Mi si accusa di aprire topici e abbandonarli dopo un congruo numero di post con la mia formuletta: - ...l'argomento bianco o nero che sia non merita un minuto in più della mia attenzione.
Il motivo è assai semplice, ogni bel giuoco dura poco, ovviamente dopo un tot numero di argomentazioni, il tema si esaurisce diventa ripetitivo oppure si va OT, molte volte mi son lasciato trascinare in OTTONI da paura, lo ammetto ma non mi sembra giusto e quando me ne accorgo taglio.
Detto questo vado subito otì, :icon_eek: ho sperimentato che se apro un topico di equitazione, la discussione langue, ad esempio: misi un topico su Oliveira, pubblicai un video di Oliveria...secondo me un capolavoro, forse ho ricevuto tre o quattro risposte in tre mesi.
Questo è solo un esempio, di casi simili ne posso citare a diecine.
Viceversa apro un topico su una escortanata: 70 risposte in 48 ore.
Quelli più vispi di voi avranno già capito che non avevo un particolare interesse a quell'argomento, inoltre, si erano aperti tre topici simili : paure del lallo, paure del cavaliere, diamo i calmanti al lallo.
Perché ho aperto: - Paure del lallo e del cavagliere ?
Il mio giuoco era fin troppo scoperto, vediamo che ne dite.
Beh ovviamente ad ulteriore conferma della tua nota teoria secondo la quale i forum sono dei salotti da spetteguless con diecimila utenti che si lanciano a commentare i diari,i topici di trucco e parrucco,quelli sulla cacasotteria ecc. e quattro gatti sparuti che azzardano a mettere piede sul terreno sdrucciolevolissimo delle memorie di Hotte (a proposito io son qui che attendo,quando si va avanti?),dell'equitazione classica,della letteratura in materia ecc. Ergo l'utente -cavaliere medio è un ignorante per nulla incline a porvi rimedio .
In realtà il topico l'hai aperto perchè te la fai sotto alla sola vista di un cavallo e non sai come risolvere :horse-wink:
Per la verità, più video vedo di Oliveira e meno mi piace Oliveira. Potrei anche argomentare, ma sarebbe considerato presuntuoso e politically non correct :happy_birthday-736:
Per fortuna che sono un CAVALLARO, non capisco l'argomento :deadhorse:
un altro tuo modo gentile per dire che siamo tutti gente da salotto e non per cose piu impegnative? :horse-wink:
per quello che mi riguarda leggo tutto,ma commento solo quello che ritengo alla mia portata..onestamente...
Quoto milla e Angeletta :pollicesu:. E sono qui che attendo anch'io nuovi capitoli ...
ma vedi raffaele, tu devi capire noi poveri impiegati: in qualche modo bisogna pure tirare fino a sera... :veil:
bionda, condivido in pieno.
poi sta ossessione che se nomini oliveira e karl parli di altissime cose e se nomini la leprevost o marcus ehning parli di macellai.
come se l'equitazione di ieri (o comunque fatta di belle parole, ma lontana dai campi gara) sia sempre migliore per definizione.
anche a me oliveira piu lo vedo meno mi piace.
e dunque ho fatto bene a non commentare ahahahahahha
Citazione da: Luna di Primavera - Marzo 06, 2013, 10:38:25 AM
ma vedi raffaele, tu devi capire noi poveri impiegati: in qualche modo bisogna pure tirare fino a sera... :veil:
e pensa un povero pensionato al pc..... :firuu:
Citazione da: bionda - Marzo 05, 2013, 09:41:42 PM
Per la verità, più video vedo di Oliveira e meno mi piace Oliveira. Potrei anche argomentare, ma sarebbe considerato presuntuoso e politically non correct :happy_birthday-736:
Sarebbe invece utile capire il perchè.
Un sasso gettato nascondendo così spudoratamente la mano mi pare un tantino puerile.
In effetti, volevo far notare a vossignorie che questo è un foro di equitazione nei titoli, nella realtà è uno sfogatoio lallista.
Niente di male, date le condizioni è perfettamente coerente dire che Oliveira non piace, è come andare in un circolo di rapper, proporre Verdi, De Gregori o Elvis e chiedere: vi piace ?
Il problema non è piacere o meno, è conoscere capire.
Si conosce e dunque si capisce ciò che ci è familiare, ciò che fa parte della nostra cultura, che è nelle nostre radici.
La musica rapper sarà bellissima ma è lontana dalla mia cultura, dalle mie origini, non la capisco non mi piace; ma non demonizzo i ragazzini che cantilenano le loro proteste, ricordo che a sedici anni portavo i gins, ascoltavo Elvis e masticavo ciuingam.
Noi non abbiamo cultura equestre, l'abbiamo lasciata perdere da anni, dunque, gli appassionati si rifanno a quello che offre il mercato.
In una piccola nicchia ci siamo ancora noi che caparbiamente ci rifiutiamo di trattare il cavallo come un lallo, possiamo considerare Oliveira l'ultimo grande cavallerizzo, non è sceso mai a compromessi, è morto povero.
Karl si sta facendo una posizione...chissà perché !
Raffaele però noi avevamo indovinato,cosa abbiamo vinto? :happy_birthday-736:
no raffaele, il punto è che c'è una elite - per altro autonominata e autoreferenziale - che pretende di avere il monopolio della cultura equestre.
io, per esempio, davanti a una foto di Oliveira che faceva una spalla in dentro inclinatissima, ho fatto notare che rispetto ai canoni federale (fei) essa non era perfetta, in quanto costruita ben su 4 linee anzichè su 3 (per l'amor del cielo, ci sta, uno per un'esigenza o per l'altra può anche farla in 5 linee se trova un cavallo a 5 gambe).
invece che parlare di questo mi è stato risposto chiedendomi chi sono io per giudicare e cosa mai ho fatto io in sella per poter parlare. insomma, non si capisce perchè la Werth la si può criticare in ogni modo (e lo fa chiunque, compresa la bambinetta di 12 anni che ha letto su cavallo magazine una qualche escortanata sul rollkur) o Olivira no.
Io ritengo che si siano fatti non grandi ma ENORMI passi avanti dai tempi di Oliveira.
L'equitazione è andata oltre, ha allargato un pò le maglie e ha capito che non basta mettere in briglia un cavallo per averlo in mano, bisogna anche fare attenzione a porre il cavallo nella giusta attitudine morale ad imparare e a lavorare.
Mi dispiace ma non me ne faccio nulla di leggere pagine e pagine su come fare entrare correttamente un cavallo nell'angolo (chi mette la gamba interna, chi la redine di appoggio, di opposizione, di sta peppa) se poi alla fine si parla sempre e solo di cacciarci dentro il cavallo a forza.
eccetera eccetera eccetera.
è proprio perchè io non sono uno che ha bisogno dello sfogatoio online che ti dico che l'equitazione si fa, non è necessario parlarne per pagine e pagine al solo fine di celebrare la propria cultura equestre.
ho capito che ti piace molto il suono della tua voce o almeno il suono dei tasti della tua tastiera, però a che pro topic come questi? molti forse useranno il forum come sfogatoio ma tu a volte mi pari che lo usi come accarezzatore di ego.
sta discussione mi ha fatto venire in mente i miei genitori...mia madre che dopo una settimana chiusa tra aule e laboratori universitari nel tempo libero cerca famelica mostre, cineforum impegnati, gite in costiera.....e mio padre che dopo una settimana passata a girarsela tutta la costiera, a cui capita di vedere collezioni private e palazzi antichi inaccessibili al vasto pubblico nel tempo libero preferisce panciolle e tv.
anzi, se ne hai voglia possiamo parlare di questo
http://www.youtube.com/watch?v=TfiTTyi2He8
cavallo calmo in avanti e dritto, si si.
quante belle pause che vengono lasciate al cavallo, che bello.
quante gratificazioni.
quanta tranquillità, sin dalla salita in sella.
il cavallo non cerca di sottrarsi alla mano, incappucciandosi oppure mettendosi contro la mano.
il galoppo è un'andatura basculata.
le transizioni sono leggere e ben preparate, senza sgambatone.
belli i piaffi, il cavallo è agli ordini, si impegna ma è concentrato, non ha paura.
per me l'equitazione deve contemplare un cavallo che collabora, che è sereno.
se non sapeste che è Oliveira cosa ne pensereste?
io per valutare se una cosa mi piace o meno guardo il cavallo, come sta, come reagisce.
Citazione da: PokerFace - Marzo 06, 2013, 03:11:17 PM
insomma, non si capisce perchè la Werth la si può criticare in ogni modo (e lo fa chiunque, compresa la bambinetta di 12 anni che ha letto su cavallo magazine una qualche escortanata sul rollkur) o Olivira no.
Questo è storicamente falso. Baucher e D'Aure, che, per i coevi, erano le due più illustri personalità dell'equitazione francese, se le sono date di santa ragione, e lo hanno fatto per iscritto. Le critiche, e feroci, ai cavalieri di fama si facevano eccome. In generale oggi c'è meno cognizione di causa
Mi interesserebbe invece discorrere delle considerazioni che hai fatto riguardo ad una "foto".
Ci sono video (meglio che foto) di Oliveira che sono state ampiamente criticate. Ed in alcuni casi con molta cognizione di causa. Il grosso tema, parlando di Oliveira, è capire il contesto delle immagini che si commentano.
Salvo rarissimi casi, i video disponibili riguardano il lavoro fatto nel proprio centro, e non durante una pubblica esibizione. E questo conta moltissimo, perchè significa che stiamo osservando fasi addestrative, e non una esibizione. Per questo motivo, la domanda più appropriata sarebbe capire perchè una certa figura è eseguita in modo non canonico, e non rimarcare il fatto in sè.
Diverso è il commento che si può riservare ad una esibizione competitiva. Lì, se c'è scorrettezza, c'è regolamento e c'è giudizio.
Quindi il problema è sia di merito che di contesto.
Quanto alle evoluzioni di cui dici, puoi essere più preciso?
L'equitazione è andata oltre, ha allargato un pò le maglie e ha capito che non basta mettere in briglia un cavallo per averlo in mano, bisogna anche fare attenzione a porre il cavallo nella giusta attitudine morale ad imparare e a lavorare.Per esempio questa tua frase è in pieno contrasto con gli scritti dellpo stesso Oliveira.
Citazione da: PokerFace - Marzo 06, 2013, 03:38:07 PM
anzi, se ne hai voglia possiamo parlare di questo
http://www.youtube.com/watch?v=TfiTTyi2He8
cavallo calmo in avanti e dritto, si si.
Ecco, visto che a me questo video piace grandemente, mi trovi una sequenza che invece risponde ai tuoi canoni?
Tra l'altro questo è uno dei pochi casi di riprese effettuate per la televisione, se ben rammento.
Grazie.
scusa ma perchè ti piace?
io ho detto le cose che non mi piacciono... tu non le vedi?
Minimamente.
Vedo un lavoro di complessità spaventosa, eseguito da un cavallo e da un cavaliere entrambi di straordinaria sensibilità e mezzi. Vedo straordinaria dinamicità ed impulso e non vedo difese.
Vedo il vezzo antico della bacchetta, ma vedo pure un lavoro in briglia fatto con una sola mano davvero stupefacente.
Per quanto attiene le pause: si tratta di una esibizione per la tv, è ovvio ci sia continuità. Il lavoro comunque dura in tutto 10 minuti (ben meno di una lezione media amatoriale), con il cavallo che è condotto evidentemente già "caldo" ad Oliveira.
beh davvero viviamo in un altro pianeta.
comunque la foto è la prima che viene fuori scrivendo su google: "spalla in dentro oliveira"
http://www.***.it/old/dl.dropbox.com/u/4761937/oliveira%20spalla%20in%20dentro.JPG
Citazione da: PokerFace - Marzo 06, 2013, 04:05:38 PM
beh davvero viviamo in un altro pianeta.
comunque la foto è la prima che viene fuori scrivendo su google: "spalla in dentro oliveira"
Dicevamo, un'istantanea di un lavoro addestrativo.
Ti ripropongo la domanda: mi mostri un video che corrisponde ai tuoi canoni?
Grazie.
E già che siamo otì proviamo a confrontare carote con carote cucinate nella stessa ricetta:
La ricetta è il reining, gli ingredienti (ovvero le manovre) sono gli stessi. Due cavalieri di indubbia fama
https://www.youtube.com/watch?v=LqoZFz8vS3M
https://www.youtube.com/watch?v=Gk09rC-UepI
Io le carote della cuoca femmina non le mangerei.....
allora posto un video, un pò noioso all'inizio...
però ho cercato uno che non fosse in gara, un pò come quello di Oliveira.
sappiamo tutti che in campo prova, specie nel dressage, si vedono tante porcate.
ecco, secondo me (pur essendoci qualche scodata e momenti in cui il cavallo è, come di costume, un pò dietro la verticale) questa amazzonona è brava. il cavallo è sereno. al galoppo si vede che in certi momenti le redini del morso proprio sono lasche. è così che voglio vedere le cose, con le pause, con le correzioni se necessario ma con il cavallo calmo.
http://www.youtube.com/watch?v=wgn8bIjmwXk
conta che questo non è nemmeno il super Totilas, insomma è un mezzo trottatore.
e conta che la Korelova era una creatura del grande G. Theodorescu (pure lui mi è sempre piaciuto)
Balagur è sempre molto piaciuto anche a me.
Per lo vero il video che mostri è fuori contesto, purtroppo. Per due motivi:
- Il video di Oliveira è una esibizione televisiva. Se volevi opporgli Balagur avresti dovuto prendere la kur dei weg 2009. Ebbene quell'esibizione piacque molto anche a me.
- Il livello delle figure non è confrontabile per difficoltà. E questo è disgraziatamente incontrovertibile.
boh, to prova questo
http://www.youtube.com/watch?v=L2keXzxWEGY
qui la Langehanenberg monta bene e il cavallo è molto corretto a mio avviso.
poi a me piace vedere i cavalli così
http://www.youtube.com/watch?v=BaYZ8ZkAOCg
non dentro un coperto minuscolo e buio.
e mi piace che sian montati in filetto e portati in campagna e me ne frego se il cavaliere non è elegante come oliveira.
io giudico il cavallo. voglio vedere cavalli sereni, sereni, che sanno stare fermi senza ballare sul posto, che ogni tanto allungano la falcata, corrono ecc...
come vedi non tutto il "moderno" è male
Mai detto che il moderno sia male in senso assoluto.
Io pratico equitazione western, molto più acerba dell'equitazione accademica o del dressage anche nelle sue espressioni più alte. Ma mi sforzo di riconoscere come e perchè la buona equitazione ha assoluta necessità di essere, anche, alta o altissima.
Tuttavia non si sta dicendo che il nuovo sia male, nè qui nè altrove.
Quel che si dice è che creare delle cesure nette tra passato e presente è una vera follia.
Le strade nuove, quelle davvero nuove, partono da una conoscenza profondissima del passato.
Per arrivare alla Guernica, Picasso ha fatto lunghissimi studi classici, e le sue opere giovanili sono lì a dimostrarlo.
Mi spiego?
ma io sono d'accordo.
solo che, secondo me, c'è una bella differenza tra avere una cultura e farne sfoggio.
e soprattutto denigrare - tra il serio e il faceto - chi tale cultura non ce l'ha.
Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 06, 2013, 02:23:22 PM
Karl si sta facendo una posizione...chissà perché !
perchè dici : "chissà perchè?"
giusto per capire dato che la frase è un po vaga..
Citazione da: PokerFace - Marzo 06, 2013, 05:19:56 PM
e soprattutto denigrare - tra il serio e il faceto - chi tale cultura non ce l'ha.
Forse, ma tendo a non considerare certi modi denigratori. Magari c'è del sarcasmo, ma di denigratorio ci trovo poco.
Può darsi che io abbia una formazione che mi faccia gradire certi "modi".
Quando incontrai il Maestro (nipponico duro e puro) che mi perfezionò nelle discipline marziali, il suo primo commento (e praticavo da 10 anni) fu:
"Questo no judo, questo danza di polipo"
E quando vinsi la mia prima gara importante si complimentò così:
"Tu fa schifo, però può migliorare"
Insomma, con tutto il rispetto, al confronto il buon Raffaele ha garbo da damina vittoriana. :horse-wink:
oh io premetto che non sono nessuno per parlare ,dal basso della mia ignoranza equestre
(per la gioia di raffaele... poi sarò permalosa ma questi tuoi post mi stanno dando l orticaria,mica per niente hai sempre questa velata superiorità...stavolta ci hai dato dei lallisti buoni solo a parlare di code e criniere,di la dei cacasotto.... insomma ,alla fine ci stai anche tu in sto forum....sbaglio? :firuu:)
pero per dire mi piacciono di piu i video postati da poker face, e preferisco vedere un cavallo tranquillo,collaborativo ,che ha voglia di fare quello che fa...mi sono sempre sentita dire "non importa se gira prima,.se non è perfetto, l importante è che quello che fa lo faccia in modo SERENO" solo cosi il cavallo puo apprendere sul serio.... con la forza sicuramente ottieni l esercizio, ma poi che ti rimane?un cavallo arrabbiato e non disponibile....
almeno è quello che mi insegnano e condivido...
ritorno nella mia tana! (che poi nn si dica che non ci provo a parlare di cose piu serie.... :horse-wink:)
Quello che proprio non mi riesce di vedere è tutto questo stress nei cavalli sotto la sella di Oliveira.
Mi aiutate a capire?
Dove vedete questo livello di insofferenza?
So perfettamente di essere urticante, lo faccio apposta, sai che palle sto foro senza un pò di peperoncino ?
Tutti a confrontare le cuffiette fucsia con quelle marron !
Tutti ad esser d'accordo su quanto è brava Garimberta e che belle sono le sue 3275 foto che ha postato di lei medesima in groppa al suo lallo.
Tutti a partecipare ai dolori ippici della giovine Berta.
Tutti - come un sol uomo - a dire che non conta la tecnica, l'equitazione ma la serenità del lallo.
Tutti a farsi degli accuratissimi pi
eh si se non ci fossi tu bisognerebbe inventarti :horse-wink:
alla fine io non la vedo cosi tragica.... almeno non su questo forum,dove mi sembra che siamo piu o meno tutti aperti al dialogo...e non si parla solo di pettinare le bambole.
c'è di peggio in giro :horse-wink:
Citazione da: Nicola - Marzo 06, 2013, 07:53:11 PM
Quello che proprio non mi riesce di vedere è tutto questo stress nei cavalli sotto la sella di Oliveira.
Mi aiutate a capire?
Dove vedete questo livello di insofferenza?
io ho visto solo il video che avete postato di lui..dove un cavallo già agitato all inizio,già prima di montare in sella...
nessuno ti costringe a leggere niente però..se l argomento non ti interessa cambia discussione :horse-wink:... ! potresti rispondermi sulla domanda di karl? grazie :horse-embarrassed:
Citazione da: Angeletta85 - Marzo 06, 2013, 08:26:06 PM
già agitato all inizio,già prima di montare in sella...
bah, sarà....non condivido per nulla
Citazione da: ValeEArthur - Marzo 06, 2013, 08:39:26 PM
nessuno ti costringe a leggere niente però..se l argomento non ti interessa cambia discussione :horse-wink:... ! potresti rispondermi sulla domanda di karl? grazie :horse-embarrassed:
No !
OT. Nicola ma il tuo maestro ti faceva anche dare la cera poi togliere le cera,dare la cera,togliere la cera,dare la cera,togliere la cera....perdonami ma quando raccontavi del maestro nipponico mi sono vista davanti agli occhi la scena di Karate kid ahahahah.
Vale Arthur,visto che Raffaele è brutto e cattivo e non vuole risponderti ci provo io,se sbaglio mi sbugiarderà.
Secondo me Raffaele pensa che Karl si sia "venduto" commercialmente parlando ad un certo tipo di equitazione lallista e new age allo scopo di piazzare meglio libri,stages e gadgets vari.
Se ho male interpretato il Raffaele-pensiero chiedo umilmente venia .
Dopo questa incursione nell'Empireo dell'alta equitazione classica me ne torno nel girone dei cacasotto :ciao:
Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 06, 2013, 08:04:19 PM
So perfettamente di essere urticante, lo faccio apposta, sai che palle sto foro senza un pò di peperoncino ?
hem...ma il trolling nei forum non sarebbe "vietato"? No...così per farsi un'idea...
La contromisura più efficace, come recentemente sottolineato da rhox, è ignorare il troll, che a sua volta inizia inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo: si chiama "autocombustione del troll".
L'idea del troll che si dispera fino a esplodere perchè nessuno se lo fila mi fa impazzire :laughter-485: avete presente la favola di Fedro della rana e il bue? Ecco, il troll si gonfia, si gonfia, si gonfia sempre di più e poi fa BUM!!!
Citazione da: Nicola - Marzo 06, 2013, 07:53:11 PM
Quello che proprio non mi riesce di vedere è tutto questo stress nei cavalli sotto la sella di Oliveira.
Mi aiutate a capire?
Dove vedete questo livello di insofferenza?
Oddio..un cavallo che necessita di esser tenuto da un assistente per esser montato....e che appena muove tre passi necessita di un tirone per esser fermato....insomma, non è il massimo della calma. Ma a chi di noi non è sucesso? Magari il cavallo era spaventato dalle luci, dalle telecamere, vattelapesca!
Comnque il resto del filmato mi piace anche e mi solletica... cercassi di far fare IO quelle cose a un qualunque cavallo, saremmo tutti e due accartocciati per terra.
Madamen.... a da qui ad affiancare Raffaele alla figura di un troll..ne passa! Orpoboia se ne passa! I toll di questa terra urlano vendetta dopo questo paragone.
Uddio ! Ci risiamo.
Le scianne colpiscono ancora !
Francamente me ne infischio della vendetta dei toll, veramente non so bene cosa sia un toll, però,
se fossi un toll, sarei entrato nei vostri diari a commentare le graziose fotine...mai fatto.
Questo foro è stato formato da trasfughi di quell'altro foro che vanta gli stessi tentativi di imitazione della settimana enigmistica, equivocando, pensavo che la parte più "acculturata" si fosse staccata da quel consesso di lallisti, invece è vero il contrario.
Ho troppo rispetto per quegli utenti - fossero anche due - che seguono le mie traduzioni, siccome sono un uomo d'onore, manterrò l'impegno preso, almeno per le questioni...se gli amministratori lo vorranno, altrimenti chi le cercherà le troverà.
Detto questo, toll o non toll, il resto del foro non merita un minuto in più della mia attenzione.
Citazione da: Ungarina - Marzo 06, 2013, 12:14:09 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Marzo 06, 2013, 10:38:25 AM
ma vedi raffaele, tu devi capire noi poveri impiegati: in qualche modo bisogna pure tirare fino a sera... :veil:
e pensa un povero pensionato al pc..... :firuu:
sfotti? :happy_birthday-736:
Sapevo che non sarebbero servite parentesi
Madamen.... a da qui ad affiancare Raffaele alla figura di un troll..ne passa! Orpoboia se ne passa! I toll di questa terra urlano vendetta dopo questo paragone.
Mi manderanno direttamente le Erinni...
pensavo che la parte più "acculturata" si fosse staccata da quel consesso di lallisti, invece è vero il contrario.
oddio, questa proprio mi ha fatto morire! Quale sarebbe la parte più "acculturata"? Ovvero saresti TU l'unica e suprema parte acculturata dell'equitazione? Raffaele, a volte penso che non ti prendi sul serio neanche tu stesso. Per inciso, poi torno tra i lallisti cacasotto, sono perfettamente d'accordo con Nicola riguardo Oliveira.
Chi mette in discussione Oliveira..... dell'equitazione ha capito zero e forse anche meno
e, sempre per inciso: tranne pochissimi casi (Miky e Tony) che veramente offrono consigli preziosi, ho notato tanta presunzione. Se qualcuno chiede un consiglio pratico rischia di prendersi del cacasotto o, nel migliore dei casi, del lallista. Se non sa e chiede di "acculturarsi" gli viene risposto che i libri insegnano SOLO a chi già sa. Quando si parla di temi più tecnici ed interessanti, c'è un tal fiorilegio di citazioni dai massimi sistemi che il povero diavolo lallista cacasotto e poco acculturato se ne scappa a gambe levate. Essuuuuuu: mai sentito dire che l'umiltà è la dote principe dell'equitazione? Il forum dovrebbe servire a rendersi utile alla comunità, non certo allo sberleffo.
la cosa che mi colpisce di più nel video di Oliveira, comunque, è proprio la capacità di lavorare in quel modo in uno spazio così ristretto...ed è la cosa che al tempo stesso mi dà un senso di forte claustrofobia. Non sarà un commento di grande valore accademico ma è quello che riesco a scrivere in questo momento.
E sono perfettamente d'accordo con Old Duck, e questo lo scrivo proprio con convinzione
I consigli non li accetta nessuno perchè tutti si credono di essere nel giusto...nessuno vede poco più il là della sua convinzione...e di post ce ne sono a uffa vedi cavallo scalzo o ferrato...tosato o lasciato natura...in box o fuori scuderizzato o al pascolo...e tutti pensano di essere nel giusto anche estremizzando le situazioni... Basta leggere queto topic.. c'è chi è contro Oliveira e c'è chi è dispost oa difenderlo a spada tratta.. molte volte la verità stà in mezzo, ma occorrre una mente aperta e libera ai combiamenti...senza dubbio una bella schiera di guru o santoni ha fatto i soldi sfruttando questa situazione...e i veri uomini di cavalli come il Colonnello sono sempre meno...anche i massimi campioni olimpici delle varie discipline sono legati al profitto delle vittorie...o se non sono in competizione sono ossessionati dalle vendite di libri format dvd e tutto quello che ci va dietro...quindi chi accetta consigli? e sopratutto da chi li vuole da un cavalcante polemico e sfottente o da un guru che ti liscia ed accarezza e alla fine ti sfila i soldi dalla tasca....
dici bene, cara papera :)
Vedi Mario, è vero il contrario.
Io prendo un video e lo guardo.
E dico se mi piace o no, a prescindere da come si chiama il cavaliere o il cavallo.
Non è essere pro o conto Oliveira, è ragionare su quello che si sta vedendo.
Che poi lui fosse elegantissimo in sella, efficacissimo, bellissimo da vedere (anchè un pò manieristico se vogliamo), bravissimo non c'è dubbio.
Ma io ho in mente una cosa diversa, un rapporto diverso tra cavallo e cavaliere, un modo diverso di trattare il cavallo, non so...
In poche parole, di quel video ho detto che le cose che mi fanno dire "non mi piace".
tutto qui.
e credo che cercare di farsi un'opinione motivata su quello che si vede sia sempre un buono spunto.
Infatti così come dici può sembrare giusto, ma si tratta di un video di quanti minuti?.. e secondo Te se fai la somma quanti anni è stato a cavallo Olivira...che cosa intendi Tu con un rapporto diverso con il cavallo?... spiegami qual'è la differenza che cerchi in questo rapporto...Io da profano ne conosco uno solo... Ti faccio stare bene non facendoti mai mancare aria acqua fieno e biada..sole e pioggia, ma quando monto sta lì con la testa se no cambi aria....Ma non cambi aria perchè sei focoso e difficile da montare cambi aria se sei pigro e non ti applichi...
boh io la vedo così.
in primis la calma.
e non ce ne è.
poi devo fare un lavoro sensato, mirato.
la ripetizione ossessiva e veloce di esercizi in un piccolissimo spazio per me non è un lavoro sensato e mirato.
poi devo capire quanto mi posso spingere. se un cavallo ha talmente foga da non riuscire nemmeno a stare fermo, balla sul posto e basta, è ovvio che lo sto sovraccaricando, non va bene. è confuso.
oliveira ha quel modo lì, tutto suo, di mettere in mano e far lavorare i cavalli. gli punta lo sperone, in modo che diano la bocca e si alleggeriscano davanti. usa pochissimo la mano (beh con la briglia che ha su, ci mancherebbe......). è così che ho in mente io la messa in mano? boh, no. ho un'idea diversa in cui la messa in mano si fa appunto con la mano, con pazienza, con tante piccole azioni, rilasci immediati ecc..
funziona la sua messa in mano? certo che si, ma ripeto, non è l'unico modo e non è - a mio avviso - il modo migliore.
guarda qui
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=4TJkDYo1BPA
finalmente vedo dare delle pause, e ne sono felice.
mi piace. però vedo anche (soprattutto all'inizio, ma anche dopo) una ripetizione ossessiva, troppo ravvicinata, poco ordinata di esercizi.
poi, che esercizi sono? non lo so, sposta e basta. a che pro? il cavallo non è mai e dico mai dritto. è sempre impallato in qualche circolo, movimento laterale, incrocio.
invece di usare tutto il campo usa un fazzoletto di terra, benchè l'arena sia immensa.
i passi indietro sono brutti, il cavallo si impalla.
e anche qui manca calma.
verso la fine vuole che il cavallo stia fermo a redini lunghe e invece il cavallo, pallatissimo, vuole andare. oliveira lo ferma come lo fermerei io, che monto male.
poi, che lui sia meglio di me, non c'è alcun dubbio.
Da questo pc non vedo i video e nemmeno le foto le guardo questa sera...Comunque Oliveira è considerato uno dei cavalieri più leggeri al mondo..
se cerchi il sito scuola di leggerezza lui è presente come Karl e altri...Mi sembra anche Mazzoleni..Il fatto di lavorare in un fazzoletto è credo un retaggio antico delle esibizioni nella pista del circo dove Baucher era maestro questa una sua risposta a chi lo accusava di saper montare i cavalli solo nei 15 minuti della stretta pista di un Circo e di non approcciarsi alle difficoltà dell'equitazione di campagna,
«Qui peut le plus, peut le moins» : "Se si è in grado di fare le cose più difficili, si è in grado di eseguire senza problemi anche le più semplici."
Citazione da: PokerFace - Marzo 07, 2013, 11:38:40 AM
boh io la vedo così....
:quoto:
:4pres:
Grazie Pokerface, c'è veramente poco da aggiungere. Neanche a me sembra sensato questo andare sempre solo di traverso come i granchi, senza pause e senza variazioni.
Perlomeno non mi sembra interessante come lavoro per un cavallo dei nostri. Guardo un puledro qualsiasi dotato di una certa eleganza naturale: http://youtu.be/mKa1wzvtFDo . Che fine andrebbero a fare le sue andature, se lavorato alla maniera di Oliveira?
Montato non le farebbe come non le fà il mio o il tuo...Le andature naturali difficilmente vengono eseguite da montati se non con anni di addestramento...Eseguito da mani fini come quelle di Oliveira...
Quoto in pieno Old .
Io so di essere ignorante per cui leggo ma non intervengo mai nelle discussioni su Oliveira,Karl ecc. quando ho chiesto un consiglio pratico su cose banali solo Tony e Miky hanno perso 10 minuti per darmi spiegazioni, Raffaele (di cui,ripeto,seguo con grande interesse il lavoro su Hotte) ci fa sospirare ogni sua parola (vedi il topic su come entrare negli angoli o quello su Karl) ed è un peccato perchè lui sa ed è una persona in gamba. Anche i titoli dei libri è restio a suggerirli. E non è vero che i libri servono solo se si sa già, io di lauree ne ho prese ben 2 in materie diversissime tra loro,e ho imparato tutto sui libri,forse volevi dire che i libri servono a chi già sa di non sapere (e quindi ha voglia di studiare).
Poi nessuno dubita che l'equitazione o qualunque altro sport non si impara su un forum.
Però anche gli sfogatoi di lallisti cacasotto hanno la loro utilità,non fosse altro che per farsi 4 risate sdrammatizzanti con persone simpatiche (e in questo foro di NON acculturati ce ne sono diverse)
Peace and love.
APPLAUSI a milla!!!
:horse-embarrassed: grazie grazie
'stardi mi avete dato molti -
SONO OFFESO.
il mio karma piange
E' lo spirito di Oliveira che si sta vendicando :angel5:
Citazione da: PokerFace - Marzo 07, 2013, 05:46:24 PM
'stardi mi avete dato molti -
Ti ho dato anche il + ed era da un pezzo che non mi ricordavo di aggiornare i karma altrui. Molti nemici, molto onore.
Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 07, 2013, 02:14:16 AM
Uddio ! Ci risiamo.
Le scianne colpiscono ancora !
Me la spieghi? Se intendi plurale di Shanna, non sono manco intervenuta in questo topic fino ad ora...
Citazione da: old duck - Marzo 07, 2013, 09:39:20 AM
pensavo che la parte più "acculturata" si fosse staccata da quel consesso di lallisti, invece è vero il contrario.
oddio, questa proprio mi ha fatto morire! Quale sarebbe la parte più "acculturata"? Ovvero saresti TU l'unica e suprema parte acculturata dell'equitazione? Raffaele, a volte penso che non ti prendi sul serio neanche tu stesso. Per inciso, poi torno tra i lallisti cacasotto,.
Papera dovresti intervenire più spesso.
e infine, se a qualcuno interessa, questo riassume il mio pensiero.
Citazione da: PokerFace - Marzo 06, 2013, 03:11:17 PM
ti dico che l'equitazione si fa, non è necessario parlarne per pagine e pagine al solo fine di celebrare la propria cultura equestre.
ma basta con questi topic... che noia.
Citazione da: Shanna - Marzo 08, 2013, 09:02:25 AM
ma basta con questi topic... che noia.
Il topic è stato aperto per dare una risposta, che piaccia o no poco importa.
Chi accusa raffaele de martinis di trolling non ha la minima idea di cosa sia un troll, ce ne sono in questo foro e puntualmente intervengono solo in certe discussioni per destabilizzare e creare flame e il bello è che hanno i loro ultrà.
Raffaele ha dato e continua a dare un grosso contributo al foro, se lo ritenete opportuno potete ignorarlo, così facendo però oltre ai suoi post irritanti vi perdete anche tutto il resto, mettete sul piatto della bilancia e valutate bene.
Come de martinis apre una discussione che può avere sbocchi interessanti (non sto parlando di questa) ci sono sempre i soliti 3 o 4 utenti che puntualmente attaccano senza motivo e trasformano in materiale da discarica la discussione.
Questo non è irritante?
non condivido per nulla.
Condividi solo quello che viene scritto da chi entra una volta al mese per creare flame.
Se ti pare che de martinis non dia un contributo come ti ho detto altrove ignoralo, visto che è una opzione del foro.
Planetaadm io trovo irritante che un utente non possa commentare liberamente un topic qualsiasi esso sia, chiunque l'abbia aperto ed indipendentemente dalla quantità di messaggi che invia al giorno. Si chiama democrazia. Mi pare che l'utente Raffaele De Martinis sia rispettabilissimo così come tutta la comunità di questo forum e dunque se Raffaele dice una cosa che non condivido, rivendico il fatto di rispondere, ovviamente nel rispetto del regolamento. E comunque, planetaadm, se il tuo intervento era diretto a me, ti posso dire che sono libera di intervenire e di frequentare questo ed altri forum come meglio credo
ti ho risposto di là.
(riporto per non sdoppiare)
CitazioneL'utente non intendo ignorarlo, visto che mi chiama in causa anche quando me ne sto lontana dalle sue discussioni.
Voglio essere informata quando uno mi da del cacasotto o mi offende in altra maniera dandomi dell'ignorante. E' una mia scelta.
Da parte mia mi sembra di non averlo mai offeso, forse mi ha messo sul libro nero da quel post scherzoso, che non era stato capito, in cui chiedevo al suo alterego di scrivere in italiano.
Non aggiungo altro e non intendo assolutamente scatenare una polemica.
Ma non sono tanto contenta della difesa da parte degli admin di un utente che da degli ignoranti un giorno sì e uno no ai frequentatori di questo bel forum.
Detto questo, sono solo un umile utente.
Grazie per l'attenzione.
No guarda, non condivido Flame, se ti riferisci all'ultimo quote, francamente non mi sembra che Old duck sia qui per fare "caos".
Pokerface forse sì, ma ogni tanto qualcosa di buono lo scrive, e io quoto.
oh non mi tirate in mezzo, a parte che non so neanche cosa vuol dire troll e flame.
io scrivo solo su argomenti di equitazione e non sparo cose a vanvera.
poi, posso essere simpatico o no, ma credetemi che non me ne frega niente di nessuno di voi, non voglio fare arrabbiare nessuno, stare simpatico a nessuno.
discuto solo su argomenti che mi paiono interessanti e cerco di dare risposte che per me sono sensate, sulla base della mia esperienza.
poi il planetadmin se deve accusare qualcuno di essere un troll/flame o che so io, simpatie e antipatie a parte, può anche fare nomi, senza lanciare il sasso e nascondere la mano.
e se parla di me, beh, posso anche smettere di scrivere, così potrete tutti evitare di leggere i miei commenti sui video di oliveira.
Old duck, certo che sei liberissima di esprimere le tue idee come meglio credi, ma di raffaele tutto si può dire eccetto che non contribuisca, lo ben so che è più facile censurare e bannare, ma sia ben chiaro come è irritante lui per alcuni lo puoi essere anche tu per altri.
PokerFace, non mi riferivo a te, tirare il sasso e nascondere la mano? Gli utenti a cui mi riferisco lo sanno bene non serve fare l' elenco dei nick, ho già avuto modo di esprimere le mie idee con loro in passato.
Come hai detto è un forum di equitazione e tu scrivi di equitazione... benissimo.
questa però è polemica gratuita. OK prendo atto che io qui intervengo solo per far polemica. Magari se guardassi i topic che ho aperto, la penseresti diversamente. Tolgo il disturbo e, come dice Raffaele: "questo forum non merita un minuto di più della mia attenzione".
Che voglia che mi fate venire di chiuder baracca e burattini....
Ma se vi fa così schifo, che cavolo mi impegno a fare? Mah.. come dicono alcuni, FATE VOBIS
Divinity, ma cosa dici? Non ci fa affatto schifo: è un bellissimo forum. Però chi lo modera e amministra deve assumersi le responsabilità di ciò che scrive nei confronti degli utenti. Ti abbraccio davvero: SINCERAMENTE
pardon ma non può contribuire nel rispetto degli altri? Una via di mezzo tra puccipucci e lo snobbismo e la velata offesa deve pur esserci e la cultura non può essere giustificazione a comportamenti di derisione nei confronti degli altri.
capisco la voglia di cultura e di discussioni di spessore di certi utenti ma perchè questo si deve tradurre nel velato (mica tanto secondo me) insulto e derisione di chi scrive invece per voglia di leggerezza? Io vengo e verrò sul forum per fare 4 chiacchiere da bar, mi fa piacere la discussione "impegnata" ma nella mia vita di pepe, brio e polemiche ne ho a sufficienza e non sono alla spasmodica ricerca di un surrogato virtuale....
Div io lo dico....un forum in cui certi atteggiamenti vengono valutati in funzione del "grosso apporto al foro" mi lascia un po' perplessa...
Kitiara mi ha anticipato...
Div è un bellissimo Forum davvero, è un bell ambiente abbastanza ristretto,con persone di tutti i tipi che parlano tranquillamente tra di loro..criticandosi magari,ma sempre nel rispetto reciproco ....sbaglio?
poi ovviamente ci sono diversità di pensiero, simpatie ed antipatie magari che ci si porta dietro da un po.... è normale ma mi sembra che qui nessuno sia qui per fare polemica...
E nessuno mette in dubbio il contributo che da Raffaele..ma potrebbe continuarlo a fare senza offendere nessuno, senza mettersi sul piedistallo definendo gli altri "cacasotto lallisti e ignoranti equestri" giusto?
poi uno puo benissimo ignorarlo,ma se uno apre certi topic è perchè vuole essere ascoltato,vuole essere al centro di queste attenzioni..e non si puo lamentare se poi qualcuno la prende sul personale e si offende.....
e se volete un consiglio, fate attenzione a questi atteggiamenti,perchè se per dare un contributo tecnico si perde in tranquillità del forum non so quanto ne vale la pena.... ve lo dico col cuore, non facciamo la fine dell azzurrino o di altri forum... dove per ogni cosa è polemica e offese da tutte le parti.... perchè senno la gente poi si stufa e se ne va davvero....magari con me perdete poco ma con altri no
ed è un peccato,perchè questo forum è carino, è un bell ambiente....
O ragazzi mi assento un attimo e guarda che casino!
Sinceramente Divinity anch'io condivido l'opinione già espressa da altri cioè che il forum è molto carino e frequentato da persone simpatiche, si può fare un po'di cazzeggio,quattro risate e anche trovare spunti seri e discussioni di un certo livello,ciascuno può scegliere. Come ho detto io mi sento ignorante per cui i topic più "acculturati" li seguo ma non intervengo perchè non mi reputo abbastanza competente mentre ho trovato molto sostegno circa i miei problemi più banali (es,di equi-fifa) ,se non altro ho scoperto che sono largamente condivisi mentre in altri fori pare che gli utenti siano tutti gran saltatori di case con relativa puzza sotto il naso.
Raffaele di certo dà un grosso contributo al forum (e anche un po' di pepe),personalmente non solo mi è simpatico ma non mi sono sentita neanche offesa dal suo topic sui cacasotto. Lui è fatto così ma non è cattivo (da leggersi con adeguata intonazione paternalistica).
OLD ti prego non te ne andare perchè altrimenti temo che di vecchie papere fifone e lallopucciose restiamo solo Bionda ed io!
KEEP CALM AND CARRY ON
Citazione da: DivinityOfDarkness - Marzo 07, 2013, 12:47:20 AM
Citazione da: Nicola - Marzo 06, 2013, 07:53:11 PM
Quello che proprio non mi riesce di vedere è tutto questo stress nei cavalli sotto la sella di Oliveira.
Mi aiutate a capire?
Dove vedete questo livello di insofferenza?
Oddio..un cavallo che necessita di esser tenuto da un assistente per esser montato....e che appena muove tre passi necessita di un tirone per esser fermato...
Tornando ad un tema interessante, rispondo a Div.
La cosa sorprendente è il totale cambio di atteggiamento del cavallo nel momento in cui Oliveira sale in sella....nessuna ulteriore insofferenza. Beh, non mi pare risultato da poco.
Ma se tiene le orecchie schiacciate tutto il tempo... mi sono persino chiesta se gli avessero fatto un'anestesia alla coda per fargliela tenere ferma, visto il contrasto con le orecchie e l'andatura che sembra "isterica".
Citazione da: milla - Marzo 06, 2013, 09:09:45 PM
OT. Nicola ma il tuo maestro ti faceva anche dare la cera poi togliere le cera,dare la cera,togliere la cera,dare la cera,togliere la cera....perdonami ma quando raccontavi del maestro nipponico mi sono vista davanti agli occhi la scena di Karate kid ahahahah.
No il Maestro in questione è un "cristone" di quasi uno e ottanta, che arrivò in Europa nel '60, con un fisico scolpito che dalle nostre parti non esisteva, nemmeno come "concetto".
Ed era non tanto "severo" nei modi, era "severo" nello spirito. La stessa critica che rivolgeva verso gli allievi veniva rivolta verso sè stesso, con implacabile cinismo, ben oltre l'onestà intellettuale.
Citazione da: bionda - Marzo 08, 2013, 02:34:32 PM
Ma se tiene le orecchie schiacciate tutto il tempo... mi sono persino chiesta se gli avessero fatto un'anestesia alla coda per fargliela tenere ferma, visto il contrasto con le orecchie e l'andatura che sembra "isterica".
Beati monoculi in terra coecorum
Io sto bene in questo forum. Ci vuole un po' di buon senso da tutte le parti, ovvio. Si parla e si discute senza vedersi in faccia ma credo si riesca comunque a mantenere un rapporto più che civile. Se uno ha da dire qualcosa lo dice, altrimenti legge, si informa, chiede...vorrei anch'io che questo non diventasse un forum "so tutto io ghe pensi mi" con persone che assumono toni saccenti o addirittura denigratori.
Anch'io ho una buona opinione di Raffaele e del contributo che dà al forum e non sto lì ad offendermi per ogni "sparata" che fa. Dico anche però che a volte il suo comportamento da bambino dispettoso fa sorridere, a volte un po' meno: dovrebbe ricordarsi anche, come ho evidenziato, che c'è un diario nella sezione "Talenti & cavalli" in cui abbiamo pure la partecipazione dell'allievo Cimarosa. Ci sono spunti interessantissimi sul lavoro maestro-allievo che potrebbero essere sviluppati e portati alla nostra conoscenza invece Cimarosa tace, tace, tace (è lui che monta i cavalli ed è ideatore o coautore degli spettacoli o no?). Raffaele pure. Ben venga che si occupi delle traduzioni e de L'Hotte, ne sono felicissima. Dovrebbero tutti ricordarsi, e lui per primo, che il gioco è bello finchè dura poco e che lui e l'allievo potrebbero contribuire in modo ancora più valido a questo forum. E poi...siamo onesti. Siamo adulti e vaccinati, solo noi conosciamo noi stessi meglio di chiunque altro. E credo non sia il caso di prendere nulla sul personale, a meno che a qualcuno non salti in mente di iniziare a scrivere veri e propri insulti mirati come è accaduto in altri forum. Vediamo di fare in modo che in QUESTO forum le cose siano diverse.
Comunque di vecchia papera ne resta pure un'altra...io! Old, sarebbe un peccato che te ne andassi.
Tornando come dice Nicola a un tema interessante.
Perchè a me quel video provoca un profondo disagio e un senso di claustrofobia e non riesco mai a guardarlo con la dovuta attenzione?
...sai, guardando il video senza conoscere il cavaliere uno potrebbe dire "beh, il cavallo è sottomesso e quindi di difese non ne fa".
Quel che più mi garba, ad oggi, di quel video..è forse l'energia che adopera il cavallo in un luogo così ristretto...che è 'na roba tipo 4 box raggruppati assieme... è davvero minuscolo quel coperto e mi vien da pensare "cavolo, per forza galoppa riunito!"
beh ma io ho messo anche un video di lui in un'arena mooooolto piu grande.
:occasion14:
adesso datemi un altro meno e amen.
ma come fate a sentirvi offesi/offese da osservazioni di persone che manco conoscete? ma mi dite in fondo che vi frega di ciò che pensa o scrive di voi qualcuno che non avete mai visto?
non so, non vi capisco. è una comunità virtuale: o state al gioco oppure non ci entrate :occasion14: no?
peace and love, dai: prendete il buono (che ce n'è molto, Divinity: state facendo una bella cosa) e fregatevene del resto :horse ride:
ecco, questo è un video all'aperto.
osservate il cavallo. orecchie, coda, bocca, gambe..
http://www.youtube.com/watch?v=lOS1um-L5Cs
Quel che più mi garba, ad oggi, di quel video..è forse l'energia che adopera il cavallo in un luogo così ristretto...che è 'na roba tipo 4 box raggruppati assieme... è davvero minuscolo quel coperto e mi vien da pensare "cavolo, per forza galoppa riunito!"
è quello che a me mette un po' a disagio...quell'energia "inscatolata". Oddio, disagio è una parola grossa a dir la verità.
Stasera o domani guarderò con calma il video che hai postato, Pokerface
A me questo forum piace, e concordo con chi ha detto che l'aria che si respira qui è più serena e socievole che non in altri forum. Spero vivamente che rimanga così.
Io credo che ogni utente di questo forum sia importante per l'insieme, sia chi ha più esperienza e conoscenza (nessuno escluso) sia chi ne ha meno e vuole condividere e imparare.
Certo ogni utente, essendo in primis una persona, ha il proprio carattere ed il proprio modo di fare e relazionarsi; credo sia normale quindi trovare qualcuno che si esprime bruscamente o in modo provocatorio, come chi invece è più diplomatico.
Come nella vita reale ognuno di noi cerca di vivere pacificamente con tutti (immagino), mi auguro che la stessa cosa avvenga qui: il fatto di non vedersi in faccia non è una buona scusa per sparare addosso alle persone. In fondo è semplice: basterebbe che tutti (ancora: nessuno escluso ;) ) moderassimo i toni.
Forse ho ripetuto concetti già espressi...in tal caso mi scuso. :horse-smile:
Citazione da: Tylara - Marzo 08, 2013, 03:30:05 PM
basterebbe che tutti (ancora: nessuno escluso ;) ) moderassimo i toni.
uhm, chi mi ricordi? :4pres:
:horse-embarrassed:
mmm non saprei, magari ho il cervello in panne e invece è una domanda banale, ma non mi viene in mente nessuno ;)
(http://cdn1.beeffco.com/files/poll-images/normal/giorgio-napolitano_1258.jpg)
Citazione da: kitiara - Marzo 08, 2013, 12:36:28 PM
pardon ma non può contribuire nel rispetto degli altri? Una via di mezzo tra puccipucci e lo snobbismo e la velata offesa deve pur esserci e la cultura non può essere giustificazione a comportamenti di derisione nei confronti degli altri.
capisco la voglia di cultura e di discussioni di spessore di certi utenti ma perchè questo si deve tradurre nel velato (mica tanto secondo me) insulto e derisione di chi scrive invece per voglia di leggerezza? Io vengo e verrò sul forum per fare 4 chiacchiere da bar, mi fa piacere la discussione "impegnata" ma nella mia vita di pepe, brio e polemiche ne ho a sufficienza e non sono alla spasmodica ricerca di un surrogato virtuale....
Div io lo dico....un forum in cui certi atteggiamenti vengono valutati in funzione del "grosso apporto al foro" mi lascia un po' perplessa...
cito Kitiara perchè condivido.
Div, il forum è veramente un posto carino, se leggi gli album spesso abbiamo scritto di che bell'ambiente si è creato.
Grazie per il lavoro che fate e lo sbattimento... abbiamo solo paura che tutto il bello si rovini. :pollicesu:
:quoto: Kitiara e Shanna :horse-wink: