Argomento estivo da ombrellone:
la mia amica istruttrice ha la cavalla gravida di uno stallone da dress molto pregiato,dato che anche la mamma ha una genealogia ottima spera che nasca un cavallino dotato,comunque il punto non è questo è che in maneggio stiamo pensando da un po' ai possibili nomi ma le idee scarseggiano,la mia amica vorrebbe che il nome ricordasse i genitori quindi dovrebbe iniziare per D e terminare con-INO/INA a seconda se sarà maschio o femmina.
Per ora gli unici nomi decenti proposti sono stato: Danzarina o Dublino ma non ci entusiasmano.
Sono molto graditi suggerimenti.
Conosco un Dhiamantino, e come nome gli sta pure bene. Mi hanno detto che una sua sorella si chiama Dhiamantina e un'altra Dhiamanthea...
Dublino a me piace un sacco!!!
ot. Una volta ero ad un concorso e ho sentito di un cavallo/a che si chiamava Lisbona e ho detto: Ma che bello dare il nome di una città ad un cavallo! come mi piacerebbe.... e poi ho detto, alt un attimo, ma la mia cavalla ha il nome di una città! ahahahah fusa!
Diavolino o Diavolina? ahahah no sembra quella per accendere il fuoco!
però vorrei sapere i nomi della mamma e del papà anche in mp... da lì si possono fare un sacco di "storpiature"
Dorina /dorino ? magari aggiungendo un Del ...(nome dell allevamento o dei genitori proprio)
diamante cristallino?
insomma sto sparando un po di nomi..mano a mano che mi vengono in mente :horse-wink:
Citazione da: madamen67 - Luglio 18, 2013, 02:08:50 PM
Conosco un Dhiamantino, e come nome gli sta pure bene. Mi hanno detto che una sua sorella si chiama Dhiamantina e un'altra Dhiamanthea...
dhiamantea se fosse femmina sarebbe un nome perfetto secondo me.. :horse-wink:
Prova su Yahoo Answers, categoria "Animali da compagnia", sottocategoria "Cavalli".
E' una delle domande più gettonate. La tua almeno avrebbe il pregio di un po' di originalità.
O, se vuoi, faccio io la domanda per una collega di forum per conto di una sua amica :icon_rolleyes:
ottima idea ora provo
dev'essere una parola sola?
io adoro i nomi "composti" :hearts-440:
un esempio buttato lì a caso: Dama di CollINA
Se invece è una parola mi piace molto Dublino!
Il problema del suffisso INO/INA secondo me è che dà l'idea di qualcosa di piccolo e puccioso - che va bene per il puledro ma forse non è più tanto adatto quando sarà cresciuto. non è facile mi sa. facci sapere!
Lascio perdere le iniziali e i diminutivi obbligati, punto alla originalità, per me :
Sogliola se è femminuccia.
Vitellozzo se è masckietto. :occasion14:
Onoratissima della partecipazione di Raffaele al topico lallopuccioso che si stia lallopucciosando anche lui?
Benissimo anche nomi composti o stranieri.
(http://static.deamoneta.com/coins/6258_1.jpg)
Delfino/Delfina.
Citazione da: milla - Luglio 18, 2013, 06:23:35 PM
Onoratissima della partecipazione di Raffaele al topico lallopuccioso che si stia lallopucciosando anche lui?
In realtà sotto la scorza di rude omaccione barbuto si nasconde l'animo tenero di un vecchio lallista; sto facendo dei copriorecchia all'uncinetto per il mio lallo veramente deliziosi, fucsia e neri: elegantissimi.
Con la "D" m vengono in mente due nomi strafighi:
Dadolata, se pulletrina.
Diritambo se polledro.
Fuxia e nero stanno molto bene insieme, fa molto fetish.
Il nome è Diritambo o Ditirambo ? Il secondo avrebbe più senso ma non mi complicherei la vita...ve lo ricordate Massimo Troisi in "Ricomincio da tre"? Massimiliano, Ugo, o Ciro? :azn3:
Da "Ricomincio da tre" (1981)
"Perché Massimiliano... Per esempio, questo ragazzo sta vicino alla mamma... questo ragazzo si muove per andare a qualche parte? La mamma prima di chiamare Mas-si-mi-lia-no, il ragazzo già chissà dove è andato, chissà cosa sta facendo! Non ubbidisce, perche è troppo lungo!
Invece Ugo, quello come sta vicino alla mamma e sta per muoversi: Ugo! Il ragazzo non ha nemmeno il tempo di fare un passo. Ugo!, e deve tornare per forza, perche lo sente, il nome.
Al massimo, proprio... ecco... volendo lo potremmo chiamare Ciro. È più lungo, ma proprio per non farlo venire troppo represso... Però Ciro tiene il tempo di prendere un poco d'aria... ".
:laugh3: :laugh3:
Eh, ma allora non vale: :dontknow: la richiesta era che iniziasse per D, finisse per ino/ina e che pure non fosse un diminutivo/vezzeggiativo....
Infatti come nei classici discorsi da ombrellone siamo andati molto OT :laugh3:
resto su Dhiamantino o Dhiamantina ci sono affezionata :horse-wink:
l'ho già scritto altrove, forse qualcuno se lo ricorderà.
c'erano due bei puledri, debuttanti in SO, in un maneggio che frequentavo ai tempi dei dinosauri.
erano figli di due altrettanto belle e pregiate cavalle del proprietario del maneggio.
i puledroni si chiamavano:
Saltassài :blob3:
e
Vinco io :blob9:
invece nei miei sogni adolescenziali, il MIO puledro personale, che ovviamente solo da me si faceva montare tipo black stallion, si chiamava Il Pensiero Dominante (... bello eh?!)
occhio ai nomi lunghi perchè sono molto poco funzionali nel quotidiano e inevitabilmente salta fuori un diminutivo..
ah, se è un cavallo iscritto unire occhio ai nomi con la grafia particolare, sono bravisssssimi a cambiar lettere per cui conosco un sacco di cavallo storpiati nella registrazione
Mi viene in mente "Domino" o "Domina"...che come radice latina anche non stonano direi..
Io avevo pensato a Divina ma il toto-nome è ancora aperto. Forza ragazzi al vincitore in regalo un completino sottosella-cuffietta ricamato personalmente da Raffaele!
No... scusate... ma chi si ricorda il grande puledro dal nome:
.... Inventane un'Altra...
Ed un conoscente di famiglia a cui chiedevano continuamente come si sarebbe chiamata la sua barca in costruzione e lui rispondeva scocciato: "Ci penserò..." e quanto abbiamo riso quando l'hanno varata con su scritto "Ci penserò?"
I nomi ti segnano per la vita... ma non i nomi che ti scrivono sul libretto... ma quelli che finiamo col dargli noi in scuderia...
Perchè uno si spreme le meningi per sputare fuori Andromeda Infinity... e poi tanto ti viene fuori un Mu...
E Fly to Win, il magnifico tedescone di una dressagista mia amica, grigio trotinato, totalmente ipocondriaco, terrorizzato dalle sue stesse macchie e che si chiama notoriamente Melman...
E Alf... ne vogliamo parlare?
Quindi secondo me scegli con il cuore e non ci pensare... chiamalo Domitillina o Dondolino, Disperina e Dadolino... perchè tanto poi finiranno col fare la gioia di qualcuno che li chiamerà Puccipucci e Fifì!
:love4:
Anche se nessuno ha chiesto di votare, io voto per la proposta di Alex: Delfino/Delfina.
Lunghi/corti q.b., originali senza essere astrusi, poi per giunta restiamo nei mammiferi! Come se fosse minimamente importante :icon_rolleyes:
Destino
Citazione da: Bubba - Luglio 20, 2013, 02:48:19 PM
Destino
Sorprendente, inconsueto, bello! Nel rispetto della "regola".
Delfino mi piaceva per l'antico mito del "cavalcare il Delfino", ma Destino è ancora più suggestivo. Si può anche
cavalcare il proprio Destino.... Speriamo sia maschio. :occasion14:
(altro che argomento lallopuccioso: spaziamo dalla mitologia classica all'atteggiamento filosofico nell'affrontare l'esistenza.... :firuu:)
e la madonna, ma con questo Bubba sbanca tutto!!
stupendissimo Destino!!
anche Delfino/a era bello, ma Destino!!
Damaschino/a
Damerino/a
Divino/a
grazie a:
http://icon.cat/worder/ricercaparole
da DECONGESTIONINO a DAINO
Citazione da: Luna di Primavera - Luglio 20, 2013, 11:01:07 PM
e la madonna, ma con questo Bubba sbanca tutto!!
stupendissimo Destino!!
anche Delfino/a era bello, ma Destino!!
Mi spiace ma a discapito delle iniziali proposte da milla io gradisco molto di più
Sogliola....vuoi mettere quando sei in campo gara e annunciano "è in campo X Y su Sogliola" :cheesy2:
Grazie per l'apprezzamento, cavalcare il proprio Destino in effetti e' suggestivo.
Per le femmine forse potrebbe essere Donna.. Ina. Donna Lina ecc..
decisamente Destino!
E' veramente bello ......
A me piace anche Armonico
La proprietaria del nascituro vuole un nome che richiami quello dei genitori (non so se è una regola come per le cucciolate ) la mamma si chiama Rubina e il papà è Dancier (super stallone da dress), ecco perchè il nome deve iniziare per D e terminare per -INO/A, vanno bene altre combinazioni es.è piaciuto molto Rubiancier suggerito da Shanna
Citazione da: alex - Luglio 20, 2013, 05:27:34 PM
Sorprendente, inconsueto, bello! Nel rispetto della "regola".
Delfino mi piaceva per l'antico mito del "cavalcare il Delfino", ma Destino è ancora più suggestivo. Si può anche cavalcare il proprio Destino.... Speriamo sia maschio. :occasion14:
(altro che argomento lallopuccioso: spaziamo dalla mitologia classica all'atteggiamento filosofico nell'affrontare l'esistenza.... :firuu:)
mi hai ricordato un libro.. dove un re di fortuna (ex avvocato) chiama il suo cavallo Giurisdizione; e ghigna da solo pensando che ovunque vada a cavallo per il regno lui ha Giurisdizione..
:D :D :D ;D
NOTA il libro era "Il magico ragno di Landover" di Terry Brooks :love4: