modo.
Avete presente il cartone degli Aristogatti quando il maggiordomo cattivo Edgar viene chiuso nel baule da una bella coppiola del cavallo e poi spedito a Timbuctù? Ecco il marito della capa è stato soprannominato Edgar. Speriamo prima o poi di spedirlo a Timbuctù- :occasion14:
non c'è nulla di più triste dello spreco di risorse per motivi futili come le gelosie infantili, chissà perchè l'equitazione la fa da maestra in questo campo ed invece di puntare all'eccellenza si punta al proprio iccolo orticello....sono casi un po' diversi ma ho visto diversi centri con istruttore da salto, istruttore da dressage ed oteb che invece di fare fronte comune e diventare delle perle sono finiti allo sfascio perchè gli istruttori son troppo impegnati a farsi la guerra, a tenersi stretti i clienti e ad "aizzarli" contro gli altri istruttori creando un clima orribile che porta inevitabilmente al fuggi fuggi di clienti.
Io capisco che nel tuo caso la giovane istruttrice "pesterebbe" un po' i piedi al vecchio istruttore ma trovo assurdo che non si cerchi un modo per valorizzare una ragazza giovane e con talento nell'insegnare senza perdere una risorsa di esperienza come il marito della capa. :icon_neutral:
Kitiara hai perfettamente ragione,è una politica da suicidio incomprensibile ancor più in questi tempi di crisi.
Oggi Edgar era uno zuccherino anche perchè doveva fare il cascamorto con una tipa che avrebbe potuto essere sua nipote e che è venuta a vedere il centro, le ha fatto vedere montare la capa ed una delle ragazze agoniste e le ha fatte esibire in cambi di galoppo,appoggiate ecc. Poi è montato lui e vai di piaffè e passage. Il tutto non solo sprecato (la tipa monta da pochissimo e ha fatto solo salto per cui mi diceva che non capiva quello che facevano) ma controproducente (la suddetta tipa mi diceva che preferiva un posto dove si salta perchè le sembrava che il dress fosse difficilissimo).
Comunque io ho montato bene e la capa mi ha fatto i complimenti :horse-embarrassed:
Ciliegina sulla torta quando ho detto a Edgar che ero contenta perchè ultimamente erano venute diverse persone ad informarsi e fare lezioni di prova lui mi ha risposto che è una buona cosa ma non ha cavalli e NON VORREBBE DOVER TOGLIERMI LA MEZZA FIDA :icon_axe:
Io ho fatto finta di niente poi l'ho raccontato all'istruttrice giovane che mi ha detto che prima di tutto lui ha disponibile la cavalla i giorni in cui non la monto io,poi la cavalla non è assolutamente adatta ai principianti e infine che se solo ci prova a fare una cosa del genere lei fa scoppiare un casino e penso che avrei l'appoggio di diversi soci visto che lì tutti mi vogliono bene.
Ragazzi ma si può essere più strunz di così????? In ogni modo ho deciso di tirar dritto per la mia strada cercando di sfruttare il più possibile le lezioni con la mia amica ,quello che dice Edgar me lo faccio entrare da un orecchio ed uscire dall'altro e poi vedremo, nel frattempo MADAMEN MACUMBAAAAAAA
bhe la scena con la tipa che salta soltanto deve essere stata mitica :evil3:
comunque credo tu non possa fare altro se non quello che hai detto, io ormai per principio quando c'è qualche cosa che non va mi preparo ad un'eventuale cambio di maneggio, ma io ho un cavallo mio e quindi una responsabilità ben diversa.
io macumbo più che altro perchè tu riesca prima possibile a sloggiare di lì... :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum:
Ma Madamen dai macumba perchè Edgar venga spedito a Timbuctù,io lì senza di lui ci sto benissimo.
Davvero con gli altri soci mi trovo benissimo,con la cavallonza bene o male siamo ormai abituate l'una all'altra (siamo come quelle amiche di vecchia data che ogni tanto litigano però poi si trovano sempre a bere il tè con i pasticcini),l'istruttrice giovane è la migliore che abbia mai avuto e la capa è super anche se raramente fa lezione a noi mezze calzette (ma quando la fa vi assicuro che è la fine del mondo e quando è in campo con noi butta sempre un occhio ,corregge,suggerisce ecc.),in più il posto è comodo da raggiungere.
In questi giorni di sconforto e rabbia ho fatto un giro per i maneggi dove si fa dress e il panorama è deprimente: ce ne sono solo 3 ,uno non ha il coperto,uno è ad 1 ora d'auto da casa mia e nel terzo l'istruttore è più interessato a correre dietro alle allieve che ad insegnare, ho pensato seriamente che, se dovessi andar via dal maneggio dove sono ora, forse sarebbe preferibile smettere di montare.
Non so se me la sentirei di ricominciare tutto daccapo: cavallo nuovo,istruttore nuovo,posto nuovo,gente nuova. In più ho paura che sarei comunque poco seguita perchè sono vecchia,monto male e non ho il cavallo.
Vediamo se ce la faccio ad andare avanti nonostante lo strunz.
Volevo anche ringraziarvi per il sostegno perchè anche il fatto di poter parlare, ehm scrivere, liberamente e sentire il parere di altre persone è di grande aiuto. :abbrall:
Dubito che Edgar possa esser spedito a Timbuctù...macumbo comunque perchè anche per te ci sia una soluzione che ti possa lasciare finalmente un po' in pace a lavorare :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum:
Madamen ma le tue macumbe funzionano DAVVERO: oggi lezione suoereccezionalemeravigliosamegagalattica con la grande capa che mi ha fatto i complimenti per come ero concentrata e per come sono andata bene. Alla lezione assisteva anche la mia amica istruttrice che aveva un sorriso a 32 denti.
Edgar non è andato a Timbuctù ma in tondino a far lezione a due signore principiantissime..
E intanto il fine settimana è andato.
Martedì lezione con la mia amica.
Viviamo giorno per giorno.
Tu comunque Madamen ricorda che una macumba al giorno leva Edgar di torno :laughter-485:
Citazione da: milla - Aprile 07, 2013, 11:21:23 PM
Madamen ma le tue macumbe funzionano DAVVERO: oggi lezione suoereccezionalemeravigliosamegagalattica con la grande capa che mi ha fatto i complimenti per come ero concentrata e per come sono andata bene. Alla lezione assisteva anche la mia amica istruttrice che aveva un sorriso a 32 denti.
Edgar non è andato a Timbuctù ma in tondino a far lezione a due signore principiantissime..
E intanto il fine settimana è andato.
Martedì lezione con la mia amica.
Viviamo giorno per giorno.
Tu comunque Madamen ricorda che una macumba al giorno leva Edgar di torno :laughter-485:
Evviva!!! finalmente un po' di pace e soddisfazione!!!
Mi aggiungo, Madamen vai di macumbe!!!! :D
:macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: temo che esagerando perdano effetto :laugh3: :laugh3: sappi che anche se non le metto sempre le penso comunque!! Felice per la tua lezione e perchè sei riuscita a star serena
Vi aggiorno perchè ormai siete i miei amici-psicoterapeuti-consiglieri-macombatori ufficiali.
Se rompo i cabasisi con i miei aggiornamenti ditelo pure che non mi offendo :vfncl:
Allora oggi lezione con Edgar che a un certo punto mi fa:" ti ricordi quando sei arrivata un anno fa e , guardando gli allievi che stavano facendo lezione, mi hai detto che ti sarebbe piaciuto tanto saper montare così? Ecco ora ci sei arrivata".
Sono stata contenta davvero e anch'io mi rendo conto di essere migliorata.
Naturalmente questo non è un punto di arrivo ma semmai un punto di partenza nel senso che prima facevo totalmente schifo adesso riesco a spostare una gamba senza che contemporaneamente tutto il resto del mio corpo se ne vada a ramengo quindi faccio schifino che per me è un grande risultato.
Ragazze speriamo che non succedano altri casini,io ,quando le cose a cavallo vanno bene,ho sempre paura che qualche diavolo ci metta lo zampino. Capirete visti i precedenti con Edgar... :benedizione:
A questo punto puoi pensare di aprirti il diario :laugh3: :laugh3: o mi sono scordata e te l'eri già aperto??
Hai ragione dovrei farlo però (per vostra fortuna) non ho nessuno che mi faccia delle foto. Se vi accontentate ....
certo che ci accontentiamo ! Anzi devi aprirlo ! E magari una fotina della cavalla ce l avrai pure dai.... =)
:pollicesu: :pollicesu: :pollicesu:
No purtroppo niente foto,non ho neanche la macchina digitale e il mio cell è del paleozoico,è molto se fa le telefonate, io e la tecnologia siamo proprio agli antipodi, spesso devo chiedere aiuto ai miei figli,sono antica lo so.